AIR BAG LATERALI (Side
Bag)
101) 102) 103) 104) 105) 106) 107) 108) 109) 110)
111) 112) 113) 114)
Per aumentare la protezione degli
occupanti in caso di urto laterale il
veicolo può essere dotato, per
versioni/mercati dove previsto, di air
bag laterali anteriori (Side bag) e air bag
a tendina (Window bag).
Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) proteggono gli occupanti
negli urti laterali di severità medio-alta,
mediante l’interposizione del cuscino
fra l’occupante e le parti interne della
struttura laterale del veicolo. La
mancata attivazione degli air bag laterali
nelle altre tipologie d’urto (frontale,
posteriore, ribaltamento, ecc...) non è
pertanto indice di malfunzionamento del
sistema.
In caso di urto laterale una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio dei cuscini. I cuscini si
gonfiano istantaneamente, ponendosi a
protezione fra il corpo degli occupanti
e le strutture che potrebbero causare
lesioni; immediatamente dopo i cuscini
si sgonfiano.Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) non sono sostitutivi,
ma complementari all’uso delle cinture
di sicurezza, che si raccomanda
sempre di indossare, come del resto
prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi
extraeuropei.
AIR BAG LATERALI
ANTERIORI PROTEZIONE
TORACICA (SIDE BAG)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Alloggiati negli schienali dei sedili fig.
105, sono costituiti da un cuscino,
a gonfiaggio istantaneo, che ha il
compito di proteggere il torace ed il
bacino degli occupanti in caso di urto
laterale di severità medio-alta.AIR BAG LATERALI
PROTEZIONE TESTA
(WINDOW BAG)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini a
“tendina” uno posto sul lato destro ed
uno sul lato sinistro del veicolo,
alloggiati dietro i rivestimenti laterali del
tetto e coperti da apposite finizioni
fig. 106.
Hanno il compito di proteggere la testa
degli occupanti anteriori in caso di
urto laterale, grazie all’ampia superficie
di sviluppo dei cuscini.
AVVERTENZA La migliore protezione
da parte del sistema in caso di urto
laterale si ha mantenendo una corretta
posizione sul sedile, permettendo in
tal modo un corretto dispiegamento
degli air bag laterali.
105F1A0160
106F1A0333
116
SICUREZZA
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è anche possibile
qualora il veicolo sia sottoposto a forti
urti che interessano la zona
sottoscocca, come ad esempio urti
violenti contro gradini, marciapiedi
o risalti fissi del suolo, cadute del
veicolo in grandi buche o avvallamenti
stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione
degli air bag libera una piccola quantità
di polveri. Queste polveri non sono
nocive e non indicano un principio di
incendio; inoltre la superficie del
cuscino dispiegato e l’interno del
veicolo possono venire ricoperti da un
residuo polveroso: questa polvere
può irritare la pelle e gli occhi. Nel caso
di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua.
AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque
dei dispositivi di sicurezza, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat per far sostituire
quelli attivati e per far verificare
l’integrità dell’impianto.
Tutti gli interventi di controllo,
riparazione e sostituzione riguardanti
l’air bag devono essere effettuati presso
la Rete Assistenziale Fiat.In caso di rottamazione del veicolo
occorre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat per far disattivare l’impianto, inoltre
in caso di cambio di proprietà del
veicolo è indispensabile che il nuovo
proprietario venga a conoscenza delle
modalità di impiego e delle avvertenze
sopra indicate ed entri in possesso
del “Libretto di Uso e Manutenzione”.
AVVERTENZA L’attivazione di
pretensionatori, air bag frontali, air bag
laterali anteriori, è decisa in modo
differenziato, in base al tipo di urto. La
mancata attivazione di uno o più di essi
non è pertanto indice di
malfunzionamento del sistema.
ATTENZIONE
Non applicare adesivi od altri oggetti
sul volante, sulla plancia in zona air bag
lato passeggero e sui sedili. Non porre
oggetti sulla plancia lato passeggero (ad
es. telefoni cellulari) perché potrebbero
interferire con la corretta apertura dell'air
bag passeggero e, inoltre, causare gravi
lesioni agli occupanti del veicolo.100)In presenza di air bag lato
passeggero attivo NON installare sul sedile
anteriore passeggero seggiolini bambino
che si montano nel verso opposto a quello
di marcia. In caso di urto, l'attivazione
dell'air bag potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato,
indipendentemente dalla gravità dell'urto.
