SPECCHI ESTERNI
Regolazione elettrica
La regolazione/ripiegamento degli
specchi è possibile solo con chiave di
avviamento in posizione MAR.
Selezionare lo specchio desiderato
mediante il dispositivo 1 fig. 17
12):
Posizione A: selezione specchio
sinistro;
Posizione B: selezione specchio
destro.
Per orientare lo specchio selezionato
premere il pulsante 2 nelle quattro
direzioni indicate dalle frecce.
AVVERTENZA Terminata la regolazione
ruotare il dispositivo 1 in posizione 0 per
evitare spostamenti accidentali.
Ripiegamento elettrico specchio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per ripiegare gli specchi premere il
pulsante 3 fig. 17. Premere nuovamente
il pulsante per riportare gli specchi in
posizione di marcia.
Ripiegamento manuale specchio
In caso di necessità ripiegare gli specchi
verso l'interno.
AVVERTENZA Durante la marcia gli
specchi devono sempre essere aperti.
ATTENZIONE
12)Lo specchio retrovisore esterno lato
guida, essendo curvo, altera leggermente la
percezione della distanza.
LUCI ESTERNE
La leva sinistra comanda la maggior parte
delle luci esterne. L’illuminazione esterna
avviene solo con chiave di avviamento in
posizione MAR.
LUCI DIURNE (D.R.L.)“Daytime Running Lights”
Con chiave di avviamento in posizione
MAR e ghiera 1 fig. 18 ruotata in
posizione
si accendono le luci diurne.
Le altre lampade e l’illuminazione interna
rimangono spente.
AVVERTENZA Le luci diurne sono
un'alternativa alle luci anabbaglianti dove
ne è prescritta l'obbligatorietà durante la
marcia diurna; dove questa non sia
prescritta, l'utilizzo delle luci diurne è
comunque permesso.
17A0K0551C
18A0K0556C
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
AVVERTENZA Le luci diurne non
sostituiscono le luci anabbaglianti
durante la marcia in galleria o notturna.
L'uso delle luci diurne è regolamentato
dal Codice della Strada del Paese in cui vi
trovate: osservatene le prescrizioni.
LUCI DI POSIZIONE/ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, ruotare la ghiera 1 fig. 18 in
posizione
.
Le luci diurne si spengono e si accendono
le luci di posizione e anabbaglianti. Sul
quadro strumenti si illumina la spia
.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, solo con chiave di
avviamento in posizione STOP od
estratta, portando la ghiera 1 fig. 18
prima in posizione
e successivamente
alla posizione
.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
CONTROLLO AUTOMATICO LUCI
(AUTOLIGHT) (Sensore crepuscolare)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Un sensore rileva le condizioni di luce
esterne e attiva o disattiva
autonomamente i proiettori e le luci
posteriori.Attivazione
Ruotare la ghiera 1 fig. 18 in posizione
. Per attivare l’accensione
automatica contemporanea delle luci
posizione e anabbaglianti in funzione
della luminosità esterna.
Allo spegnimento automatico delle luci
vengono spente anche le luci fendinebbia
e retronebbia (se attivate). Alla
successiva riaccensione automatica è
necessario riattivare, se necessario, tali
luci.
LUCI ABBAGLIANTI
Per inserire le luci abbaglianti, con ghiera
1 fig. 18 in posizione
, tirare la leva
verso il volante oltre lo scatto di fine
corsa. Sul quadro strumenti si illumina la
spia
.
Tirando nuovamente la leva verso il
volante oltre lo scatto di fine corsa, gli
abbaglianti si disinseriscono, si
reinseriscono le luci anabbaglianti e si
spegne la spia
.
LAMPEGGI
Si ottengono tirando la leva verso il
volante (posizione instabile)
indipendentemente dalla posizione della
ghiera 1 fig. 18. Sul quadro strumenti si
illumina la spia
.
CORRETTORE ASSETTO FARI
Funziona con chiave di avviamento in
posizione MAR e luci anabbaglianti
accese.
Regolazione assetto fari
Per la regolazione premi i pulsanti
e
fig. 19. Sul display viene visualizzata
la posizione relativa alla regolazione.
Posizione 0: una o due persone sui
sedili anteriori.
Posizione 1: 4 persone.
Posizione 2: 4 persone + carico nel
bagagliaio.
Posizione 3: guidatore + massimo
carico ammesso tutto stivato nel
bagagliaio.
AVVERTENZA Controllare
l’orientamento ogni volta che cambia il
peso del carico trasportato.
19A0K0541C
19
LUCI ADATTIVE AFS(Adaptive Frontlight System)
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sistema abbinato ai fari allo Xenon
che orienta il fascio luminoso principale e
lo adatta alle condizioni di guida in fase di
svolta/curva in maniera continua ed
automatica.
Le luci adattive vengono
automaticamente attivate all’avviamento
della vettura.LUCI INTERNE
PLAFONIERA ANTERIORE
L’interruttore 5 fig. 21 accende/spegne le
lampade della plafoniera.
Posizioni interruttore 5:
posizione centrale: le lampade1e4si
accendono/spengono all'apertura/
chiusura delle porte;
premuto a sinistra(posizione OFF): le
lampade1e4rimangono sempre spente;
premuto a destra(posizione): le
lampade1e4rimangono sempre accese.
L’accensione/spegnimento delle luci è
progressivo.
L'interruttore 2 accende/spegne la
lampada 1.
