18In breveSistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione
● portare la leva del cambio su N
● rilasciare il pedale della frizione
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel
contagiri.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 135.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
superfici facilmente infiamma‐
bili. In quanto le temperature
elevate dell'impianto di scarico
potrebbero causare la combu‐
stione della superficie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento elettrico.
Tirare l'interruttore m.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia m si
illumina 3 92.
Per ottenere la massima forza,
ad esempio quando si parcheg‐
gia il veicolo con un rimorchio o nei tratti in pendenza, tirare duevolte l'interruttore m.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
rimuovere la chiave di accen‐
sione solo dopo aver innestato
la prima marcia o portato la leva
del cambio in P. Inoltre, in
salita, girare le ruote anteriori
nella direzione opposta rispetto al cordolo del marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato su
una superficie in pendenza,
rimuovere la chiave di accen‐
sione solo dopo aver innestato
la retromarcia o portato la leva
del cambio in P. Inoltre, girare
le ruote anteriori verso il
cordolo del marciapiede.
● Sollevare i finestrini e chiudere il tettuccio apribile.
● Ruotare la chiave di accen‐ sione su LOCK, spingere la
chiave nell'interruttore di
accensione e rimuoverla.
Per i veicoli con il cambio auto‐
matico, premere il pedale del
freno e passare in P prima di
premere la chiave di accen‐
sione nell'interruttore e rimuo‐
verla.
Ruotare il volante fino ad avver‐
tire uno scatto per inserire il
bloccasterzo.
84Strumenti e comandi
Le prese di corrente a 12 Volt si
trovano sotto il portabibite, nella
consolle anteriore centrale, nella
consolle posteriore centrale e sul lato
destro del vano di carico.
Estrarre la copertura per utilizzare la
presa di corrente e sostituire la coper‐ tura quando non viene utilizzata.
Non superare il consumo massimo di
120 watt.
Funziona quando l'interruttore di
accensione si trova nelle posizioni
ACC o ON . Se si utilizzano prese di
corrente a motore spento, la batteria
si scarica. Le prese di corrente si
disattivano anche in caso di bassa
tensione della batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici conformi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.Attenzione
Non collegare accessori che
generano corrente come carica‐ batterie elettrici o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee
per non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 135.
Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti
In alcuni modelli, inserendo l'accen‐ sione, gli indicatori degli strumenti
effettuano un check di controllo,
muovendosi brevemente fino all'arre‐ sto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Strumenti e comandi95Controllo elettronico della stabilità
3 156.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo W si accende in rosso.
Quando il motore viene avviato, si
accende brevemente W. Se non si
accende, rivolgersi a un'officina.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di
raffreddamento 3 172.
Se c'è un liquido refrigerante suffi‐
ciente, rivolgersi a un'officina.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si
attiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa. Avviare il
motore quando la spia si spegne.
Se si accende durante la guida o se
non è possibile avviare il motore,
rivolgersi a un'officina al più presto
possibile.
Avviamento del motore 3 134.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere
pulito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne.
Si accende durante la guida La spia % si illumina, accompagnata
da un segnale acustico, quando il
filtro antiparticolato diesel è pieno.
Avviare il processo di pulizia prima
possibile.Lampeggia durante la marcia
La spia % lampeggia quando viene
raggiunto il livello massimo di riempi‐ mento del filtro. Avviare immediata‐
mente il processo di pulizia per
evitare danni al motore. Un segnale
acustico viene emesso ogni 3 minuti fino a quando il processo di pulizia è
completato.
Filtro antiparticolato 3 139, sistema
Start-stop 3 135.
AdBlue Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Effettuare
il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con
l'avviamento del motore.
Un messaggio corrispondente può
anche essere visualizzato nel Driver
Information Centre 3 99.
AdBlue 3 140.
98Strumenti e comandiSe si accende insieme alla spia g:
il veicolo deve essere sottoposto a
manutenzione. Togliersi dal traffico al
più presto senza essere d'intralcio ad
altri veicoli, arrestare il motore e riav‐ viare dopo 10 secondi.
Il motore dispone di una potenza limi‐
tata. Rivolgersi ad un'officina.
Azionare il freno a pedale
Il simbolo - si accende in giallo.
Il pedale del freno deve essere
premuto per rilasciare il freno di
stazionamento elettrico 3 154.
Il pedale della frizione deve essere
premuto per riavviare il motore.
Sistema Start-stop 3 135.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 115.Sistema di regolazione della
profondità delle luci
q si accende in giallo
Si accende durante la marcia per indi‐
care un guasto che richiede atten‐
zione immediata. Rivolgersi a un'offi‐
cina il prima possibile.
Regolazione profondità luci automa‐
tica 3 115.
Fendinebbia
Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando viene acceso il
fendinebbia 3 117.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Si accende quando viene acceso il
retronebbia 3 118.
Controllo automatico della velocità di crociera
m si accende in giallo o verde.Acceso in giallo
Il sistema è pronto per il funziona‐
mento.
Acceso in verde È memorizzata una determinata velo‐
cità.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 158.
Segnalazione velocità elevata
Il simbolo à si accende in giallo.
Nei veicoli dotati di spia di segnala‐
zione di velocità elevata, quando la
velocità supera 120 km/h, la spia à
lampeggia e contemporaneamente
viene emesso un suono che segnala
al conducente che deve ridurre la
velocità.
Spia del rimorchio
Il simbolo á si accende in verde.
Si accende quando il veicolo è colle‐
gato a un rimorchio 3 164.
124ClimatizzatoreVelocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria della
ventola selezionando la velocità desi‐
derata.x:spento1:velocità minima4:velocità massima
Sbrinamento e disappannamento
● Impostare l'interruttore della distribuzione dell'aria l o J
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo
● Regolare la ventola al livello massimo
● Chiudere le bocchette di ventila‐ zione centrali
● Aprire le bocchette di ventila‐ zione laterali e orientarle verso ifinestrini delle portiere
Lunotto termico Ü 3 33.
Sistema di climatizzazione
Oltre al sistema di riscaldamento e
ventilazione, il climatizzatore dispone delle seguenti funzioni:n:raffreddamento4:ricircolo dell'ariaÜ:sbrinamento e disappanna‐
mento
Sedili riscaldati ß 3 42.
Raffreddamento n
Premere n per inserire il raffredda‐
mento. L'attivazione è indicata dall'il‐
luminazione del LED sul pulsante. Il
raffreddamento funziona solamente
con il motore acceso e la ventola del
climatizzatore inserita.
Premere il pulsante n per disinserire
il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) quando le temperature
esterne sono leggermente al di sopra
del punto di congelamento. Ciò può
provocare la formazione di condensa, con conseguente caduta di gocce da
sotto il veicolo.
Se raffreddamento o deumidifica‐
zione non servono, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento
potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema Start-stop 3 135.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata
dall'illuminazione del LED sul
pulsante.
Premere di nuovo 4 per disattivare
la modalità di ricircolo.
Climatizzatore1259Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
all'esterno, azionare il tergicristallo
del parabrezza e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini e il tetto
apribile in modo da disperdere rapi‐
damente l'aria calda.
● Premere n per attivare il clima‐
tizzatore.
● Premere 4 per attivare il ricir‐
colo dell'aria.
● Portare l'interruttore di distribu‐ zione dell'aria su M.
● Impostare il comando della temperatura al livello più freddo.
● Regolare la ventola al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sbrinamento e disappannamento● Impostare l'interruttore della distribuzione dell'aria l o J.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Regolare la ventola al livello massimo.
● Chiudere le bocchette di ventila‐ zione centrali.
● Aprire le bocchette di ventila‐ zione laterali e orientarle verso i
finestrini delle portiere.
● Inserire il lunotto termico Ü
3 33.
Il climatizzatore n e il ricircolo dell'a‐
ria 4 si accendono automatica‐
mente per migliorare l'efficienza dello sbrinamento quando viene selezio‐
nata la posizione l o J.
L'azionamento delle funzioni di sbri‐
namento e disappannamento
potrebbe impedire gli arresti automa‐
tici. Sistema Start-stop 3 135.
Climatizzatore127Preselezione della temperaturaL'impostazione consigliata per il
massimo comfort è 22 °C. Sono
possibili regolazioni intermedie.
Premere SYNC per regolare automa‐
ticamente la temperatura del lato
passeggero anteriore per equipararla
alla temperatura corrente del lato conducente. L'attivazione è indicata
dall'illuminazione del LED sul
pulsante.
Se le impostazioni di temperatura
sono diverse tra il lato conducente e
il lato passeggero, il LED nel pulsante
SYNC si spegne.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Start-stop 3 135.Impostazioni manuali
È possibile modificare le impostazioni
del climatizzatore premendo A/C o
regolando la velocità della ventola o
con l'interruttore di distribuzione
dell'aria. Modificando un'imposta‐
zione si disattiva la modalità automa‐
tica.
Per tornare alla modalità automatica:
Premere AUTO.
Raffreddamento A/C 3 124.
Velocità della ventola x
Per disattivare la modalità automa‐
tica, modificare la velocità ventole
manualmente o ruotare la ventola su
x spento.
Per tornare alla modalità automatica:
Azionare la ventola e premere
AUTO .
Distribuzione dell'aria Premere il pulsante appropriato per la regolazione desiderata. L'attivazione
è indicata dall'illuminazione del LED
sul pulsante.M:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliL:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione rego‐
labili e vani piediK:verso il vano dei piedi e il para‐
brezzaJ:parabrezza, finestrini anteriori e
vani piediV:parabrezza, finestrini anteriori e zona testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabili
128ClimatizzatoreSono possibili tutte le combinazioni.
Per tornare alla modalità automatica:
Premere AUTO.
Ricircolo dell'aria automatico t
Il sistema automatico di ricircolo
dell'aria ha un sensore della qualità
dell'aria che si accende automatica‐
mente se vengono rilevati gas perico‐
losi nell'abitacolo.
Azionato premendo t. L'attivazione è
indicata dall'illuminazione del LED sul
pulsante.
Il sistema di ricircolo automatico
dell'aria può funzionare solo se il
motore è acceso.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
Sbrinamento e disappannamento
● Premere V. L'attivazione è indi‐
cata dall'illuminazione del LED
sul pulsante.
● Impostare la velocità della ventola desiderata.
La modalità di ricircolo dell'aria
4 viene disinserita automatica‐
mente. Il raffreddamento A/C
viene acceso.
● Inserire il lunotto termico RÜ .
Per spegnere il disappannamento e
lo sbrinamento dei finestrini, premere
di nuovo V, premere AUTO, regolare
la velocità della ventila o l'interruttore
di distribuzione dell'aria.
L'azionamento delle funzioni di sbri‐
namento e disappannamento
potrebbe impedire gli arresti automa‐
tici. Sistema Start-stop 3 135.