AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci abitacolo e delle
luci zona portiere
Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.
Le luci zona portiere si accendono soltanto In
condizioni di oscurità. Questa funzione non è
disponibile se le luci abitacolo sono state
spente manualmente.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi pagina 46. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Apertura e chiusura del cofano
posteriore
ATTENZIONE
Durante l'apertura il cofano posteriore si
solleva. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Durante l'apertura e la chiusura del cofano po‐
steriore accertarsi che la zona di movimento
sia sgombera.◀
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Premere il tasto del telecomando per
circa 1 secondo.
Il cofano posteriore chiuso si apre automatica‐
mente indipendentemente dal fatto che la vet‐
tura si o meno bloccata. Per chiudere il cofano
posteriore aperto, tenere premuto il tasto del
telecomando fino alla chiusura del cofano po‐
steriore.In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 44.
Nella marcia con rimorchio il cofano posteriore
non può essere aperto con il telecomando.
Se le portiere non sono state sbloccate, il co‐
fano posteriore è di nuovo bloccato non ap‐
pena richiuso. Pertanto, portare con sé il tele‐
comando e non lasciarlo mai nel bagagliaio,
altrimenti rimarrà chiuso all'interno della vet‐
tura quando viene chiuso il cofano posteriore.
ATTENZIONE
Durante la marcia eventuali oggetti ap‐
puntiti o spigolosi potrebbero urtare contro il
lunotto e i conduttori termici. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Coprire eventuali spigoli
e fare attenzione che gli oggetti appuntiti non
urtino contro il lunotto.◀
Malfunzionamento
Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 33.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 38.
Seite 37Apertura e chiusuraAzionamento37
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15