Page 328 of 330

Audio e Telematica
20
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata
o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica
attraversata. Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca
la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete della marca.
Interruzioni del suono da
1 a 2 secondi in modalità
radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione,
un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della
stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico TA è
visualizzato. Non si riceve
alcuna informazione sul
traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni
sul traffico. Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto SRC/ TEL per tornare alla
gamma d'onda (FM1 o FM2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.
Page 329 of 330

.
Audio e Telematica
21
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
- Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta. Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT32 (File Allocation Table 28 bit).
Scollegando un
telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
Page 330 of 330

Audio e Telematica
22
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
L'IPod non viene
riconosciuto durante la
connessione alla presa
USB. L'iPod è di una generazione incompatibile con la connessione USB.
Il disco fisso o la periferica
non vengono riconosciuti
durante la connessione
alla presa USB. Alcuni dischi fissi o periferiche necessitano di un'alimentazione
elettrica superiore a quanto l'autoradio fornisce. Collegare la periferica alla presa 230 V, la presa
12 V o un'alimentazione esterna.
Attenzione
: assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5 V (rischio di
distruzione del sistema).
In lettura streaming,
il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profilo "viva
voce". Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Tutti casuali",
tutte le piste non prese in
conto. In lettura "Tutti casuali", il sistema prende in conto 999 piste.
A motore spento,
l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia
di energia e si spegne allo scopo di preser vare la batteria del
veicolo. Avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
Il messaggio
"Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato
sullo schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o
all'arresto della lettura del CD. Interrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.