
 4
Presentazione
Jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
POSTO DI GUIDA
1. Scatola dei fusibili.
2.  Riscaldamento supplementare  
programmabile.
3.
 
Sospensione pneumatica / Faretti lettura
  
carte / Ventilazione supplementare 
posteriore.
4.
 
Comandi del regolatore / limitatore di velocità.
5. Configurazione del veicolo /  Altezza del 
fascio dei fari / Fendinebbia anteriori/
posteriori.
6.
 
Comandi d'illuminazione e degli
  
indicatori di direzione
7.
 
Quadro strumenti con display
 .8.
 Comandi del tergi / lavacristallo /  
computer di bordo.
9.
  Contattore.
10.
 
Airbag frontale lato guidatore /
  
Avvisatore acustico.
11 .
 Comandi al volante autoradio.  

 5
Presentazione
Jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
CONSOLE CENTRALE
1. Autoradio / Navigazione.
2.  Riscaldamento /  Aria condizionata.
3.
 
Portacarte / Posacenere portatile.
4.
 
Presa accessori 12
   Volt (180   W maxi).
5.
 
Presa USB / 
 Accendisigari. 6.
 Controllo dinamico di stabilità (CDS/
ASR) / Controllo trazione intelligente.
7.
 
Aiuto alla discesa.
8.
 
Allarme superamento involontario di
  
linea.
9.
 
Segnale d'emergenza.10.
 Bloccaggio centralizzato delle porte /  
Spia di bloccaggio.
11 .
 Sbrinamento / Disappannamento.
12.
 
Leva delle marce. 
1
VISTA D'INSIEME  

 8
Localizzazione
Jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
POSTO DI GUIDA
Quadri stumenti, display,  tachimetro  23-24
Spie
  25-32
Livello, indicatori
 
33, 36-37
Indicatore di cambio marcia
 
3
 8-39
Comandi d'illuminazione
 
48-49
Accensione automatica dei fari
 
4
 9
Fari abbaglianti automatici
 
50-51
Accensione temporizzata   dei fari
 
49
Luci di parcheggio
 
52
Apertura cofano motore
 
139
Fusibili nel cruscotto
 
159-160
Configurazione veicolo
 
92-95
Regolazione dell'ora
 
93
Regolazione altezza fascio fari
 
52
Fari fendinebbia anteriori -   posteriori
 
48
Sospensione pneumatica
 
102-103
Stop & Start
 
43-45 T
ergicristallo anteriore/ posteriore
 
53
Lavacristalli/fari
 
53
Computer di bordo
 
98
Motorino d'avviamento,   contattore
  40-41
Partenza assistita in salita
 
42
Regolatore di   velocità
 
54-56, 57-59
Limitatore di velocità
 
60-62
Limitatore fisso di velocità
 
63
Posto di guida
 4-5
V
olante, regolazione profondità  
3
 9
Avvisatore acustico
 
105
Comandi al volante   autoradio
 
222, 269
Retrovisori, alzacristalli
 
90-91
Bloccaggio vano di carico
 
22
Riscaldamento supplementare, 
climatizzazione posteriore
 
70-71
Riscaldamento supplementare  programmabile
 
72-75  

Avviamento e arresto
 41
Jumper_it_Chap02_Pret-a-Partir_ed01-2016
SISTEMA DI   MESSA  IN   STAND - B y DELLA 
BATTERIA
In caso di non utilizzo prolungato 
del veicolo, come in occasione di un 
rimessaggio invernale ad esempio, è 
vivamente consigliato mettere in stand-by la 
batteria per proteggerla ed ottimizzarne la 
durata di vita. Per riattivare la batteria :
-
 
Spegnere il motore (posizione 
 STOP).
-  
Premere il tasto rosso, poi girare la
  
chiave su BATT.
Circa 7   minuti più tardi, la messa in stand-by 
della batteria è effettuata.
Questo tempo è necessario per :
-  
Permettere all'utilizzatore di scendere
  
dal veicolo e bloccare le porte con il 
telecomando.
-
 
Garantire che tutti i sistemi elettrici del
  
veicolo siano disattivati.
Quando la batteria è in stand-by, 
l'accesso al veicolo è possibile solo 
sbloccando la serratuar meccanica della 
porta di guida.
 Dopo il passaggio in stand-by della
 
batteria, le informazioni (ora, data, 
stazioni radio...) sono memorizzate. Per interrompere lo stand-by della batteria :
-
 
Girare la chiave su 
 MAR.
-  
A
 vviare normalmente il motore del 
veicolo (posizione AV V ). 
2
ALL'AVVIAMENTO  

 90
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
RETROVISORIRetrovisori esterni
Sono suddivisi in due zone:
A - Specchio alto
B - Specchio basso
Lo specchio dei retrovisori ha una forma 
sferica allo scopo di allargare il campo visivo 
laterale. Gli oggetti osservati sono in realtà 
più vicini di quanto sembri. Tenerne conto 
per stabilire correttamente la distanza.
Il guscio integra l'indicatore di direzione e 
le antenne a seconda dell'equipaggiamento 
disponibile a bordo (GPS, GSM, Radio, ...).
Comandi elettrici
La chiave di contatto deve essere in 
posizione  MAR .
Ruotare il comando per selezionare la zona 
del retrovisore.
1
 
Retrovisore conducente:
A1
  - Specchio alto
B1
  - Specchio basso
Poi manovrare il comando nel senso di 
regolazione desiderata.
2
 
Retrovisore passeggero:
A2
  - Specchio alto
B2
  - Specchio basso
Poi manovrare il comando nel senso di 
regolazione desiderata.
Retrovisore interno
La levetta situata sul bordo inferiore 
consente di sistemare il retrovisore in due 
posizioni.
Posizione giorno, spingere la levetta.
Posizione notte, per non essere abbagliati, 
tirare la levetta verso di sé.
Ripiegamento elettrico
Premere questo comando.
Sbrinamento dei retrovisori
Premere tasto di sbrinamento del 
lunotto posteriore. 
Retrovisori e vetri  

 92PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
Dalla piastrina dei comandi MODE
Questa piastrina dei comandi, situata a 
lato del volante, consente di accedere a 
dei menu di personalizzazione di alcuni 
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul 
display del quadro strumenti.
Sono proposte undici lingue : italiano, 
inglese, tedesco, francese, spagnolo, 
portoghese, olandese, brasiliano, polacco, 
russo, turco.Si accede a tutti i menu, se il veicolo è 
equipaggiato del sistema audio.
Se il veicolo è equipaggiato di sistema 
audio-telematica digitale, alcuni menu 
sono accessibili solamente dal frontalino 
dell'autoradio.
-
 
di scorrere verso il basso all'interno
  
di un menu,
-
 
di diminuire un valore.
Il tasto MODE consente:
-
 
di accedere ai menu ed ai
  
sottomenu,
-  
di confermare la scelta all'interno di
  
un menu,
-  
di uscire dai menu.
Una pressione prolungata consente di
  
tornare alla videata principale.
Questo tasto consente:
Questo tasto consente:
-
 
di scorrere verso l'alto all'interno di
  
un menu,
-
 
di aumentare un valore.
 Per motivi di sicurezza, alcuni menu
 
sono accessibili unicamente a contatto 
disinserito. 
Configurazione del veicolo  

 96
Mediante il sistema audio-telematica 
digitale
Questo frontalino autoradio, situato al 
centro del cruscotto, consente di accedere 
a dei menu per personalizzare alcuni 
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul 
touch screen.
Sono disponibili nove lingue : tedesco, 
inglese, spagnolo, francese, italiano, 
olandese, polacco, portoghese, turco.Per ragioni di sicurezza, alcuni menu 
sono accessibili solo a contatto 
interrotto. Questo tasto del frontalino 
permette di accedere al menu 
"Regolazioni".
Menu "Regolazioni"
1.   "Visualizzazione".
2.  
"Comandi vocali".
3.
  
"Orologio e Data".
4.
  
"Sicurezza 
 / Aiuto".
5.   "Illuminazioni".
6.  
"Porte & bloccaggio".
7.
   "Audio".
8.  
"T
 elefono / Bluetooth".
9.  
"Regolazioni radio".
10.
  
