1913-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Regolazione del sedile (se in dotazione)
Per ridurre il rischio di scivolare sotto la sezione trasversale della cintura in caso di
incidente, evitare di reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di incidente la sezione trasversale della cintura
potrebbe scivolare oltre i fianchi e applicare la forza di ritenuta direttamente
sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diagonale,
aumentando il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Le regolazioni non devono essere eseguite durante la guida in quanto il sedile
potrebbe spostarsi inavvertitamente e far perdere al conducente il controllo del vei-
colo.
■ Quando lo schienale è ripiegato
●Non sedersi, né appoggiare oggetti o bagagli sullo schienale durante la marcia.
● Ricordare di montare i coperchi sui ganci del sedile per evitare di esporsi al rischio
di ustioni, quando i ganci si surriscaldano.
■ Quando si riportano gli schienali nella posizione originale:
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere
causa di lesioni gravi, anche letali.
●Fare attenzione a non schiacciarsi una mano o un piede sotto al sedile.
● Verificare che i sedili siano saldamente bloccati. La mancata osservanza di questa
precauzione impedirà il corretto funzionamento della cintura di sicurezza.
● Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o impigliate sotto il
sedile.
● Disporre correttamente le cinture di sicurezza per un pronto utilizzo.
■ Per evitare danni ai componenti dei sedili
Non appendere o fissare niente sul riscontro dello schienale.
NOTA
■Ripiegare i sedili prima di ribaltarli
Riporre le cinture di sicurezza e le fibbie.
■ Dopo avere riportato nella posizione originale il sedile di terza fila (veicoli con
sedile di tipo trasversale)
Assicurarsi che la maniglia sul retro dello schienale, sia stata saldamente fissata.
3644-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Si può modificare il volume del suono del cicalino e le condizioni di funziona-
mento dello schermo.
Premere il pulsante “SETUP” sull’impianto multimediale o sul sistema di
navigazione.
Selezionare “Veicolo” nella schermata “Configurazione” e selezionare
“Impostazioni TOYOTA park assist”.
Selezionare la voce desiderata.
È possibile regolare il volume
del suono del cicalino.
Si può selezionare la condizione
attivata o disattivata per il
display sensore di assistenza al
parcheggio Toyota.
È possibile impostare il display e
il tono di indicazione per i sen-
sori anteriori o posteriori cen-
trali.
■Il sensore di assistenza al parcheggio Toyota può essere attivato quando
●Sensori angolari anteriori:
• L’interruttore motore viene portato nella modalità IGNITION ON.
• La leva del cambio è in una posizione diversa da P.
• La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
● Sensori angolari e centrali posteriori:
• L’interruttore motore viene portato nella modalità IGNITION ON.
• La leva del cambio è su R.
■ Display sensore di assistenza al parcheggio Toyota
Quando viene rilevato un ostacolo mentre il monitor di assistenza al parcheggio
Toyota o il monitor Multi-terrain è in uso, nella parte superiore destra o sinistra dello
schermo compare la spia di allarme anche se il display è stato disattivato.
Configurazione sensore di assi stenza al parcheggio Toyota
1
2
3
1
2
3
3704-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Area visualizzata sullo schermo
Il sistema di retrovisione su moni-
tor visualizza un’immagine
dell’area retrostante al veicolo
presa dal paraurti.
Per regolare l’immagine visualiz-
zata sullo schermo del sistema di
retrovisione su monitor, vedere il
“Sistema di navigazione satellitare
Manuale di uso e manutenzione”
oppure il “Manuale utente sistema
di navigazione e multimediale”.
• L’area visualizzata sullo schermo
potrebbe variare a seconda
dell’orientamento del veicolo.
• Non è possibile visualizzare gli oggetti che si trovano vicino a uno
degli angoli del paraurti o sotto di
esso.
• La telecamera utilizza una lente speciale. La distanza dell’immagine
che compare sullo schermo non
corrisponde alla distanza reale.
• Gli oggetti ubicati più in alto della telecamera potrebbero non essere visualizzati
sul monitor.
• Se il veicolo è dotato di targa retroilluminata, questa potrebbe interferire col display.
Precauzioni relative al sistema di retrovisione su monitor
Angoli del paraurti
3754-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Se si notano dei sintomi
Se si nota uno qualunque dei sintomi che seguono, verificare la causa pro-
babile e la soluzione e verificare nuovamente.
Se il sintomo persiste, far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Cose da sapere
Causa probabileSoluzione
‰
L’immagine è poco visibile
• Il veicolo si trova in un’area buia
• La temperatura attorno alla lente è alta
o bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera ci sono goccioline d’acqua
• Sta piovendo o c’è umidità
• Del materiale estraneo (fango o simili) si è attaccato alla telecamera
• La telecamera presenta dei graffi
• La luce del sole o dei fari punta diretta- mente verso la telecamera
• Il veicolo è illuminato da luci fluore- scenti, al sodio, ai vapori di mercurio o
simili
Se il problema è dovuto a queste cause,
non rappresenta un’anomalia.
Procedere in retromarcia controllando
visivamente l’area circostante al veicolo.
