NOTA
•(Funzione di ribloccaggio
automatico)
Se entro 30 secondi circa
dall'operazione di sblocco tramite
chiave non viene soddisfatta nessuna
delle condizioni descritte di seguito,
entrambe le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante
verranno automaticamente ribloccati.
Se il veicolo è dotato di sistema
antifurto i lampeggiatori di
emergenza lampeggeranno per
confermare l'avvenuta operazione.
Il tempo richiesto dal blocco
automatico delle porte è variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-10.
•Una porta o il cofano baule sono
aperti.
•L'accensione viene commutata su
una posizione diversa da OFF.
•(Con sistema antifurto)
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave
mentre il sistema antifurto è
disattivato, i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un doppio
lampeggio per indicare che il sistema
è disattivato.
Pulsante baule
Per aprire il cofano baule, premere il
pulsante del baule e tenerlo premuto
finché il cofano del baule non si apre.
Tipo A Tipo B
Pulsante di esclusione sensore
d'intrusione*
Per disattivare il sensore d'intrusione (che
fa parte del sistema antifurto), premere
l'apposito pulsante di esclusione entro 20
secondi dall'azionamento del pulsante di
blocco; i lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
Vedi Sistema Antifurto a pagina 3-55.
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
*Alcuni modelli.3-7
Sistema telecomando porte
senza chiave avanzato
*
AT T E N Z I O N E
Le onde radio emesse dalla chiave
possono influire su dispositivi medici
come i pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in
presenza di persone a cui sono
applicati dispositivi medici, chiedere al
fabbricante del dispositivo o al proprio
medico se le onde radio emesse dalla
chiave possono interferire con il
dispositivo stesso.
La funzione di telecomando senza chiave
permette di bloccare/sbloccare le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante o di aprire il cofano baule
avendo con sé la chiave.
I malfunzionamenti e le segnalazioni
riguardanti il sistema vengono indicati
tramite le spie luminose o acustiche
elencate di seguito.
•Spia acustica pulsante di richiesta non
operativo
Vedi Spia acustica pulsante di richiesta
non operativo (Con funzione
telecomando senza chiave avanzata) a
pagina 7-54.
•Spia acustica di chiave lasciata nel baule
Vedi Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del vano bagagli (Con
funzione telecomando senza chiave
avanzata) a pagina 7-54.
•Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo
Vedi Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo (Con funzione
telecomando senza chiave avanzata) a
pagina 7-55.
NOTA
Le funzioni del sistema telecomando
porte senza chiave avanzato possono
essere disattivate onde prevenire
potenziali effetti indesiderati su utenti
ai quali sono stati applicati pacemaker
o altri dispositivi medici. Se il sistema è
disattivato, non sarà possibile avviare il
motore tenendo addosso la chiave. Per i
dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda. Se il sistema telecomando porte
senza chiave avanzato è stato
disattivato, il motore può essere avviato
seguendo la procedura usata in caso di
esaurimento della batteria della chiave.
Vedi Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è
esausta a pagina 4-9.
Prima di mettersi in marcia
Sistema telecomando porte senza chiave avanzato
*Alcuni modelli.3-9
NOTA
•Arrestare sempre il motore e bloccare
le porte. Inoltre, onde evitare il furto
di oggetti di valore, non lasciarli
all'interno dell'abitacolo.
•Se si abbandona il veicolo lasciando
la chiave nei punti indicati di seguito,
le porte potrebbero bloccarsi a
seconda delle condizioni delle onde
radio anche se la chiave è stata
lasciata all'interno del veicolo.
•Nei dintorni del cruscotto
•Nei vani portaoggetti o nella
consolle centrale
•Vicino a un dispositivo di
comunicazione come un telefono
cellulare
•Questa funzione scongiura il rischio
di restare chiusi fuori dal veicolo.
Entrambe le porte, il cofano baule e
lo sportello serbatoio carburante si
sbloccheranno automaticamente nel
caso siano stati bloccati mediante la
chiusura centralizzata con una
qualsiasi porta aperta.
Se entrambe le porte sono chiuse
anche se il cofano baule è aperto,
entrambe le porte e lo sportello
serbatoio carburante si bloccheranno.
•[Sistema di (controllo) sblocco
porta con rilevamento collisione]
*
Questo sistema sblocca
automaticamente le porte, il cofano
baule e lo sportello serbatoio
carburante, nel caso il veicolo
rimanga coinvolto in un incidente, al
fine di consentire ai passeggeri di
uscire immediatamente dal veicolo
evitando che restino intrappolati
all'interno. Quando l'accensione è
commutata su ON, se il veicolo
subisce un impatto sufficientemente
violento da gonfiare gli airbag,
entrambe le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante
vengono sbloccati automaticamente
dopo che sono trascorsi 6 secondi
circa dal momento dell'incidente.
