36Dispositivi esterniInfotainment passa
automaticamente alla funzione
precedente.
Per scollegare il dispositivo USB,
selezionate un'altra funzione e poi
rimuovete il dispositivo di archivia‐
zione USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Bluetooth
I dispositivi che supportano i profili musica Bluetooth A2DP e AVRCP
possono essere connessi all'Infotain‐
ment System tramite connessione
wireless. Il sistema Infotainment può
riprodurre file musicali contenuti in
questi dispositivi.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 72.
Formati file
File audio
Sono supportati solo dispositivi
formattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò
potrebbe essere dovuto a un
formato di registrazione diverso o
alle condizioni del file.
Non è possibile riprodurre i file
provenienti da negozi online soggetti a Digital Rights Management
(gestione dei diritti digitali).
I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac e .m4a.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.
File immagine
I formati di file immagine visualizzabili
sono .jpg, .jpeg, .bmp, .png e .gif.I file devono avere una dimensione
massima di 2048 pixel di larghezza e
2048 pixel di altezza (4MP).
Gracenote
Il database Gracenote contiene infor‐ mazioni sui dati multimediali attual‐
mente disponibili sul mercato.
Quando si collegano dispositivi
esterni, i brani o i file vengono ricono‐
sciuti dalla funzione Gracenote.
Se la funzione di normalizzazione
Gracenote è attivata, gli errori di scrit‐ tura dei dati dei tag MP3 vengono
corretti automaticamente. A causa di
questo i risultati della ricerca dei
media può essere migliorata.
Premete CONFIG e quindi selezio‐
nate Impostazioni autoradio .
Selezionate Opzioni Gracenote per
visualizzare il relativo sottomenù.
Attivate la funzione di normalizza‐
zione Gracenote.
Dispositivi esterni37Riproduzione audio
Avviare la riproduzione
Se non collegato, collegate il disposi‐ tivo 3 35.
Premete ; e quindi selezionate USB,
AUX o Bluetooth .
Esempio: menù principale USB
Pulsanti delle funzioni
I file multimediali sui dispositivi USB e Bluetooth possono essere fatti funzio‐
nare usando i pulsanti presenti sul
quadro strumenti.
Saltare il brano precedente o
successivo
Premete t o v una o più volte per
saltare al brano precedente o succes‐
sivo.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Premere e tenere premuto t o v
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Pausa
Premere r per mettere in pausa la
riproduzione.
Menù audio Per visualizzare il rispettivo menù
audio, premete la manopola multifun‐
zione.
Avviso
Non tutte le voci di menù sono dispo‐ nibili in tutti i menù audio.
Riproduzione casuale
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare il menù USB o Blue‐
tooth.
Per riprodurre brani del rispettivo
dispositivo in ordine casuale, attivate Riproduzione casuale .
Per ritornare all'ordine di riproduzione
normale, disattivate Riproduzione
casuale .
Esplorazione
(disponibile solo nei menù USB)
Per cercare un brano nella struttura,
selezionate una delle voci di menù,
ad es. cartelle , Playlist o Album .
38Dispositivi esterniEsplorate nella struttura fino a trovareil brano desiderato.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Elenchi singoli di riproduzione
Il sistema consente la creazione di
nuovi elenchi di riproduzione
mediante la funzione Gracenote.
Brani simili vengono uniti in un elenco
generato automaticamente dal
sistema.
Selezionate il brano attorno al quale
desiderate creare un nuovo elenco di
riproduzione.
Selezionate Continua riproduzione di
questo genere nel rispettivo menu
audio. Verrà creato un nuovo elenco
di riproduzione e memorizzato nel
menù Playlist .
Per cancellare un elenco di riprodu‐
zione generato dal sistema, selezio‐
nate Cancella playlist . Il display
visualizza un elenco di tutti gli elenchi di riproduzione generati. Selezionatel'elenco di riproduzione che deside‐
rate eliminare. L'elenco di riprodu‐
zione viene eliminato.Visualizzazione immagini
Collegate un dispositivo USB 3 35.
