BLOCCASTERZO
Tranne per i veicoli equipaggiati
con Keyless Entry
Per bloccare
Rimuovere la chiave quando è sulla
posizione "LOCK". Girare il volante
finché non si blocca.
Per sbloccare
Ruotare la chiave sulla posizione "ACC"
e allo stesso tempo muovere
leggermente il volante a destra e
sinistra.
Per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
Per bloccare
Dopo avere premuto l'interruttore
motore e con la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF,
quando si apre la porta dal lato
guidatore, il volante viene bloccato.NOTA Quando si esegue una delle
seguenti operazioni con la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF,
viene inserito il bloccasterzo.
Apertura o chiusura della porta del
guidatore.
Chiusura di tutte le porte.
Apertura di una porta quando sono
tutte chiuse.
Blocco di tutte le porte con il sistema
Keyless Entry o il sistema di
azionamento a distanza.
La leva del selettore marce si trova
sulla posizione di stazionamento "P"
(PARK) (cambio automatico).
NOTA Quando viene aperta una porta
senza che il bloccasterzo sia inserito, il
segnale acustico si attiva per segnalare
che il bloccasterzo è disinserito.
Per sbloccare
Per sbloccare il volante si possono
utilizzare i seguenti metodi.
Portare la modalità di funzionamento
sulla posizione ACC.
Avviare il motore.
18) 19)
NOTA Se il volante non si sblocca, la
spia di segnalazione lampeggia, il
segnale acustico interno si attiva e la
spia rimane accesa. Premere di nuovo
l'interruttore motore e allo stesso tempo
muovere leggermente il volante a destra
e sinistra.NOTA In caso di anomalie al
bloccasterzo, la spia di segnalazione si
accende. Portare la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF
quindi premere l'interruttore di blocco
della chiave di azionamento a distanza.
Se, dopo avere premuto l'interruttore
motore, la spia si accende di nuovo,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
NOTA In caso di guasto del
bloccasterzo, la spia di segnalazione si
accende. Fermare immediatamente il
veicolo in un posto sicuro e rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
57AHA103808
58AHZ100903
42
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Per i veicoli senza interruttore di
ripiegamento degli specchi
Per ripiegare lo specchio, spingerlo
verso il retro del veicolo con le mani.
Per aprirlo, tirarlo verso la parte
anteriore del veicolo finché non scatta
in posizione.
20)
Per i veicoli con interruttore di
ripiegamento degli specchi
Con il dispositivo di avviamento o la
modalità di funzionamento in posizione
ON o ACC, per chiudere gli specchi
premere l'interruttore di chiusura
specchi.
Per aprirli e riportarli alla posizione
originaria, premere nuovamente
l'interruttore.
Dopo avere ruotato il dispositivo di
avviamento sulla posizione "LOCK" o
avere impostato la modalità difunzionamento su OFF, è possibile
chiudere e aprire gli specchi con
l'interruttore chiusura specchi per circa
30 secondi.
NOTA Durante i movimenti degli
specchi prestare attenzione a non
pizzicarsi le mani.
NOTA Quando si sposta manualmente
uno specchio retrovisore, o in caso di
spostamento accidentale causato da
un urto con una persona o un oggetto,
è possibile che non si riesca a riportarlo
alla posizione originaria utilizzando
l'apposito interruttore. In tal caso,
premere l'interruttore per ripiegare lo
specchio, quindi premerlo di nuovo per
riportare lo specchio alla posizione
originaria.
NOTA Quando non si riesce ad
azionare gli specchi come desiderato
perché ghiacciati, evitare di premere
ripetutamente l'interruttore, onde evitare
il danneggiamento dei circuiti del
motorino.Ripiegamento e apertura dei
retrovisori esterni senza l'apposito
interruttore (ove presente)
Eccetto per i veicoli equipaggiati
con chiave con telecomando o
chiave elettronica (versioni con
sistema Keyless Entry)
Gli specchi si aprono automaticamente
quando la velocità del veicolo raggiunge
i 30 km/h.
Veicoli equipaggiati con chiave con
telecomando (versioni con sistema
Keyless Entry)
Gli specchi si ripiegano o si aprono in
automatico quando le porte vengono
bloccate o sbloccate utilizzando i
pulsanti del sistema Keyless Entry.
Vedere "Sistema Keyless Entry".
Veicoli equipaggiati con sistema di
azionamento a distanza
Gli specchi si ripiegano o si aprono in
automatico quando le porte vengono
bloccate o sbloccate utilizzando i
pulsanti o la funzione di azionamento a
distanza del sistema di azionamento a
distanza.
Vedere "Sistema Keyless Entry".
Vedere "Sistema di azionamento a
distanza: Funzionamento con la
funzione di azionamento a distanza".
