35
108_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Chiusura del veicolo
Bloccaggio
F Con la chiave in una delle zone di riconoscimento, premere uno dei pulsanti
situati sulle maniglie della porta anteriore o
premere il pulsante situato sulla soglia del
bagagliaio.
Gli indicatori di direzione si accendono
una volta. Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti o se una chiave
elettronica del sistema Apertura e
Avviamento a mani libere rimane
all'interno del veicolo, si è avvertiti
da un segnale sonoro e la chiusura
centralizzata non avviene.
In caso di sbloccaggio delle porte e
senza nessuna azione sulle porte o sul
bagagliaio, entro 30
secondi circa tutte
le porte e il bagagliaio si ribloccano. Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca. Non esporre mai la chiave elettronica a
temperature estreme (inferiori a -20°C
e superiori a +60°C), ciò potrebbe
provocare dei malfunzionamenti.
2
Aperture
42
108_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
* Secondo la versione. Il veicolo può essere equipaggiato di un tetto in tela con comando elettrico.
Tetto elettrico in tela*
Comando elettrico d'apertura e di chiusura
L'apertura e la chiusura del tetto si effettuano
premendo il comando situato nella plafoniera
del sottotetto, nel senso d'apertura 1 e nel
senso di chiusura 2 . Al fine di preservare la carica della
batteria, si consiglia di realizzare le
manovre del tetto a motore avviato
.
Le manovre del tetto sono possibili a
contatto inserito, a motore avviato e
durante la guida.
Le manovre del tetto possono
provocare ferite gravi : prima di
manovrarlo, accertarsi che nessun
occupante del veicolo o nessuno
all'esterno del veicolo sia esposto ai
rischi derivanti dalle manovre del tetto
e che nessun oggetto intralci questa
manovra. Durante una manovra del tetto a
contatto inserito, l'avviamento del
motore può provocare, secondo lo stato
di carica della batteria, l'arresto del
tetto. Per riprendere il movimento del
tetto, ripetere la richiesta di manovra
dopo l'avviamento del motore.
La forma asimmetrica del comando
d'apertura permette di evitare le
manovre di chiusura involontarie.
Posizioni del tetto
Posizione 0 : Tetto completamente chiuso.
P osizione 1 : Posizione d’arresto della
chiusura automatica del tetto.
Posizione 2
: Tetto completamente aperto.
Aperture
45
108_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Consigli per la manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia .
Te l a
Allo scopo di non danneggiare il tetto,
è severamente vietato utilizzare il
lavaggio ad alta pressione:
-
n
on utilizzare mai il lavaggio ad alta
pressione,
-
n
on lavare mai il veicolo in un
impianto a rulli automatico. Eliminare immediatamente gli
escrementi di uccelli o le resine
vegetali il cui potere corrosivo potrebbe
danneggiare la tela. Non utilizzare mai prodotti chimici,
detergenti, smacchiatori, solventi,
alcool, benzina,... per pulire la tela.
Si raccomanda di pulire il deflettore
aero-acustico con delicatezza
utilizzando una spazzola morbida.
Prima di lavare la tela, eliminare il
più possibile il sale dalla super ficie
utilizzando una spazzola morbida o un
aspiratore.
Per impermeabilizzare la tela,
utilizzare esclusivamente dei prodotti
impermeabilizzanti specifici per capote
in tela.
Per eliminare le macchie, tamponarle
(senza strofinare) con una spugna e
con acqua e sapone, poi sciacquare
immediatamente la tela con acqua.
Lasciar asciugare il veicolo all'ombra ed
evitare di esporlo direttamente ai raggi
del sole. Al fine di assicurare una manutenzione
regolare della tela e conservare il
suo aspetto originale, si consiglia di
utilizzare il prodotto ecologico "Rimuovi
insetti per tetti in tela" della gamma
"TECHNATURE". Per procurarsi
questo prodotto, recarsi presso la rete
P E U G E O T.
Deflettore aero-acustico
2
Aperture
81
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante consigliando l'inserimento della marcia più adatta.
Indicatore di cambio marcia
Funzionamento
Esempio :
- Terza marcia inserita.
-
P
remere il pedale dell'acceleratore.
-
I
l sistema può proporre l'inserimento della
marcia superiore.
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può
consigliare di cambiare marcia.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o meno le indicazioni
del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
L'informazione appare sul quadro
strumenti, sotto forma di freccia. Il sistema adatta i suggerimenti di cambio
marcia in funzione delle condizioni
di guida (pendenza, carico ...) e delle
sollecitazioni del guidatore (richiesta di
potenza, accelerazione, frenata ...).
Il sistema non propone mai :
-
d
'inserire la prima marcia,
-
d
'inserire la retromarcia.
Con cambio ETG, il sistema è attivo
solo in modalità manuale.
