Simbolo Cosa significa
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE
Il simbolo si accende (unitamente alla visualizzazione di un messaggio dedicato) in caso di avaria del
sensore crepuscolare. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
AVARIA SENSORE PIOGGIA
Il simbolo si accende in caso di avaria del sensore pioggia. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
AVARIA SISTEMA START&STOP
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria del sistema Start&Stop. Sul display viene visualizzato un
messaggio dedicato. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
AVARIA SISTEMA KEYLESS GO
Il simbolo si accende, in caso di avaria al sistema Keyless Go. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
Prima di avviare la vettura regolare il
sedile, gli specchi retrovisori interni ed
esterni ed allacciare correttamente la
cintura di sicurezza.
Per l'avviamento del motore non
premere mai il pedale dell'acceleratore.
All'occorrenza, sul display possono
essere visualizzati messaggi indicanti la
procedura per effettuare l'avviamento.
AVVIAMENTO DOPO
LUNGA INATTIVITÀ
103) 104) 105) 106)
31) 32) 33) 34)
Versioni con cambio manuale
Procedere come segue:
inserire il freno di stazionamento
elettrico e posizionare la leva del
cambio in folle;
portare il dispositivo di avviamento in
posizione MAR. Sulle versioni Diesel sul
quadro strumenti si accende la spia
: attendere lo spegnimento della
spia;
premere a fondo il pedale della
frizione, senza premere l'acceleratore;
portare il dispositivo di avviamento in
posizione AVV e rilasciarlo appena ilmotore si è avviato;
se il motore non si avvia entro
10 secondi, riportare il dispositivo di
avviamento in posizione STOP ed
attendere 10-15 secondi prima di
ripetere la manovra di avviamento.
ripetuta la manovra, se il problema
dovesse persistere, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Versioni con cambio automatico
Procedere come segue:
inserire il freno di stazionamento
elettrico e posizionare la leva del
cambio in posizione P (Parcheggio)
oppure N (Folle);
premere a fondo il pedale del freno,
senza premere l'acceleratore;
portare il dispositivo di avviamento in
posizione AVV;
se il motore non si avvia, riportare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP ed attendere 10-15 secondi
prima di ripetere la manovra di
avviamento;
ripetuta la manovra, se il problema
dovesse persistere, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
MANCATO AVVIAMENTO
DEL MOTORE
Avviamento del motore con batteria
chiave elettronica (Keyless Go)
scarica od esaurita
La mancata risposta del dispositivo di
avviamento alla pressione del relativo
pulsante potrebbe significare che la
batteria della chiave elettronica sia
scarica oppure esaurita. Il sistema non
rileverà quindi la presenza della chiave
elettronica a bordo della vettura e
visualizzerà sul display un messaggio
dedicato. In questo caso appoggiare
l'estremità arrotondata della chiave
elettronica (lato opposto rispetto al
quale si trova l'inserto metallico
presente nella chiave) sul pulsante del
dispositivo di avviamento e premere il
pulsante stesso mediante la chiave
elettronica. In questo modo si aziona il
dispositivo di avviamento ed è
comunque possibile avviare il motore.
ATTENZIONE
103)Non tentare l'avviamento del motore
versando combustibile od altro liquido
infiammabile all'interno della presa d'aria
del corpo farfallato: questa operazione
potrebbe provocare danni al motore e ad
eventuali persone che si trovino in
prossimità di esso.
116
AVVIAMENTO E GUIDA
posizione D (Drive) oppure in posizione
centrale tra (+)e(–):
agendo sulla levetta al volante (+)
(tirando la levetta verso il guidatore):
inserimento rapporto superiore;
agendo sulla levetta al volante (–)
(tirando la levetta verso il guidatore):
inserimento rapporto inferiore.
L’inserimento di un rapporto marcia
inferiore (oppure superiore) è permesso
solo se i giri motore lo consentono.
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
L'avviamento del motore è consentito
solo con leva del cambio in posizione P
oppure N. Pertanto, all’avviamento del
motore, il sistema si troverà in posizione
N oppure P (quest’ultima corrisponde
alla posizione di folle, ma la vettura si
trova con le ruote bloccate
meccanicamente).
