Page 17 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-2
3
HAU57670
Blocchetto accensioneIl blocchetto accensione comanda i sistemi
d’accensione e di illuminazione. Appresso
sono indicate le varie posizioni del bloc-
chetto accensione.ATTENZIONE
HCA17961
Non utilizzare catene portachiavi metal-
liche né tenere più chiavi nello stesso
anello portachiavi. Mentre il veicolo è in
marcia, le catene portachiavi metalliche,
gli anelli portachiavi metallici o le altre
chiavi possono entrare in contatto con i
componenti circostanti graffian doli. Per-
tanto, si consi glia di utilizzare catene
portachiavi in panno o in pelle.
NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU38531
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati,
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce di
posizione si accendono ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU45752
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10073
Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” mentre il veicolo è in movimento,
altrimenti gli impianti elettrici verranno
d isattivati, con il rischio di per dere il
controllo del mezzo o d i causare inci-
d enti.
HAU62271
(Parche ggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza
e le luci indicatori di direzione, ma tutti gli
altri impianti elettrici sono inattivi. È possi-
bile sfilare la chiave.
Si deve premere la chiave dalla posizione
“OFF” per girarla su “ ”.
ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci d i emergenza o le
luci in dicatori di d irezione per lun ghi pe-
rio di d i tempo, la batteria può scaricarsi.
P
ON
OFF
UB33H1H0.book Page 2 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 18 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-3
3
HAU49398
Spie di se gnalazione e di avverti-
mento
HAU11022
Spia in dicatore di d irezione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11256
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-10), fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.NOTA Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema di autodiagnosi per il circu-
ito di rilevamento livello dell’olio. Se si
individua un problema nel circuito di
rilevamento livello dell’olio, la spia li- vello olio lampeggia ripetutamente. In
tal caso, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU11368
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello
carburante scende all’incirca al di sotto di
2.8 L (0.74 US gal, 0.62 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il pri-
ma possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo il rifornimento, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.NOTAQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito di rile-
vamento livello carburante. Se si individua
un problema nel circuito di rilevamento li-
vello carburante, la spia livello carburante
lampeggia ripetutamente. In tal caso, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
1. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
2. Spia immobilizer “ ”
3. Spia indicatore di direzione “ ”
4. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
5. Spia livello carburante “ ”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia marcia in folle “ ”
8. Spia luce abbagliante “ ”
1
35 42
8
7
6ABS
UB33H1H0.book Page 3 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 19 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-4
3
HAU46443
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monito-
raggio del motore. Se questo accade, far
controllare il dispositivo di autodiagnosi da
un concessionario Yamaha. (Vedere pagina
3-6 per spiegazioni sul dispositivo di auto-
diagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.NOTAQuesta spia si accende quando si gira la
chiave su “ON” e si preme l’interruttore av-
viamento, ma questo non indica una di-
sfunzione.
HAU51662
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-10 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de
o lampe ggia durante la gui da, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due cond izioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ruote durante le frenate di emerg enza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
NOTASe si preme l’interruttore di avviamento a
motore in funzione, la spia ABS si accende,
ma questo non è indice di anomalia.
HAU54682
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-6 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
ABS
UB33H1H0.book Page 4 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 20 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-5
3
HAU66641
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle reg ola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva
carburante
un orologio digitale
un dispositivo di autodiagnosi
NOTARicordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare l’interruttore “SE-
LECT”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale
la visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, selezionare la modalità totaliz-
zatore contachilometri e premere l’in-
terruttore “SELECT” per almeno 5
secondi.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziale, contachilometri parzia-
le riserva carburante e orolo gio dig itale
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa dall’accen-
sione della spia livello carburante.
L’orologio digitale visualizza l’ora nel for-
mato 12 ore.
