BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante
fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre
si ruota la chiave in posizione MAR.
ATTENZIONE
3)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento presso la
Rete Assistenziale Abarth prima di
riprendere la marcia.
4)Scendendo dalla vettura togliere sempre
la chiave, per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ricordarsi
di inserire il freno a mano. Se la vettura è
parcheggiata in salita, inserire la prima
marcia, mentre se la vettura è posteggiata
in discesa, inserire la retromarcia. Non
lasciare mai bambini sulla vettura
incustodita.
5)Non estrarre mai la chiave quando la
vettura è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui la vettura sia trainata.6)È tassativamente vietato ogni intervento
in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza,
nonché la non conformità omologativa
della vettura.
SISTEMA FIAT CODE
Il sistema Fiat Code impedisce l'utilizzo
non autorizzato della vettura,
disabilitando l'avviamento del motore.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizione MAR, la centralina del
sistema Fiat CODE invia alla centralina
controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni.
L’invio del codice di riconoscimento,
avviene solo se la centralina del sistema
Fiat CODE ha riconosciuto il codice
trasmessogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP,
il sistema Fiat CODE disattiva le funzioni
della centralina controllo motore.
IRREGOLARITÀ DI
FUNZIONAMENTO
Se, durante l’avviamento, il codice non
è stato riconosciuto correttamente,
sul display compare l'icona
.
In tal caso ruotare la chiave in posizione
STOP e successivamente in MAR; se
il blocco persiste riprovare con le altre
chiavi in dotazione. Se non si è ancora
riusciti ad avviare il motore recarsi
presso la Rete Assistenziale Abarth.
13
–Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni verso il basso oppure
per decrementare il valore
visualizzato.
NotaI pulsanti+e–attivano funzioni
diverse a seconda delle seguenti
situazioni:
all’interno del menu permettono lo
scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
durante le operazioni di
impostazione permettono l’incremento
o il decremento.
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
ILLUMINAZIONE: regolazione
dell'illuminazione della plancia e del
quadro strumenti
BEEP VELOCITÀ: impostazione del
limite velocità vettura (km/h oppure
mph), superato il quale il guidatore
viene avvisato.
ATTIVAZIONE/DATI TRIP B:
attivazione ("On") oppure disattivazione
("Off") della visualizzazione del Trip B
(trip parziale)
REGOLA ORA: regolazione
dell’orologio sul display
REGOLA DATA: regolazione della
data sul display
AUTOCLOSE: attivazione e
disattivazione del blocco automatico
delle porte al superamento della
velocità di 20 km/h
UNITÀ DI MISURA: impostazione
delle unità di misura delle distanze
e consumi
LINGUA: impostazione della lingua
del display
VOLUME AVVISI: regolazione (su 8
livelli) del volume della segnalazione
acustica (buzzer) che accompagna le
visualizzazioni di avaria/avvertimento
BEEP CINTURE: riattivazione buzzer
per segnalazione S.B.R. (visualizzabile
solo in caso di sistema S.B.R.
disattivato dalla Rete Assistenziale
Abarth)
SERVICE: visualizzazione delle
indicazioni relative alle scadenze
chilometriche dei tagliandi di
manutenzione
AIR BAG/AIR BAG PASSEGGERO:
attivazione/disattivazione dell’air bag
lato passeggero
LUCI DIURNE: attivazione/
disattivazione delle luci diurne
RESET ITPMS: reset del sistema
iTPMS (“auto-apprendimento” del
sistema, vedere paragrafo “Sistema
iTPMS)
VEDI RADIO (ove presente):
attivazione/disattivazione della
ripetizione sul display del quadro
strumenti di alcune delle informazioni
della radio visualizzate sul display
del sistemaUconnect™.
VEDI TELEFONO (ove presente):
attivazione/disattivazione della
ripetizione sul display del quadro
strumenti di alcune delle informazioni
sulle chiamate visualizzate sul display
del sistemaUconnect™.
VEDI NAVIGAZIONE (ove presente):
attivazione/disattivazione della
ripetizione sul display del quadro
strumenti di alcune delle informazioni
sulla navigazione visualizzate sul display
del sistemaUconnect™.
USCITA MENU
43
Tabella riassuntiva comandi frontalino
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione Radio Rotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive, ad esempio: Visualizzazione ora,
Bussola (ove prevista), Temperatura esterna, Media Radio e servizi
Uconnect™ LIVE
ove presentiPressione breve tasto
PHONE Visualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
TRIP
(versioni
Uconnect™5”
LIVE)Accesso al menu Trip Pressione breve tasto
NAV
(versioni
Uconnect™5”
Nav LIVE)Accesso al menu di Navigazione Pressione breve tasto
MEDIA
Selezione sorgente: USB/iPod, AUX,
Bluetooth®Pressione breve tasto
RADIO Accesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
158
MULTIMEDIA