
In breve111Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 127
Luci in uscita ...................... 131
Luci di parcheggio ...............128
Pulsanti per Driver
Information Center ..............101
2 Strumenti .............................. 86
3 Indicatore allarme
collisione anteriore .............170
4 Driver Information Centre .... 101
5 Comandi Infotainment ..........79
6 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................80
7 Chiusura centralizzata ..........23
Modalità Città ...................... 165
Selettore del carburante .......89
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 148Sistema di controllo della
trazione .............................. 163
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................164
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 172
Riscaldamento dei sedili .......41
Volante riscaldato .................80
8 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
9 Segnalatori di emergenza ..126
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 95
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 94
10 Visualizzatore Info a Colori 107
Visualizzatore Info Grafico ..108
11 Bocchette centrali dell'aria . 141
12 Bocchette di ventilazione
laterali, lato passeggero ......141
13 Interruttore disattivazione
airbag (dietro la copertura
del cassettino portaoggetti) ..49
14 Cassettino portaoggetti ........5915Sistema di climatizzazione ..133
16 Presa di corrente ................... 85
17 Ingresso AUX, ingresso USB 10
18 Leva del cambio, cambio ...157
19 Freno di stazionamento ......162
20 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................146
21 Avvisatore acustico ..............80
Airbag del conducente .........47
22 Leva di sblocco del cofano 205
23 Regolazione del volante ......79
24 Interruttore dei fari .............. 122
Regolazione profondità luci 124
Retronebbia ....................... 128
Scatola portafusibili ............224
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 129
25 Alzacristalli elettrici ................ 32
26 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 30

Chiavi, portiere e finestrini21Chiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 21
Chiavi ........................................ 21
Car Pass .................................... 22
Telecomando ............................. 22
Impostazioni memorizzate .........23
Chiusura centralizzata ...............23
Bloccaggio automatico ..............26
Sicure per bambini ....................26
Portiere ........................................ 26
Vano di carico ............................ 26
Sicurezza del veicolo ...................28
Sistema di bloccaggio antifurto . 28
Impianto di allarme antifurto ......28
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................29
Specchietti esterni .......................30
Forma convessa ........................30
Regolazione elettrica .................30
Specchietti pieghevoli ................30
Specchietti riscaldati ..................30Specchietti interni ........................31
Antiabbagliamento manuale ......31
Antiabbagliamento automatico ................................ 31
Finestrini ...................................... 32
Parabrezza ................................ 32
Finestrini ad azionamento manuale .................................... 32
Alzacristalli elettrici ....................32
Lunotto termico .......................... 33
Parabrezza riscaldato ................34
Alette parasole .......................... 34
Tetto ............................................. 34
Tettuccio apribile .......................34Chiavi, serrature
ChiaviAttenzione
Non attaccare oggetti pesanti o
voluminosi alla chiave di accen‐
sione.
Chiavi di ricambio
Il codice delle chiavi è indicato nel Car Pass o su un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 249.
Il numero di codice dell'adattatore per
i bulloni di bloccaggio della ruota è
specificato su una scheda. Deve es‐
sere indicato quando si ordina un
adattatore sostitutivo.
Sostituzione della ruota 3 240.

22Chiavi, portiere e finestriniChiave con sezione ripiegabile
Premere il pulsante per estendere la
sezione ripiegabile. Per ripiegare la
chiave, premere prima il pulsante.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate ope‐
razioni di officina.
Telecomando
Serve per azionare:
● chiusura centralizzata
● sistema di bloccaggio antifurto
● impianto di allarme antifurto
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 20 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni. Il funziona‐
mento viene confermato dai segnala‐ tori di emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐
tilmente.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐
trebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura cen‐ tralizzata a causa di azionamenti
frequenti, che provoca brevi in‐
terruzioni dell'alimentazione.
● Interferenza da onde radio di po‐
tenza superiore provenienti da al‐
tre fonti.
Sbloccaggio 3 23.
Impostazioni di base Alcune impostazioni possono essere
modificate nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 113.

Chiavi, portiere e finestrini23Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Estendere la chiave e aprire l'unità la‐
teralmente. Sostituire la batteria (di
tipo CR 2032) prestando attenzione
alla posizione di installazione. Chiu‐
dere l'unità e sincronizzarla.
Sincronizzazione del
telecomando
Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐ care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando sarà sincro‐
nizzato all'accensione del quadro.
Impostazioni memorizzate Quando la chiave viene estratta dal‐
l'interruttore di accensione, le se‐
guenti impostazioni vengono memo‐
rizzate automaticamente nella
chiave:
● illuminazione
● climatizzatore elettronico
● preimpostazioni per il sistema Infotainment
● chiusura centralizzata
● impostazioni ComfortLe impostazioni memorizzate ven‐
gono automaticamente utilizzate la
volta successiva che la chiave viene
introdotta nell'interruttore di accen‐
sione e girata in posizione 1 3 146.
Una condizione necessaria è che Personalizz. per conducente la fun‐
zione sia attivata nelle impostazioni
personali del Visualizzatore Info.
Questo deve essere effettuato per
ogni chiave utilizzata.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare por‐
tiere, vano di carico e sportellino del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.

