
Interfaccia USB/presa AUX-
In
Principio di funzionamento
All'interfaccia USB si possono collegare dei di‐
spositivi mobili con interfaccia USB.
La presa AUX-In consente di collegare un ap‐
parecchio audio mobile esterno, per es. un let‐
tore MP3.
Aspetti generali
Si possono collegare i seguenti apparecchi:▷Cellulari supportati dall'interfaccia USB.
L'adattatore a scatto dispone di una pro‐
pria presa USB, collegabile direttamente
nel caso di utilizzo di un telefono cellulare
adatto.▷Dispositivi audio con presa USB, per es. i
lettori MP3.▷Supporti di memoria USB.
Sono supportati i sistemi di file tradizionali.
Sono consigliati i formati FAT32 ed exFAT.
Informazioni sui dispositivi USB compatibili
sono disponibili sul sito www.bmw.com/blue‐
tooth.
Sono possibili i seguenti utilizzi:
▷Esportazione e importazione dei Profili
conducente, vedi pagina 36.▷Riprodurre i file musicali tramite Audio
USB.▷Aggiungere i file musicali della Raccolta
musicale e salvare la raccolta musicale.▷Riprodurre i filmati video tramite Video
USB.▷Esecuzione di aggiornamenti software.▷Importazione dei viaggi.
Avvertenze
Durante il collegamento osservare quanto se‐
gue:
▷Non inserire con forza il connettore nell'in‐
terfaccia USB.▷Utilizzare un cavo adattatore flessibile.▷Proteggere il dispositivo USB dai danni
meccanici.▷A causa della vasta gamma di dispositivi
USB reperibili sul mercato, non è possibile
garantire che ogni singolo dispositivo sia
comandabile dalla vettura.▷Non esporre i dispositivi USB a condizioni
ambientali estreme, per es. a temperature
molto elevate, vedi istruzioni del disposi‐
tivo.▷A causa della molteplicità delle diverse tec‐
niche di compressione, non è sempre pos‐
sibile assicurare una riproduzione perfetta
dei supporti memorizzati sul dispositivo
USB.▷A un dispositivo USB collegato la corrente
di carica viene alimentata tramite l'interfac‐
cia USB se il dispositivo supporta questa
modalità.▷Per garantire la corretta trasmissione dei
dati salvati, non caricare un dispositivo
USB tramite la spina di bordo se collegato
all'interfaccia USB.▷In base alla modalità di utilizzo del disposi‐
tivo USB, possono essere necessarie al‐
cune impostazioni specifiche, vedere le
Istruzioni per l'uso del dispositivo.
Dispositivi USB non idonei:
▷Dischi fissi USB.▷Hub USB.▷Lettori di schede di memoria USB con più
slot.▷Dispositivi USB con formattazione HFS.▷Dispositivi MTP.▷Dispositivi per es. ventilatori o lampadine.Seite 208AzionamentoEquipaggiamento interno208
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16

Indicazione nella strumentazione
combinata
Visualizzazione nel display
strumentazione
Quando viene attivata la modalità ECO PRO la
visualizzazione passa a una rappresentazione
speciale.
Le immagini possono differire parzialmente
dalla visualizzazione nella strumentazione
combinata.
Le barre blu indicano l'autonomia bonus ag‐
giunta per ciascuna tappa.
Inoltre con l'autonomia totale visualizzata viene
evidenziata in blu la percentuale di autonomia
bonus.
Autonomia bonus di ECO PRO Grazie a uno stile di guida ade‐
guato è possibile ottenere un
prolungamento mirato dell'auto‐
nomia.
Ciò può essere visualizzato nella
strumentazione combinata sotto forma di
un'autonomia bonus.
L'autonomia bonus è inclusa nella visualizza‐
zione dell'autonomia.
Dopo che è stato fatto rifornimento, l'autono‐
mia bonus viene automaticamente azzerata.
Indicatore di efficienzaVisualizzazione nella strumentazione combi‐
nataVisualizzazione nel display strumentazione
Una tacca nell'indicatore di efficienza informa
sullo stile di guida attuale.
Tacca nella zona della freccia 1: visualizzazione
relativa al recupero di energia tramite la dece‐
lerazione o la frenata.
