170
1-7. Informazioni sulla sicurezza
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Precauzioni relative agli airbag SRS
● L’airbag SRS passeggero anteriore si apre con una notevole forza, che
può causare lesioni gravi o mortali nel caso in cui il passeggero anteriore
sia molto vicino all’airbag. Il sedile del passeggero anteriore deve essere
quanto più possibile distante e lo sc hienale regolato in modo tale che il
passeggero anteriore sia seduto in posizione eretta.
● I neonati e i bambini seduti e/o legati in modo non corretto possono
rimanere uccisi o gravemente feriti dall’apertura degli airbag. I neonati o i
bambini troppo piccoli per utilizzare una cintura di sicurezza dovranno
utilizzare un apposito sistema di ritenuta per bambini. Toyota raccomanda
caldamente di sedere neonati e bambini su i sedili posteriori del veicolo e
di utilizzare adeguati sistemi di ritenut a. I sedili posteriori sono più sicuri
per i neonati e i bambini rispetto al sedile del passeggero anteriore.
( P. 175)
●Non sedersi sul bordo del sedile e non
appoggiarsi al cruscotto.
● Non consentire ai bambini di stare in
piedi davanti all’unità dell’airbag SRS
passeggero anteriore, né di sedersi
sulle ginocchia del passeggero
anteriore.
● Non guidare il veicolo mentre il
guidatore o il passeggero hanno
qualcosa sulle ginocchia.
171
1-7. Informazioni sulla sicurezza
1
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Precauzioni relative agli airbag SRS
●Veicoli senza airbag SRS a tendina:
non appoggiarsi alla porta anteriore.
● Veicoli con airbag SRS a tendina: Non
appoggiarsi alla porta, né alla
longherina laterale del tetto o ai
montanti anteriori, laterali e posteriori.
● Non consentire a nessuno di sedersi
sulle ginocchia sul sedile del
passeggero anteriore in direzione della
porta, o di esporre la testa o le mani
fuori dal veicolo.
● Non attaccare o appoggiare nulla in
corrispondenza di punti quali cruscotto,
parte centrale del volante o area
inferiore della plancia.
All’apertura degli airbag SRS del
guidatore, del passeggero anteriore e
per le ginocchia, infatti, tali oggetti
potrebbero essere scagliati all’interno
dell’abitacolo.
172
1-7. Informazioni sulla sicurezza
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Precauzioni relative agli airbag SRS
● Veicoli con airbag SRS a tendina: Non appendere grucce appendiabiti o
altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Se l’airbag SRS a tendina si apre,
questi oggetti potrebbero essere scagliati e provocare lesioni gravi o
mortali.
● Se nella zona di apertura degli airbag SRS per le ginocchia è stata messa
una copertura in vinile, accertarsi di rimuoverla.
● Veicoli senza airbag SRS a tendina:
Non attaccare alcun oggetto a parti
come porte, vetro del parabrezza o vetri
delle porte.
● Veicoli con airbag SRS a tendina: Non
attaccare nulla in corrispondenza di
zone quali porta, cristallo del
parabrezza, cristalli delle porte,
montanti anteriori, centrali e posteriori,
longherina laterale del tetto o maniglia
di appiglio. (Eccetto etichetta limite di
velocità P. 650)
● Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente: Non
appendere alla chiave oggetti pesanti,
affilati o rigidi, come altre chiavi o
accessori. Gli oggetti potrebbero
limitare il gonfiaggio dell’airbag SRS
per le ginocchia o essere scagliati
nell’area del sedile del guidatore per la
forza di gonfiaggio dell’airbag,
causando così un pericolo.
173
1-7. Informazioni sulla sicurezza
1
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Precauzioni relative agli airbag SRS
● Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli
airbag SRS laterali in quanto ciò potrebbe interferire con il gonfiaggio degli
airbag stessi. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag laterali di
funzionare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio
accidentale degli stessi con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non colpire né applicare forze notevoli sulla superficie dei componenti
dell’airbag SRS. ( P. 164)
Questo può causare il malfunzionamento degli airbag SRS.
● Non toccare alcun componente subito dopo l’apertura (gonfiaggio) degli
airbag SRS in quanto potrebbe aver raggiunto temperature elevate.
● Se, dopo l’apertura degli airbag SRS, la respirazione risulta difficoltosa,
aprire, se possibile, una porta o un finestrino al fine di consentire l’afflusso
di aria fresca, oppure uscire dal veicolo se è possibile in condizioni di
sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo tale da
prevenire irritazioni cutanee.
● Veicoli senza airbag SRS a tendina: se le zone in cui sono collocati gli
airbag SRS, come la parte centrale del volante, sono danneggiate o
incrinate, farle sostituire da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Veicoli con airbag SRS a tendina: Se le zone in cui sono collocati gli
airbag SRS, come la parte centrale del volante e i rivestimenti del
montante anteriore o posteriore, sono danneggiate o incrinate, farle
sostituire da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
174
1-7. Informazioni sulla sicurezza
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Modifiche ed eliminazione dei componenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del veicolo né effettuare alcuna delle
seguenti modifiche senza aver prima consultato un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Ciò potrebbe provocare il malfunzionamento degli airbag SRS o la loro
apertura (gonfiaggio) accidentale, causando lesioni gravi o mortali.
● Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS.
● Riparazioni, modifiche, eliminazione o sostituzione del volante, della
plancia, del cruscotto, dei sedili o del loro rivestimento, dei montanti
anteriori, centrali e posteriori o della longherina laterale del tetto.
● Riparazioni o modifiche del parafango anteriore, del paraurti anteriore o
della parte laterale dell’abitacolo.
● Installazione di una griglia di protezione (bull-bar, ecc.), pale spazzaneve o
verricelli.
● Modifiche al sistema delle sospensioni del veicolo.
● Installazione di dispositivi elettronici quali radiomobili a due vie
(trasmettitore a RF) e lettori CD.
178
1-7. Informazioni sulla sicurezza
VERSO_EL_OM64594L
Adattabilità del sistema di ritenuta per bambini alle diverse
posizioni del sedile
Le informazioni riportate nella tabella mostrano l’adattabilità del vostro
sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile.
Sedile
del passeggero
anteriore
Sedile della seconda fila Sedile della
terza fila Interruttore di
attivazione/
disattivazione
manuale airbag
ONOFFLato
guidatore
Lato passeggeroCentraleLato
guidatore
Lato passeggero
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi)
X
Non
mettere
mai
UU UUU U
0+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni)
X
Non
mettere
mai
UU UUU U
I
Da 9 a 18 kg
(9 mesi -
4 anni)
UUUUUU
II, III
Da 15 a 36 kg
(4 - 12 anni)
UUUUUU
Gruppo
di peso
Posizione
del sedile
183
1-7. Informazioni sulla sicurezza
1
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Utilizzo di un sistema di ritenuta per bambini
L’utilizzo di un sistema di ritenuta per bambini non adatto al veicolo potrebbe
non garantire la sicurezza adeguata al neonato o al bambino. Ciò potrebbe
provocare lesioni gravi o mortali (i n caso di incidente o frenata brusca).
■ Precauzioni relative al seggiolino per bambini
● Per una protezione efficace in caso di incidenti o improvvise frenate, i
bambini devono essere adeguatamente ritenuti utilizzando una cintura di
sicurezza o un sistema di ritenuta scelto in base all’età e al peso del
bambino. Tenere il bambino in braccio non può essere considerato un
sostituto al sistema di ritenuta per bambini. In caso di incidente, il bambino
può finire contro il parabrezza o rimanere schiacciato tra voi e l’abitacolo
del veicolo.
● Toyota raccomanda caldamente di utilizzare un adeguato sistema di
ritenuta per bambini, installato sul sedile posteriore, conforme al peso del
bambino. Secondo le statistiche relative agli incidenti stradali, i bambini
viaggiano più sicuri se i seggiolini sono collocati sul sedile posteriore e
non su quello anteriore.
● Non installare mai un sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto alla direzione di marcia sul sedile del passeggero anteriore
quando l’interruttore di attivazione/disattivazione manuale airbag è su
“ON”. ( P. 199)
In caso di incidente, la forza provocata dal rapido gonfiaggio dell’airbag
passeggero anteriore può causare lesioni gravi o mortali al bambino.
● Il seggiolino per bambini rivolto in direzione di marcia potrà essere
installato sul sedile del passeggero anteriore solo nel caso in cui non sia
possibile fare altrimenti. Un sistema di ritenuta per bambini che richieda
l’uso di una specifica cinghia superiore non deve essere installato sul
sedile del passeggero anteriore, in quanto quest’ultimo è sprovvisto di
punti di ancoraggio adatti. Regolare lo schienale nella posizione più eretta
possibile e spostare il sedile il più indietro possibile in quanto l’airbag del
passeggero anteriore potrebbe aprirsi con notevole velocità e forza. In
caso contrario il bambino potrebbe rimanere ucciso o subire lesioni gravi.
184
1-7. Informazioni sulla sicurezza
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Precauzioni relative al seggiolino per bambini
● Veicoli senza airbag SRS a tendina: Non consentire al bambino di
appoggiare la testa o parti del corpo alle porte né in corrispondenza della
zona del sedile contenente gli airbag SRS laterali o a tendina, anche se il
bambino è seduto nell’apposito sistema di ritenuta. Se gli airbag SRS
laterali dovessero gonfiarsi sarebbe pericoloso e l’impatto potrebbe
causare lesioni gravi o mortali.
● Veicoli con airbag SRS a tendina: Non consentire al bambino di
appoggiare la testa o parti del corpo alle porte né in corrispondenza della
zona del sedile, del montante anteriore, del montante posteriore o delle
longherine laterali del tetto contenenti gli airbag SRS laterali o gli airbag
SRS a tendina, anche se il bambino è seduto nell’apposito sistema di
ritenuta. Se gli airbag SRS laterali e gli airbag SRS a tendina dovessero
gonfiarsi sarebbe pericoloso e l’impatto potrebbe causare lesioni gravi o
mortali al bambino.
● Assicurarsi di aver rispettato le istruzioni di installazione fornite dal
produttore del seggiolino per bambini e che il sistema sia correttamente
fissato. Un fissaggio non corretto potrebbe causare lesioni gravi o mortali
al bambino in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o incidente.
■ Quando ci sono bambini a bordo del veicolo
Non consentire ai bambini di giocare con la cintura di sicurezza. Nel caso in
cui la cintura si attorcigliasse attorno al collo del bambino, questi
rischierebbe il soffocamento o altre gravi lesioni tali da causarne la morte.
Nel caso in cui questo accada e non sia possibile sbloccare la fibbia, tagliare
la cintura con delle forbici.
■ Quando il sistema di ritenuta per bambini non viene utilizzato
● Tenere il sistema di ritenuta per bambini opportunamente fissato al sedile,
anche quando non lo si utilizza. Non conservare il sistema di ritenuta per
bambini non fissato nel vano passeggeri.
● Se è necessario rimuovere il sistema di ritenuta per bambini dal suo
fissaggio, estrarlo dal veicolo o conservarlo al sicuro nel vano bagagli. In
questo modo, in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o incidente, si
eviterà che lo stesso possa procurare lesioni agli occupanti del veicolo.