24Chiavi, portiere e finestriniAvviso
Trascorsi tre minuti dal momento dello sbloccaggio tramite teleco‐
mando, le serrature si bloccano nuo‐
vamente se, nel frattempo, nessuna
portiera viene aperta.
Sbloccaggio
Premere c.
Nel Visualizzatore Info si possono se‐ lezionare due impostazioni:
● Per sbloccare solo la portiera del
conducente, il vano di carico e lo
sportellino del carburante: pre‐
mere una volta c. Per sbloccare
tutte le portiere: premere due
volte c.
● Premere una volta c per sbloc‐
care le portiere, il vano di carico e lo sportellino del carburante.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Le impostazioni possono essere me‐
morizzate per la chiave in uso.
Impostazioni memorizzate 3 23.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 26.
Bloccaggio Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.Premere e.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiusura
centralizzata non funziona.
Pulsanti della chiusura
centralizzata
Bloccaggio/sbloccaggio di tutte leportiere, del vano di carico e dello
sportellino di rifornimento del carbu‐
rante dall'interno dell'abitacolo.
Premere e per bloccare.
Premere c per sbloccare.

Chiavi, portiere e finestrini25Funzione di bloccaggio ritardata della
portiera
Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dalla serratura. Premere e con
almeno una portiera aperta e si sen‐ tiranno tre segnali acustici. Alla chiu‐
sura dell'ultima portiera, il veicolo
bloccherà automaticamente tutte le
portiere dopo cinque secondi e si ot‐
terrà un feedback.
Dopo dieci minuti, il veicolo bloccherà automaticamente tutte le portiere an‐
che se una è ancora aperta. Questa
funzione potrebbe essere attivata o
disattivata nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 113.Guasto al sistema del
telecomando
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente girando la chiave
nella serratura. Inserire l'accensione
e premere il pulsante di chiusura cen‐
tralizzata c per sbloccare le altre por‐
tiere, il vano di carico e lo sportellino
del carburante.
Accendendo il quadro si disattiva il si‐
stema di bloccaggio antifurto.
Bloccaggio
Bloccare manualmente la portiera del conducente girando la chiave nella
serratura.
Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente girando la chiave
nella serratura. Le altre portiere pos‐
sono essere aperte azionando due
volte la maniglia interna. Il vano di ca‐
rico e lo sportellino del carburante
non possono essere aperti.
Per disattivare il sistema di bloccag‐
gio antifurto, inserire l'accensione
3 28.
Bloccaggio
Premere verso l'interno il pomello di
bloccaggio di tutte le portiere ad ec‐
cezione della portiera del condu‐
cente. Chiudere quindi la portiera del
conducente e bloccarla dall'esterno
con la chiave.
Lo sportellino del carburante e il por‐
tellone posteriore non possono es‐
sere bloccati.

Chiavi, portiere e finestrini27Chiusura
Usare la maniglia interna.
Non premere l'interruttore con tasto a
sfioro durante la chiusura in quanto
sbloccherà di nuovo il portellone po‐
steriore.
Chiusura centralizzata 3 23.
Indicazioni generali sull'uso del
portellone9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone po‐
steriore aperto o socchiuso,
per esempio per trasportare og‐
getti voluminosi, altrimenti potreb‐
bero entrare nell'abitacolo gas di
scarico tossici, inodori e invisibili.
e causare perdita di coscienza e
persino la morte.
Attenzione
Prima di aprire il portellone, con‐
trollate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di evi‐ tare danni al portellone. Control‐
lare sempre la zona operativa so‐
pra e dietro il portellone poste‐
riore.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐
riore di accessori pesanti può com‐
prometterne la capacità di rimanere
aperto.

28Chiavi, portiere e finestriniSicurezza del veicoloSistema di bloccaggioantifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Se l'accensione è inserita, per poter
attivare il sistema di bloccaggio anti‐
furto occorre aprire e chiudere una
volta la portiera del conducente.
Sbloccando il veicolo si disattiva il si‐
stema meccanico di bloccaggio anti‐
furto. Ciò non è possibile con il pul‐
sante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere due volte e sul telecomando
entro cinque secondi.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto è com‐
binato con il sistema di bloccaggio an‐ tifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● accensione
Attivazione
● Attivazione automatica 30 secondi dopo la chiusura del
veicolo premendo e una volta.
● Direttamente premendo due volte e brevemente entro cinque
secondi.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐
menti.