Tacca nella zona della freccia 2: visualizzazione
in fase di accelerazione.
L'efficienza dello stile di guida viene indicata
tramite i colori della barra:
▷Visualizzazione blu: stile di guida efficiente
fintanto che la tacca rimane nella zona blu.▷Visualizzazione grigia: adeguare lo stile di
guida, per es. sollevando il piede dal pedale
del gas.
La visualizzazione cambia in blu non appena
vengono soddisfatte tutte le condizioni per una
guida orientata all'ottimizzazione del consumo
di carburante.
Suggerimento ECO PRO, avvertenza
di guida
La freccia indica che lo stile di guida
può essere adeguato in modo da ri‐
durre i consumi, per es. sollevando il
piede dal pedale del gas.
Avvertenza
L'indicatore di efficienza e i suggerimenti ECO
PRO nella strumentazione combinata vengono
visualizzati quando è attivata la visualizzazione
ECO PRO.
Seite 237Risparmio di carburanteConsigli guida237
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16

Attivare la visualizzazione dello stile di guida e
dei suggerimenti ECO PRO:1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Info ECO PRO »
Con display strumentazione:
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Vista modalità di marcia »
Suggerimento ECO PRO, simboli
Vengono visualizzati un ulteriore simbolo e una
nota testuale.
SimboloMisura applicabilePer uno stile di guida efficiente
dare meno gas oppure rallentare
preventivamente.Ridurre la velocità a quella selezio‐
nata per ECO PRO.Cambio Steptronic: passare da M/S
a D.
Visualizzazioni sul Control Display
Visualizzazione delle informazioni
EfficientDynamics
Durante la guida vengono visualizzate informa‐
zioni relative al consumo e di natura tecnica.
1.« Info vettura »2.« EfficientDynamics »
Visualizzazione di informazioni
EfficientDynamics
Viene visualizzato il funzionamento corrente.
« Info EfficientDynamics »
Vengono visualizzati i seguenti sistemi:
▷Funzione start/stop automatico.▷Recupero di energia.▷Climatizzazione.▷Modalità di guida in planata.
Visualizzazione di suggerimenti ECO
PRO
« Consigli ECO PRO »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Assistente alla guida previdente
Principio di funzionamento
Il sistema aiuta a risparmiare carburante e sup‐
porta uno stile di guida previdente. In base ai
dati di navigazione è in grado di riconoscere
tempestivamente specifici tratti di strada in ar‐
rivo e avvisare in merito.
I tratti di strada riconosciuti, come per esempio
centri abitati in arrivo oppure una serie di
curve, richiedono una riduzione della velocità.
L'avviso viene emesso anche se il tratto di
strada in arrivo non può ancora essere perce‐
pito durante la marcia.
L'avviso viene visualizzato fino a quando non
viene raggiunto il tratto di strada.
Se viene emesso un avviso, è possibile solle‐
vare il piede dal pedale del gas e decelerare
per ridurre la velocità con un risparmio di car‐
burante fino a quando non viene raggiunto il
tratto di strada indicato.
Aspetti generali
L'avviso viene emesso anche se il tratto di
strada in arrivo non può ancora essere perce‐
pito durante la marcia.
L'avviso viene visualizzato fino a quando non
viene raggiunto il tratto di strada.
Se viene emesso un avviso, è possibile solle‐
vare il piede dal pedale del gas e decelerare
per ridurre la velocità con un risparmio di car‐
burante fino a quando non viene raggiunto il
tratto di strada indicato.
Seite 238Consigli guidaRisparmio di carburante238
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16

Velocità massima per pneumatici
invernali
Se la vettura raggiunge una velocità massima
superiore a quella ammessa per i pneumatici
invernali, applicare bene in vista un segnale di
avvertimento riportante tale valore. Il segnale è
reperibile presso un Service Partner del pro‐
duttore o presso un altro Service Partner quali‐
ficato o un'officina specializzata.
Con i pneumatici invernali montati, osservare e
rispettare la velocità massima consentita.
Pneumatici runflat Se sono montati pneumatici runflat, per la pro‐
pria sicurezza utilizzare solo pneumatici runflat.
