Page 17 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU38531
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati,
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce di
posizione si accendono ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU10696
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra o a destra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra o ver-
so sinistra.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
U2PNH1H0.book Page 2 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 18 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoDalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU34342
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11021
Non utilizzare a lun go la posizione di
parche ggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11032
Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
5. Spia luce abbagliante “ ”
6. Spia indicatore di direzione destro “ ”
7. Spia immobilizer
123
456
7
U2PNH1H0.book Page 3 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 19 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11124
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.NOTAAnche quando il livello dell’olio è sufficien-
te, la spia può accendersi in salita, o duran-
te accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione.
HAU59110
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto- diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-7 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTALa spia guasto motore si accende quando
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
HAU38626
Spia immobilizer
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-7 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
U2PNH1H0.book Page 4 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 20 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
HAU11602
TachimetroIl tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAU11873
Conta giriIl contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del motore
e di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9500 giri/min. e oltre
HAU4324C
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
totalizzatore contachilometri
1. Tachimetro
1
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1
2
1. Orologio digitale
2. Indicatore livello carburante
3. Contachilometri totalizzatore/contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
4. Tasto d’azzeramento
5. Tasto di selezione
1
23
5
4
U2PNH1H0.book Page 5 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 21 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
due contachilometri parziali
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
indicatore livello carburante
orologio digitale
dispositivo di autodiagnosi
modalità di comando della luminositàNOTAEccetto quando si accede alla modalità di
comando della luminosità, girare la chiave
su “ON” prima di utilizzare i tasti di selezio-
ne e d’azzeramento.Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziali e contachilometri parzia-
le riserva carburante Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa con il carbu-
rante di riserva.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.Premendo il tasto di selezione, sul display
si alternano il totalizzatore contachilometri
“ODO” e i contachilometri parziali “TRIP 1”
e “TRIP 2” nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 3.1 L (0.82 US gal, 0.68 Imp.gal) di
carburante, il display passerà automatica-
mente al contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP F”, ed inizierà a conteg-
giare la distanza percorsa a partire da quel
punto. In questo caso, premere il tasto di
selezione per alternare le visualizzazioni nel
seguente ordine:
TRIP F → ODO → TRIP 1 → TRIP 2 →
TRIP F Per azzerare un contac
hilometri parziale,
utilizzare il tasto di selezione per visualizza-
re il contachilometri parziale desiderato,
quindi premere il tasto d’azzeramento per
due secondi. Se non si azzera manualmen-
te il contachilometri parziale riserva carbu-
rante, esso si azzererà automaticamente e
il display tornerà alla modalità precedente
dopo il rifornimento e una percorrenza di
5 km (3 mi).
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
1. Contachilometri totalizzatore/ contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
1
1. Spia riserva carburante “ ”
2. Indicatore livello carburante
2
1
U2PNH1H0.book Page 6 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 22 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Quando la spia riserva carburante “ ” ini-
zia a lampeggiare, fare rifornimento al più
presto possibile.NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene rilevato un problema nel cir-
cuito elettrico, tutti i segmenti del display e
il simbolo “ ” lampeggeranno ripetuta-
mente. In questo caso, far controllare il cir-
cuito elettrico da un concessionario
Yamaha.Mo dalità orolo gio dig itale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore. Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere contemporaneamente il ta-
sto di selezione e il tasto d’azzera-
mento per due secondi. Le cifre delle
ore iniziano a lampeggiare.
3. Utilizzare il tasto d’azzeramento per impostare le ore.
4. Premere il tasto di selezione e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Utilizzare il tasto d’azzeramento per
impostare i minuti.
6. Premere il tasto di selezione e poi rila- sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Dispositivo d i autodia gnosi Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accenderà ed il display del totalizzatore
contachilometri/contachilometri parziale
indicherà un codice di errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.
NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
1. Orologio digitale
2. Tasto di selezione
3. Tasto d’azzeramento
1
2
3
1. Spia guasto motore “ ”
2. Display codice di errore
3. Spia immobilizer
1
2
3
U2PNH1H0.book Page 7 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 23 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-8
3
NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi-
lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11791
Se il display multifunzione ind ica un co-
d ice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare d anneg-
g iamenti del motore.
Mo dalità coman do luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del display multifunzione, del ta-
chimetro e del contagiri per adattarla alle
condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto di selezione.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re il tasto di selezione dopo cinque se-
condi.
4. Premere il tasto d’azzeramento per
selezionare il livello desiderato di lumi-
nosità. 5. Premere il tasto di selezione per con-
fermare il livello selezionato di lumino-
sità.1. Display del livello di luminosità
2. Tasto di selezione
3. Tasto d’azzeramento
1
2
3
U2PNH1H0.book Page 8 Friday, December 25, 2015 3:04 PM
Page 24 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-9
3
HAU1234K
Interruttori manubrioSinistra Destra
HAU12362
Interruttore
di se gnalazione luce abba-
g liante “PASS”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.NOTAQuando il commutatore luce abbaglian-
te/anabbagliante è impostato su “ ”, l’in-
terruttore di segnalazione luce abbagliante
non ha effetto.
HAU12401
Commutatore luce abba gliante/
anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12662
Interruttore arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso d’emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo acceleratore è
bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “PASS”
2. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore luci d’emergenza “ ”
12345
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
12
U2PNH1H0.book Page 9 Friday, December 25, 2015 3:04 PM