36Chiavi, portiere e finestriniApertura del portellone posteriore di
emergenza dall'interno del veicolo
In base al modello, staccare la coper‐
tura all'interno del portellone poste‐
riore.
Quindi afferrare la fascia metallica e tirarla verso il basso per sbloccare.
Spingere il portellone posteriore per
aprire.
Indicazioni generali sull'uso del
portellone
9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone
posteriore aperto o socchiuso, per esempio per trasportare oggetti
voluminosi, altrimenti i gas di
scarico tossici, inodori e invisibili,
potrebbero entrare nell'abitacolo e
causare perdita di coscienza e
persino la morte.Attenzione
Prima di aprire il portellone,
controllate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di
evitare danni al portellone.
Controllare che ci sia spazio suffi‐
ciente sopra e dietro (almeno
2,15 metri) durante l'apertura del
portellone.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐ nere aperto.
168Guida e funzionamentorabbocchi minimi (ad es. inferiori ai
cinque litri) per garantire letture
accurate.
Lo sportellino del bocchettone di rifor‐ nimento del carburante si trova sulla
parte sinistra del veicolo.
Lo sportellino di rifornimento può
essere aperto solamente se il veicolo
è sbloccato e la portiera sinistra è
aperta.
Avviso
Non aprire la portiera laterale scor‐
revole di sinistra durante il riforni‐
mento di carburante.
Tirare lo sportellino per aprirlo.Attenzione
Nei veicoli dotati di AdBlue, il
tappo inferiore blu 3 147 è il tappo
protettivo di AdBlue mentre il
tappo superiore nero (indicato con
una freccia nell'illustrazione) è il
tappo di rifornimento.
In caso di rifornimento con carbu‐
rante sbagliato, non accendere il
quadro. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Per aprire il tappo del serbatoio del
carburante, ruotarlo in senso antiora‐
rio.
Il tappo del serbatoio del carburante
può essere posato sull'apposita staffa presente sullo sportellino del carbu‐
rante.
Per effettuare il rifornimento, inserire completamente la pompa del carbu‐rante e azionarla.
Dopo l'interruzione automatica, può
essere rabboccato azionando l'ugello
della pompa un massimo di due altre
volte.
Attenzione
Asciugare immediatamente il
carburante eventualmente fuoriu‐ scito.
Al termine del rifornimento, inserire
nuovamente il tappo e ruotare in
senso orario fino a battuta.
Chiudere lo sportellino di rifornimento
del carburante.
Tappo del serbatoio del
carburante
Utilizzare esclusivamente tappi origi‐
nali. I veicoli con motore diesel sono
dotati di tappi del serbatoio del carbu‐
rante speciali.
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
I valori del consumo di carburante
(combinato) del modello Opel Vivaro
sono compresi tra 7,4 e 5,7 l/100 km.