Premete ; e quindi selezionate
Immagini per aprire il menu Visore di
immagini USB .
Verrà visualizzato un elenco di tutte le immagini e cartelle di immagini
trovate sul dispositivo USB.
Esplorate tra le immagini e le cartelle
fino a quando trovate l'immagine
desiderata e selezionatela. Viene
visualizzata l'immagine.Pulsanti delle funzioni
Pulsante info
Selezionate Info nella parte bassa
dello schermo per visualizzare infor‐
mazioni sull'immagine memorizzata
nel dispositivo USB, ad es. nome o
numero. Le informazioni rispettive
vengono visualizzate sopra l'imma‐
gine.
Saltare l'immagine precedente o
successiva
Selezionate < o > nella parte bassa
dello schermo per visualizzare l'im‐
magine precedente o successiva.
Slide show
Per avviare una presentazione di
tutte le immagini memorizzate nella
rispettiva cartella di immagini, sele‐
zionate 6 nella parte bassa dello
schermo. La presentazione ha inizio.
Quando viene avviata la presenta‐
zione delle immagini, 6 cambia in Q.
Selezionate Q per mettere in pausa la
presentazione delle immagini.
42Navigazionehotel, ecc.) viene calcolato il percorsodalla posizione corrente alla destina‐
zione selezionata.
La guida a destinazione viene data
sotto forma di comandi vocali e
mediante una freccia direzionale,
nonché con l'ausilio della visualizza‐ zione di una cartina a colori.
Uso
Visualizzazione sul display della
mappa
Per visualizzare la mappa attorno alla posizione corrente potete a scelta:
● Premere NAVI.
● Premete ; e quindi selezionate
Navigatore .Guida a destinazione non attiva
Se la navigazione non è attiva, viene
visualizzato il messaggio seguente:
● Nella riga in alto: informazioni sulla sorgente audio attualmente
attiva e l'ora.
● Sotto la riga in alto: simbolo GPS.
● Nell'angolo in alto a sinistra: una bussola che indica il Nord.
● Visualizzazione della mappa della zona circostante la posi‐
zione corrente.
● Posizione attuale: indicata da un triangolo rosso in un cerchio
grigio.
● Punti d'interesse (POI), ad es. stazioni di rifornimento, aree diparcheggio o ristoranti, indicatidai simboli corrispondenti (se
attivati).
● Nella riga in basso: nome della strada della posizione corrente.
Guida a destinazione attiva
Se la navigazione è attiva, viene
visualizzato il messaggio seguente:
● Nella riga in alto: informazioni sulla sorgente audio attualmente
attiva e l'ora.
● Sotto la riga in alto: simbolo GPS.
44NavigazioneSono disponibili le seguenti opzioni:● 2D Nord in alto : vista 2 D, dire‐
zione Nord in alto.
● 2D Titolo in alto : vista 2 D, dire‐
zione di guida verso l'alto.
● 3D Titolo in alto : vista 3 D, dire‐
zione di guida verso l'alto.
Selezionare l'opzione desiderata.
Modalità mappa
Premete la manopola multifunzione per visualizzare Menu navigatore .
Selezionare Modalità mappe per
visualizzare il relativo sottomenu.
Sono disponibili le seguenti opzioni: ● Mappa integrale (Vista "normale"
descritta in precedenza): Vista mappa a schermo intero, tutti i
pulsanti a schermo delle funzioni
e delle indicazioni sono visualiz‐
zati.
● Solo mappa : Vista mappa a
schermo intero, la maggior parte
dei pulsanti a schermo delle
funzioni e delle indicazioni sono
nascosti.● Diviso con lista delle svolte :
Schermo diviso con mappa a
sinistra ed elenco svolte a destra.
● Diviso con la freccia delle svolte :
Schermo diviso con mappa a
sinistra e freccia di svolta per la
prossima manovra di svolta, a
destra.
● Diviso con i Media : Schermo
diviso con mappa a sinistra e
sorgente audio attualmente
attiva a destra.