Le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante
potrebbero non sbloccarsi a seconda
della direttrice dell'impatto, della
forza dell'impatto e di altre
condizioni relative all'incidente.
In caso di malfunzionamento dei
sistemi correlati alle porte o della
batteria, le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante non si
sbloccheranno.
•Quando si apre una porta, i finestrini
elettrici si aprono un po'
automaticamente. Quando si chiude
una porta, i finestrini elettrici si
chiudono automaticamente. Questa è
una funzione atta a migliorare
l'impermeabilità e non significa che il
sistema ha un problema.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-12*Alcuni modelli.
4. Inserire la chiave ausiliaria nella porta
del conducente, girarla in posizione di
blocco e riportarla in posizione
centrale. Riportarla quindi in posizione
di blocco entro 3 secondi.
Posizione
centrale
Posizio-
ne di
blocco
NOTA
•Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di 3
secondi il pulsante di blocco sul
trasmettitore.
•(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di 3
secondi il pulsante di richiesta.
5. L'indicatore luminoso si accende per
circa 3 secondi per segnalare che il
sistema è stato attivato.
NOTA
Il sistema non si attiva se una qualsiasi
porta è aperta.
Come disattivare il sistema
Sbloccare la porta del conducente o
inserire l'accensione.
NOTA
Se viene a mancare l'alimentazione
(perché un fusibile si brucia o si
scollega la batteria), il sistema può
essere disattivato solo sbloccando una
porta con la chiave ausiliaria.
▼▼Blocco e sblocco tramite pulsante di
richiesta (con funzione telecomando
senza chiave avanzata)
Se si ha con sé la chiave, è possibile
bloccare/sbloccare entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante premendo il pulsante di
richiesta mentre si ha con sé la chiave.
Pulsante di
richiesta
Blocco
Per bloccare le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante premere il
pulsante di richiesta; i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un singolo
lampeggio.
(Eccetto modelli Europei)
Si sentirà una singola segnalazione
acustica.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-14
Sblocco
Per sbloccare le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante premere il
pulsante di richiesta; i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un doppio
lampeggio.
(Eccetto modelli Europei)
Si sentirà una doppia segnalazione
acustica.
NOTA
•Verificare che entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante siano saldamente bloccati.
•Se una qualche porta è aperta, non è
possibile bloccare entrambe le porte,
il cofano baule e lo sportello
serbatoio carburante.
•Una volta premuto il pulsante di
richiesta, lo sblocco delle porte
potrebbe richiedere alcuni secondi.
•(Modelli Europei)
L'impostazione può essere variata in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni di
blocco/sblocco di porte, cofano baule
e sportello serbatoio carburante
tramite pulsante di richiesta.
(Eccetto modelli Europei)
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto blocco/
sblocco di porte, cofano baule e
sportello serbatoio carburante tramite
pulsante di richiesta. Se lo si
desidera, la segnalazione acustica
può essere disattivata.
Il volume della segnalazione acustica
può essere modificato. Vedi Opzioni
personalizzate a pagina 9-10.
Per cambiare impostazione, usare la
procedura che segue.
1. Commutare l'accensione su OFF
e chiudere entrambe le porte e il
cofano baule.
2. Aprire la porta del conducente.
3. Entro 30 secondi dall'apertura
della porta del conducente,
premere il pulsante LOCK della
chiave e tenerlo premuto per 5
secondi o più.
Entrambe le porte, il cofano baule
e lo sportello serbatoio carburante
si bloccano e la segnalazione
acustica si attiva con il volume
attualmente impostato.
L'impostazione cambia ogni volta
che il pulsante LOCK della
chiave viene premuto e la
segnalazione acustica si attiva con
il volume attualmente impostato.
(Se la segnalazione acustica è
stata impostata per non attivarsi,
non si attiverà.)
4. Il cambio d'impostazione viene
portato a termine eseguendo una
qualsiasi delle seguenti azioni:
•Commutando l'accensione su
ACC o ON.
•Chiudendo la porta del
conducente.
•Aprendo il cofano baule.
•Non azionando la chiave per 10
secondi.
•Premendo un qualsiasi pulsante
della chiave eccetto il pulsante
LOCK.
•Premendo uno dei pulsanti di
richiesta.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-15
▼Blocco e sblocco tramite
trasmettitore
Entrambe le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante possono
essere bloccati/sbloccati tramite il
trasmettitore del sistema telecomando
porte; vedi Sistema telecomando porte
(pagina 3-3).
▼Blocco e sblocco tramite interruttore
chiusura centralizzata
*
Premendo il lato di blocco con entrambe le
porte chiuse, si bloccheranno
automaticamente entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante.
Premendo il lato di sblocco, questi si
sbloccheranno.