"Ripristina Regolazioni" per tornare alle
  
regolazioni per default del costruttore.
11 .
 "Cancell. dati pers." per eliminare
  
tutti i propri dati personali, relativi 
all'equipaggiamento Bluetooth, nel 
sistema audio.
Questo tasto sul display 
permette di salire in un menu o 
di aumentare un valore.
Questo tasto sul display 
permette di scendere in un menu 
o di diminuire un valore.
Per maggiori informazioni sull'audio, 
il telefono, la radio e la navigazione, 
i sotto menu 2, 7,  8,  9
 
e 11 sono
 
dettagliati nella rubrica "Audio e 
telematica".
I parametri dei sotto menu 4 , 
5
 
e 6
 
variano in funzione degli
  
equipaggiamenti installati sul veicolo. 
Configurazione del veicolo  

 136
Jumper_it_Chap06_Accessoires_ed01-2016
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e ricambi, la cui affidabilità 
e sicurezza sono state testate, sono stati 
studiati appositamente per questo veicolo. 
E' disponibile una vasta scelta di pezzi di 
ricambio ed accessori originali.
"Confort":
Deflettori dell'aria, modulo isotermico, 
deodorante per abitacolo, lampadina 
per lettura, accendisigari, posacenere 
portatile, supporto antiscivolo, assistenza al 
parcheggio posteriore...
"Protezione":
Tappetini, fasce laterali, fodero di protezione 
veicolo, foderine dei sedili, griglia di 
protezione vetri delle porte posteriori, 
porte posteriori a due ante con cricchetti di 
sicurezza, adesivi per ritocco..."Sicurezza":
Allarme anti-intrusione, sistema di 
localizzazione del veicolo, catene da neve, 
calze da neve, seggiolini per bambini, 
cofanetto di pronto soccorso, triangolo di 
segnalazione, gilet di sicurezza, estintore, 
cintura di sicurezza per animali da 
compagnia, taglia cintura / frangi vetro...
"Style":
Cerchi in alluminio...
"Multimedia":
Lettore CD, WiFi on Board, sistema di 
navigazione semi-integrato, kit viva voce, 
assistenti alla guida, supporto multimedia 
posteriore, lettore DVD, aggiornamento 
cartografia, navigazioni portatili, supporto 
telefono, accessorio radio digitale, 
autoradio, presa 230V...
"Soluzioni per il trasporto":
Ganci traino, fasci gancia traino a 
7/13
  spinette, 7/7   spinette, 13   spinette, kit 
di protezione interna, pianale anti scivolo, 
protezione del passaruota, paratie della 
cabina, barre del tetto trasversali, portapacchi 
sul tetto, scaletta per portapacchi sul tetto, 
rullo per carico sul portapacchi, predellino per 
portapacchi sul tetto... Installazione di trasmettitore di 
radiocomunicazione
Prima di installare dei trasmettitori 
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna sul 
veicolo, consigliamo di rivolgersi alla rete 
CITROËN.
Le rete CITROËN comunicherà le 
caratteristiche dei trasmettitori che possono 
essere montati (banda di frequenza, potenza 
massima di uscita, posizione dell'antenna, 
condizioni particolari d'installazione), secondo 
la Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 
Automobilistica (2004/104/CE).
Il montaggio di un equipaggiamento 
o di un accessorio elettrico non 
omologato da CITROËN, può provocare un 
malfunzionamento del sistema elettronico 
del veicolo.
Si consiglia di tenere presente questa 
particolarità e di rivolgersi ad un 
rappresentante della Marca per prendere 
visione della gamma di equipaggiamenti o 
accessori omologati.
Secondo il Paese di 
commercializzazione, i giubbini 
rifrangenti, i triangoli di segnalazione, le 
lampadine di ricambio e gli etilotest sono 
obbligatori a bordo del veicolo.
Per evitare di interferire con i 
 
pedali:
-  
posizionare correttamente il tappetino e i
  
suoi fissaggi,
-
 
non sovrapporre mai più tappettini. 
Equipaggiamenti