Per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
1. Allacciare la cintura di sicurezza.
2. Assicurarsi che il freno a mano sia
inserito.
3. Tenere premuto con decisione il
pedale del freno.
NOTA Quando il motore non si avvia,
potrebbe risultare difficile premere il
pedale del freno e il veicolo potrebbe
non essere in grado di rilevare il
comando del pedale. Per tale ragione è
possibile che il motore non si avvii. In tal
caso, premere il pedale del freno con
maggior forza del normale.
4. Sui veicoli dotati di cambio manuale,
premere completamente la frizione e
portare la leva del cambio in posizione
"N" (Folle). Sui veicoli dotati di cambio
automatico, portare la leva selettrice in
posizione "P" (PARCHEGGIO).5. Premere l'interruttore motore. Prima
di tutto si illuminerà la spia di
preriscaldo candelette, quindi si
spegnerà poco dopo, a indicazione che
il preriscaldamento è ultimato. Il motore
si avvierà.
NOTA Se il motore è freddo, la spia di
preriscaldo candelette rimane accesa
più a lungo.
NOTA Inoltre, portare la modalità di
funzionamento su ON avvierà il
preriscaldamento del motore. Se il
motore non è stato avviato nei
5 secondi successivi allo spegnimento
della spia di preriscaldo candelette,
impostare la modalità di funzionamento
su OFF. Quindi, ritentare la procedura di
avviamento per preriscaldare il motore.
NOTA All'avviamento del motore
possono sentirsi altri rumori minori. che
scompariranno a mano a mano che il
motore si riscalderà.
NOTA Veicoli per specifici Paesi:
quando la temperatura esterna è
bassa, anche dopo che il motore si è
scaldato e la leva del cambio viene
messa nella posizione di folle "N"
(cambio manuale) o la leva selettrice
viene messa nella posizione “P” (PARK)
o "N" (FOLLE) (cambio automatico), è
possibile che il regime minimo aumenti.
Non è indice di malfunzionamento.Arresto del motore
Tranne per i veicoli equipaggiati
con Keyless Entry
1. Fermare completamente il veicolo.
2. Inserire il freno a meno premendo il
pedale del freno.
3. Per i veicoli dotati di cambio
manuale, portare il dispositivo di
accensione in posizione "LOCK" per
arrestare il motore, quindi portare la leva
del cambio in prima (su una salita) o in
posizione "R" (Retromarcia) (su una
discesa). Per i veicoli dotati di cambio
automatico, portare la leva selettrice in
posizione "P" (PARCHEGGIO) e
arrestare il motore.
Per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
226)
NOTA Se durante la guida si necessita
di fermare il veicolo a motivo di
un'emergenza, tenere premuto
l'interruttore motore per almeno
3 secondi, o premerlo rapidamente
almeno 3 volte. Il motore si arresterà e
la modalità di funzionamento si
sposterà su ACC.
NOTA Non arrestare il motore con la
leva selettrice in posizioni diverse da "P"
(PARCHEGGIO) (cambio automatico).
Se il motore si arresta con la leva
selettrice in posizioni diverse da "P"
(PARCHEGGIO), la modalità di
funzionamento si sposterà su ACC
piuttosto che su OFF. Portare la
248AHA106593
160
ACCENSIONE E GUIDA
Orologio digitale.............85
Parcheggio................158
Peso....................302
Pneumatici e ruote...........308
Poggiatesta.................39
Porta bottiglie................88
Portabicchiere...............87
Porte.....................29
Porte posteriori con dispositivo di
sicurezza per bambini (cabina
doppia)..................33
Posacenere.................84
Posizioni ISOFIX.............124
Presa per accessori............85
Prestazioni veicolo............301
Pretensionatori..............119
Programma di manutenzione
ordinaria................261
Pulizia degli esterni del veicolo. . . .280
Pulizia degli interni del veicolo.....279
Refrigerante motore..........270
Regolazione altezza e vicinanza del
volante..................41
Regolazione dei sedili...........35R
Riscaldamento / climatizzatore
manuale.................62
Sedile posteriore.............37
Sedili.....................35
Sedili anteriori...............35
Seggiolino per bambini.........120
Selezione carburante...........90
Sistema a carico elevato.........80
Sistema Dead Lock............31
Sistema di ausilio alla guida......150
Sistema di azionamento a distanza
. .17
Sistema di protezione
supplementare (SRS) - Airbag . . .135
Sistema di ritenuta per bambini. . . .124
Sistema Keyless Entry..........14
Sistema SBR (Seat Belt Reminder) .117
Sistema Start&Stop...........163
sistemi di sicurezza...........146
Sistemi di sicurezza attiva.......146
Sostituzione................268
sostituzione lampadine.........250
Sostituzione spazzole tergicristalli . .277Specchi retrovisori.............44
Specchi retrovisori esterni........45
Specchi retrovisori interni........44
Specchietto di cortesia..........83
Specifiche motore............293
Spurgo del sistema di
alimentazione.............225
Strumenti..................95
Super Select 4WD II...........179
surriscaldamento del motore.....224
Targhetta numero chiave........13
Tecniche di guida sicura........154
Telecamera posteriore.........210
Traino....................237
Traino di rimorchi.............81
Tyres ....................285
Uso del Libretto..............3
Utilizzo con 4 ruote motrici......189
Utilizzo intensivo del veicolo......266
Vani e comparti portaoggetti......85
Visiere parasole..............83
Volante....................41
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 6 0 3 . 9 1 . 2 2 4 -
INDICE ALFABETICO
0 6 / 2 0 1 7 - 3 Edizione ibaltina posteriore .......33
....