Le funzioni possono essere modificate
in base alle istruzioni seguenti.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Apertura automatica nel momento in
cui viene chiusa la porta del guidatore,
69AHA104935
70AA0022398
46
CONOSCENZA DELLA VETTURA
e quindi viene eseguita l'operazione
seguente.1—Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: Ruotare
il dispositivo di avviamento sulla
posizione "ON" o "ACC".2—Veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: Portare
la modalità di funzionamento sulla
posizione ON o ACC.
Ripiegamento automatico quando il
dispositivo di avviamento viene ruotato
sulla posizione "LOCK" oppure è
selezionata la modalità di
funzionamento OFF, quindi viene aperta
la porta del guidatore.
Si aprono automaticamente quando
la velocità del veicolo raggiunge i
30 km/h (veicoli equipaggiati con chiave
con telecomando o o chiave elettronica
- versioni con sistema Keyless Entry).
Disattivazione della funzione di
apertura automatica.
Retrovisore termico (ove presente)
Per sbrinare o disappannare gli specchi
retrovisori esterni, premere l'interruttore
del lunotto termico.
La spia (A) si accende quando il lunotto
termico è in funzione.
Il riscaldamento si spegnerà
automaticamente dopo circa 20 minuti,
a seconda della temperatura esterna.Tipo 1
Tipo 2
NOTA I retrovisori termici possono
essere accesi automaticamente. Per
ulteriori informazioni si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
56)Lo specchio esterno lato guida,
essendo curvo, altera leggermente la
percezione della distanza dell’immagine
riflessa. Inoltre, la superficie riflettente della
parte inferiore degli specchi esterni è
parabolica per aumentare la visuale. La
dimensione dell’immagine riflessa risulta
quindi ridotta, dando l’impressione che
l’oggetto riflesso sia più distante che nella
realtà.
57)Non tentare di regolare gli specchi
retrovisori durante la guida. Questa
operazione potrebbe essere pericolosa.
Regolare gli specchi sempre prima di
mettersi in marcia.
58)Il veicolo è dotato di specchi convessi.
Si tenga presente che gli oggetti riflessi
nello specchio appaiono più piccoli e più
lontani rispetto a quanto non avvenga con
un normale specchio piatto. Non utilizzare
questo specchio per valutare la distanza
dei veicoli che seguono quando ci si
accinge a effettuare un cambio di corsia.
59)Non guidare il veicolo con gli specchi
ripiegati. La mancanza della visibilità
posteriore normalmente offerta dallo
specchio può essere causa di incidenti.
71AHA101396
A
72AA0110220
47
— luci di posizione, posteriori,
targa e luci quadro strumenti accese
— i fari e le altre luci si accendono
NOTA È possibile regolare la sensibilità
del controllo automatico di
accensione/spegnimento. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
NOTA Se i fendinebbia (se in dotazione)
si accendono se comandati con
l'interruttore sulla posizione "AUTO", le
luci si spengono automaticamente con
l'interruttore di accensione o la modalità
di funzionamento su OFF.
NOTA Quando i fari vengono spenti
mediante il comando ON/OFF
automatico e l’interruttore di
accensione è in posizione “ON” oppure
la modalità di funzionamento è ON,
anche le luci fendinebbia (quando
previste) e i fanali retronebbia (quando
previsti) si spengono. Quando i fari
vengono riaccesi in seguito mediante il
comando ON/OFF automatico, si
riaccendono anche le luci fendinebbia;
invece, i fanali retronebbia rimangono
spenti. Se si desidera riaccendere i
fanali retronebbia, azionare nuovamente
l’interruttore.
NOTA Non coprire il sensore (A) del
controllo automatico di accensione/
spegnimento, ad esempio attaccando
adesivi o etichette sul parabrezza.NOTA Se le luci non si accendono o
non si spengono quando l'interruttore è
in posizione "AUTO", azionare
manualmente l'interruttore; si
raccomanda in questi casi di far
controllare il veicolo.
Funzione di disinserimento
automatico delle luci (fari,
fendi-retronebbia, ecc.)
Se viene eseguita la seguente
operazione mentre il commutatore luci
è sulla posizione
, le luci si
spengono automaticamente quando la
porta del guidatore viene aperta.
[Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] L'interruttore
di accensione viene portato sulla
posizione “LOCK” o “ACC”, oppure la
chiave viene estratta dal dispositivo di
accensione.[Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] La modalità di
funzionamento viene impostata sulla
posizione ON o ACC.
Se viene eseguita la seguente
operazione mentre il commutatore luci
è sulla posizione
, le luci si
spengono automaticamente se la porta
del guidatore rimane successivamente
chiusa per circa tre minuti. [Tranne per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] L'interruttore di accensione
viene portato sulla posizione “LOCK” o
“ACC”, oppure la chiave viene estratta
dal dispositivo di accensione. [Per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] La modalità di
funzionamento viene impostata sulla
posizione ON o ACC.