Selezionare l'opzione desiderata.
Riquadro della mappa
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Selezionate Impostazioni mappa e
poi Display mappa per visualizzare il
rispettivo sottomenù.
In base alle condizioni di illumina‐ zione esterna, attivate Giorno o
Notte .
Per un adattamento automatico da parte del sistema, azionate
Automatico .POI visualizzati
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Selezionare Mostra PDI per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Se desiderate che tutti i POI disponi‐
bili nel sistema vengano visualizzati
sulla mappa, attivate Mostra tutti i
PDI .
Se non desiderate che i POI vengano visualizzati sulla mappa, attivate
Nascondi tutti i PDI .
Per visualizzare solo determinati POI,
attivate Definiti dall'utente e poi le
categorie di POI che desiderate
visualizzare.
Modificare le informazioni a schermo
Le informazioni sul percorso visualiz‐ zate sullo schermo durante la guida a
destinazione attiva possono essere
personalizzate.
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore . Far
scorrere l'elenco e selezionare
Cambia tempo/destinazione del
percorso .
56NavigazioneVerrà visualizzato un menù di
conferma. Selezionate Avvio della
guida per avviare la guida a destina‐
zione.
Annullare la guida a destinazione
Quando è attiva la guida a destina‐
zione, premete DEST per visualiz‐
zare Menu percorsi .
Selezionate Annulla itinerario per
annullare la sessione di navigazione
in corso.
Istruzioni di navigazione
La navigazione viene fornita
mediante prompt vocali ed istruzioni visive sulla mappa (se attivate).
Prompt vocali
I prompt vocali di navigazione annun‐ ceranno quale direzione seguire,
quando ci si avvicini ad un incrocio
presso il quale si deve svoltare.
Premete CONFIG e quindi selezio‐
nate Impostazioni di navigazione .
Selezionare Suggerimento vocale
per visualizzare il relativo sottomenu.
Se desiderate che il sistema indichi la
prossima manovra di svolta con un
messaggio sonoro, attivate
Suggerimenti vocali di navigazione .
Se desiderate leggere gli allarmi sul
traffico, attivate Prompt di
avvertimento traffico .
Per regolare il volume durante i
prompt vocali, selezionate Volume
navigazione . Sarà visualizzato il
rispettivo sottomenù.
Per regolare il volume dei prompt
vocali, selezionate Avviso e quindi
regolate l'impostazione come deside‐ rate.
Per regolare il volume della fonte
audio possibilmente in sottofondo,
selezionare Sfondo e quindi regolate
come desiderate.Selezionate Prova volume per ascol‐
tare un esempio delle impostazioni.
Allarmi guida
Gli allarmi di navigazione mostrano in una visualizzazione in primo piano
delle rispettiva sezione di mappa
quale direzione seguire quando ci si
avvicina ad un incrocio presso il quale
si deve svoltare.
Premete CONFIG e quindi selezio‐
nate Impostazioni di navigazione .
Selezionare Avvertimento guida per
visualizzare il relativo sottomenu.
Se desiderate che il display mostri automaticamente la mappa quando ci si avvicina alla successiva manovra di
svolta, attivate Avvertimento di guida
in menu primario .
Se desiderate che le manovre di
svolta vengano visualizzate in primo
piano, attivate Avvertimento di guida
in Mappa .
62Riconoscimento del parlatoIn tal caso si deve selezionare
un'altra lingua per il display se si
desidera controllare il sistema
Infotainment utilizzando i
comandi vocali. Cambiare la
lingua del display, vedi "Lingua"
nel capitolo "Impostazioni del
sistema" 3 22.
Inserimento dell'indirizzo per
destinazioni in paesi esteri
In caso vogliate inserire l'indirizzo di
una destinazione situata in un Paese
straniero mediante comando vocale,
dovete cambiare la lingua del display
Infotainment nella lingua del Paese
straniero.