(Utilizzare il monitor solo dopo che le
condizioni sono migliorate).
Per regolare l’immagine visualizzata
sullo schermo del sistema di retrovisione
su monitor, vedere il “Sistema di naviga-
zione satellitare Manuale di uso e manu-
tenzione” oppure il “Manuale utente
sistema di navigazione e multimediale”.
‰ L’immagine è sfocata
La telecamera è sporca o ricoperta da
materiale estraneo (come goccioline
d’acqua, neve, fango o altro).Risciacquare la telecamera con una
quantità abbondante di acqua e ripas-
sare l’obiettivo con un panno morbido e
inumidito.
‰L’immagine è fuori allineamento
La telecamera o l’area circostante è
stata sottoposta ad un forte impatto.
Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
3964-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Area visualizzata sullo schermo
Il monitor di assistenza al parcheg-
gio visualizza un’immagine
dell’area posteriore del veicolo
ripresa dal paraurti.
Per regolare l’immagine visualiz-
zata sullo schermo del sistema di
retrovisione su monitor, vedere il
“Sistema di navigazione satellitare
Manuale di uso e manutenzione”
oppure il “Manuale utente sistema
di navigazione e multimediale”.
• L’area visualizzata sullo schermo
potrebbe variare a seconda
dell’orientamento del veicolo.
• Non è possibile vedere sullo schermo gli oggetti che si trovano
vicino a uno degli angoli del paraurti
o sotto di esso.
• La telecamera utilizza una lente speciale. La distanza dell’immagine che com- pare sullo schermo non corrisponde alla distanza reale.
• Gli oggetti ubicati più in alto della telecamera potrebbero non essere visualizzati sul monitor.
• Se il veicolo è dotato di targa retroilluminata, questa potrebbe interferire col
display.
Precauzioni relative al monitor di assistenza al parcheggio Toyota
Angoli del paraurti
4014-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Se si notano dei sintomi
Se si nota uno qualunque dei sintomi che seguono, verificare la causa pro-
babile e la soluzione e verificare nuovamente.
Se il sintomo persiste, far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Cose da sapere
Causa probabileSoluzione
‰
L’immagine è poco visibile
• Il veicolo si trova in un’area buia
• La temperatura attorno alla lente è alta
o bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera ci sono goccioline d’acqua
• Sta piovendo o c’è umidità
• Del materiale estraneo (fango o simili) si è attaccato alla telecamera
• La telecamera presenta dei graffi
• La luce del sole o dei fari punta diretta- mente verso la telecamera
• Il veicolo è illuminato da luci fluore- scenti, al sodio, ai vapori di mercurio o
simili
Se il problema è dovuto a queste cause,
non rappresenta un’anomalia.
Procedere in retromarcia controllando
visivamente l’area circostante al veicolo.
(Utilizzare il monitor solo dopo che le
condizioni sono migliorate).
Per regolare l’immagine visualizzata
sullo schermo del sistema di retrovisione
su monitor, vedere il “Sistema di naviga-
zione satellitare Manuale di uso e manu-
tenzione” oppure il “Manuale utente
sistema di navigazione e multimediale”.
‰ L’immagine è sfocata
La telecamera è sporca o ricoperta da
materiale estraneo (come goccioline
d’acqua, neve, fango o altro).Risciacquare la telecamera con una
quantità abbondante di acqua e ripas-
sare l’obiettivo con un panno morbido e
inumidito.
‰L’immagine è fuori allineamento
La telecamera o l’area circostante è
stata sottoposta ad un forte impatto.
Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
4804-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Se si notano dei sintomi
Se si rileva la presenza di uno dei sintomi seguenti, vedere la causa pro-
babile e la soluzione, e ricontrollare.
Se il sintomo non scompare grazie alla soluzione adottata, fare controllare
il veicolo da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Causa probabileSoluzione
‰
L’immagine è poco visibile
• Il veicolo si trova in un’area buia
• La temperatura attorno alla lente è alta
o bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera ci sono goccioline d’acqua
• Sta piovendo o c’è umidità
• Del materiale estraneo (fango o simili) si è attaccato alla telecamera
• La luce del sole o dei fari punta diretta- mente verso la telecamera
• Il veicolo è illuminato da luci fluore-
scenti, al sodio, ai vapori di mercurio o
simili
Guidare mentre si controlla visivamente
l’area circostante il veicolo. (Usare nuo-
vamente il monitor Multi-terrain una volta
che le condizioni saranno migliorate).
Per regolare l’immagine visualizzata
sullo schermo del sistema di retrovisione
su monitor,
vedere il “Sistema di navigazione satelli-
tare Manuale di uso e manutenzione”, il
“Manuale utente sistema multimediale” o
il “Manuale utente sistema di Naviga-
zione e multimediale”.
‰ L’immagine è sfocata
La telecamera è sporca o ricoperta da
corpi estranei (come goccioline d’acqua,
neve, fango o simili)Risciacquare la telecamera con una
quantità abbondante di acqua e ripas-
sare l’obiettivo con un panno morbido e
inumidito.
‰L’immagine è fuori allineamento
La telecamera o l’area circostante è
stata sottoposta ad un forte impatto
Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.