Con il motore PureTech 82
cv, il sistema
propone d'inserire solamente le marce
superiori.
4
Guida
94
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Disattivazione
Anomalia di funzionamento
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
La rilevazione può essere disturbata :
-
s e le righe orizzontali sono consumate,
-
i
n mancanza di contrasto tra la segnaletica al suolo e il manto stradale,
-
s
e il parabrezza è sporco,
-
i
n alcune condizioni meteo estreme : nebbia, forti rovesci, neve, pieno sole o
esposizione diretta ai raggi del sole (sole basso, uscita da un tunnel, ...) e ombra. F
P
remere nuovamente questo
pulsante.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto.
In caso di malfunzionamento, questa
spia (arancione) si accende sul
quadro strumenti.
Consultare al più presto la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Visualizzazione sul quadro strumentiCommenti
La funzione è attivata (spia verde).
Il sistema ha rilevato la segnaletica orizzontale (spia verde).
Il sistema avverte del superamento di una linea orizzontale
(spia verde e arancione).
La visualizzazione di questa spia è accompagnata da un
segnale sonoro.
Guida
127
AR
BG
НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦ А. Това може да причини
СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CSNIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí
nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁ ŽNÉHO ZR ANĚNÍ.
DABrug ALDRIG en bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en AKTIV AIRBAG. BARNET risikerer at blive ALVORLIGT
K VÆSTET eller DR ÆBT.
DEMontieren Sie auf einem Sitz mit AKTIVIERTEM Front-Airbag NIEMALS einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen der Fahr trichtung,
das Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
ELΜη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από
ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
ENNEVER use a rear ward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur
ESNO INSTALAR NUNCA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la marcha en un asiento protegido mediante un
AIRBAG frontal ACTIVADO, ya que podría causar lesiones GR AVES o incluso la MUERTE del niño.
ETÄrge MITTE KUNAGI paigaldage “seljaga sõidusuunas“ lapseistet juhi kõr valistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD. Tur vapadja
avanemine võib last TÕSISELT või ELUOHTLIKULT vigastada.
FIÄLÄ KOSK A AN aseta lapsen tur vaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVAT Y YNY. Sen
laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai VAK AVAN LOUKK A ANTUMISEN.
FRNE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l’arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLABLE
frontal ACTIVÉ.
Cela peut provoquer la MORT de l’ENFANT ou le BLESSER GR AVEMENT
HRNIK ADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZR AČNIM JASTUKOM. To bi
moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
HUSOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁLT (BEK APCSOLT) FRONTLÉGZSÁKK AL védett ülésen. Ez a
gyermek HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
ITNON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale
ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GR AVI al bambino.
LTNIEK ADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TR AUMUOTAS.
LVNEK AD NEuzstādiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdeklīti priekšējā pasažiera sēdvietā, kurā ir AKTIVIZĒTS priekšējais DROŠĪBAS GAISA
S P I LV E N S .
Tas var izraisīt BĒRNA NĀVI vai radīt NOPIETNUS IEVAINOJUMUS.
108_it_Chap06_securite_ed01-2016
6
Sicurezza
136
108_it_Chap06_securite_ed01-2016
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo non siano sotto al seggiolino,
rischio di destabilizzarlo.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino con la
cintura di sicurezza, verificare che questa
sia ben tesa sul seggiolino e che trattenga
saldamente il seggiolino sul sedile del
veicolo. Se il sedile del passeggero
è regolabile, spostarlo in avanti, se
necessario.
Sui sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e :
-
i
l seggiolino "spalle verso la strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un
seggiolino "viso verso la strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizzare
anche lo schienale.
Consigli sui seggiolini per bambini
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce
del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Per ragioni di sicurezza, non lasciare :
-
u
no o più bambini da soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag frontale del
passeggero. Altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag. Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia il più vicino possibile
allo schienale del sedile del veicolo, cioè a
contatto, se possibile.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, prima
di installare il seggiolino con schienale su un
sedile del passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia ben
collocato o agganciato per evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta
rimosso il seggiolino per bambini.
Installazione di un rialzo
Bambini sui sedili anteriori
Sicurezza
146
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Cofano motore
Non aprire il cofano in presenza di
raffiche di vento.
A motore caldo, manipolare con
attenzione il comando esterno e l'asta del
coperchio del cofano (rischio di ustioni).
F
S
pingere verso sinistra il comando esterno
e sollevare il coperchio del cofano. F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento.
F
F
issare l'asta nella tacca per tenere il
coperchio del cofano aperto.
Apertura
F Tirare verso di sè il comando interno, situato sulla parte bassa del cruscotto.
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a fine corsa.
F
T
irare il coperchio del cofano motore per
verificare che sia ben chiuso.
In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
Informazioni pratiche