Funzionamento di base17Funzionamento di
baseFunzionamento di base ...............17
Impostazioni del tono ...................20
Impostazioni di volume ................21
Impostazioni del sistema .............22Funzionamento di base
Manopola multifunzione La manopola multifunzione è l'ele‐
mento di controllo centrale per i
menu.
Ruotare la manopola multifunzione: ● per selezionare l'opzione di menu
● per impostare un valore alfanu‐ merico
Premete la manopola multifunzione (Navi 950 / Navi 650: premete la
ghiera esterna):
● per selezionare o attivare l'op‐ zione selezionata
● per confermare un valore impo‐ stato
● per attivare o disattivare una funzione del sistema
● per aprire il menù audio o di navi‐
gazione nella rispettiva applica‐
zionePulsante ;
Premete ; per accedere a Home
Page .
Utilizzando la manopola multifun‐
zione potreste accedere alle diverse
applicazioni.
Ruotate la manopola multifunzione
per selezionare Altro nella parte
bassa dello schermo.
20Funzionamento di base
La selezione e l'attivazione di un tasto
dello schermo in una funzione
messaggio sono le stesse di quelle
descritte per la scelta di un'opzione in
un menù.
Impostazioni del tono Premete ; e quindi selezionate
Altro nella parte bassa dello schermo.
Sul secondo Home Page, selezionate
Tono . Il sistema visualizza il menu
impostazioni del tono.Bassi
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le basse
frequenze delle fonti audio.
Regolate l'impostazione come desi‐ derato.
Medi
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le medie
frequenze della fonte audio.
Regolate l'impostazione come desi‐
derato.
Acuti
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le alte
frequenze delle fonti audio.
Regolate l'impostazione come desi‐
derato.
Modalità EQ (EQ: equalizzatore)
Usare questa impostazione per otti‐
mizzare il tono per uno specifico stile
musicale, ad es. Rock o Classica .
Selezionare EQ. Verrà visualizzato
un sottomenù con stili di suono prede‐
finiti.
Selezionare il genere audio deside‐
rato.
Se si sceglie uno degli stili di suono
predefiniti, Bassi, Medi e Acuti
verranno preregolati dal sistema.
Se regolate manualmente una delle impostazioni descritte in precedenza,
EQ viene impostato su Manuale.
22Funzionamento di baseSelezionate Impostazioni comfort e
poi Volume segnali acustici per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù. Sele‐
zionate Basso o Alto .
Regolazione del volume di
navigazione
Premete CONFIG e quindi selezio‐
nate Impostazioni di navigazione .
Selezionare Suggerimento vocale e
poi Volume navigazione . Sarà visua‐
lizzato il rispettivo sottomenù.
Per regolare il volume degli annunci,
selezionate Avviso e quindi regolate
l'impostazione come desiderate.
Per regolare il volume della fonte
audio possibilmente in sottofondo,
selezionare Sfondo e quindi regolate
come desiderate.
Selezionate Prova volume per ascol‐
tare un esempio delle impostazioni.
Avviso
Durante la trasmissione di un
annuncio, il volume può essere
regolato ruotando m.Impostazioni del sistema
Le varie impostazioni del sistema
Infotainment possono essere rego‐
late mediante l'applicazione
Impostazioni .
Impostazioni della lingua
Premete CONFIG e quindi selezio‐
nate Lingue (Languages) . Il display
visualizza un elenco di tutte le lingue disponibili.
Selezionare la lingua desiderata.
Impostazioni ora e data
Premete CONFIG e quindi selezio‐
nate Data e ora per visualizzare il
rispettivo sottomenù.
Regolazione automatica dell'ora
Il sistema riceve costantemente infor‐
mazioni su ora e data correnti.
Se desiderate un aggiornamento automatico delle impostazioni di ora e data, attivate Sincronizz. orologio
RDS .
Se desiderate impostare manual‐ mente ora e data, disattivate
Sincronizz. orologio RDS .
Impostazione dell'ora
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionate Imposta ora.
Radio25RadioUso.............................................. 25
Ricerca stazioni ........................... 25
Elenchi di memorizzazione automatica ................................... 27
Elenchi dei preferiti ......................27
Radio data system (RDS) ............28
Digital audio broadcasting ...........30Uso
Attivazione radio Premete ; e quindi selezionate AM,
FM o DAB .
Viene trasmessa l'ultima stazione selezionata.
Avviso
Quando una sorgente audio è già
attiva, potete passare da diverse
sorgenti audio premendo ripetuta‐
mente SRCE.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere brevemente t o v per
ascoltare la stazione successiva nella
memoria delle stazioni.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto t o v . Rilasciare
il pulsante quando la visualizzazione
della frequenza indica una frequenza prossima a quella desiderata.Manuale: sintonizzazione delle
stazioni
Nella banda di frequenza FM e DAB, premete la manopola multifunzione
per aprire il menù rispettivo e poi sele‐ zionate Sintonia manuale . La
frequenza attualmente attiva viene
visualizzata nella parte inferiore dello
schermo.
Ruotate la manopola multifunzione
per raggiungere la frequenza deside‐ rata.
Nella banda di frequenza AM, ruotate
la manopola multifunzione per rego‐
lare la frequenza.
Elenchi stazioni
Nella banda di frequenza FM e DAB, ruotate la manopola multifunzione per visualizzare l'elenco delle stazioni.
Nella banda di frequenza AM,
premete la manopola multifunzione
per visualizzare il rispettivo menù
della banda di frequenza.
Selezionare Elenco stazioni AM .
30RadioVolume delle notizie sul traffico
Per regolare il volume degli annunci
sul traffico, selezionate Volume
traffico . Sarà visualizzato il rispettivo
sottomenù. Regolate l'impostazione come desiderato.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il
volume del sistema Infotainment.
