2
Berlingo-2-VP_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Chiave 18allarme 20
Porte 21
Portellone posteriore 23sportello posteriore del tetto 26
Bloccaggio centralizzato delle porte
27
Quadro strumenti 28data e ora 29spie 32indicatore livello carburante 40
Liquido di raf
freddamento
40segnalazione pneumatici sgonfi 41segnalazione pneumatici sgonfi con
reinizializzazione
43indicatore di manutenzione 47
Reostato d'illuminazione 48
Regolazione del volante 49
Cambio manuale 49indicatore di cambio marcia 50
Cambio manuale pilotato a 6
marce 51stop & start 53avviare e spegnere 55
Partenza assistita in salita
56
Consigli di guida 57
illuminazione 58
T ergicristallo 61
Computer di bordo 63
Regolatore di velocità 64
Limitatore di velocità 67
Riscaldamento / Climatizzazione
manuale
70 automatica 72sbrinamento e disappannamento 75sedili anteriori 77sedili a panchetta posteriori 79sedili posteriori (5 posti) 82sedili posteriori (7 posti) 85
Modularità 92allestimenti anteriori 94
Tetto Modutop 98
Barre del tetto 103
Plafoniere 104
Copribagagli (5 posti) 105
Tendina copri bagagli (7
posti) 109
Retrovisori 1
11
alzacristalli elettrici 113
3.
18-57
ALL'A
VVIAMENTO
5.
114-147
SICUREZZA
Esterno 5interno 6 guida a sinistra 6 guida a destra 7
Posto di guida 8 guida a sinistra 8 guida a destra 10
Caratteristiche - Manutenzione
12
1.
4-14
VIST
A D'INSIEME
segnale d'emergenza 114avvisatore acustico 114
Freno di stazionamento 11
4
assistenza al parcheggio 1
15
Telecamera di retromarcia
117aBs 1
18
aFu 1
18
antislittamento delle ruote (asR) e controllo della
stabilità (EsC) 119
Grip control 120active City Brake 122
Cinture di sicurezza 126airbag 129
T
rasporto di bambini
133disattivazione dell'airbag frontale
lato passeggero 136seggiolini raccomandati 13
9
Collocazione
141
Fissaggi isoFiX 143seggiolino isoFiX
raccomandato 144ubicazione seggiolini isoFiX 145sicurezza bambini 147
4.
58-1
13
ERGONOMIA e
CONFORT
2.
15-17
ECO-GUIDA
ambiente 15
Eco-guida 16
La parte "Localizzazione"
(indice visivo) permette di
localizzare i comandi, le
funzioni e i numeri delle
pagine associate alle parti
schematizzate del veicolo.
Posto di guida
Guida a sinistra 13 Guida a destra 14
sommario
8
Localizzazione
Berlingo-2-VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
asR - EsC 119assistenza al parcheggio 115-116
Retrovisori elettrici
11
1
Regolazione altezza fascio
60stop & start 53-55
Regolatore di velocità
64-66
Limitatore di velocità 67-69
illuminazione 58-60
Fari fendinebbia 59
Fari diurni a LEd 59accensione automatica dei fari 59-60
POSTO DI GUIDA
Fusibili cruscotto, abitacolo 186-188apertura cofano 154
Freno a mano
114 Quadri strumenti, display
,
schermi, contatori
28-29
Regolazione dell'ora sul quadro strumenti
29spie d'allarme e di segnalazione 32-39indicatori, astina di livello 40, 47-48
Reostato d'illuminazione 48indicatore di cambio marcia 50 Tergicristallo
61-62
T
ergicristallo automatico
61
Lavacristalli / fari 62, 158
Computer di bordo 63
Regolazione del volante
49avvisatore acustico 114
avviamento, contatto 55
Cambio manuale
pilotato a 6
marce 51-52
Comandi al volante : -
Tablet touch screen 204
-
a
utoradio 271
11
Localizzazione
Berlingo-2-VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
Regolatore di velocità 64-66
Limitatore di velocità 67-69
illuminazione 58-60
Fari fendinebbia 59
Fari diurni a LEd 59accensione automatica dei fari 59-60
Freno a mano
114 Quadri strumenti, display
,
schermi, contatori
28-29
Regolazione dell'ora sul quadro strumenti
29spie d'allarme e di segnalazione 32-39indicatori, astina di livello 40, 47-48
Reostato d'illuminazione 48indicatore di cambio marcia 50
Regolazione del volante
49avvisatore acustico 114
avviamento, contatto 55
Tergicristallo
61-62
T ergicristallo automatico 61
Lavacristalli / fari 62, 158
Computer di bordo 63
Comandi al volante : -
Tablet touch screen 204
-
a
utoradio 271
disattivazione airbag frontale lato
passeggero
132, 136
asR - EsC 119assistenza al parcheggio 115-1
16
Retrovisori elettrici
11
1
Regolazione altezza fascio
60stop & start 53-55
Cambio manuale
pilotato a 6
marce 51-52
1
VisTa d'iNsiEME
13
Presentazione
Berlingo-2-VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
POSTO DI GUIDA
1. Comando dei fari e degli indicatori di
direzione.
2.
Quadro strumenti con display.
3. Comandi del tergicristallo,
lavacristallo, computer di bordo.
4.
Contatto.
5. Comando dell'autoradio.
6.
a
irbag frontale lato guidatore,
avvisatore acustico.
7.
Regolazione altezza e profondità
volante.
8.
Comando del regolatore, limitatore di
velocità.
9.
Pannello dei comandi : assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, E
sC, stop & start.
10.
a
pertura del cofano motore.
11
.
Regolazione retrovisore esterno con
comandi elettrici.
12.
Comandi degli alzacristalli anteriori.
13. Barretta dei comandi : segnale
d'emergenza, bloccaggio
centralizzato, sicurezza bambini.
14.
accendisigari.
15. Comandi di riscaldamento-
ventilazione.
16.
Comando del cambio manuale
pilotato o Grip control.
17.
Tablet touch screen.
18. Presa usB (con cambio manuale
pilotato).
19.
Presa usB (con cambio manuale).
1
VisTa d'iNsiEME
14
Presentazione
Berlingo-2-VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
POSTO DI GUIDA
1. Comando d'illuminazione e indicatori
di direzione.
2.
Quadro strumenti con display.
3. Comandi del tergicristallo,
lavacristallo, computer di bordo.
4.
Contatto.
5. Comandi dell'autoradio.
6.
a
irbag frontale lato guidatore,
avvisatore acustico.
7.
Regolazione in altezza e in profondità
del volante.
8.
Comando del regolatore, limitatore di
velocità.
9.
Piastrina dei comandi : assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, E
sC, stop & start, allarme.
10.
a
pertura del cofano motore.
11
.
Regolazione retrovisore esterno con
comandi elettrici.
12.
Comandi degli alzacristalli anteriori.
13. Barretta dei comandi : segnale
d'emergenza, chiusura centralizzata,
sicurezza bambini.
14.
accendisigari.
15. Comandi di riscaldamento-
ventilazione.
16.
Comando del cambio manuale
pilotato o Grip controll.
17.
Tablet touch screenschermo.
18. Presa usB (con cambio manuale
pilotato).
19.
Presa usB (con cambio manuale).
33
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
Spiaèsegnala Soluzione - azione
Temperatura
e livello del
liquido di
raffreddamento
accesa con la
lancetta nella
zona rossa.un aumento anomalo della
temperatura.
Parcheggiare e togliere il contatto, quindi lasciar
raffreddare. Verificare visivamente il livello.
lampeggiante. una riduzione del livello del
liquido di raffreddamento. Rubrica 7, parte "Livelli".
Capitolo 6, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Servizio
momentaneamente
accesa.anomalie poco importanti o
allarmi. Consultare l'elenco degli allarmi sui display.
se il veicolo è equipaggiato di computer di bordo
o di display : vedere rubrica 4, parte "Comandi al
volante".
Rivolgersi alla rete C
iTRoËN o ad un riparatore
qualificato.
rimasta
accesa.
anomalie importanti.
Cintura di
sicurezza non
allacciata accesa poi
lampeggiante.
che il guidatore e/o il
passseggero anteriore non
ha allacciato la cintura di
sicurezza. T
irare la cintura, poi inserire il terminale nel
dispositivo di aggancio.
accompagnata
da un segnale
acustico poi
accesa fissa. che durante la guida la
cintura di sicurezza del
guidatore e/o del passeggero
anteriore non è allacciata.
Verificare che la cintura di sicurezza sia allacciata
tirandola.
Rubrica 5, parte "Cinture di sicurezza".
ECO fissa.
il sistema stop & start ha
messo il motore in modalità
sToP
a seguito dell'arresto
del veicolo (semafori rossi,
code, altro...). Quando si desidera ripartire, la spia si spegne e
il motore si riavvia automaticamente in modalità
sTaR
T.
lampeggiante
per alcuni
secondi, poi si
spegne. La modalità
sToP
è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità
sTaR
T si è
attivata automaticamente. Rubrica 3, parte "
stop & start".
aLL'aVViaMENTo
3
53
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
STOP & START
il sistema stop & start mette il motore
temporaneamente in attesa - modalità sToP -
durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi,
code, altro...).
il motore si riavvia automaticamente -
modalità
sTaR
T - quando si desidera ripartire.
il riavviamento si ef
fettua in maniera istantanea,
rapida e silenziosa.
il motore si riavvia automaticamente - modalità
sTaR
T - quando si desidera ripartire.
il riavviamento
si effettua in maniera istantanea, rapida e silenziosa.
il riavviamento si ef
fettua in maniera istantanea,
rapida e silenziosa.