Pertanto, disinserire sempre l'air bag
lato passeggero quando sul sedile
anteriore passeggero viene installato un
seggiolino per bambino montato nel verso
opposto a quello di marcia. Inoltre, il sedile
anteriore passeggero dovrà essere
regolato nella posizione più arretrata, al fine
di evitare eventuali contatti del seggiolino
bambini con la plancia. Riattivare
immediatamente l'air bag passeggero non
appena disinstallato il seggiolino
medesimo.
101)Non appoggiare la testa, le braccia o i
gomiti sulle porte, sui finestrini e nell’area
di dispiegamento del cuscino dell’air bag
laterale protezione testa (Window Bag) per
evitare possibili lesioni durante la fase di
gonfiaggio.
102)Non sporgere mai la testa, le braccia
e i gomiti fuori dal finestrino.
117
99)
103)Se la spianon si accende
ruotando la chiave in posizione MAR
oppure rimane accesa durante la marcia
(unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale, per
versioni/mercati, dove previsto) è possibile
che sia presente una anomalia nei sistemi
di ritenuta; in tal caso gli air bag o i
pretensionatori potrebbero non attivarsi in
caso di incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi erroneamente.
Prima di proseguire, contattare la Rete
Assistenziale Fiat per l’immediato controllo
del sistema.
104)Non ricoprire lo schienale dei sedili
anteriori e posteriori con rivestimenti o
foderine che non siano predisposti per uso
con Side-bag.
105)Non viaggiare con oggetti in grembo,
davanti al torace e tantomeno tenendo
tra le labbra pipa, matite ecc. In caso
di urto con intervento dell'air bag
potrebbero arrecarvi gravi danni.
106)Guidare tenendo sempre le mani sulla
corona del volante in modo che, in caso
di intervento dell’air bag, questo possa
gonfiarsi senza incontrare ostacoli. Non
guidare con il corpo piegato in avanti ma
tenere lo schienale in posizione eretta
appoggiandovi bene la schiena.107)Con chiave di avviamento inserita ed
in posizione MAR, sia pure a motore
spento, gli air bag possono attivarsi anche
a veicolo fermo, qualora questo venga
urtato da un altro veicolo in marcia. Quindi,
anche con veicolo fermo, i seggiolini
bambino che si montano nel verso
opposto a quello di marcia NON vanno
installati sul sedile anteriore passeggero in
presenza di air bag frontale passeggero
attivo. L'attivazione dell'air bag in caso di
urto potrebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato. Pertanto, disinserire
sempre l'air bag lato passeggero quando
sul sedile anteriore passeggero viene
installato un seggiolino per bambino
montato nel verso opposto a quello di
marcia. Inoltre, il sedile anteriore
passeggero dovrà essere regolato nella
posizione più arretrata, al fine di evitare
eventuali contatti del seggiolino bambini
con la plancia. Riattivare immediatamente
l'air bag passeggero non appena
disinstallato il seggiolino medesimo. Si
ricorda infine che, qualora la chiave sia
ruotata in posizione STOP, nessun
dispositivo di sicurezza (air bag o
pretensionatori) si attiva in conseguenza di
un urto; la mancata attivazione di tali
dispositivi in questi casi, pertanto, non può
essere considerata come indice di
malfunzionamento del sistema.
108)Se il veicolo è stato oggetto di furto o
tentativo di furto, se ha subito atti vandalici,
inondazioni o allagamenti, far verificare il
sistema air bag presso la Rete
Assistenziale Fiat.109)Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, il LED sul pulsante
ubicato su plancia si accende per alcuni
secondi (la durata dell'accensione
potrebbe variare a seconda dei mercati),
per controllare il corretto funzionamento del
LED sul pulsante.
110)Non lavare i sedili con acqua o vapore
in pressione (a mano o nelle stazioni di
lavaggio automatiche per sedili).
111)L’intervento dell’air bag frontale è
previsto per urti di entità superiore a quella
dei pretensionatori. Per urti compresi
nell’intervallo tra le due soglie di attivazione
è pertanto normale che entrino in funzione
i soli pretensionatori.
112)Non agganciare oggetti rigidi ai ganci
appendiabiti ed alle maniglie di sostegno.
113)L’air bag non sostituisce le cinture
di sicurezza, ma ne incrementa l’efficacia.
Inoltre, poiché gli air bag frontali non
intervengono in caso di urti frontali a bassa
velocità, urti laterali, tamponamenti o
ribaltamenti, in questi casi gli occupanti
sono protetti dalle sole cinture di sicurezza
che pertanto vanno sempre allacciate.