In caso di foratura non è disponibile la ruota di
scorta. Ulteriori informazioni sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o
un'officina specializzata.
Inversione dei pneumatici
Sull'asse anteriore e posteriore si sviluppano
livelli di consumo differenti a seconda delle
singole condizioni di esercizio. Per ottenere un
consumo omogeneo è possibile scambiare le
ruote fra gli assi. Ulteriori informazioni sono re‐
peribili presso un Service Partner del produt‐
tore o presso un altro Service Partner qualifi‐
cato o un'officina specializzata. Dopo la
sostituzione controllare la pressione dei pneu‐
matici e correggerla se necessario.
Nelle vetture con pneumatici e cerchi di misure
diverse sull'asse anteriore e posteriore non è
consentito scambiare le ruote tra asse ante‐
riore e posteriore.
Magazzinaggio Una volta smontati, le ruote o i pneumatici de‐
vono essere riposti in un luogo fresco, asciutto
e possibilmente al buio.
I pneumatici devono essere protetti da olio, grasso e carburante.Non superare la pressione massima indicata
sulla spalla del pneumatico.
Pneumatici runflat Sigla
Contrassegno RSC sulla spalla dello pneuma‐
tico.
Le ruote sono costituite da pneumatici in parte
autoportanti ed eventualmente anche da cer‐
chi particolari.
In caso di perdita di pressione dei pneumatici,
il rinforzo della fiancata permette di continuare
la marcia entro certi limiti.
Seguire le avvertenze per la prosecuzione della
marcia in caso di foratura.
Sostituzione di pneumatici runflat
Per la propria incolumità utilizzare solo pneu‐
matici runflat. In caso di foratura non è disponi‐
bile la ruota di scorta.
Per chiarimenti è possibile rivolgersi in qualun‐
que momento a un Service Partner del costrut‐
tore.
Eliminazione della foratura
Misure di sicurezza
▷Arrestare la vettura quanto più lontano
possibile dal traffico e su un fondo saldo.▷Attivare l'impianto lampeggio di emer‐
genza.Seite 254MobilitàRuote e pneumatici254
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16

ATTENZIONE
L'olio motore insufficiente provoca danni
al motore. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Rabboccare subito l'olio motore.◀
Assicurarsi di non rabboccare troppo olio mo‐
tore.
ATTENZIONE
Una quantità eccessiva di olio motore
può danneggiare il motore o il catalizzatore.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Non rab‐
boccare troppo olio motore. Far correggere la
quantità eccessiva di olio motore da un Service
Partner del produttore o da un altro Service
Partner qualificato o da un'officina specializ‐
zata.◀
Inoltre, per una misurazione
dettagliata:
Principio di funzionamento
In caso di misurazione dettagliata il livello del‐
l'olio del motore viene controllato e indicato su una scala.
Motore benzina:
Se il livello dell'olio del motore raggiunge il mi‐
nimo, viene visualizzato un avviso Check Con‐
trol.
Motore diesel:
Se il livello dell'olio del motore raggiunge il mi‐
nimo o viene rilevato un riempimento ecces‐
sivo, viene visualizzato un avviso Check Con‐
trol.
Durante la misurazione il regime del minimo
viene un po' aumentato.
Requisiti di base▷La vettura è perfettamente orizzontale.▷Cambio Steptronic: leva selettrice in posi‐
zione N o P e pedale del gas non azionato.▷Motore acceso e a temperatura d'esercizio.Esecuzione della misurazione
dettagliata
Per eseguire una misurazione dettagliata del li‐
vello olio motore:1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Misura livello olio motore »4.« Avvia misurazione »
Il livello dell'olio del motore viene controllato e
indicato su una scala.
Durata: circa 1 minuto.
Rabbocco dell'olio motore Avvertenze AVVERTIMENTO
I mezzi d'esercizio come oli, grassi, li‐
quido di raffreddamento, carburante possono
contenere sostanze dannose per la salute.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Osservare le indicazioni sui contenitori.
Non portare gli indumenti, la pelle o gli occhi a
contatto con i mezzi d'esercizio. Non travasare
i mezzi di esercizio in flaconi diversi. Tenere i
mezzi di esercizio lontani dalla portata dei
bambini.◀
ATTENZIONE
L'olio motore insufficiente provoca danni
al motore. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali.
