6
Vista d'insieme
Jumpy _it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Plafoniere 141-142
Retrovisore interno 145
Telecamera di retromarcia
sul retrovisore interno 258
ER A- GLONASS emergency call system 160, 338-339
Presa accessori 12 V 121
Presa USB / JACK 12 2
Disattivazione Airbag frontale passeggero 172 , 17 7
Cambio manuale a 5/6
marce 207
Indicatore di cambio marcia 208
Cambio automatico 20 9 -213
Cambio pilotato 214 -217
Stop & Start 218 -221
Hill start assist control 206 Riscaldamento / Ventilazione
125
Aria climatizzata manuale 126 -127
Aria climatizzata bizona 128 -131
Riscaldamento - Climatizzazione posteriore 137
Ricircolo d'aria 125, 126, 131
Disappannamento /
sbrinamento anteriore 132
Disappannamento /
sbrinamento lunotto 13 4
Freno di stazionamento manuale 205
Apertura del cofano
276
Fusibili nel cruscotto
316 - 318 Display touch screen (
To y o t a P r o To u c h
with navigation system ) 43-45, 341-428
Display touch screen ( To y o t a
P r o To u c h ) 43-45, 429-482
Toyota Radio Bluetooth 46, 483-505
Aeratori
13 5
Regolazione dei retrovisori
manuali 143
Regolazione data e ora 46
Proace_IT.indb 620/07/2016 09:16
43
1
Strumentazione di bordo
Jumpy _it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Utilizzare questo tasto per uscire.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
premere i tasti che appaiono sul touch screen.
Menu
Guida
.
Permette di attivare, disattivare e
impostare alcune funzioni.
Connettività.
Radio Media
.
Navigazione connessa a Internet.
Regolazione del volume/Interruzione
del suono.
Attivazione/Spegnimento. Regolazioni
.
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Telefono .
Display touch screen
Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni, che necessitano di
maggior attenzione, a veicolo fermo.
Per ulteriori informazioni sul display
touch screen, consultare la rubrica
"Audio e telematica ".
Proace_IT.indb 4320/07/2016 09:16
51
2
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Chiusura centralizzata delle porte*
La chiusura centralizzata delle porte
rende inoperativi i comandi interni ed
esterni delle porte.
Disattiva anche il pulsante del comando
centralizzato manuale.
Pertanto, non lasciare ma alcun
occupante all'interno del veicolo
quando la chiusura centralizzata delle
porte è inserita.
Per inserire la chiusura centralizzata delle
porte del veicolo:
F Ruotare la chiave all'indietro.
F Poi entro cinque secondi ruotare nuovamente la chiave all'indietro. Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori elettrici esterni si
richiudono.
Con il telecomando
Per bloccare le porte del veicolo :
F Premere questo tasto.
F Poi entro cinque secondi dopo il bloccaggio , premere di nuovo
questo tasto.
Se il veicolo non è dotato di un allarme,
la chiusura centralizzata delle porte è
segnalata dall'accensione fissa degli
indicatori di direzione per circa due
secondi.
Per inserire la chiusura centralizzata delle
porte del veicolo:
Con la chiave
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si chiudono.
Con le porte del veicolo bloccato, in
caso di sbloccaggio involontario, le
porte del veicolo si ribloccheranno
automaticametne entro trenta secondi
circa, tranne se è stata aperta una porta.
Quando le porte del veicolo sono bloccate,
se vengono sbloccate inavvertitamente, si
richiudono automaticamente entro trenta
secondi circa, tranne se una delle porte
viene aperta.
E se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme
si riattiva (con il volumetrale anche se è
stato disattivato).
La chiusura e l'apertura degli specchietti
retrovisori esterni tramite telecomando
possono essere disattivate da un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure da un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
* Se in dotazione.
Proace_IT.indb 5120/07/2016 09:16
59
2
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Lo sbloccaggio, il bloccaggio o la
chiusura centralizzata delle porte non
si verifica:
- se il contatto è inserito,
- se una delle porte resta aperta,
- se la chiave del Sistema di accesso e avviamento intelligente è stata
lasciata all'interno del veicolo.
Quando il veicolo è bloccato (con il
telecomando o il Sistema di accesso
e avviamento intelligente), se viene
sbloccato inavvertitamente, verrà
ribloccato automaticamente dopo circa
trenta secondi, se nel frattempo non è
stata aperta alcuna porta.
E se il veicolo ne è equipaggiato,
l'allarme si riattiva (con l'allarme
volumetrale anche se è stato
disattivato).
"Sistema di accesso e avviamento
intelligente" personalizzato
Permette lo sbloccaggio, il bloccaggio e
l'avviamento del motore del veicolo tenendo il
telecomando in tasca. Come misura di sicurezza (bambini
a bordo), non uscire mai dal veicolo
senza portare con sé il telecomando
del Sistema di accesso e avviamento
intelligente, neanche per un breve
periodo di tempo.
Protezione antifurto quando il
telecomando del Sistema di accesso e
avviamento intelligente si trova nell'area
di riconoscimento con il veicolo
sbloccato.
Per preservare la carica della pila
della chiave elettronica, le funzioni
"mani libere" vengono messe in attesa
prolungata oltre i 21
giorni di non utilizzo.
