Page 346 of 564

5-30
Al volante
L'ABS non può prevenire la perdita di
stabilità. Sterzare sempre con
moderazione quando si frena con
decisione. Un movimento eccessivo
o brusco del volante può far sì che il
veicolo invada la corsia opposta o
esca di strada.
Sui manti stradali allentati o
irregolari, l'intervento del sistema
frenante antibloccaggio potrebbe
allungare lo spazio di arresto rispetto
a quello di un veicolo equipaggiatocon un sistema frenante
convenzionale.
La spia luminosa ABS ( ) rimarrà
accesa per diversi secondi una volta
che il commutatore di accensione
sarà nella posizione ON. Durantequel lasso di tempo l'ABS eseguiràl'autodiagnosi e la segnalazione
luminosa si spegnerà qualora tutto
risulti normale. Se la segnalazione
luminosa rimane accesa, potrebbe
esserci un problema con l'ABS. Noiconsigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.Quando si percorre una strada
con scarsa aderenza, tipo una
strada ghiacciata, e si azionano i
freni in continuazione, l'ABS si
attiverà continuamente e la spia
luminosa ABS ( ) potrebbe
illuminarsi. Raggiungere un posto
sicuro e spegnere il veicolo.
Riavviare il veicolo. Se la spia
luminosa ABS è spenta, significa
che il sistema ABS è normale.
Diversamente, potrebbe esserci
un problema con il sistema ABS.Noi consigliamo di contattare unconcessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
Informazioni
Quando si deve avviare il motore
usando i cavi di emergenza a seguito
dello scaricamento della batteria, la
spia luminosa ABS ( ) potrebbe
accendersi contemporaneamente.
Questo succede a causa della bassa
tensione di batteria. Ciò non significa
che l'ABS è malfunzionante. Ricaricare
la batteria prima di mettersi alla guida.
i
NOTA
Se la spia luminosa ABS ( ) si accende e rimane accesa,
potrebbe esserci un problema
con l'ABS. I freni servoassistiti
funzioneranno normalmente.
Per ridurre il rischio di serie
lesioni o morte, noi consigliamo
di contattare il proprio
concessionario HYUNDAI nel
più breve tempo possibile.
ATTENZIONE
Page 443 of 564

6-23
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Quando si viaggia con il ruotino di
scorta montato sul veicolo:
Controllare la pressione dellopneumatico dopo aver installato il
ruotino di scorta. Il ruotino di scorta
deve essere gonfiato a 420 kPa.
Non portare il veicolo in un autolavaggio automatico mentre il
ruotino di scorta è installato.
Non usare il ruotino di scorta su altri veicoli in quanto questo è statoprogettato specificatamente per
questo veicolo.
La vita del battistrada di un ruotino di scorta è più breve rispetto aquello di uno pneumatico
convenzionale. Ispezionare il
ruotino di scorta periodicamente e
sostituire gli pneumatici usurati conpneumatici di dimensioni e disegno
uguali, montati su ruote uguali.
Non usare più di un ruotino di scorta per volta.
Non trainare un rimorchio mentre il ruotino di scorta è installato. Quando lo pneumatico e la ruotaoriginali vengono reinstallati sulveicolo dopo essere stati riparati,
la coppia dei dadi ad alette deve
essere impostata correttamente.
La coppia di serraggio correttaper il dadi ad alette è 11~13 kgfm.NOTA
Per prevenire danni al ruotino di
scorta e al veicolo:
Guidare mantenendo una velocità moderata adatta per
evitare i pericoli della strada
come buche o detriti.
Evitare di passare sopra ad
ostacoli. Il diametro del
ruotino di scorta è inferiore al
diametro di uno pneumatico
convenzionale per cui riduce
la distanza da terra di circa 25mm.
Non usare le catene per pneumatici sul ruotino di
scorta. Date le dimensioni
ridotte, la catena per
pneumatico non calzerà a
dovere.
Non usare il ruotino di scorta su nessun'altra ruota e nonusare pneumatici
convenzionali, pneumatici da
neve, copriruote o cerchidecorativi sul ruotino di
scorta.
AVVERTENZA
Page 488 of 564

7-28
Manutenzione
Quando non si utilizza il veicoloper un lungo periodo di tempo in
un'area geografica a clima
freddo, scollegare la batteria e
conservarla al chiuso.
Caricare sempre la batteria al massimo per prevenire che lascatola batteria venga
danneggiata dalle basse
temperature.
Per mantenere la batteria al meglio della condizione
Mantenere la batteria saldamentemontata.
Mantenere la superficie della batteria pulita e asciutta.
Mantenere i terminali e i collegamenti puliti, serrati e rivestiti
con vaselina o grasso per
terminali.
Sciacquare via immediatamente l'acido fuoriuscito dalla batteria conuna soluzione di acqua e
bicarbonato di sodio.
Etichetta capacità batteria
❈ L'etichetta della batteria reale del
veicolo potrebbe differire da quella
mostrata in figura.
1. AGM60L-DIN : Nome assegnato da HYUNDAI al modello di batteria
2. 12 V : Tensione nominale
3. 60Ah (20HR) : Capacità nominale (in Amperora)
4. 100RC : Capacità di riserva nominale (in minuti)
5. 640CCA : Corrente di prova a freddo in ampere secondo SAE
6. 512A : Corrente di prova a freddo in ampere secondo EN
NOTA
OAE076016
OLMB073072
■
Esempio
Page 502 of 564
7-42
Manutenzione
(Continuazione)
Quando si passa su una buca,
un dosso rallentatore, un
tombino o un cordolo,moderare la velocità del
veicolo onde evitare danni a
pneumatici e ruote.
Quando uno pneumatico subisce un impatto,ispezionare la condizione
dello pneumatico. Oppurecontattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Ispezionare la condizione e la pressione dello pneumatico
ogni 3 000 km, onde preveniredanni allo pneumatico.
È difficile riconoscere a vista
uno pneumatico danneggiato.Quando si riscontra unminimo indizio di danno allo
pneumatico, controllare esostituire lo pneumatico per
prevenire danni causati da
perdita di aria.(Continuazione)
(Continuazione)
Quando uno pneumatico
viene danneggiato a seguitodi guida su strada sconnessa
o fuoristrada, o passaggio su
ostacoli quali una buca, un
tombino o un cordolo, il
danno non è coperto dagaranzia.
Le informazioni sullo pneumatico sono specificatesulla parete laterale dellopneumatico medesimo.