114)Su alcune versioni, in caso di avaria
del LED
OFF(ubicato sulla mostrina
presente sulla plancia portastrumenti),
si accende la spia
sul quadro strumenti
e vengono disattivati gli air bag lato
passeggero. Su alcune versioni, in caso di
avaria del LED
ON(ubicato sulla
mostrina presente sulla plancia
portastrumenti), si accende la spia
sul
quadro strumenti.
118
SICUREZZA
Dispositivo protetto Fusibile Ampere Centralina opzionale montante centrale destro
Ventola motore
Aspirazione / Ventilazione
(MBUS)F54 15
Sedili riscaldati F55 15
Presa di corrente
passeggeri posterioriF56 15
Riscaldatore
supplementare sottosedileF57 10
Lunotto termico sinistro F58 15
Lunotto termico destro F59 15
Assente F60 -
Assente F61 -
Assente F62 -
Comando riscaldatore
supplementare passeggeriF63 10
Assente F64 -
Ventola riscaldatore
supplementare passeggeriF65 30
170
IN EMERGENZA
ATTENZIONE
58)Alcuni impianti automatici dotati di
spazzole di vecchia generazione e/o con
scarsa manutenzione possono recare
danni alla vernice, facilitando la formazione
di microrigature che conferiscono un
aspetto opaco/velato alla vernice in
particolar modo sui colori scuri. Qualora
ciò dovesse verificarsi, è sufficiente una
leggera lucidatura con prodotti specifici.
ATTENZIONE
6)I detersivi inquinano le acque. Effettuare
il lavaggio del veicolo solo in zone
attrezzate per la raccolta e la depurazione
dei liquidi impiegati per il lavaggio stesso.
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano
presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,
ecc.) che potrebbero causare
l’ossidazione della lamiera.
202) 203)
SEDILI E PARTI IN
TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola
morbida o mediante un aspirapolvere.
Per una migliore pulizia dei rivestimenti
in velluto si consiglia di inumidire la
spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna
inumidita in una soluzione di acqua e
detergente neutro.
PARTI IN PLASTICA
Si consiglia di eseguire la normale
pulizia delle plastiche interne con un
panno inumidito in una soluzione di
acqua e detergente neutro non
abrasivo. Per la rimozione di macchie
grasse o resistenti, utilizzare prodotti
specifici per la pulizia di plastiche, privi
di solventi e studiati per non alterare
l’aspetto ed il colore dei componenti.
AVVERTENZA Non utilizzare alcool,
benzine e loro derivati per la pulizia del
vetro del quadro strumenti.VOLANTE/POMELLO LEVA
CAMBIO/FRENO A MANO
RIVESTITI IN VERA PELLE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La pulizia di questi componenti deve
essere effettuata esclusivamente con
acqua e sapone neutro. Non usare mai
alcool o prodotti a base alcolica.ATTENZIONE
202)Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di petrolio o
benzina rettificata per la pulizia delle parti
interne. Le cariche elettrostatiche che
vengono a generarsi per strofinio durante
l’operazione di pulitura, potrebbero essere
causa di incendio.
203)Non tenere bombolette aerosol nel
veicolo: pericolo di scoppio. Le bombolette
aerosol non devono essere esposte ad
una temperatura superiore a 50° C.
All’interno del veicolo esposto al sole, la
temperatura può superare
abbondantemente tale valore.
215
Fluidi e lubrificanti ........................... 252
Fusibili (sostituzione)....................... 159
Gateway fms module
.................... 172
Gear Shift Indicator ........................ 54
Gruppi ottici anteriori ...................... 153
HBA (sistema)
............................... 88
Hill Descent .................................... 88
Hill Holder (sistema)........................ 86
Indicatore livello olio motore
........... 55
Indicatori di direzione ..................... 27
Interni............................................. 215
Interruttore blocco combustibile ..... 187
Ispezione impianto ......................... 219
Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go automatic
....... 182
Lampade
– tipi di lampade........................... 151
Lampeggi....................................... 26
Lavafari .......................................... 34
Leva cambio .................................. 122
Liquido freni ................................... 206
Liquido impianto raffreddamento
motore ......................................... 204
Liquido lavacristallo/lavalunotto ...... 205
Liquido servosterzo ........................ 205
luci 3° stop..................................... 157
Luci abbaglianti .............................. 26
Luci abbaglianti automatiche .......... 26Luci anabbaglianti .......................... 25
Luci di emergenza .......................... 30
Luci di parcheggio.......................... 27
Luci di posizione ............................ 25
Luci diurne ..................................... 25
Luci esterne ................................... 25
Luci fendinebbia ............................. 30
Luci posizione laterali ..................... 157
Luci retronebbia ............................. 30
Luci spente .................................... 25
Luci targa ....................................... 157
Lunga inattività del veicolo.............. 148
Lunotto termico.............................. 31
Manutenzione e cura - controlli
periodici
....................................... 191
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata ........ 191
Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata ........ 193
Marcatura autotelaio ...................... 218
Marcatura delle bombole................ 219
Marcatura motore .......................... 219
Montabilità del seggiolino Isofix
sui sedili del veicolo ...................... 108
Motore ........................................... 222
MSR (Sistema) ............................... 85
Olio motore
................................... 204
Orientamento fascio luminoso ........ 28
Panchetta 4 posti (versioni
Furgone Doppia Cabina)
............... 21Pesi e masse ................................. 244
Plafoniera anteriore (sostituzione
lampada) ...................................... 158
Plafoniere ....................................... 29
Pneumatici ..................................... 226
Pneumatici da neve........................ 213
Porta posteriore a due battenti ....... 15
Porta scorrevole ............................. 14
Porte .............................................. 12
Predisposizione montaggio
seggiolino Isofix............................ 106
Presa di corrente ............................ 46
Pressione di gonfiaggio .................. 230
Prestazioni ..................................... 242
Pretensionatori ............................... 99
Procedura di gonfiaggio ................. 182
Pulizia cristalli ................................. 33
Quadro strumenti
.......................... 52
Rifornimenti
.................................. 247
Rifornimento del veicolo ................. 131
Riscaldamento addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 42
Riscaldamento e ventilazione ......... 35
Riscaldatore supplementare ........... 39
Riscaldatore supplementare
autonomo .................................... 39
Risparmio di combustibile .............. 140
Ruota di scorta .............................. 226
Ruote ............................................. 226
Ruote e pneumatici ........................ 211
Sedile ammortizzato
...................... 17
Sedile base girevole ....................... 18
Sedile posteriore Flex Flor .............. 19
Sedili .............................................. 17
Sedili (versione Panorama) ............. 18
Sedili (versioni Combi) .................... 19
Seggiolini Isofix (predisposizione
per il montaggio)
– Montabilità del seggiolino sui
sedili del veicolo ........................ 108
Sensore fari automatici ................... 27
Sensore pioggia ............................. 34
Sensori di parcheggio .................... 127
Sezionatore batteria ....................... 31
Side Bag (air bag laterali) ................ 116
Simbologia ..................................... 4
Sistema ABS.................................. 85
Sistema ASR.................................. 87
Sistema di protezione
supplementare (SRS) - AIR
BAG ............................................. 112
Sistema Driving Advisor.................. 93
Sistema EOBD ............................... 51
Sistema Fiat CODE ........................ 8
Sistema HBA (Hydraulic Brake
Assist) .......................................... 88
Sistema Hill Descent ...................... 88
Sistema Hill Holder ......................... 86
Sistema MSR ................................. 85Sistema S.B.R................................ 99
Sistema S.B.R. (sistema) ................ 99
Sistema Start&Stop........................ 124
Sistema TPMS ............................... 91
Sistema Traction Plus ..................... 90
Sollevamento del veicolo ................ 211
Sospensioni pneumatiche .............. 47
Sostituzione batteria....................... 208
Sostituzione di una lampada .......... 150
Sostituzione di una ruota ................ 177
Sostituzione lampada esterna ........ 153
Sostituzione lampada esterna
– Indicatori di direzione................. 155
– Luci abbaglianti ......................... 154
– Luci anabbaglianti ..................... 154
– Luci fendinebbia ........................ 155
– Luci posizione ........................... 153
Sostituzione lampada interna ......... 158
Sostituzione spazzole
tergicristallo.................................. 210
Specchi retrovisori.......................... 23
Speed block................................... 127
Speed Limiter................................. 126
Spie e messaggi ............................ 58
Spruzzatori..................................... 210
Sterzo ............................................ 225
Stile di guida .................................. 140
Strumenti di bordo ......................... 52
Tappo serbatoio combustibile
....... 131targhetta identificazione vernice
carrozzeria ................................... 218
targhetta riassuntiva dat
identificazione .............................. 218
Telecamera posteriore .................... 129
Tergicristallo ................................... 33
TPMS (Sistema) ............................. 91
Traino del veicolo ........................... 188
Traino di rimorchi ............................ 141
Trip computer................................. 56
Tubazioni in gomma ....................... 216
Uconnect 3” Radio
....................... 273
Uconnect 5” Radio – Uconnect
5” Radio Nav................................ 282
Utilizzo gravoso del veicolo ............ 192
vano sotto sedile lato
passeggero .................................. 46
Verifica dei livelli
............................ 200
Versione carrozzeria ....................... 220
Volante ........................................... 22