Chiavi, portiere e finestrini33Trazione più lunga: il finestrino si
chiude automaticamente fino alla po‐
sizione finale. Per arrestare il movi‐
mento, azionare nuovamente l'inter‐
ruttore.
Funzione di sicurezza Se durante il sollevamento automa‐
tico del finestrino il vetro incontra re‐
sistenza nella metà superiore del fi‐
nestrino stesso, l'operazione viene
automaticamente interrotta e il fine‐
strino viene riabbassato.
Funzione di override di sicurezza
In caso di problemi di chiusura dovuti
alla presenza di ghiaccio o problemi
analoghi, accendere il quadro, quindi
azionare più volte l'interruttore per
chiudere i finestrini a intervalli.
Sovraccarico Se i finestrini vengono azionati ripe‐
tutamente entro brevi intervalli di
tempo, il funzionamento del finestrino
viene disattivato per un certo periodo
di tempo.Guasto
Se i finestrini non possono essere
aperti o chiusi automaticamente, atti‐
vare il sistema elettronico degli spec‐
chietti osservando la seguente proce‐
dura:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Chiudere completamente il fine‐ strino e continuare ad azionare il
pulsante per altri cinque secondi.
4. Aprire completamente il finestrino
e continuare ad azionare il pul‐
sante per un altro secondo.
5. Ripetere la procedura per ciascun
finestrino.Lunotto termico
Azionato premendo Ü.
Il lunotto termico funziona con il mo‐
tore acceso.
Si disattiva automaticamente dopo
sei minuti.
Premendo Ü ancora una volta du‐
rante lo stesso ciclo di accensione si consentirà al riscaldamento di funzio‐
nare per altri tre minuti.
34Chiavi, portiere e finestriniParabrezza riscaldato
Azionato premendo Ü.
Il riscaldamento del parabrezza fun‐
ziona insieme al lunotto termico e al
motore.
Si disattiva automaticamente dopo
sei minuti.
Premendo Ü ancora una volta du‐
rante lo stesso ciclo di accensione si consentirà al riscaldamento di funzio‐
nare per altri tre minuti.
Alette parasole
Le alette parasole possono essere abbassate o spostate di lato per pro‐
teggersi dall'abbagliamento.
Gli specchietti integrali dovrebbero ri‐ manere chiusi durante la guida.
Il lato interno dell'aletta parasole
ospita un portabiglietti.Tetto
Tettuccio apribile9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento del tettuccio: com‐
porta infatti il rischio di lesioni, so‐
prattutto per i bambini.
Durante il funzionamento delle
parti mobili, controllare che nulla
rimanga incastrato durante il loro
movimento.
Azionabile mediante un interruttore
basculante con quadro acceso (posi‐
zione 2) 3 146.
Funzione di mantenimento dell’ali‐
mentazione elettrica disattivata
3 146.
Chiavi, portiere e finestrini35
SollevareMantenere l'interruttore ü premuto
fino a quando il tettuccio apribile non
sia sollevato sul retro.
Aperto Dalla posizione sollevata, premere e
rilasciare l'interruttore ü: il tettuccio
si apre automaticamente fino alla po‐
sizione finale. Per arrestare il movi‐
mento prima della posizione finale,
azionare nuovamente l'interruttore.
Chiudere
Mantenere l'interruttore d premuto
da qualsiasi posizione fino a quando
il tettuccio apribile non sia chiuso
completamente. Rilasciando l'inter‐
ruttore arresta il movimento in qual‐
siasi posizione.Attenzione
Controllare sempre che il tettuccio sia in grado di muoversi libera‐
mente, con il portapacchi montato,
per evitare eventuali danni. Il tetto
può essere solamente sollevato.
Avviso
Se la parte superiore del tetto è ba‐
gnata, inclinare il tettuccio prima di
aprirlo per fare scorrere via l'acqua.
Non applicare adesivi al tettuccio
apribile.