MOVIMENTAZIONE DELLA
VETTURA
Per movimentare la vettura dalla
posizione P premere il pedale del freno
e, agendo sul pulsante della leva
cambio, spostare la leva nella posizione
desiderata (D, R oppure in "Modalità
sequenziale"). Il display visualizzerà la
marcia inserita.
Rilasciando il pedale del freno la vettura
inizierà a muoversi in avanti oppureindietro, appena la manovra viene
inserita (effetto "creeping"). In questo
caso non è necessario premere
l’acceleratore.
AVVERTENZA La condizione
d’incongruenza tra marcia realmente
inserita (visualizzata sul display) e
posizione della leva cambio è segnalata
dal lampeggio, sulla mostrina del
cambio, della lettera corrispondente alla
posizione della leva stessa (viene inoltre
emessa una segnalazione acustica).
Tale condizione non è da intendersi
come anomalia di funzionamento, ma
semplicemente come richiesta da parte
del sistema di ripetizione della manovra.
AVVERTENZA Con freno di
stazionamento elettrico disinserito e
pedale del freno rilasciato, motore al
regime minimo e leva del cambio in
posizione D, R oppure sequenziale,
prestare la massima attenzione poiché
la vettura è in grado di muoversi anche
senza premere il pedale
dell'acceleratore. Tale condizione può
essere utilizzata con vettura in piano
nelle manovre strette di parcheggio,
avendo cura di agire solo sul pedale del
freno.INIBIZIONE
INSERIMENTO MARCE
Questo sistema impedisce di spostare
la leva del cambio dalla posizione P
(Parcheggio) oppure N (folle) se non è
stato prima premuto il pedale del freno.
Con dispositivo di avviamento in MAR
(motore acceso oppure spento):
per portare il cambio in una
posizione diversa da P (Parcheggio)
oppure daNaRènecessario premere
il pedale del freno ed il pulsante A
fig. 93 sul pomello della leva cambio;
per portare la leva dalla posizione N
alla posizione D è necessario premere il
pedale del freno.
In caso di guasto oppure con batteria
della vettura scarica, la leva rimane
bloccata in posizione P. Per sbloccare
manualmente la leva vedere quanto
descritto nel paragrafo "Cambio
automatico - sblocco leva" nel capitolo
"In emergenza".
BLOCCO ACCENSIONE E
POSIZIONE PARCHEGGIO
Versioni dotate di sistema Keyless
Go: questa funzione richiede di
posizionare la leva del cambio in P
(Parcheggio); portare successivamente
il dispositivo di avviamento in posizione
STOP.
Versioni dotate di chiave
meccanica: questa funzione richiede
123
indietro, appena la manovra viene
inserita (effetto "creeping"). In questo
caso non è necessario premere
l’acceleratore.
AVVERTENZA La condizione
d’incongruenza tra marcia realmente
inserita (visualizzata sul display) e
posizione della leva cambio è segnalata
dal lampeggio, sulla mostrina del
cambio, della lettera corrispondente alla
posizione della leva stessa (viene inoltre
emessa una segnalazione acustica).
Tale condizione non è da intendersi
come anomalia di funzionamento, ma
semplicemente come richiesta da parte
del sistema di ripetizione della manovra.
INIBIZIONE
INSERIMENTO MARCE
Questo sistema impedisce di spostare
la leva del cambio dalla posizione P
(Parcheggio) oppure N (folle) se non è
stato prima premuto il pedale del freno.
Con dispositivo di avviamento in MAR
(motore acceso oppure spento):
per portare il cambio in una
posizione diversa da P (Parcheggio)
oppure daNaRènecessario premere
il pedale del freno ed il pulsante A
fig. 95 sul pomello della leva cambio;
per portare la leva dalla posizione N
alla posizione D è necessario premere il
pedale del freno.In caso di guasto oppure con batteria
della vettura scarica, la leva rimane
bloccata in posizione P. Per sbloccare
manualmente la leva vedere quanto
descritto nel paragrafo "Cambio
automatico a doppia frizione - sblocco
leva" nel capitolo "In emergenza".
BLOCCO ACCENSIONE E
POSIZIONE PARCHEGGIO
Versioni dotate di sistema Keyless
Go: questa funzione richiede di
posizionare la leva del cambio in P
(Parcheggio); portare successivamente
il dispositivo di avviamento in posizione
STOP.