Per ristablire queste funzioni, premere
uno dei tasti del telecomando o avviare
il motore con il telecomando nel lettore
d'emergenza. La chiusura e l'apertura degli specchietti
retrovisori esterni tramite telecomando
possono essere disattivate da un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure da un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
In posizione contatto (accessori), con il
tasto "START/STOP", la funzione mani
libere è disattivata.
Per ulteriori informazioni sul "Sistema di
accesso e avviamento intelligente" e in
particolare sulla posizione "accensione
inserita", fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Proace_IT.indb 5920/07/2016 09:17
96
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Disattivazione
F Premere questo pulsante di
sbloccaggio del telecomando.
oppure
F Sbloccare il veicolo tramite il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
In caso di ribloccaggio automatico delle
porte del veicolo (dopo 30 secondi
senza apertura di una delle porte o del
bagagliaio), il sistema di sorveglianza si
riattiva automaticamente.
Il sistema di sorveglianza è disattivato : la
spia del pulsante si spegne e gli indicatori di
direzione lampeggiano per 2
circa secondi.
Chiusura del veicolo solo
con l'allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme,
in alcuni casi come ad esempio :
- presenza di passeggeri nel veicolo,
- per lasciare un vetro socchiuso,
- per lavare il veicolo,
- per la sostituzione di una ruota,
- per il rimorchio del veicolo,
- per il trasporto del veicolo in nave.
Sorveglianza volumetrica
Disattivazione
F Interompere il contatto poi, entro dieci secondi, premere questo
pulsante fino all'accensione fissa
della spia.
F Scendere dal veicolo.
Riattivazione
La spia del pulsante si spegne. F Bloccare a intermittenza il
veicolo tramite il telecomando
o il "Sistema di accesso e
avviamento intelligente".
È attiva solo la protezione perimetrale ; la spia
del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere presa in conto, questa
disattivazione deve essere effettuata dopo ogni
interruzione del contatto.
F Disattivare il monitoraggio del perimetro esterno sbloccando
il veicolo tramite il telecomando
o il "Sistema di accesso e
avviamento intelligente". F Riattivare il sistema di allarme
completo bloccando il veicolo
tramite il telecomando o
il "Sistema di accesso e
avviamento intelligente".
La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni
secondo.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni d'allarme restano attive fino
all'undicesima attivazione consecutiva
dell'allarme.
Quando il veicolo viene sbloccato
tramite il telecomando o il "Sistema
di accesso e avviamento intelligente",
il rapido lampeggiamento della spia
all'interno del pulsante segnala
che l'allarme si è attivato durante
l'assenza dell'utente.
Proace_IT.indb 9620/07/2016 09:17
190
Sicurezza
Jumpy _it_Chap05_securite_ed01-2016
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili
equipaggiati di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera
compresa tra A e G, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10 kg (gruppo 0)
Fino a 6 mesi circa Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg (gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIX Navicella (1) "schienale verso la
strada"
"schienale
verso la strada""nel senso di
marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Fila 1 (a) Sedile
passeggero singolo o
panchetta a 2 posti con airbag passeggero
disattivato " OFF" Non ISOFIX
con airbag passeggero attivato " ON" Non ISOFIX
Fila 2 Posto laterale sinistro
XIL (3) IL (2) IL IL (2) I U F, I L
Posto centrale (b) XIL (3) IL (2) IL IL (2) I U F, I L
Posto laterale destro XIL (3) IL (2) IL IL (2) I U F, I L
Proace_IT.indb 19020/07/2016 09:18
207
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
- mettere sempre in folle,
- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a 6 marce
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
- mettere sempre in folle,
- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a
5 marce
F Premendo a fondo il pedale della frizione,
posizionare tassativamente la leva in folle.
F Spingere la leva del cambio verso destra, poi all'indietro.
Inserimento della
retromarcia Inserimento della
retromarcia
F Sollevare la ghiera sotto al pomello e
spostare la leva del cambio verso sinistra,
poi in avanti.
F Spostare completamente la leva
delle marce verso destra per inserire
correttamente la 5ª o la 6ª marcia.
Il mancato rispetto di questa
raccomandazione può danneggiare
definitivamente il cambio (inserimento
della 3ª o della 4ª marcia
inavvertitamente).
Proace_IT.indb 20720/07/2016 09:18
222
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
1. Attivazione.
2. Interruzione (pressione lunga).
3. Regolazione della luminosità.
4. Regolazione in altezza della visualizzazione.
Una volta attivato il sistema, sull'head up
display vengono indicati i seguenti dati:
A. Velocità del veicolo.
B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.
C. Se il veicolo ne è equipaggiato, le
informazioni sulla distanza tra veicoli, gli
allarmi frenata automatica d'emergenza e
la navigazione.
D. Se il veicolo ne è equipaggiato, le
informazioni sulla limitazione di velocità.
Sistema che proietta un insieme di informazioni su
una lamina situata nel campo visivo del guidatore,
per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Selettori
Dati visualizzatiVisualizzazione dei dati di
guida (head up display)
Per ulteriori informazioni sulla
Navigazione , leggere la rubrica Audio
e telematica . F Con il motore avviato, premere il tasto
1 per attivare il sistema e uscire dalla
modalità display.
Attivazione / Disattivazione
F Tenere premuto il tasto 2 per
disattivare il sistema e rientrare
nella modalità display.
Lo stato attivato/disattivato allo spegnimento
del motore viene riproposto al riavviamento.
Proace_IT.indb 22220/07/2016 09:18