- premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Service
Manutenzione programmata
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche dei tagliandi di
manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
– premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza la
scadenza in km oppure mi in funzione
di quanto precedentemente impostato
(vedere paragrafo “Unità di misura”);
– premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard.
Cambio olio
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative al
chilometraggio mancante al prossimo
cambio olio.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:– premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza la
stima (a seconda della modalità di
guida) del chilometraggio mancante al
prossimo cambio olio;
– premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard.NotaIl "Piano di Manutenzione
Programmata" prevede la
manutenzione del veicolo ogni 48.000
km (oppure 30.000 mi); questa
visualizzazione appare
automaticamente, con chiave in
posizione MAR, a partire da 2.000 km
(oppure 1.240 mi) e viene riproposta
ogni 200 km (oppure 124 mi).
Analogamente vengono riproposti
messaggi di avviso cambio olio.
Mediante i tasti
eè
possibile visualizzare alternativamente
le informazioni di scadenza
manutenzione programmata e
sostituzione olio motore. Al di sotto dei
200 km le segnalazioni vengono
proposte a scadenza più ravvicinata. La
visualizzazione sarà in km o miglia a
seconda dell’impostazione effettuata
nell’unità misura. Quando la
manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà la scritta “Service”
seguita dal numero di chilometri/miglia
mancanti alla manutenzione del veicolo.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal “Piano di
manutenzione programmata”
all’azzeramento di tale visualizzazione
(reset).
129
NotaQuando il cambio olio è prossimo
alla scadenza prevista, ruotando la
chiave di avviamento in posizione MAR,
sul display viene visualizzato un
messaggio dedicato. Continuando la
marcia in queste condizioni
diminuiscono le prestazioni del motore.
Quando la scadenza viene raggiunta
ricompare sul display il messaggio
dedicato in concomitanza con
l’accensione della spia
unitamente
alla spia
. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Attivazione/
Disattivazione degli air
bag lato passeggero
frontale e laterale
protezione toracica
(side bag) (Bag
passeggero)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare l'air bag lato
passeggero.
Procedere come segue :
❒premere il pulsante MODE e, dopo
aver visualizzato sul display il
messaggio (Bag pass: Off) (per
disattivare) oppure il messaggio (Bag
pass: On) (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti
e,
premere nuovamente il pulsante
MODE;❒sul display viene visualizzato il
messaggio il messaggio di richiesta
conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti
oselezionare (Sì) (per
confermare l'attivazione/
disattivazione) oppure (No) (per
rinunciare);
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure
premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Luci diurne (D.R.L.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare le luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
un sottomenu;
❒premere il pulsante MODEcon
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante
MODE con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda della
voce di menu nella quale ci si trova.
Abb. automatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare gli abbagliati
automatici.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
un sottomenu;
❒premere il pulsante MODEcon
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
130
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante
MODE con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda della
voce di menu nella quale ci si trova.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menù.
Premendo il pulsante MODE con
pressione breve, il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
il display
torna alla prima voce del menù (Beep
Velocità).
TRIP COMPUTER
IN BREVE
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze
relative allo stato di funzionamento
del veicolo. Tale funzione è composta
da due trip separati denominati
"Trip A" e "Trip B" capaci di
monitorare la "missione completa"
del veicolo (viaggio) in modo
indipendente l'uno dall'altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
❒Temperatura esterna
❒Autonomia
❒Distanza percorsa A
❒Consumo medio A
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media A
❒Tempo di viaggio A (durata di guida)
❒Reset Trip AIl "Trip B", presente solo su display
multifunzionale, consente la
visualizzazione delle seguenti
grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
21)
Grandezze visualizzate
Temperatura esterna
Indica la temperatura esterna
all'abitacolo del veicolo.
Autonomia (per versioni/mercati, dove
previsto)
Indica la distanza che può essere
ancora percorsa con il combustibile
presente all’interno del serbatoio,
ipotizzando di proseguire la marcia
mantenendo la stessa condotta di
guida. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----” al verificarsi dei
seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km
(oppure 30 mi)
❒in caso di sosta con motore avviato
per un tempo prolungato.
131
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip A” effettua
il reset solo delle grandezze relative
alla propria funzione.
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip B” effettua
il reset solo delle grandezze relative
alla propria funzione.Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP per più di 2 secondi.
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
TRIP una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante MODE per più di 1
secondo.
AVVERTENZA
21) Il “Trip B” è una funzione
escludibile (vedere paragrafo
“Abilitazione Trip B”). Le
grandezze “Autonomia” e
“Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
133
AVVERTENZA
43) Con le catene montate,
mantenere una velocità moderata;
non superare i 50 km/h. Evitare
le buche, non salire sui gradini o
marciapiedi e non percorrere
lunghi tratti su strade non
innevate, per non danneggiare il
veicolo ed il manto stradale.
LUNGA INATTIVITA'
DEL VEICOLO
Se il veicolo deve rimanere fermo per
più di un mese, osservare queste
precauzioni:
❒sistemare il veicolo in un locale
coperto, asciutto e possibilmente
arieggiato;
❒inserire una marcia;
❒verificare che il freno a mano non sia
inserito;
❒scollegare il morsetto negativo dal
polo della batteria; se il veicolo è
dotato di funzione scollegamento
batteria (sezionatore), per la
procedura di scollegamento vedere la
descrizione riportata nel paragrafo
“Comandi” del capitolo “Conoscenza
del veicolo”;
❒pulire e proteggere le parti verniciate
applicando cere protettive;
❒pulire e proteggere la parti metalliche
lucide con specifici prodotti in
commercio;
❒cospargere di talco le spazzole in
gomma del tergicristallo e del
tergilunotto e lasciarle sollevate dai
vetri;
❒aprire leggermente i finestrini;❒coprire il veicolo con un telone in
tessuto o in plastica traforata. Non
impiegare teloni in plastica compatta,
che non permettono l’evaporazione
dell’umidità presente sulla superficie
del veicolo;
❒gonfiare gli pneumatici a una
pressione di + 0,5 bar rispetto a
quella normalmente prescritta
e controllarla periodicamente;
❒non svuotare l’impianto di
raffreddamento del motore.
AVVERTENZA Se il veicolo è dotato di
sistema d’allarme, disinserire l’allarme
con il telecomando.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica
alla batteria, attendere almeno
un minuto dal posizionamento della
chiave di avviamento su STOP e dalla
chiusura della porta lato guida. Al
successivo riattacco dell'alimentazione
elettrica alla batteria, sincerarsi che la
chiave di avviamento sia su STOP e
che la porta lato guida sia chiusa.
204
AVVIAMENTO E GUIDA
I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativ\
o.
Fiat Chrysler Automobiles potrà apportare in qualunque momen to modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura
tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, il Cliente è prega\
to di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO
USO E MANUTENZIONE
FIATDUCATO
COP DUCATO LUM IT 10/06/15 09:28 Pagina 1