i passeggeri e gli altri utenti della strada oppure
danneggiare la vettura. Inoltre, è possibile che i
gas di scarico entrino nell'abitacolo della vet‐
tura. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
Non viaggiare con il cofano posteriore aperto.◀
Se non è possibile evitare di viaggiare con il
cofano aperto:▷Chiudere tutti i finestrini e il tetto in vetro.▷Aumentare di molto la ventilazione.▷Guidare con particolare prudenza.
Impianto di scarico caldo
AVVERTIMENTO
Durante la marcia sotto la carrozzeria si
possono sviluppare temperature elevate, per
es. per effetto dei gas di scarico. Eventuali ma‐
teriali combustibili, per es. foglie o erba, che
venissero a contatto con i componenti incan‐
descenti dell'impianto di scarico possono in‐
cendiarsi. Pericolo di lesioni o di danni mate‐
riali.
Non asportare né dotare di protezione sotto‐
scocca le lamiere termoisolanti applicate. Ac‐
certarsi che durante la marcia, con il regime al
minimo o durante il parcheggio, nessun mate‐
riale infiammabile possa venire a contatto con i
componenti incandescenti della vettura. Non
toccare l'impianto di scarico incandescente.◀
Filtro antiparticolato diesel Nel filtro antiparticolato diesel si accumulano
particelle di fuliggine che periodicamente ven‐
gono bruciate ad elevate temperature.
Durante la pulizia, che può protrarsi per diversi
minuti, si può verificare quanto segue:
▷Il motore ha temporaneamente un suono
un po' più cupo.▷Vengono emessi rumori e fuoriesce del
fumo dall'impianto di scarico poco dopo
aver spento il motore.▷Per raggiungere la potenza abituale è ne‐
cessario un regime leggermente più ele‐
vato.
Parabrezza benessere
La superficie evidenziata non è dotata di un ri‐
vestimento termoriflettente.
Utilizzare questa superficie per aprigarage, di‐
spositivi per il pagamento elettronico del pe‐
daggio o simili.
Apparecchi radiomobili nella vettura AVVERTIMENTO
I dispositivi elettronici della vettura e gli
apparecchi di telefonia mobili si possono in‐
fluenzare reciprocamente. La modalità di tra‐
smissione degli apparecchi di telefonia mobili
genera radiazioni. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Se possibile, all'interno dell'abita‐
colo, utilizzare gli apparecchi di telefonia mo‐
bile, per es. i telefoni cellulari, soltanto con un
collegamento diretto a un'antenna esterna, per
escludere le interferenze reciproche e deviare
le radiazioni all'esterno della vettura.◀
Aquaplaning Su strade bagnate o fangose può formarsi un
velo di acqua fra i pneumatici e la strada.
Questa situazione è nota con il nome di aqua‐ planing e può provocare la perdita parziale o
totale di aderenza al fondo stradale, del con‐
trollo della vettura e ridurre l'efficacia dei freni.
Seite 217Durante la guidaConsigli guida217
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15