Page 411 of 480

4118-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_EL_OM99L85L
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli senza
ruota di scorta)
● Arrestare il veicolo in un luogo sicuro, su un fondo solido e in piano.
● Inserire il freno di stazionamento.
● Portare la leva del cambio in posizione N.
● Spegnere il motore.
● Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 376)
Il vostro veicolo non è dotato di ruota di scorta, bensì di un kit di
emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura.
Una foratura causata da un chiodo o da una vite che passa attraverso il
battistrada dello pneumatico può essere riparata temporaneamente
con un kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di
foratura.
AVVISO
■ Se si è sgonfiato un pneumatico
Non continuare a guidare con uno pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con uno pneumatico sgonfio si possono
danneggiare in modo irreparabile lo pneumatico medesimo e la ruota, causando un
incidente.
Guidando con uno pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scanalatura
circonferenziale sulla parete laterale dello pneumatico. In questo caso, lo
pneumatico potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione.
Prima di riparare il veicolo
Page 423 of 480

4238-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_EL_OM99L85L
AVVISO
■Quando si ripara uno pneumatico forato
● Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
● Non toccare le ruote o l’area circostante i freni immediatamente dopo l’arresto del
veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura delle ruote e dell’area circostante i
freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti
del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
● Per evitare il rischio di esplosione o di gravi ustioni, non danneggiare né lasciar
cadere la bomboletta.
Verificare visivamente lo stato della bomboletta prima dell’uso. Non utilizzare una
bomboletta se presenta urti, rotture, graffi, perdite o danni di altro genere. In tal
caso, sostituirla immediatamente.
● Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato sul
veicolo.
● Se il tubo non è collegato correttamente alla valvola, potrebbe verificarsi una
perdita poiché il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Se il tubo si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio dello pneumatico, il tubo
stesso potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressione dell’aria.
● Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
viene scollegato o quando dell’aria esce dallo pneumatico.
● Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. In caso contrario il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Durante le operazioni di riparazione mantenersi a debita distanza dallo pneumatico
poiché esiste il rischio di esplosione. Se si notano spaccature o deformazioni dello
pneumatico, spegnere l’interruttore del compressore e sospendere
immediatamente la procedura di riparazione.
● Il kit per la riparazione potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40
minuti continuativi.
● Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate
durante il funzionamento. Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante
che dopo il funzionamento. Non toccare le parti metalliche intorno all’area che
collega il flacone e il compressore. Esse possono raggiungere temperature
estremamente elevate.
● Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area
diversa da quella indicata. Se l’adesivo viene applicato nell’area in cui si trova un
airbag SRS, quale la sezione imbottita del volante, potrebbe ostacolare il corretto
funzionamento dell’airbag SRS.
Page 425 of 480

4258-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_EL_OM99L85L
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
● Gli pneumatici devono essere riparati utilizzando l’apposito kit di emergenza solo
nei casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale un chiodo o una vite
passanti attraverso il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto affilato dallo pneumatico. La rimozione dell’oggetto
potrebbe aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere impossibile
la riparazione d’emergenza tramite il kit.
● Il kit per la riparazione non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit
all’acqua, ad esempio quando lo si utilizza in presenza di pioggia.
● Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa, come ad
esempio in caso di fondo sabbioso, a lato della strada. Se il kit per la riparazione
aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.
● Non capovolgere la bombola durante l’uso, poiché così facendo si potrebbero
arrecare danni al compressore.
■ Utilizzo del kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di
foratura
● L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per veicoli.
Non collegare il kit a fonti di alimentazione diverse.
● Il kit per la riparazione potrebbe deteriorarsi se viene a contatto con spruzzi di
benzina. Prestare la massima attenzione affinché il kit non entri in contatto con la
benzina.
● Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione allo
sporco o all’acqua.
● Riporre il kit per la riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre componenti quali
l’indicatore della pressione di gonfiaggio ad urti. Ciò potrebbe causarne il
malfunzionamento.
Page 435 of 480

4358-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_EL_OM99L85L
AVVISO
■Per evitare incendi o esplosioni della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evitare che il gas infiammabile che potrebbe
fuoriuscire dalla batteria si accenda accidentalmente:
● Controllare che ciascun cavetto ponte sia collegato al morsetto corretto e non
tocchi inavvertitamente parti diverse dal morsetto in questione.
● Evitare che l’altra estremità del cavetto ponte collegato al morsetto “+” vada a
contatto con qualsiasi altra parte o superficie metallica presente nella zona, quali
staffe o parti in metallo non verniciato.
● Impedire che i morsetti + e - dei cavetti ponte entrino in contatto tra di loro.
● Non fumare, non utilizzare fiammiferi o accendisigari, né esporre la batteria a
fiamme libere.
■ Precauzioni relative alla batteria
La batteria contiene elettrolito acido tossico e corrosivo mentre altre sue parti
contengono piombo e suoi composti. Quando si maneggia la batteria, adottare le
seguenti precauzioni:
● Quando si lavora con la batteria, indossare sempre occhiali protettivi e procedere
con cautela per evitare che gli elettroliti (acidi) vengano a contatto con pelle, vestiti
o la carrozzeria del veicolo.
● Non chinarsi sulla batteria.
● Nel caso in cui l’elettrolito venisse a contatto con la pelle o con gli occhi, lavare
immediatamente con acqua la zona interessata e rivolgersi ad un medico.
In attesa di ricevere un trattamento medico, tenere una spugna bagnata o un
panno inumidito sopra la zona interessata.
● Dopo aver maneggiato il supporto batteria, i morsetti e altre parti relative alla
batteria occorre lavarsi sempre le mani.
● Non consentire a bambini di avvicinarsi alla batteria.
■ Per evitare di danneggiare il veicolo
Non far partire il veicolo tirandolo o spingendolo, in quanto il convertitore catalitico a
tre vie potrebbe surriscaldarsi e provocare un incendio.
NOTA
■ Quando si maneggiano i cavetti ponte
Quando si collegano i cavetti ponte, assicurarsi che non rimangano impigliati nella
ventola di raffreddamento o nella cinghia di comando del motore.