Gruppo Fasce di peso
Gruppo 0fino a 10 kg di
peso
Gruppo 0+finoa13kgdi
peso
Gruppo 1 9 - 18 kg di peso
Gruppo 2 15 - 25 kg di peso
Gruppo 3 22 - 36 kg di peso
Alla norma ECE-R44 si è di recente
affiancato il regolamento ECE R-129,
che definisce le caratteristiche dei nuovi
seggiolini i-Size (vedere quanto
descritto al paragrafo "Idoneità dei sedili
passeggero per l'utilizzo dei seggiolini
i-Size" per maggiori informazioni in
merito).
Tutti i dispositivi di ritenuta devono
riportare i dati di omologazione, insieme
con il marchio di controllo, su una
targhetta solidamente fissata al
seggiolino, che non deve essere
assolutamente rimossa.
Nella Lineaccessori MOPAR
®sono
disponibili seggiolini bambino adeguati
ad ogni gruppo di peso. Si consiglia
questa scelta, essendo stati
sperimentati specificatamente per le
vetture Fiat.
INSTALLAZIONE
SEGGIOLINO CON LE
CINTURE DI SICUREZZA
I seggiolini Universali che si installano
con le sole cinture di sicurezza sono
omologati sulla base della norma ECE
R44 e sono suddivisi in differenti gruppi
di peso.
80) 81) 82) 83)
AVVERTENZA Le figure sono solo
indicative per il montaggio. Montare il
seggiolino secondo le istruzioni
obbligatoriamente allegate allo stesso.
Gruppo0e0+
I bambini fino a 13 kg devono essere
trasportati rivolti all’indietro su un
seggiolino del tipo raffigurato in
fig. 74 che, sostenendo la testa, non
induce sollecitazioni sul collo in caso di
brusche decelerazioni.Il seggiolino è trattenuto dalle cinture di
sicurezza della vettura, come indicato in
fig. 74 e deve trattenere a sua volta il
bambino con le sue cinture incorporate.
Gruppo 1
A partire dai 9 fino ai 18 kg di peso i
bambini possono essere trasportati
rivolti in avanti fig. 75.
74F1B0110C
75F1B0111C
95