Trasporto e attrezzatura pratica
●
Gli ogg etti tr
asparenti alla luce lasciati
dentro il veicolo quali lenti, lenti di ingrandi-
mento o ventose trasparenti nel lunotto pos-
sono concentrare i raggi del sole e provocare
danni nel veicolo. Avvertenza
Per fare uscire l'aria viziata dal veicolo ci si
dev e ac c
ertare che la fessura di sfiato che si
trova tra il lunotto termico e il pianale non sia
coperta da oggetti. Scomparto portaocchiali nella console
del
t
ett
o Fig. 176
Nella console del tetto: vano portaoc-
c hi
ali. Per aprir
lo, premere il pulsante e rilasciarlo
› ›
› fig. 176 (freccia)
Per chiuderlo, spingere lo sportellino verso
l'alto, facendogli poi fare lo scatto di innesto. Per garantire il funzionamento dell'antifurto
volumetric
o, quando si blocca il veicolo il va-
no portaocchiali deve essere chiuso
››› pag. 125.
Vano portaoggetti nella console del
tetto Fig. 177
Nella console del tetto: portaoggetti. Per aprir
lo, premere il pulsante e rilasciarlo
› ›
› fig. 177.
Per chiuderlo, spingere il portaoggetti verso
l'alto, facendogli poi fare lo scatto di innesto.
Per garantire il funzionamento dell'antifurto
dell'abitacolo, quando si blocca il veicolo i
vani portaoggetti devono essere chiusi
››› pag. 125. Vano portaoggetti nel quadro stru-
menti*
Fig. 178
Cassetto portaoggetti nel cruscotto. Il vano portaoggetti nel cruscotto può essere
pr
o
vv
isto di copertura.
Per aprirlo, premere il pulsante e rilasciarlo
››› fig. 178 (freccia).
Per chiuderlo, spingere il coperchio verso il
basso, facendogli poi fare lo scatto di inne-
sto.
175
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza