Introduzione................................... 2
In breve .......................................... 6
Chiavi, portiere e finestrini ...........20
Sedili, sistemi di sicurezza ...........40
Oggetti e bagagli ..........................61
Strumenti e comandi ....................79
Illuminazione .............................. 120
Climatizzatore ............................ 132
Guida e funzionamento ..............140
Cura del veicolo .........................188
Manutenzione ............................ 231
Dati tecnici ................................. 235
Informazioni per il cliente ...........247
Indice analitico ........................... 254Contenuto
In breve15Lavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 83.
Climatizzatore
Lunotto termico, specchietti
retrovisori esterni termici
Per azionare il riscaldamento
premere Ü.
Lunotto termico 3 38.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V.
Impostare il comando della tempera‐
tura al livello più caldo.
Lunotto termico Ü acceso.
Sistemi di climatizzazione 3 132.
Strumenti e comandi109sicura, ad es. riscaldamento dei
sedili, lunotto termico o altre
utenze che consumano molta
elettricità.
2. Ricaricare la batteria guidando l'auto per un periodo di tempo
prolungato oppure con un carica‐
batterie.
Il messaggio o il codice di avverti‐ mento scomparirà dopo che il motore
è stato avviato due volte consecuti‐
vamente senza una caduta di
tensione.
Se la batteria non può essere ricari‐
cata, rivolgersi ad un'officina per
eliminare la causa del guasto.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può
essere personalizzato cambiando le
impostazioni nel Visualizzatore Info.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguitodescritte potrebbero non essere
disponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o attivate solo quando il motore è in
funzione.
Impostazioni personali
Visualizzatore grafico info
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
far scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings)
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings)
● Climatizzazione e qualità
dell'aria
Vel. Max. Ventola Automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria della cabina del climatizzatore
nella modalità automatica.
Riscaldamento autom. Sedili :
Attiva automaticamente il riscal‐
damento dei sedili.
Sbrinamento automatico : Attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Lunotto termico autom. : Attiva
automaticamente il lunotto
termico.
● Park assist / rilevamento
collisioni
Strumenti e comandi111Resetta tutte le impostazioni
riportandole alle impostazioni di
fabbrica.
Impostazioni personali 7" Visualizzatore a Colori Info
Premere ;, selezionare
Impostazioni e poi Veicolo sullo
schermo a sfioro.
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Veicolo ● Clima e qualità dell'aria
Velocità massima ventola
automatica : Modifica il livello del
flusso d'aria della cabina del
climatizzatore nella modalità automatica.
Riscaldamento automatico dei
sedili : Attiva automaticamente il
riscaldamento dei sedili.
Sbrinatore automatico : Attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Sbrinatore posteriore
automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi di rilevazione / collisione
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori a ultra‐
suoni.
● Comfort e praticità
Volume cicalino : Regola il
volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizzazione del
conducente : Attiva/disattiva la
funzione di personalizzazione.
Passata automatica in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐notto quando la retromarcia è
inserita.
● Illuminazione
Luci posizione veicolo : Attiva o
disattiva l'illuminazione all'en‐
trata.
Luci in uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in
uscita.
Guida a sinistra o a destra :
Cambia tra l'illuminazione per il
traffico a destra o sinistra.
Fari autoadattativi : Cambia le
impostazioni delle funzioni dei
fari LED.
● Portiere a chiusura elettrica
Antiblocco portiera sbloccata :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una portiera aperta.
Blocco portiera automatico :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo aver inserito l'ac‐
censione.
112Strumenti e comandiBlocco porta ritardato: Attiva/
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere.
● Blocco, sblocco, avvio remoti
Feedback sblocco da
telecomando : Attiva o disattiva i
segnalatori di emergenza
durante lo sbloccaggio.
Feedback blocco remoto :
Cambia il tipo di feedback fornito alla chiusura del veicolo.
Sblocco portiere da
telecomando : Modifica la confi‐
gurazione per sbloccare solo la
portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Riblocco portiere sblocc. da
telecomando : Attiva o disattiva la
funzione di ribloccaggio automa‐
tico dopo lo sbloccaggio senza
apertura del veicolo.
Azionamento dei finestrini a
distanza : Attiva o disattiva il
funzionamento degli alzacristalli
elettrici con il telecomando.
Sbloccaggio passivo delle
portiere : Modifica la configura‐
zione per sbloccare solo laportiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Blocco portiera passivo : Attiva o
disattiva la funzione di bloccag‐
gio passivo. Questa funzione
blocca automaticamente il
veicolo dopo diversi secondi se
tutte le portiere sono state chiuse
e una chiave elettronica è stata
rimossa dal veicolo.
Allarme telecomando lasciato nel veicolo : Attiva o disattiva il cica‐
lino di avviso quando la chiave
elettronica rimane nel veicolo.
Impostazioni personali
8" Visualizzatore a Colori Info
Premere ;, quindi selezionare
l'icona IMPOSTAZIONI .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Veicolo ● Qualità condizionamento e aria
Velocità ventilatore auto : Modi‐
fica il livello del flusso d'aria della
cabina del climatizzatore nella
modalità automatica.
Sedili a riscaldamento autom. :
Attiva automaticamente il riscal‐ damento dei sedili.
Deumidificazione automatica :
Attiva o disattiva lo sbrinamento
automatico.
132ClimatizzatoreClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........132
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 132
Sistema di climatizzazione ......133
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 134
Riscaldatore ausiliario .............137
Bocchette di ventilazione ...........137
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 137
Bocchette di ventilazione fisse 138
Manutenzione ............................ 138
Presa dell'aria .......................... 138
Filtro antipolline .......................138
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 138Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● distribuzione dell'aria
● temperatura
● velocità della ventola
● sbrinamento e disappannamento
Lunotto termico Ü 3 38.
Temperaturarosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:altezza testaK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili anche regolazioni
combinate.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria della
ventola selezionando la velocità desi‐
derata.
Sbrinamento e disappannamento ● Premere V: la ventola passa
automaticamente alla velocità
superiore e la ripartizione dell'a‐
ria viene diretta verso il para‐
brezza.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
Climatizzatore133●Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Sistema di climatizzazione
Oltre al sistema di riscaldamento e
ventilazione, il climatizzatore dispone delle seguenti funzioni:
n:raffreddamento4:ricircolo dell'ariaRaffreddamento n
Premere n per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante n per disinserire
il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) l'aria quando la tempe‐
ratura esterna è al di sopra di un
livello specificato. Ciò può provocare
la formazione di condensa, che
gocciolerà da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema Start-stop 3 146.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.Premere 4 ancora per disattivare il
ricircolo dell'aria.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo da disperdere rapidamente l'aria
calda.
134Climatizzatore●Attivare il raffreddamento n.
● Sistema di ricircolo dell'aria 4
attivato.
● Premere l'interruttore di riparti‐ zione dell'aria M.
● Impostare il comando della temperatura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sbrinamento e disappannamento dei cristalli V
● Premere V: la ventola passa
automaticamente alla velocità
superiore e la ripartizione dell'a‐ ria viene diretta verso il para‐
brezza.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Auto‐
stop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 146.Sistema di climatizzazione
elettronico
Comandi per: ● distribuzione dell'aria
● temperatura
● velocità della ventola
AUTO:modalità automatica4:ricircolo dell'aria manualeV:sbrinamento e disappanna‐
mento
Lunotto termico Ü 3 38.
Viene automaticamente selezionata
la temperatura preimpostata. In
modalità automatica, la velocità della