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riserva/orologio
21
1. Interruttore “SELECT”
1
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riserva/orologio
1
UB33H1H0.book Page 5 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 21 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-6
3
NOTA Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 999.9.Nel normale funzionamento, premere l’in-
terruttore “SELECT” per alternare sul di-
splay il totalizzatore contachilometri
“ODO”, i contachilometri parziali “TRIP 1” e
“TRIP 2”, nonché l’orologio digitale nel se-
guente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → orologio
digitale → ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pagina. 3-3), il display passa automa-
ticamente al contachilometri parziale
riserva carburante “TRIP F” ed inizia a con-
teggiare la distanza percorsa a partire da
quel punto. In tal caso, premere l’interrutto-
re “SELECT” per alternare sul display i vari
contachilometri parziali e il totalizzatore
contachilometri nel seguente ordine:
TRIP F → TRIP 1 → TRIP 2 → orologio
digitale → ODO → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo l’interruttore “SE-
LECT” e poi premere l’interruttore “SE-
LECT” per un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri- serva carburante, si azzererà automatica-
mente e scomparirà dal display dopo aver
fatto rifornimento e percorso 5 km (3 mi).
Per regolare l’orologio digitale
1. Premere l’interruttore “SELECT” per 5
secondi. Le cifre delle ore inizieranno
a lampeggiare.
2. Premere l’interruttore “SELECT” per impostare le ore.
3. Premere l’interruttore “SELECT” per un secondo e le cifre dei minuti inizie-
ranno a lampeggiare.
4. Premere l’interruttore “SELECT” per impostare i minuti.
5. Premere l’interruttore “SELECT” per
un secondo per avviare l’orologio digi-
tale. Dispositivo
di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.
1. Orologio digitale
1
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer “ ”
123
UB33H1H0.book Page 6 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 22 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-7
3
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizza tore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.NOTA Se il display indica il codice di errore
52, questo potrebbe essere provocato
da un’interferenza del transponder.
Se appare questo codice di errore,
provare ad eseguire quanto segue.1. Accertarsi che non ci siano altre chiavi
del sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione e non tenere
più di una chiave del sistema immobi-
lizzatore sullo stesso anello portachia-
vi! Le altre chiavi del sistema
immobilizzatore possono provocare
interferenze e impedire l’avviamento
del motore.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard. 4. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e tre le chiavi da un conces-
sionario Yamaha per farle ricodificare.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “”
2. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1234
UB33H1H0.book Page 7 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 23 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-8
3
Destra
HAU12352
Interruttore di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.NOTAQuando il commutatore luce abbaglian-
te/anabbagliante è impostato su “ ”, l’in-
terruttore di segnalazione luce abbagliante
non ha effetto.
HAU12401
Commutatore luce abba gliante/
anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU68270
Interruttore avviamento/arresto motore
“//”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore
su “ ” e far scorrere l’interruttore
verso “ ”. Prima di accendere il motore,
vedere pagina 5-1 per le istruzioni di avvia- mento.
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se il
cavo acceleratore è bloccato.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d
’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
1. Interruttore avviamento/arresto motore “//”
2. Interruttore “SELECT”
3. Interruttore luci d’emergenza “ ”
213
UB33H1H0.book Page 8 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM
Page 24 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-9
3
HAU55701
Interruttore “SELECT”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire le selezioni nel totalizzatore contachi-
lometri e nei contachilometri parziali e per
impostare l’orologio digitale dello strumen-
to multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
HAU12822
Leva frizioneLa leva frizione si trova sul lato sinistro del
manubrio. Per staccare la frizione, tirare la
leva verso la manopola. Per innestare la fri-
zione, rilasciare la leva. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione, tirare la
leva rapidamente e rilasciarla lentamente.
La leva frizione è equipaggiata con un inter-
ruttore frizione che fa parte del sistema
d’interruzione circuito accensione. (Vedere
pagina 3-18.)
HAU12872
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
2
5
4
3
2
N 1 5
4
3
2
N 1
UB33H1H0.book Page 9 Thursday, September 3, 2015 9:42 AM