114Strumenti e comandiPassaggio alla marciasuperiore
Viene indicato [ oppure R con il
numero di una marcia superiore
quando è consigliato il passaggio a
una marcia superiore per risparmiare
carburante.
Su alcune versioni l'indicazione del
cambio marcia appare a pagina intera nel Driver Information Center 3 118.
Sterzo a sforzo variabile
Il simbolo c si accende in giallo.
Guasto allo sterzo a sforzo variabile. Potrebbe richiedere uno sforzo di
sterzo maggiore o minore. Rivolgersi
ad un'officina.
Distanza anteriore
E indica l'impostazione della
distanza anteriore del cruise control
adattivo o la sensibilità dell'allarme
collisione anteriore mediante barre di
distanza.
Cruise control adattivo 3 198.
Allarme collisione anteriore 3 206.Avvisatore di cambio
accidentale della corsia dimarcia
Il simbolo ) si accende in verde o
lampeggia in giallo.
Acceso in verde Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐ tale di corsia.
Sistema di ausilio alparcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppureinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il
sistema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 212.
Controllo elettronico della stabilità disinserito.
Il simbolo n si accende in giallo.
Sistema disinserito.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
116Strumenti e comandiIl livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 177.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Rivolgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 247.
Livello carburante minimo
i o Y si accende o lampeggia in
giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggiante Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il serba‐ toio carburante.
Rifornimento 3 234.
Convertitore catalitico 3 177.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 253.
Strumenti e comandi131Temperatura automatica zona
inter. : commuta tra l'imposta‐
zione della temperatura a una
zona o a due zone.
Deumidificazione automatica :
aziona la deumidificazione del
parabrezza selezionando auto‐
maticamente le impostazioni
necessarie e il climatizzatore in
modalità automatica.
Riscaldamento automatico
lunotto : attiva automaticamente il
lunotto termico.
● Sistemi di rilevamento e
collisione
Assistente parcheggio : attiva/
disattiva i sensori di parcheggio agli ultrasuoni.
Preparazione collisione autom. :
attiva o disattiva la funzionalità
del freno automatico del veicolo
in caso di rischio di collisione
imminente. Si può selezionare se il sistema assumerà il controllo
del freno, avviserà solo con dei
cicalini o se sarà completamente disattivato.Avviso movimento traffico attiva
o disattiva la funzione di avviso
del Cruise control adattivo.
Allarme angolo morto : attiva o
disattiva l'avviso dell'angolo
morto laterale.
Avviso traffico trasversale
poster. : attiva o disattiva l'allerta
in retromarcia.
● Comfort e comodità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐
stazioni memorizzate per la rego‐ lazione dei sedili elettrici e degli
specchietti esterni.
Regolazione sedili uscita
comfort : attiva/disattiva la
funzione di discesa agevolata dei
sedili elettrici.
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di avvertimento.
Retrovisore inclinazione
retromarcia : attiva/disattiva il
sistema di ausilio al parcheggio
dello specchietto esterno sul lato del passeggero.Piega retrovisore automatico :
attiva o disattiva il ripiegamento
degli specchietti retrovisori
esterni comandato dal teleco‐
mando.
Personalizzazione del
conducente : attiva/disattiva la
funzione di personalizzazione.
Tergicristalli con sensore
pioggia : attiva o disattiva il tergi‐
cristallo automatico con il
sensore pioggia.
Tergilunotto in retromarcia :
attiva/disattiva l'accensione auto‐
matica del tergilunotto quando la
retromarcia è inserita.
● Luci
Luci localizzazione veicolo :
attiva/disattiva l'illuminazione di
cortesia.
Luci di uscita : attiva/disattiva e
modifica la durata delle luci in uscita.
Traffico a destra o a sinistra :
cambia tra l'illuminazione per il traffico a destra o sinistra.
Illuminazione139Ruotare l'interruttore dei fari:AUTO:Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna
si accende e si spegne auto‐
maticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem:Attivazione o disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:Luci di posizione9:Fari
Lo stato attuale del controllo automa‐
tico dei fari viene visualizzato nel
Driver Information Center.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 117.
Luci posteriori Le luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Luci aggiuntive nel telaio del
portellone posteriore, Sports Tourer/
Country Tourer
I gruppi ottici posteriori supplemen‐
tari, composti da luci posteriori e i
segnalatori di emergenza sono allog‐
giati nel telaio del portellone poste‐
riore. Sono illuminati quando il portel‐
lone è aperto. Le luci posteriori
supplementari fungono esclusiva‐
mente da luci di posizione quando il
portellone posteriore è aperto e non
vengono utilizzate durante la guida.
Controllo automatico dei fariQuando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari abba‐
glianti/anabbaglianti automatica‐
mente, a seconda delle condizioni
della luminosità e delle informazioni
fornite dal sistema del sensore piog‐
gia.
Luci diurne 3 142.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Fari autoadattativi 3 142.
140IlluminazioneAbbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti,
premere nuovamente la leva o tirarla.
Assistente all'uso degliabbaglianti
Descrizione della versione con fari
alogeni. Assistenza all'uso degli
abbaglianti con fari autoadattativi
3 142.