Tendina parasole La tendina parasole è azionata ma‐
nualmente.
Sollevare o abbassare la tendina pa‐
rasole facendola scorrere. La tendina
parasole è utilizzabile in ogni posi‐
zione del tettuccio apribile.
Sovraccarico Se il sistema è sovraccarico, l'alimen‐ tazione elettrica viene automatica‐mente disattivata per un breve pe‐
riodo di tempo. Il sistema è protetto
dai fusibili della scatola portafusibili
3 220.
Inizializzazione del tettuccio
apribile
Se non è possibile far funzionare il
tettuccio apribile, attivare l'elettronica
come segue: con l'accensione inse‐
rita, chiudere il tettuccio apribile e te‐
nere d premuto per almeno dieci se‐
condi.
Contattare un'officina per risolvere la
causa del guasto.
78Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 79
Regolazione del volante ............79
Comandi al volante ....................79
Volante riscaldato ......................80
Avvisatore acustico ...................80
Tergilavacristalli .........................80
Tergilavalunotto .........................82
Temperatura esterna .................83
Orologio ..................................... 83
Prese di corrente .......................85
Accendisigari ............................. 86
Posaceneri ................................ 86
Spie, strumenti e indicatori ..........86
Quadro strumenti .......................86
Tachimetro ................................ 86
Contachilometri ......................... 87
Contachilometri parziale ............87
Contagiri .................................... 88
Indicatore del livello carburante ................................ 88
Selettore del carburante ............89
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 89Display di manutenzione ...........90
Spie ........................................... 91
Indicatore di direzione ...............94
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........94
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 95
Disattivazione degli airbag ........95
Sistema di ricarica .....................95
Spia MIL .................................... 96
Cercare subito assistenza .........96
Impianto freni e frizione .............96
Azionare il pedale ......................96
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 96
Cambio marcia .......................... 97
Servosterzo ............................... 97
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 97
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 97
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................97
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 97
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................98
Preriscaldamento ......................98Filtro antiparticolato ...................98
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............98
Pressione dell'olio motore .........98
Livello carburante minimo .........99
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................99
Potenza ridotta del motore ........99
Autostop .................................... 99
Luci esterne ............................... 99
Abbaglianti ............................... 100
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 100
Fendinebbia ............................. 100
Retronebbia ............................. 100
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 100
Rilevato veicolo davanti ...........100
Limitatore di velocità ................100
Assistente ai segnali stradali ...100
Portiera aperta ......................... 100
Visualizzatori informativi ............101
Driver Information Center ........101
Visualizzatore a colori Info ......107
Visualizzatore grafico info .......108
Messaggi del veicolo .................109
Segnali acustici .......................112
Tensione della batteria ............112
Personalizzazione del veicolo ...113
Strumenti e comandi79OnStar....................................... 117Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
Controllo automatico della velocità di
crociera, Limitatore di velocità, Si‐
stema Infotainment e un cellulare col‐ legato possono essere azionati me‐
diante i comandi al volante.
Sistemi di assistenza al conducente
3 166.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
80Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è in‐
dicata dal LED sul pulsante.
Le zone evidenziate di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 148.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Strumenti e comandi81Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT:funzionamento automatico con
sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Se l'intervallo di passata del tergicri‐
stallo è superiore a 20 secondi, il
braccio del tergicristallo si muove leg‐ germente verso il basso, nella posi‐
zione di riposo.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa:manopola di rego‐
lazione verso il
bassosensibilità alta:manopola di rego‐
lazione verso l'alto
82Strumenti e comandi
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido di lavaggio 3 208
Tergilavalunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
posizione supe‐
riore:funzionamento
continuoposizione infe‐
riore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di que‐
sta funzione può essere modificata
nel menu Impostazioni del Visualiz‐
zatore Info.
Liquido di lavaggio 3 208
Personalizzazione del veicolo 3 113.