L'interruttore 3 accende/spegne la
lampada 4.
AVVERTENZA Prima di scendere dalla
vettura assicurarsi che entrambi gli
interruttori siano in posizione centrale:
chiudendo le porte le luci si spegneranno
evitando in tal modo di scaricare la
batteria.
In ogni caso, se l’interruttore viene
dimenticato in posizione sempre accesa,
la plafoniera si spegne automaticamente
dopo circa 15 minuti dallo spegnimento
del motore.
TEMPORIZZAZIONE LUCI PLAFONIERA
(per versioni ove previsto)
Temporizzazione in ingresso vettura
Le luci plafoniera si accendono allo
sblocco, all'apertura e alla chiusura delle
porte.
La temporizzazione si interrompe
ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR.
Temporizzazione in uscita vettura
Le luci plafoniera si accendono estraendo
la chiave entro 2 minuti dallo
spegnimento del motore, all'apertura e
alla chiusura di una porta con chiave
estratta.
La temporizzazione termina
automaticamente al blocco delle porte.
21A0K0805C
21
Service
Visualizzazione delle indicazioni relative
alle scadenze chilometriche/miglia
oppure, per versioni/mercati dove
previsto, temporali dei tagliandi di
manutenzione.
Air Bag passeggero
Attivazione/disattivazione Air Bag lato
passeggero frontale e Air Bag laterale
protezione di bacino, torace e spalla -
Side bag
Luci diurne
Attivazione/disattivazione delle luci
diurne (D.R.L.).
Luci adattive AFS
(per versioni/mercati, dove previsto)
Attivazione/disattivazione delle luci
adattive AFS (Adaptive Frontlight
System).
Luci cortesia
Questa funzione consente, all’apertura
porte o bagagliaio da telecomando,
l’accensione per circa 25 secondi delle
luci di posizione e la luce targa e delle luci
plafoniere interne. Le luci di cortesia
vengono spente in caso di chiusura porte
o blocco porte da telecomando.
Uscita Menu
Ritorno alla videata standard.TRIP COMPUTER
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento in
posizione MAR, le grandezze relative allo
stato di funzionamento della vettura. Tale
funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate "Trip A" e
"Trip B", nelle quali vengono registrati i
dati delle "missioni complete" della
vettura (viaggi), in modo indipendente gli
uni dagli altri. Entrambe le memorie sono
azzerabili: reset - inizio di una nuova
missione.
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
Autonomia
Distanza percorsa A
Consumo medio A
Consumo istantaneo
Velocità media A
Tempo di viaggio (durata di guida) A.
Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
Distanza percorsa B
Consumo medio B
Velocità media B
Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”).
Le grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo” non sono azzerabili.
44
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Installazione seggiolino Isofix
Universale................78
Interni (pulizia)..............152
Kit Fix&Go................122
Lampade
tipi di lampade.............107
Lampeggi..................19
Lavacristallo
livello liquido lavacristallo......145
Lavalunotto
livello liquido lavalunotto......145
Le chiavi....................8
Chiave con telecomando........8
Chiave meccanica............8
Luci abbaglianti...............19
sostituzione lampada........110
Luci adattive AFS (Adaptive
Frontlight System)...........21
Luci anabbaglianti
sostituzione lampada........110
Luci di emergenza............106
Luci di parcheggio.............19
Luci di posizione/anabbaglianti.....19
Luci di posizione/Luci diurne
(D.R.L.))
sostituzione lampade........110
Luci di posizione/Luci stop
sostituzione lampade........111
Luci diurne (D.R.L.).............18
Luci esterne.................18Luci esterne di cortesia..........20
Luci fendinebbia..............20
sostituzione lampada........111
Luci interne.................21
Luci retronebbia..............20
Luci retronebbia/retromarcia
sostituzione lampade........111
Luci targa
sostituzione lampade........112
Luci terzo stop
sostituzione lampade........112
Manutenzione e cura
controlli periodici...........140
utilizzo gravoso della vettura. . . .140
Manutenzione programmata......132
Menu di Setup...............42
Modifiche/alterazioni della vettura....4
Montaggio seggiolino "Universale" . .75
Motore...................158
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......145
marcatura...............157
Multimedia
Accensione/spegnimento . . .189 ,202
Antifurto.............197 ,211
CD....................191
Comandi sul frontalino
(Uconnect™ 5” Radio LIVE).....185
Comandi sul frontalino
(Uconnect™ 6.5” Radio Nav LIVE) .198Comandi Vocali.........196 ,210
Impostazioni..........195 ,210
Modalità “APPS” . .......194 ,208
Modalità navigazione........206
Modalità telefono.......192 ,204
Servizi Uconnect™ LIVE. . . .194 ,208
Supporto SD Card..........204
Olio motore
consumo................145
verifica del livello...........145
Pesi....................167
Piano di manutenzione
programmata.............133
Plafoniere
Plafoniera anteriore . .........21
Pneumatici
Fix&Go (kit)..............122
pressioni di gonfiaggio . . ......165
Porte.....................12
Blocco/sblocco centralizzato
porte . . .................12
Dispositivo sicurezza bambini....12
Predisposizione per montaggio
seggiolino "Isofix"............78
Prestazioni................177
Pretensionatori...............71
Limitatori di carico...........72
Procedure di manutenzione
Lavafari................148
Spruzzatori..............148
INDICE ALFABETICO
.