Sblocco
Blocco
NOTA
Se una qualche porta è aperta, non è
possibile bloccare entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante.
▼▼Funzione di blocco/sblocco
automatico
*
ATTENZIONE
Non tirare la maniglia interna di una
porta:
Tirare la maniglia interna di una
porta mentre il veicolo è in marcia è
pericoloso. I passeggeri potrebbero
cadere fuori dal veicolo se la porta
viene accidentalmente aperta,
rischiando di procurarsi gravi ferite o
perdere la vita.
•Quando la velocità del veicolo eccede i
20 km/h, entrambe le porte, il cofano
baule e lo sportello serbatoio carburante
si bloccano automaticamente.
•Quando l'accensione viene commutata
su OFF, entrambe le porte, il cofano
baule e lo sportello serbatoio carburante
si sbloccano automaticamente.
Queste funzioni possono anche essere
disabilitate in modo che non siano
operative.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
*Alcuni modelli.3-17
•Usare prudenza nell'aprire/chiudere il
cofano baule in presenza di un forte
vento. Se una violenta raffica di
vento si abbatte sul cofano baule,
questo potrebbe chiudersi di colpo e
procurare lesioni.
•Aprire completamente il cofano baule
e assicurarsi che resti aperto. Se il
cofano baule viene aperto solo
parzialmente, potrebbe chiudersi di
colpo a causa delle vibrazioni o di
raffiche di vento e procurare lesioni.
•Quando si carica o scarica il bagaglio
nel/dal baule, spegnere il motore.
Altrimenti ci si potrebbe scottare a
causa del calore emanato dal gas di
scarico.
▼Apertura e chiusura cofano baule
Apertura cofano baule
Usando il pulsante di rilascio a
distanza
*
Premere il pulsante di rilascio.
Il funzionamento del pulsante di rilascio a
distanza può essere disabilitato bloccando
le porte tramite trasmettitore, chiave
ausiliaria o pulsante di richiesta onde
evitare che qualcuno possa entrare nel
veicolo aprendo il baule.
Per abilitare il funzionamento del pulsante
di rilascio a distanza, sbloccare le porte
tramite telecomando, chiave ausiliaria o
pulsante di richiesta oppure commutare
l'accensione su ON.
NOTA
Il pulsante di rilascio a distanza non
può essere disabilitato bloccando le
porte tramite interruttore chiusura
centralizzata/pomello bloccaporta.
Vedi "Blocco e sblocco tramite
interruttore chiusura centralizzata" a
pagina 3-17.
Vedi "Blocco e sblocco tramite pomello
bloccaporta" a pagina 3-20.
Usando l'apricofano baule elettrico
(Con pulsante di rilascio a distanza)
Il cofano baule può essere aperto anche
quando si ha con sé la chiave.
Premere l'apricofano baule elettrico e
sollevare il cofano baule una volta
sganciato.
(Senza pulsante di rilascio a distanza)
Sbloccare le porte e il cofano baule, quindi
premere l'apricofano baule elettrico e
sollevare il cofano baule una volta
sganciato.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-22*Alcuni modelli.
Rodaggio
Anche se il veicolo non richiede un
particolare rodaggio, l'adozione di qualche
cautela durante i primi 1.000 km avrà
ripercussioni positive in termini di
prestazioni, consumi e ciclo di vita della
medesima.
•Non imballare il motore.
•Non viaggiare tenendo una velocità
costante, sia essa moderata che elevata,
per lungo tempo.
•Non tenere velocità sostenute o elevati
regimi del motore per lunghi periodi di
tempo.
•Evitare inutili frenate improvvise.
•Evitare partenze a tutto gas.
Risparmio di carburante e
protezione dell'ambiente
Il chilometraggio percorribile con pieno di
carburante varia a seconda dello stile di
guida. Seguire questi consigli per
risparmiare carburante e ridurre le
emissioni di CO2.
•Non lasciar scaldare il motore troppo a
lungo prima di partire. Partire non
appena il motore inizia a girare
regolarmente.
•Evitare partenze a tutta velocità.
•Moderare la velocità.
•Frenare in anticipo e gradualmente
(evitare frenate improvvise).
•Seguire la manutenzione programmata
(pagina 6-4) e far eseguire i controlli
e le riparazioni ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Usare il condizionatore d'aria solo
quando necessario.
•Moderare la velocità su strade
sconnesse.
•Tenere gli pneumatici sempre gonfiati
nella giusta misura.
•Non trasportare pesi inutili.
•Durante la marcia non tenere il piede sul
pedale del freno.
•Tenere le ruote sempre ben bilanciate.
•Tenere chiusi i finestrini quando si
viaggia a velocità sostenuta.
•Moderare la velocità in presenza di
vento laterale o contrario.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-60