NOTA La funzione spegnimento
automatico luci può anche essere
disabilitata. Per ulteriori informazioni si
consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Segnale acustico luci
Se viene eseguita la seguente
operazione, si attiverà il segnale
acustico per ricordare al guidatore di
spegnere le luci. [Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry]
Se la porta lato guidatore viene aperta
con la chiave sulla posizione "LOCK" o
"ACC" o estratta dal dispositivo di
accensione e con le luci accese.
75AJZ101023
49
61)Le luci diurne non sostituiscono le luci
anabbaglianti durante la marcia in galleria o
notturna. L’uso delle luci diurne è
regolamentato dal codice della strada del
paese in cui vi trovate. Osservatene le
prescrizioni.
62)Effettuare le regolazioni sempre prima
di mettersi in marcia. Per prevenire possibili
incidenti non tentare di effettuare le
regolazioni mentre si guida.LUCI INTERNE
1. Luci di cortesia e di lettura anteriori
2. Luce di cortesia posteriore
Se si lasciano queste luci accese a
motore arrestato, si scaricherà la
batteria. Prima di uscire dal veicolo
assicurarsi che tutte le luci siano
spente.
Luci di cortesia (plafoniera)
AnteriorePosteriore
A — ACCESA
La luce si accende indipendentemente
dall'apertura/chiusura di una porta.
B — PORTA (funzione di
spegnimento ritardato)
Veicoli senza sistema Keyless Entry:
la luce si accende quando viene aperta
una porta. Si spegne circa 7 secondi
dopo che tutte le porte sono chiuse. In
84AHA106144
123
85AA0082787
86AHA104818
87AA0082790
54
CONOSCENZA DELLA VETTURA
ogni caso la luce si spegne
immediatamente quando il dispositivo
di accensione viene portato sulla
posizione "ON" con tutte le porte
chiuse.
Veicoli con sistema Keyless Entry:
la luce si accende quando viene aperta
una porta. Si spegne circa 15 secondi
dopo che tutte le porte sono chiuse. In
ogni caso la luce si spegne
immediatamente, con tutte le porte
chiuse, nei seguenti casi:
Quando l'interruttore di accensione
viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su ON.
Quando il veicolo viene chiuso con la
funzione di chiusura centralizzata porte.
Quando il veicolo viene chiuso con la
chiave con telecomando o con la
chiave elettronica (versioni con sistema
Keyless Entry).
Se il veicolo è equipaggiato con il
sistema di azionamento a distanza,
quando la funzione di azionamento a
distanza è utilizzata per chiudere il
veicolo.
Funzione di spegnimento automatico:
se la luce viene lasciata accesa con
l'interruttore di accensione sulla
posizione "LOCK" o "ACC" o la
modalità di funzionamento sulla
posizione OFF o ACC, e una porta è
aperta, la luce si spegnerà
automaticamente dopo circa 30 minuti.Dopo uno spegnimento automatico, la
luce si riaccenderà nei seguenti casi:
Quando l'interruttore di accensione
viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su ON.
Quando si aziona il sistema Keyless
Entry o il sistema di azionamento a
distanza.
Quando tutte le porte sono chiuse.
C — SPENTA
La luce si spegne indipendentemente
dall'apertura/chiusura di una porta.
NOTA In caso di avviamento del
motore con la chiave, se questa viene
estratta mentre le porte sono chiuse, la
luce si accende e dopo qualche
secondo si spegne.
NOTA In caso di avviamento del
motore con la funzione di avviamento
senza chiave, se la modalità di
funzionamento viene impostata su OFF
mentre le porte sono chiuse, la luce si
accende e dopo circa 15 secondi si
spegne (se in dotazione).
NOTA È possibile regolare il tempo di
spegnimento della luce (spegnimento
ritardato). Per informazioni più
dettagliate rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.NOTA La funzione di spegnimento
automatico non può essere azionata
quando l'interruttore della luce di
cortesia si trova sulla posizione "ON"
(1). Inoltre questa funzione può essere
disattivata. Per informazioni più
dettagliate rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Luci di lettura
Per accendere la luce premere
l'interruttore (A). Premerlo di nuovo per
spegnerla.
88AHA114736
55
Spie Significato
Spia luci di posizione*
La spia si accende quando le luci di posizione sono accese.
Spia preriscaldo candelette (Diesel)
Questa spia indica la condizione di preriscaldo delle candelette.Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza Keyless Entry:Quando l'interruttore dell'avviamento è in posizione “ON”, la spia si
accende. La spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita ed è possibile
avviare il motore.Per i veicoli equipaggiati con sistema di azionamento a distanza Keyless Entry:
Quando la modalità di funzionamento è su ON, la spia si accende e il preriscaldo delle candelette inizia
automaticamente. La spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita e il
motore viene avviato.
