Page 10 of 216
PLANCIA PORTASTRUMENTI
1. Diffusore aria ai cristalli laterali – 2. Diffusore aria regolabile e orientabile – 3. Leva comando luci esterne – 4. Quadro strumenti –
5. Leva comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer – 6.Uconnect™(ove presente) – 7. Diffusori aria regolabili e orientabili –
8. Luci emergenza, pulsante blocco/sblocco porte – 9. Air bag frontale passeggero – 10. Cassetto portaoggetti – 11. Comandi per
riscaldamento/ ventilazione/climatizzazione – 12. Leva cambio – 13. Sistema “Alfa DNA” – 14. Dispositivo di avviamento – 15. Air
bag frontale ginocchia lato guidatore (ove presente) –16. Air bag frontale guidatore – 17. Leva Cruise Control (ove presente) – 18.
Sportello accesso alla centralina fusibili –19. Plancetta comandi vari.
1A0J0330C
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 59 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
CRUISE CONTROL (ove presente)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi, nel caso in cui il
Cruise Control sia disinserito. La spia si accende
ruotando la ghiera del Cruise Control in posizione ON
(vedere paragrafo “Cruise Control” nel capitolo
"Conoscenza della vettura"). Il display visualizza il
messaggio dedicato.
LUCI DI POSIZIONE
La spia si accende attivando le luci di posizione.
FOLLOW ME HOME
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) quando viene utilizzato questo
dispositivo (vedere paragrafo "Luci esterne" nel capitolo
"Conoscenza della vettura").
LUCI ANABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci anabbaglianti.
LUCI FENDINEBBIA
La spia si accende attivando le luci fendinebbia.
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO
La spia si accende quando la leva di comando luci di
direzione (frecce) viene spostata verso il basso oppure,
assieme alla freccia destra, quando viene premuto il
pulsante delle luci di emergenza.
57
Page 93 of 216
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo come utilizzarla al meglio
in tutte le sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni situazione facendo di lei
una piacevole compagna di viaggio attenta al nostro confort e al
nostro portafogli.
AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORE.......................92
IN SOSTA...................................93
USO DEL CAMBIO MANUALE.......................94
USO DEL CAMBIO ALFA TCT........................95
SISTEMA START&STOP..........................98
CRUISE CONTROL..............................99
SENSORI DI PARCHEGGIO........................101
TRAINO DI RIMORCHI . ..........................102
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA...................103
Page 101 of 216

IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamenti il sistema
Start&Stop si disattiva.
L’anomalia viene segnalata mediante
l’accensione del simbolo
sul display
(su alcune versioni viene inoltre
visualizzato un messaggio dedicato).
In questo caso rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
INATTIVITÀ DELLA VETTURA
100)
Nei casi di inattività della vettura (oppure
in caso di sostituzione della batteria)
prestare particolare attenzione per lo
stacco dell’alimentazione elettrica alla
batteria.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, attendere almeno 1 minuto dal
posizionamento della chiave di
avviamento su STOP.
AVVERTENZA
25)Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il sistema
Stop/Start per poter consentire un
funzionamento continuo dell’impianto di
climatizzazione.
ATTENZIONE
100)In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo. Sostituire la batteria con una
dello stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le
stesse caratteristiche.
CRUISE CONTROL
(ove presente)
DESCRIZIONE
È un dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che permette di
guidare ad una velocità superiore a
30 km/h su lunghi tratti stradali diritti ed
asciutti, con poche variazioni di marcia
(es. percorsi autostradali) ad una velocità
desiderata, senza dover premere il
pedale dell’acceleratore. L’impiego del
dispositivo non risulta pertanto
vantaggioso su strade extraurbane
trafficate. Non utilizzare il dispositivo in
città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
101) 102)
Ruotare la ghiera 1 fig. 71 su ON.
Il dispositivo non può essere inserito in 1
amarcia o in retromarcia: è consigliabile
inserirlo con marce uguali o superiori alla
5
a.
99
Page 211 of 216

INDICE ALFABETICO
Air bag frontale lato guidatore.....85
Air bag frontale lato passeggero....85
Air bag frontali...............85
Air bag ginocchia lato guidatore.....86
Air bag laterali (Side Bag - Window
Bag) . ...................89
Allarme. ...................12
Allestimento con impianto GPL.....36
Alzacristalli elettrici............29
Appogiatesta................16
Avviamento del motore.......92,125
Avviamento con manovre ad
inerzia.................125
Avviamento di emergenza.......125
Bagagliaio.................33
Bagagliao
Ampliamento del bagagliaio.....34
Inizializzazione bagagliaio......34
Batteria..................150
Batteria (ricarica).............147
Bloccasterzo................11
Blocco/sblocco centralizzato porte.......................13
Cambio Alfa TCT..............95
Cambio ALFA TCT (estrazione
chiave).................127
Carrozzeria (manutenzione)......151
Catene da neve..............168
Cerchi e pneumatici in dotazione . . .163Chiave meccanica..............9
Chiavi.....................9
Chiave con telecomando........9
Cinture di sicurezza............72
Cinture di sicurezza (impiego)......72
Climatizzatore automatico bizona . . .26
Climatizzazione..............24
Cofano motore...............32
Consumo di combustibile........180
Cric.....................118
Cruise Control...............99
Dati per l'identificazione
marcatura del motore........157
marcatura dell'autotelaio......157
targhetta dati di identificazione . .156
Dati tecnici................156
Dimensioni.................169
Display....................43
Display multifunzionale
riconfigurabile...........42,43
Dispositivo di avviamento........11
Dynamic suspension............36
Emissioni di CO2.............182
Fari......................34
Correttore assetto fari........19
Orientamento del fascio luminoso.......................34
Fluidi e lubrificanti............176
Follow Me Home (dispositivo)......20
Freni (livello liquido)...........146Freno a mano ................93
Fusibili (sostituzione)..........112
Gear Shift Indicator............43
Gruppi ottici posteriori
(sostituzione lampade)........111
Impianto di
riscaldamento/climatizzazione. . .24
In sosta....................93
Indicatori di direzione...........20
Indicatori di direzione (sostituzione
lampade)................111
Indicatori di direzione posteriori
(sostituzione lampade)........112
Installazione seggiolino Isofix
Universale................82
Interni (pulizia) . .............153
Kit Fix&Go Automatic.........123
Lampade
tipi di lampade.............107
Lampeggi..................19
Lavacristallo / Lavalunotto (livello
liquido) . . ...............146
Liquido raffreddamento motore. . . .146
Luce retronebbia..............20
Luce retronebbia/Luce retromarcia
(sostituzione lampade)........112
Luci abbaglianti. . .............19
Luci abbaglianti (sostituzione
lampade)................110