Esclusione degli annunci sul traffico
Per escludere un annuncio sul traf‐
fico, per es. durante la riproduzione di
un CD/MP3:
Premete TP o selezionate Annulla nel
messaggio TP sullo schermo.
L'annuncio sul traffico viene annul‐
lato, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
Digital audio broadcasting DAB trasmette le stazioni radio in
modalità digitale.Informazioni generali
● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il segnale DAB è possibile trasmettere diversi programmi
radio (servizi) su un'unica
frequenza.
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐
ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto
debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di ricezione scadente, il volume viene ridotto automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori fastidiosi.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezioneAM e FM) non si verificano con il DAB.
Se il segnale DAB è troppo
debole per essere rilevato dal ricevitore, il sistema passa allo
stesso programma su un'altra stazione DAB o FM.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB
migliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM peggiora notevolmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment rimane
attivo in background e cerca
continuamente le stazioni FM
con migliore ricezione. Se è atti‐
vato TP 3 28, vengono prodotti
gli annunci sul traffico della
stazione FM con migliore rice‐
zione. Disattivare TP se la rice‐
zione DAB non dovesse essere
interrotta dagli annunci sul traf‐
fico FM.
32Lettore CDLettore CDInformazioni generali...................32
Uso .............................................. 33Informazioni generali
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMA
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.Attenzione
Per nessun motivo si devono inse‐ rire nel lettore CD dei DVD sago‐
mati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai
CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐
saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
Formati file
CD audio
Si possono utilizzare i seguenti
formati di CD: CD-ROM modalità 1 e
modalità 2; CD-ROM XA modalità 2,
Forma 1 e Forma 2.
CD MP3
Si possono usare i seguenti formati di file: ISO9660 Livello 1, Livello 2,
(Romeo, Joliet).
I file MP3 e WMA scritti in un formato diverso da quelli elencati sopra
potrebbe non essere riprodotti corret‐ tamente, e i loro nomi di file e di
cartella potrebbero non essere visua‐
lizzati correttamente.
Le seguenti restrizioni si applicano ai
dati memorizzati su un CD MP3/
WMA:
Numero di brani: max. 999.
Numero di cartelle: max. 255.
Profondità della struttura della
cartella: max. 64 livelli (raccoman‐
data: max. 8 livelli).
Numero di elenchi di riproduzione:
max. 15.
Numero di canzoni per elenco di
riproduzione: max. 255.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls, .asx, .wpl.
Lettore CD33Uso
Avviare la riproduzione del CD Inserire il CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.
La riproduzione del CD inizia automa‐
ticamente e viene visualizzato il menù
principale CD o CD MP3 .
Se è già inserito un CD, ma il menù
principale CD o CD MP3 non è attivo,
premete ; e poi selezionate CD.
Il menù principale CD o CD MP3 verrà
visualizzato e la riproduzione del CD
verrà avviata.A seconda dei dati memorizzati su
CD o CD MP3 audio, verranno visua‐
lizzate sul display informazioni più o
meno dettagliate sul CD e sul brano
musicale corrente.
Avviso
Quando una sorgente audio è già
attiva, potete passare da diverse
sorgenti audio premendo ripetuta‐
mente SRCE.
Rimozione di un CD
Premete d.
Il CD viene espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo
l'espulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni secondi.
Elenco tracce Ruotate la manopola multifunzione
per visualizzare una lista di tutti i brani
presenti sul CD.
Avviso
Il brano attualmente in riproduzione
viene contrassegnato da i.
Selezionare il titolo desiderato.Pulsanti delle funzioni
Saltare il brano precedente o
successivo
Premete t o v una o più volte per
saltare al brano precedente o succes‐
sivo.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Premere e tenere premuto t o v
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Pausa
Premere r per mettere in pausa la
riproduzione.
Menù audio
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare il menù CD o MP3.
Avviso
Per una descrizione delle funzioni nel menù MP3 3 37.
Riproduzione casuale
Per riprodurre brani del CD in ordine
casuale, attivate Riproduzione
casuale .
Dispositivi esterni35Dispositivi esterniInformazioni generali...................35
Riproduzione audio ......................37
Visualizzazione immagini ............. 38
Utilizzo delle applicazioni .............39Informazioni generali
Prese per il collegamento di disposi‐
tivi esterni si trovano nella consolle
centrale.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Ingresso AUX
È possibile connettere, un dispositivo
ausiliario all'ingresso AUX con un
jack da 3,5 mm. Il sistema Infotain‐
ment può riprodurre file musicali
contenuti nei dispositivi ausiliari.
Una volta connesso all'ingresso AUX,
il segnale audio del dispositivo ausi‐
liario è trasmesso dagli altoparlanti
del sistema Infotainment.
Il volume può essere regolato dal
sistema Infotainment. Tutte le altri
funzioni di comando devono essere
gestite dal dispositivo ausiliario.
Connessione di un dispositivo
Per collegare il dispositivo ausiliario
alla presa dell'ingresso AUX del
sistema Infotainment usare il
seguente cavo:a 3 poli per la sorgente audio.
Per scollegare il dispositivo AUX,
selezionate un'altra funzione e poi
rimuovete il dispositivo AUX.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, un dispositivo USB o
uno smartphone. Il sistema Infotain‐
ment può riprodurre file musicali o
immagini contenute nei dispositivi
ausiliari.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del
sistema Infotainment.
Avviso
Non tutti i dispositivi esterni sono
supportati dal sistema Infotainment.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare il dispositivo USB alla porta USB.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB
non leggibile, appare un messaggio
di errore corrispondente e il sistema