LUCI DI EMERGENZA
COMANDO
Premere il tasto 2 fig. 223. Questo
dispositivo aziona simultaneamente le
quattro frecce lampeggianti e quelle
laterali. Deve essere utilizzato solo in
caso di pericolo per avvertire gli altri
automobilisti che si è costretti a
fermarsi in un luogo anomalo o in un
punto proibito o in condizioni di guida o
di circolazione particolari.
In funzione degli allestimenti, in caso di
brusca frenata, le luci di emergenza
possono accendersi automaticamente.
Possono essere spente premendo una
volta il tasto 2 fig. 223.
SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
INTERNA
152) 153) 154) 155)
Plafoniere
Rimuovere il trasparente dalla plafoniera
interessata (1 fig. 224,2e3fig. 225,
6 e 7 fig. 226 ) utilizzando un cacciavite.
Tirare la lampada verso il basso per
rimuoverla dalla sede.
Tipo di lampadina: W6W
Sostituire la lampada e riposizionare il
trasparente montato a pressione.
Veicoli con spot di lettura
Tipo di lampada 2 fig. 227: a spola
10W
Tipo di lampada spot di lettura 3
fig. 227: W5W
223T36520
224T36566
225T36567
226T36631
151
Dall’esterno, estrarre il gruppo ottico
per accedere alla lampada 11 fig. 243.
Lampada a baionetta P 21W.
Luci della targa
La lampada è accessibile nello stesso
modo sia nei veicoli con porte battenti
sia in quelli con portellone.
Rimuovere il trasparente 12
fig. 245 (mediante l'utilizzo di un
cacciavite).Togliere il coperchio per rendere
accessibile la lampada.
Tipo di lampada: W5W.
ATTENZIONE
156)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto e
senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con rischi di
incendio.
157)Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è possibile
la proiezione di frammenti di vetro.
158)Effettuare l'operazione di sostituzione
lampade solo con motore arrestato.
Assicurarsi inoltre che il motore stesso sia
freddo, PERICOLO DI USTIONI!
159)Quando si interviene sotto il cofano
motore, l'elettrovalvola può partire
automaticamente in qualsiasi momento.
Rischio di lesioni.160)Le lampade sono sotto pressione e
potrebbero scoppiare al momento della
sostituzione. Rischio di lesioni.
AVVERTENZA
29)Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare il
bulbo con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
242T36683
243T36684
245T38814
156
IN EMERGENZA