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte
e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 40 km/h.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● Un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o prove‐
nienti in senso contrario.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 20 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugliabbaglianti.Attivazione
L'assistente all'uso degli abbaglianti
viene attivato spingendo due volte la
leva degli indicatori di direzione a una
velocità superiore a 40 km/h.
La spia verde l si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia l 3 117.
142IlluminazioneOgni volta in cui l'accensione è inse‐
rita, la spia f lampeggia per circa
4 secondi per avvisare che è stata
selezionata una modalità con guida a destra.
Tornare alla modalità con guida a
sinistra nel menu di personalizza‐
zione del veicolo come descritto
sopra. f non lampeggia quando è
selezionata la modalità con guida a
sinistra.
Spia f 3 117.
Luci diurne Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Se il veicolo è dotato della funzione
Controllo automatico dei fari, il
sistema commuterà le luci diurne e gli
anabbaglianti/abbaglianti automati‐
camente in base alle condizioni di illu‐
minazione e alle informazioni fornite
dal sistema del sensore pioggia.
Controllo automatico dei fari 3 139.Fari autoadattativi
Le seguenti funzioni dei fari autoadat‐ tativi sono disponibili solo per i fari bi-
xeno. La profondità, la distribuzione e
l'intensità della luce sono attivate in
modo variabile a seconda delle condi‐ zioni di luminosità, delle condizioni
meteorologiche e del tipo di strada.
Alcune funzioni dei fari autoadattativi
possono essere disattivate o attivate
nel menù di personalizzazione del
veicolo. Selezionare l'impostazione
pertinente in Impostaz., I Veicolo
nella Personalizzazione del veicolo
del Visualizzatore Info 3 129.
Se l'interruttore dei fari è su AUTO,
tutte le funzioni di illuminazione sono
disponibili.
Le seguenti funzioni sono disponibili anche con l'interruttore dei fari in
posizione 9:
● luci di svolta dinamiche
● proiettori laterali addizionali
● funzione di retromarcia
● regolazione automatica dinamica
della profondità dei fariIlluminazione nelle strade a
traffico limitato
Si attiva automaticamente a basse
velocità fino a circa 30 km/h. Il fascio
di luce viene ruotato di un angolo di
8° verso il lato della strada.
Illuminazione in cittàSi attiva automaticamente a una velo‐
cità compresa fra 40 e 55 km/h e
quando le luci della strada vengono
rilevate dal sensore luci. La profon‐
dità dei fari viene ridotta distribuendo
la luce.
Illuminazione sulle strade di
campagna
Si attiva automaticamente a una velo‐ cità compresa tra circa 55 e
115 km/h. Il fascio di luce e la lumi‐
nosità sul lato sinistro e su quello
destro differiscono.
Illuminazione143Illuminazione in autostradaSi attiva automaticamente a una velo‐
cità superiore a circa 115 km/h e con
movimenti di sterzata minimi. Si attiva
dopo un determinato ritardo o
immediatamente in caso di energica
accelerazione del veicolo. Il fascio di
luce è più lungo e più luminoso.
Illuminazione in condizioni
meteorologiche avverse
Si attiva automaticamente fino ad una
velocità di circa 70 km/h, se il sensore pioggia rileva della condensa o il
tergicristallo funziona in modo conti‐
nuo. La profondità, la distribuzione e
l'intensità delle luci sono regolate in
modo variabile in funzione della visi‐
bilità.
Luci di svolta dinamicheIl fascio di luce ruota a seconda
dell'angolo di sterzata del volante e della velocità, migliorando la lumino‐sità in curva.
Spia f 3 117.
Proiettori laterali addizionali
Nelle curve strette o durante le svolte,
a seconda dell'angolo di sterzata o
del segnale dell'indicatore di dire‐
zione, viene attivato un riflettore
supplementare destro o sinistro che
illumina la strada ad angolo retto
rispetto al senso di marcia. Si attiva
fino ad una velocità massima di
40 km/h.
Spia f 3 117.
Funzione di retromarcia
Se i fari sono accesi e viene innestata la retromarcia, entrambi i proiettori
laterali addizionali si accendono.
Questi restano accesi per
20 secondi dopo aver disinserito la
retromarcia o quando si viaggia ad
una velocità superiore a 7 km/h in
marcia avanti.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 40 km/h.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che prece‐
dono o incrociano la vettura.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 20 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Illuminazione147Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Visualizzatore Info
● luce plafoniera
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare l'interruttore rotante A e
tenerlo in questa posizione fino al
raggiungimento della luminosità desi‐
derata.
Sui veicoli dotati di sensore luci, la
luminosità può essere regolata sola‐
mente quando le luci esterne sono
accese e il sensore luci rileva condi‐
zioni di illuminazione notturna.
Luci interne
Entrando e uscendo dal veicolo, le
luci di cortesia anteriori e posteriori si
accendono automaticamente e si
spengono dopo un certo intervallo di
tempo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, le luci di cortesia si accendono automaticamente.Luce di cortesia anteriore
Azionare l'interruttore basculante:
w:accensione e spegni‐
mento automaticopremere u:accesopremere v:spento
Luci di cortesia posteriori
Si accendono insieme alla luce di
cortesia anteriore a seconda della
posizione dell'interruttore basculante.