Versioni dotate di chiave
meccanica: questa funzione richiede
di posizionare la leva del cambio in P
(Parcheggio) prima di poter estrarre la
chiave dal dispositivo di avviamento.
Nel caso in cui la batteria della vettura
fosse scarica la chiave di avviamento,
se inserita, rimane bloccata nella sua
sede. Per estrarre meccanicamente la
chiave vedere quanto descritto nel
paragrafo "Cambio automatico a
doppia frizione - estrazione chiave" nel
capitolo "In emergenza".
FUNZIONE "RECOVERY"
In seguito ad un'avaria alla leva del
cambio sul display del quadro strumenti
potrebbe venire visualizzato un
messaggio dedicato che suggerisce al
guidatore di proseguire la marcia senza
movimentare la leva in posizione P.
In questo caso il cambio manterrà la
marcia avanti (con prestazioni ridotte)
anche posizionando la leva in R oppure
N.
Una volta posizionata la leva in P,
oppure dopo aver spento la vettura,
non sarà più possibile selezionare nè la
R nè alcuna marcia avanti. In questo
caso rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
ATTENZIONE
115)Non utilizzare mai la posizione P
(Parcheggio) in sostituzione del freno di
stazionamento elettrico. Quando si
parcheggia la vettura, inserire sempre il
freno di stazionamento elettrico per evitare
movimenti accidentali della vettura.
116)Se non è inserita la posizione P
(Parcheggio) la vettura potrebbe muoversi
e causare lesioni alle persone. Prima di
abbandonare la vettura assicurarsi che la
leva del cambio sia in posizione P e che il
freno di stazionamento elettrico sia inserito.
127
Fusibili (sostituzione)...........158
Gruppo ottico posteriore
(sostituzione lampade)........156
GSI (Gear Shift Indicator)........49
HHC (sistema)...............75
In sosta..................117
Indicatori di direzione...........28
Indicatori di direzione laterali
(sostituzione lampade)........156
Interni (pulizia)...............207
Keyless Entry (sistema).........16
Kit Fix&Go automatic..........168
Lampade
tipi di lampade............153
Lane Change (cambio corsia)......28
Lavalunotto
livello liquido
lavacristallo/lavalunotto.......197
Le chiavi...................11
Luce retronebbia..............26
Luci abbaglianti..............27
Luci abbaglianti automatiche......27
Luci abbaglianti ed anabbaglianti
(sostituzione lampada)........155
Luci anabbaglianti.............26
Luci di emergenza............152
Frenata di emergenza........152
Luci di parcheggio.............26
Luci di posizione/luci diurne
(D.R.L.) (sostituzione lampade) . .155Luci diurne (D.R.L.)............26
Luci esterne.................25
Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................156
Luci interne.................29
Luci targa (sostituzione lampade) . .157
Luci terzo stop (sostituzione
lampade)................157
Manutenzione programmata.....180
Menu principale..............50
Mofidiche o alterazioni dellla
vettura...................4
Motore...................211
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......197
marcatura...............210
Olio motore
consumo...............197
verifica del livello...........197
Park Assist (sistema)..........139
PBA (sistema)...............75
Pesi.....................220
Piano di carico riconfigurabile......44
Piano di manutenzione
programmata..........181 ,185
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............216
Porte.....................16Prestazioni (velocità massime). . . .230
Pretensionatori...............92
Limitatori di carico...........92
Procedura di rifornimento
combustibile..............149
Rifornimento di emergenza. . . .149
Procedure di manutenzione......201
Proiettori anteriori (pulizia).......206
Pulsanti di comando...........49
Quadro e strumenti di bordo......47
Rear View Camera (telecamera
posteriore)...............144
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........200
Rifornimenti................223
Rifornimento della vettura.......149
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori..................20
Ruote e pneumatici...........204
Sedili.....................19
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................19
Sedili anteriori a regolazione
elettrica..................20
Sedili posteriori...............21
Seggiolini i-Size.............101
Seggiolino ISOFIX (installazione)....98
Sensore pioggia..............31
INDICE ALFABETICO