Ad es. se il display è attualmente
impostato sull'inglese e volete inse‐
rire il nome di una città situata in Fran‐
cia, dovete cambiare la lingua del
display in francese.
Eccezioni: Se volete inserire gli indi‐
rizzi in Belgio, potete a scelta modifi‐
care la lingua del display in francese
od olandese. Per indirizzi in Svizzera
potete a scelta modificare la lingua
del display in francese, tedesco o
italiano.Per modificare la lingua del display,
vedi "Lingua" nel capitolo "Imposta‐
zioni del sistema" 3 22.
Ordine d'inserimento degli indirizzi di
destinazione
L'ordine nel quale le parti di un indi‐
rizzo devono essere inserite usando
il sistema di riconoscimento del
parlato dipende dal Paese nel quale
è situata la destinazione.
Un esempio del rispettivo ordine d'in‐ serimento viene indicato dal sistema.
Applicazione di passaggio vocale
L'applicazione di passaggio vocale
del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato sul vostro smart‐
phone. Leggere le istruzioni d'uso del proprio smartphone per verificare se
supporti tale funzione.Utilizzo
Riconoscimento del parlato
integrato
Attivazione del riconoscimento
vocale
Avviso
Il riconoscimento del parlato non è
disponibile durante una telefonata
attiva.
Premere w a destra del volante.
L'impianto audio entra in silenzioso, w sul display è evidenziato e un
messaggio vocale vi suggerisce di
pronunciare un comando.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento
vocale si ode un segnale acustico.
A questo punto è possibile pronun‐
ciare un comando vocale per attivare
direttamente una funzione del
sistema (come ad es. accendere una stazione radio) o avviare una
sequenza di dialogo con diversi
passaggi (ad es. inserire un indirizzo
Riconoscimento del parlato63di destinazione); vedere il "Funziona‐
mento mediante comandi vocali" di
seguito.
Al termine di una sequenza di dialogo il riconoscimento vocale si disattiva
automaticamente. Per avviare un'al‐
tra sequenza di dialogo si deve riatti‐
vare il riconoscimento del parlato.
Regolare il volume dei prompt vocaliPremete w o ─ a destra del volante.
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete
interrompere un prompt vocale
premendo brevemente w sul volante.
Si ode immediatamente un segnale
acustico e si può pronunciare un
comando senza dover aspettare.
Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono diverse possibilità per
annullare una sequenza di dialogo e
disattivare il riconoscimento del
parlato:
● Pronunciate " Annulla" o "Esci ".
● Premete n a destra del volante.Nelle situazioni seguenti l'annulla‐
mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
● Se non si pronunciano comandi per un certo periodo di tempo
(per impostazione predefinita si è
sollecitati tre volte a pronunciare
un comando).
● Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema(per impostazione predefinita si èsollecitati tre volte a pronunciare
un comando corretto).
Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati in modo naturale sotto forma di frasi o
comandi diretti che indicano un'a‐
zione.
Per i migliori risultati: ● Ascoltate il prompt vocale e aspettate il segnale acustico
prima di pronunciare un
comando o rispondere.● Pronunciate " aiuto" se volete
ascoltare di nuoto il prompt di aiuto per la fase di dialogo
corrente.
● Il prompt vocale può essere inter‐
rotto premendo di nuovo w. Se
desiderate pronunciare diretta‐
mente il vostro comando,
premete w due volte.
● Attendete il suono di conferma e quindi pronunciate il comando in
modo naturale. Nella maggior
parte dei casi, la velocità di rico‐
noscimento sarà superiore se le
pause saranno mantenute al minimo. Usate comandi brevi e
diretti.
Di solito i comandi per telefono e audio possono essere pronunciati in un singolo comando. Per esempio
"Chiama David Smith", "Riproduci"
seguito dall'artista o nome del brano
o "Sintonizza su" seguito dalla
frequenza radio e dalla banda di frequenza.
Le destinazioni di navigazione, tutta‐
via, sono troppo complesse per un
comando singolo. Prima pronunciate
"Navigazione" e poi, ad es. "Indirizzo"