Parfettamente adatto all'utilizzo urbano, lo
stop &
start permette di diminuire il consumo di carburante,
le emissioni di gas inquinanti ed il livello sonoro a
veicolo fermo.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO" si accende sul
quadro strumenti e il motore
si mette in attesa :
-
con il cambio manuale, ad
una velocità inferiore a 20 km/h,
passando con la leva delle marce
dalla folle e rilasciando il pedale
della frizione,
-
con il cambio manuale pilotato a
6 marce
, ad una velocità inferiore
a 8
km/h, premendo il pedale del
freno o passando con la leva delle
marce in posizione
N.
se il veicolo ne è equipaggiato, un
contatore di tempo accumula le durate
della modalità
sToP
durante il tragitto.
si riazzera ad ogni inserimento del
contatto con la chiave.
Con il cambio manuale pilotato a
6
marce, per il confort, in manovra
di parcheggio, la modalità sToP
non è disponibile per alcuni secondi
successivi al disinserimento della
retromarcia.
La modalità STOP non modifica le
funzionalità del veicolo, come ad
esempio la frenata, il servosterzo...
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità sToP ; interrompere
tassativamente il contatto con la
chiave. Casi particolari : modalità STOP non
disponibile
La modalità
sToP
non si attiva quando :
-
il veicolo è in forte pendenza (salita
o discesa),
-
la porta del guidatore è aperta,
-
la cintura di sicurezza del guidatore
è sganciata,
-
la velocità del veicolo non è stata
superata di 10 km/h dall'ultimo
avviamento con la chiave,
-
il mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
-
il disappannamento è attivato,
-
alcune condizioni specifiche
(carica della batteria, temperatura
del motore, assistenza alla
frenata, temperatura esterna...)
lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
in questo caso, la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni
secondi, poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
aLL'aVViaMENTo
3
stop & start
54
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Stop & Start
Passaggio in modalità START del
motore La spia "ECO" si spegne e il
motore si riavvia :
-
con cambio manuale, premendo
completamente il pedale della
frizione,
-
con cambio manuale pilotato a
6 marce
:
● leva delle marce in posizione A o M,
rilasciando il pedale del freno,
● oppure leva delle marce in
posizione N e pedale del freno
rilasciato, passando con la leva
dalla posizione A o M,
●
oppure inserendo la retromarcia.
Con cambio manuale in modalità
sToP
, in caso di inserimento di
una marcia senza aver premuto
completamente il pedale della frizione,
si accende una spia o appare un
messaggio che invita a premerlo allo
scopo di garantire il riavviamento del
motore.
Casi particolari : attivazione
automatica della modalità START
Per ragioni di sicurezza o di
confort, la modalità
sTaR
T si attiva
automaticamente quando :
-
si apre la porta del guidatore,
-
la cintura di sicurezza del guidatore
viene sganciata,
in questo caso, la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni
secondi poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
Disattivazione
in alcuni casi, quali il mantenimento del
confort termico nell'abitacolo, potrebbe
rendersi utile disattivare lo
stop & start.
in qualsiasi momento,
premere il comando
"ECO
OFF" per disattivare il
sistema.
Questo è segnalato dall'accensione
della spia sul comando, accompagnato
da un messaggio sul display.
se la disattivazione è stata ef
fettuata
in modalità
sToP
, il motore si riavvia
immediatamente.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando
"ECO OFF".
il sistema è nuovamente attivo ; questo
è segnalato dallo spegnimento della
spia sul comando e da un messaggio
sul quadro strumenti.
il sistema si riattiva
automaticamente ad ogni nuovo
avviamento con la chiave.
Anomalia di funzionamento
in caso di malfunzionamento
del sistema, la spia sul
comando "ECO OFF"
lampeggia, poi si accende
fissa.
Questo sistema necessita
una batteria con tecnologia
e caratteristiche specifiche
(riferimenti disponibili presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato).
il montaggio di una batteria non
referenziata da CiTRoËN comporta
dei rischi di malfunzionamento del
sistema. Far verificare dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
in caso di anomalia in modalità sToP
,
è possibile che il motore si spenga.
Tutte le spie del quadro strumenti si
accendono.
si rende allora necessario
interrompere il contatto, poi riavviare
con la chiave.
-
la velocità del veicolo supera i
25 km/h con cambio manuale
o 1
1
km/h con cambio manuale
pilotato a 6 marce,
-
alcune condizioni specifiche
(carica della batteria, temperatura
del motore, assistenza in frenata,
regolazione della climatizzazione...)
lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema o del veicolo.