Se il motore è freddo, la spia di preriscaldo candelette rimane accesa più a lungo.
Tranne per i veicoli dotati di sistema di azionamento a distanza Keyless Entry: se il motore non è stato
avviato nei 5 secondi circa successivi allo spegnimento della spia di preriscaldo candelette, riportare il
dispositivo di accensione in posizione "LOCK". Portare quindi l’interruttore di accensione sulla posizione "ON"
per preriscaldare nuovamente il motore.
Quando il motore è caldo la spia di preriscaldo candelette non si accende nemmeno se l'interruttore di
accensione viene messo sulla posizione "ON" o se la modalità di funzionamento è su ON.
46) 47)
Spia filtro combustibile
Questa spia si illumina quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla posizione "ON" o quando la
modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore. Se si accende durante il
funzionamento del motore, segnala la presenza di acqua all'interno del filtro del combustibile; in questo caso
procedere come segue.
Spurgare l'acqua dal filtro del combustibile. Vedere "Eliminazione dell'acqua dal filtro del combustibile".
Quando la spia si spegne è possibile riprendere la marcia. Se la spia non si spegne oppure si accende di tanto
in tanto, si consiglia di fare controllare il veicolo.
106
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVIO E ARRESTO
MOTORE
225)
89) 90) 91) 92) 93) 94) 95) 96) 97) 98) 99)
Consigli per l'avviamento
Tranne per i veicoli equipaggiati
con Keyless Entry
Non continuare a mettere in funzione il
motorino di avviamento per più di
10 secondi per non scaricare la
batteria. Se il motore non si avvia,
riportare il blocchetto di avviamento in
posizione "LOCK", attendere qualche
secondo e riprovare. Ripetere il
tentativo con il motorino di accensione
ancora in funzione ne danneggerà il
meccanismo.
Per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
Per avviare il motore la modalità di
funzionamento può trovarsi in qualsiasi
posizione.
Rilasciando subito l'interruttore motore,
il motorino di avviamento girerà per
circa 15 secondi. Premendo
nuovamente l'interruttore motore
mentre il motorino di avviamento sta
ancora girando, arresterà il motorino.
Con l'interruttore motore premuto il
motorino di avviamento girerà per circa
30 secondi. Se il motore non si avvia,
attendere alcuni secondi, quindi
ritentare. Ripetere il tentativo con il
motorino di accensione ancora in
funzione ne danneggerà il meccanismo.Avviamento del motore
Tranne per i veicoli equipaggiati
con Keyless Entry
1. Inserire la chiave di accensione e
allacciare la cintura di sicurezza.
2. Assicurarsi che il freno a mano sia
inserito.
3. Tenere premuto con decisione il
pedale del freno.
4. Sui veicoli dotati di cambio manuale,
premere completamente la frizione e
portare la leva del cambio in posizione
"N" (Folle). Sui veicoli dotati di cambio
automatico, portare la leva selettrice in
posizione "P" (PARCHEGGIO).
5. Ruotare la chiave di accensione in
posizione ON. Prima di tutto si
illuminerà la spia di preriscaldo
candelette, quindi si spegnerà poco
dopo, a indicazione che il
preriscaldamento è ultimato.NOTA Se il motore è freddo, la spia di
preriscaldo candelette rimane accesa
più a lungo.
NOTA Se il motore non è stato avviato
nei 5 secondi successivi allo
spegnimento della spia di preriscaldo
candelette, riportare il dispositivo di
accensione in posizione "LOCK".
Portare quindi il dispositivo di
accensione sulla posizione "ON" per
preriscaldare nuovamente il motore.
NOTA Quando il motore è caldo la spia
di preriscaldo candelette non si
accende nemmeno se il dispositivo di
accensione viene portato in posizione
"ON". Avviare il motore ruotando la
chiave di avviamento su "START".
6. Portare la chiave di accensione in
posizione "START" senza premere
l'acceleratore, quindi rilasciarlo quando
il motore si avvia.
NOTA All'avviamento del motore
possono sentirsi altri rumori minori. che
scompariranno a mano a mano che il
motore si riscalderà.
NOTA Veicoli per specifici Paesi:
quando la temperatura esterna è
bassa, anche dopo che il motore si è
scaldato e la leva del cambio viene
messa nella posizione di folle "N"
(cambio manuale) o la leva selettrice
viene messa nella posizione “P” (PARK)
o "N" (FOLLE) (cambio automatico), è
possibile che il regime minimo aumenti.
Non è indice di malfunzionamento.
247AHA106593
159