Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Funzioni degli strumenti e dei
comandi.............................................3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................3-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................3-2
Strumento multifunzione .................3-4
Interruttori manubrio .....................3-11
Leva frizione ..................................3-13
Pedale cambio ..............................3-13
Leva freno .....................................3-14
Pedale freno ..................................3-14
ABS (per i modelli ABS).................3-15
Tappo serbatoio carburante..........3-16
Carburante ....................................3-17
Convertitore catalitico ...................3-18
Sella pilota.....................................3-19
Cavalletto laterale..........................3-20
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................3-20
Per la vostra sicurezza –
controlli prima dell’utilizzo...............4-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida...........................................5-1
Avviare il motore .............................5-2
Cambi di marcia ..............................5-3
Consigli per ridurre il consumo del
carburante....................................5-3
Rodaggio .........................................5-4
Parcheggio ......................................5-5
Manutenzione e regolazioni
periodiche..........................................6-1
Kit attrezzi .......................................6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ......................................6-3Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 6-4
Rimozione ed installazione delle
carenature ................................... 6-8
Controllo della candela ................... 6-9
Olio motore ed elemento filtro
olio ............................................. 6-10
Liquido refrigerante....................... 6-13
Sostituzione dell’elemento filtrante
e pulizia del tubo di ispezione ... 6-14
Controllo del regime del minimo ... 6-15
Regolazione del gioco della
manopola acceleratore.............. 6-15
Gioco valvole ................................ 6-16
Pneumatici .................................... 6-17
Ruote in lega ................................. 6-20
Regolazione del gioco della leva
frizione ....................................... 6-20
Controllo del gioco della leva
freno anteriore ........................... 6-21
Regolazione del gioco del pedale
freno .......................................... 6-22
Interruttori luci stop ...................... 6-22
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-23
Controllo del livello liquido freni .... 6-24
Sostituzione del liquido freni......... 6-25
Tensione della catena ................... 6-25
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-27
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-27
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore............................... 6-28
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-28
Controllo e lubrificazione del
pedale freno .............................. 6-29
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-29
Lubrificazione dei perni del
forcellone ................................... 6-30
Controllo della forcella .................. 6-30
Controllo dello sterzo .................... 6-31
Controllo dei cuscinetti ruote........ 6-31
UBR3H0H0.book Page 1 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Descrizione
2-2
2
HAU63391
Vista da destra
YAMAHA
12
3546
1. Candela (pagina 6-9)
2. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-24)
3. Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 6-10)
4. Astina livello (pagina 6-10)
5. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-24)
6. Pedale freno (pagina 3-14)
UBR3H0H0.book Page 2 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-14
3
HAU12892
Leva freno
La leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
HAU12944
Pedale freno
Il pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
1. Leva freno
ZAUM1201
1
I
NFO
1. Pedale freno
ZAUM1202
UBR3H0H0.book Page 14 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-15
3
HAU60021
ABS (per i modelli ABS)
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posteriore
ZAUM1227
1
2
ZAUM1228
1
2
UBR3H0H0.book Page 15 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-2
4
Frizione• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.6-20
Manopola acceleratore• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha.6-15,
6-28
Cavi di comando• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario.6-27
Catena di trasmissione• Controllare la tensione della catena.
• Regolare se necessario.
• Controllare lo stato della catena.
• Lubrificare se necessario.6-25,
6-27
Ruote e pneumatici• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.6-17,
6-20
Pedale freno• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il perno di guida del pedale se necessario.6-29
Leve del freno e della
frizione• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.6-28
Cavalletto laterale• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.6-29
Fissaggi della parte ci-
clistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segna-
li e interruttori• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.3-20
Batteria• Controllare il livello del liquido.
• Riempire con acqua distillata se necessario.6-32 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
UBR3H0H0.book Page 2 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Manutenzione e regolazioni periodiche
6-5
6
12*Forcellone• Controllare il funzionamento ed
un gioco eccessivo.√√√√
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.Ogni 24000 km (14000 mi)
13Catena di trasmis-
sione• Controllare la tensione, l’allinea-
mento e le condizioni della cate-
na di trasmissione.
• Regolare e lubrificare interamen-
te la catena di trasmissione con
un lubrificante specifico per ca-
tene a O-ring.Ogni 1000 km (600 mi) e dopo
aver lavato il motociclo e averlo
guidato nella pioggia o in zone
umide
14*Cuscinetti dello
sterzo• Controllare il gioco dei cuscinetti
e la durezza della sterzo.√√√√√
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.Ogni 24000 km (14000 mi)
15*Fissaggi della par-
te ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
loni e le viti siano serrati corret-
tamente.√√√√√
16Perno di rotazione
leva freno• Lubrificare con grasso al silico-
ne.√√√√√
17Perno di rotazione
del pedale freno• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.√√√√√
18Perno di rotazione
leva frizione• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.√√√√√
19 Cavalletto laterale• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.√√√√√
20*Interruttore del ca-
valletto laterale• Controllare il funzionamento.√√√√√√
21*Forcella• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.√√√√
22*Gruppo dell’am-
mortizzatore• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio
nell’ammortizzatore.√√√√ N. POSIZIONE
X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
16121824
0.63.5710.514
UBR3H0H0.book Page 5 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Manutenzione e regolazioni periodiche
6-22
6
HAUM1355
Regolazione del gioco del pedale
freno
Misurare il gioco del pedale freno come illu-
strato.
Controllare periodicamente il gioco del pe-
dale freno e, se necessario, farlo regolare
da un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWAM1031
Un gioco del pedale freno errato indica
una condizione pericolosa nell’impianto
dei freni. Non utilizzare il motociclo fino
a quando l’impianto dei freni non sia sta-
to controllato o riparato da un conces-
sionario Yamaha.
HAUM3541
Interruttori luci stop
Per modelli con ABS
La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, regolare l’interruttore luce stop
posteriore come segue, ma l’interruttore
luce stop anteriore deve essere regolato da
un concessionario Yamaha.
Girare il dado di regolazione luce stop po-
steriore tenendo bloccato in posizione l’in-
terruttore luce stop posteriore. Per
anticipare l’accensione della luce stop, gi-
rare il dado di regolazione in direzione (a).
Per ritardare l’accensione della luce stop,
girare il dado di regolazione in direzione (b).
Per modelli senza ABS
La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, fare controllare gli interruttori
luce stop da un concessionario Yamaha.
1. Gioco del pedale freno
Gioco del pedale freno:
3.5–4.5 mm (0.14–0.18 in)
1. Interruttore luce stop posteriore
2. Dado di regolazione luce stop posteriore
ZAUM1230
2
(a)(b)
UBR3H0H0.book Page 22 Friday, June 19, 2015 3:48 PM
Manutenzione e regolazioni periodiche
6-29
6
HAU23185
Controllo e lubrificazione del pe-
dale freno
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del pedale freno e
lubrificare, se necessario, il perno di guida
del pedale.
HAU23203
Controllo e lubrificazione del ca-
valletto laterale
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del cavalletto late-
rale, e lubrificare, se necessario, il perno di
guida del cavalletto laterale e le superfici di
contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA10732
Se il cavalletto laterale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controlla-
re o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-
dita del controllo del mezzo.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
ZAUM1234
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
ZAUM1211
UBR3H0H0.book Page 29 Friday, June 19, 2015 3:48 PM