Rabboccare l'olio motore entro i successivi
200 km.◀
ATTENZIONE
Una quantità eccessiva di olio motore
può danneggiare il motore o il catalizzatore.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Non rab‐
boccare troppo olio motore. Far correggere la
quantità eccessiva di olio motore da un Service
Partner del produttore o da un altro Service
Seite 263Olio motoreMobilità263
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16

Pneumatici invernali, ruotecorrette 253
Pneumatici ricostruiti 253
Pneumatici runflat 254
Pneumatici, sostituzione 253
Pneumatici, tutto su ruote e pneumatici 251
Poggiacosce 55
Poggianuca anteriori, vedi Poggiatesta 62
Poggianuca posteriori, vedi Poggiatesta 63
Poggiatesta 53
Poggiatesta anteriori 62
Poggiatesta posteriori 63
Portabagagli sul tetto 229
Portabagagli, vedi Portabaga‐ gli sul tetto 229
Portabevande 217
Portabevande anteriore 217
Portabevande posteriore 217
Portabevande terza fila di se‐ dili 218
Portabottiglie, vedi Portabe‐ vande 217
Portacenere 205
Portalattine, vedi Portabe‐ vande 217
Portaoggetti 214
Portapacchi, vedi Portabaga‐ gli sul tetto 229
Portata d'aria, climatizzazione automatica 190, 194
Portata d'aria ma‐ nuale 190, 194
Portatazza, vedi Portabe‐ vande 217
Portiera 40
Portiera, chiave, vedi Teleco‐ mando 34
Portiere, Soft Close automa‐ tico 41
Posizione della vettura, loca‐ lizzazione GPS 110
Posizione sollevata, tergicri‐ stalli 85 PostCrash 152
Posto per i bambini 68
Presa AUX-In, informazioni generali 208
Presa, diagnosi on board OBD 269
Presa per apparecchi elet‐ trici 206
Presa USB, vedi Interfaccia USB 208
Prese, vedi Presa per appa‐ recchi elettrici 207
Pressione aria, pneuma‐ tici 251
Pressione dei pneuma‐ tici 251
Pressione di gonfiaggio, pneumatici 251
Pressione, pneumatici 251
Principio di azionamento iDrive 17
Principio Wordmatch, naviga‐ zione 25
Prodotti per la cura 288
Profile, vedi Personal Pro‐ file 36
Programma AUTO, climatiz‐ zazione 190
Programma AUTO, climatiz‐ zazione automatica 193
Programma AUTO, inten‐ sità 193
Programma COMFORT, in‐ terruttore per l'esperienza di
guida 160
Programma elettronico di sta‐ bilità ESP, vedi DSC 154
Programma SPORT+, dina‐ mica di marcia 159
Programma SPORT, dina‐ mica di marcia 160
Programma sportivo, cam‐ bio 88
Programma SYNC, climatiz‐ zazione automatica 194 Programma TRACTION, di‐
namica di marcia 159
Prosecuzione della marcia in caso di foratura 126, 129
Prossima manutenzione 268
Prossimo tagliando, Condi‐ tion Based Service
(CBS) 268
Prossimo tagliando, indica‐ zione intervallo 102
Protezione abitacolo 47
Protezione antiabbaglia‐ mento 205
Protezione antischiaccia‐ mento, finestrino 49
Protezione antischiaccia‐ mento, tetto in vetro 51
Pulire i display 290
Pulsante start/stop 75
Pulsanti a bilico sul vo‐ lante 89
Punto di collegamento, avvia‐ mento di emergenza 283
Q Qualità del carburante 246
R Rabbocco olio motore 263
Radio, chiave, vedi Teleco‐ mando 34
Radio in stand-by 75
Radio, vedi Libretto Uso e Manutenzione per naviga‐
zione, intrattenimento e co‐
municazioni
Raffreddamento, mas‐ simo 193
RDC controllo pressione pneumatici 124
Recupero di energia 102
Refrigerante motore 266
Regolatore attivo di velocità con Stop & Go, ACC 161 Seite 311Tutto dalla A alla ZConsultazione311
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16