55
allestimenti
interni
1. Visiera parasole
2. Cassettino portaoggetti
(
vedere dettagli nella pagina seguente)
3.
C
ontenitori sulla porta
4.
P
ortaoggetti aperto
5.
P
osacenere / Portalattina
6.
P
resa USB / Jack
A
ccendisigari / Presa accessori 12 V
(
vedere dettagli nella pagina seguente).
7.
A
ppoggiagomito centrale con vano
portaoggetti
oppure
P
osacenere / Por talattine /
Portabottiglia
4
allestimenti
57
Presa USB / Jack
Questo modulo di collegamento "AUX ",
composto da una presa JaC K e/o usB , è situato
sulla console centrale. Questo dispositivo
permette di collegare un'apparecchiatura
portatile, come un lettore digitale tipo iPod
® o
una chiavetta
usB
.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli ascoltare
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con il
frontalino dell'autoradio, e possono essere
visualizzati sul display multifunzione.
dur
ante l'utilizzo
us
B
, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
du
rante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento di energia dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito dal
veicolo.
Appoggiagomito anteriore
dispositivo per il confort del guidatore e del
passeggero anteriore.
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso,
sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Accendisigari / Presa
accessori 12
V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), estrarre l'accendisigari e
collegare l'adattatore corretto.
Questa presa permette di collegare un ricarica
telefono, uno scalda biberon...
do
po l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "
au
dio e telematica".
4
Allestimenti
04
185
AUDIO
CD, USB
Informazioni e consigliSu uno stesso disco, il lettore CD può leggere fino a 255 file
MP3
ripartiti su 8 livelli di cartelle. Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a
due livelli al fine di diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
d
urante la lettura, la struttura delle cartelle non è rispettata.
Per poter leggere un C
d R o un C d RW masterizzato, selezionare al
momento dell'incisione gli standard
iso 9660 livello 1, 2 o Joliet di
preferenza.
s
e il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la\
lettura non avvenga correttamente.
s
u uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile
(al massimo 4
x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un C
d multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Non collegare un disco fisso o apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio alla presa
us B. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
L'autoradio legge unicamente i file audio con l'estensione ".mp3" o
".wma" con una percentuale di compressione costante o variabile da
32
Kbps a 320 Kbps.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20
caratteri, escludendo
i caratteri speciali (es: " " ? ; ù) per evitare problemi di lettur\
a o di
visualizzazione.
Le playlist accettate sono di tipo .m3u e .pls.
Il numero di file è limitato a 5
000 in 500 cartelle su 8 livelli al
massimo.
04
186
CD, USB
AUDIO
Ascoltare una compilation
i
nserire una compilation MP3 nel lettore C d
o collegare una chiavetta alla presa
us B,
direttamente o mediante cavo.
i
l sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea)
impiegando da alcuni secondi a qualche minuto.
Le liste di lettura vegono aggiornate ad ogni interruzione del contatto \
o della connessione di una chiavetta
us B.
La lettura inizia automaticamente dopo un certo tempo che dipende
dalla capacità della chiavetta
us B.
u
tilizzare unicamente delle chiavette us B in formato F
aT32
(File
a
llocation Table). Al primo collegamento, la classificazione proposta è per
cartella.
a
l ricollegamento, viene mantenuto il sistema
di classificazione precedentemente scelto.
Per ascoltare un disco o una chiavetta
già inseriti, premere più volte SRC /TEL
e selezionare " CD" o "USB". Ruotare la rotella per selezionare il
brano precedente o successivo.
Premere uno dei tasti per selezionare
la cartella precedente o successiva in
funzione della classificazione scelta.
Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un ritorno veloce.
Premere LIST per visualizzare la
struttura delle cartelle della compilation.
04
BACK
187
s
elezionare una riga nella lista.
s
elezionare un brano o una cartella.
s
altare una pagina.
Risalire nella struttura ad albero.
AUDIO
Chiavetta USB - Classificazione dei file
Dopo aver selezionato la classificazione
desiderata (
"Per cartella" / " Per artista" /
" Per genere" / "Per playlist "), premere la
rotella.
Poi premere la rotella per confermare e per
salvare le modifiche.
-
Per cartella : integralità delle cartelle
contenenti file audio riconosciuti sulla
periferica, elencati in ordine alfabetico,
senza rispettare la struttura.
-
Per artista : tutti i nomi degli artisti definiti
negli
id 3
T
ag, elencati in ordine alfabetico.
-
Per genere
: tutti i generi definiti negli
id
3 Tag.
-
Per playlist
: secondo le playlist registrate
sulla periferica
us B.
Premere a lungo
LIST o premere
MENU, selezionare " Multimedia ", poi
" Parametri media " e infine Scelta
classificazione brani per visualizzare
le varie classificazioni.
.
Audio e Telematica
5
In breve
Accensione / Spegnimento,
regolazione del volume.
Selezione di una modalità :
Radio : FM1, FM2, AM, CD, USB,
AUX, Streaming.
Telefono : accettare una chiamata in
entrata.
Telefono, pressione continua :
riagganciare, accedere alla lista delle
chiamate del telefono collegato.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
rubriche CD/USB.
Pressione prolungata :
aggiornamento della lista delle
stazioni captate.
Ricerca automatica della radio con
fequenza inferiore.
Selezione del brano del CD, USB
precedente.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : ritorno veloce.
Ricerca automatica della frequenza
radio superiore.
Selezione brano CD, USB successivo.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : avanzamento
veloce.
Regolazione delle opzioni audio :
acustiche sonore, toni alti, toni bassi,
loudness, ripartizione, balance
sinistra/destra, balance anteriore/
posteriore, volume automatico.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura ad albero
(menu o rubrica).
Selezione stazione radio
memorizzata.
Radio : pressione continua :
memorizzazione di una stazione.
Extra radio : vedere le rubriche
corrispondenti.
Espulsione del CD.
Accesso al menu generale.
Audio e Telematica
6
Comandi sotto al volante
Radio : selezione decrescente della
stazione memorizzata / superiore.
CD / USB : selezione del genere /
artista / cartella della lista della
classifica.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu.
Abbassare il volume.
Radio: ricerca automatica frequenza
crescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano
successivo.
CD / USB: pressione continua:
avanzamento veloce.
Silenzio : interruzione del suono
mediante pressione contemporanea
dei tasti aumento e diminuzione del
volume.
Ripristino del suono mediante
pressione di uno dei due tasti del
volume.
Radio : ricerca automatica frequenza
decrescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano
precedente.
CD / USB: pressione continua:
ritorno veloce.
Cambio di modalità sonora.
Conferma di una selezione.
Sganciare/riagganciare il telefono.
Pressione continua : accesso alla
lista chiamate.
Alzare il volume.
Audio e Telematica
8
Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Radio"
.
Togliere o mettere la spunta su RDS
per attivare o disattivare l' RDS
.
Mettere o togliere la spunta a
"TXT"
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info Text.
Spuntare o non "TA"
per attivare
o disattivare il ricevimento degli
annunci sul traffico.
Confermare con "OK"
per
memrozzare la scelta.
Confermare con "OK"
per
memorizzare la scelta.
Confermare con "OK"
per
memorizzare la scelta.
Ascoltare i messaggi TA
RDS
Visualizzare le info TESTO
La funzione TA (Trafic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva questa
funzione necessita una buona ricezione
di una stazione radio che emette questo
tipo di messaggi. Quando viene emessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD,
USB, ...) s'interrompe automaticamente
per diffondere il messaggio TA. L'ascolto
normale del sistema multimediale
riprende al termine dell'emissione del
messaggio.
La modalità RDS, se attivata,
permette di continuare ad ascoltare
la stessa emittente grazie alla ricerca
di frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, la ricerca di frequenza di
questa emittente RDS non è assicurata
in tutto il Paese, poiché le stazioni radio
non coprono il 100 % del territorio.
Questo spiega la perdita di ricezione
della stazione durante il tragitto.
Le info testo sono delle informazioni
trasmesse dalla stazione radio e
relative al programma della stazione o
del brano in corso di ascolto.
In modalità FM1 o FM2, premere
MENU
.
Quando sul display è visualizzata la
radio, premere MENU.
Premere "
MENU"
.