Ulteriori informazioni, vedi Avviso foratura
pneumatico, vedi pagina 117.
Controllo pressione pneumatici RDC Fissa: il controllo pressione pneumatici
segnala una perdita di pressione in un
pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner del produt‐
tore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner del produttore
o da un altro Service Partner qualificato o
da un'officina specializzata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 113.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un ServicePartner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 231.
Avviso deviazione traiettoria Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso deviazione
traiettoria, vedi pagina 128.
Limitatore di velocità manuale Fissa: il sistema è attivato.
Lampeggiante: superato il limite di ve‐
locità impostato. Eventualmente viene
emesso un segnale acustico.
Ridurre la velocità o disattivare il sistema.
Retronebbia I retronebbia sono accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Retronebbia,
vedi pagina 108.
Spie verdi Indicatori di direzione Indicatori di direzione attivati.
Un lampeggio veloce atipico della spia
di controllo indica il guasto di una lam‐
padina degli indicatori di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Indicatori di dire‐
zione, vedi pagina 76.
Luci di posizione, anabbaglianti Luci di posizione o anabbaglianti ac‐
cesi.Seite 89VisualizzazioneAzionamento89
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
2.Controllare se la vettura è equipaggiata
con pneumatici convenzionali o pneumatici
runflat.
I pneumatici runflat, vedi pagina 215, sono
contrassegnati con un simbolo circolare e
le lettere RSC sulla spalla del pneumatico.
AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneg‐
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di
marcia della vettura, per es. per quanto ri‐
guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat pos‐
sono mantenere una stabilità limitata. Pericolo
di incidente. Non proseguire la marcia se la
vettura non dispone di pneumatici runflat. Os‐
servare le avvertenze relative ai pneumatici
runflat e al proseguimento del viaggio con detti
pneumatici.◀
Con il messaggio di segnalazione di una pres‐
sione dei pneumatici bassa viene eventual‐
mente attivato il controllo dinamico di stabilità
DSC.
Comportamento in caso di foratura
Pneumatici convenzionali
1.Identificare il pneumatico danneggiato.
Controllare la pressione di gonfiaggio di
tutti e quattro i pneumatici.
A questo proposito è possibile eventual‐
mente utilizzare l'indicatore pressione di
gonfiaggio pneumatici del Mobility System,
vedi pagina 216.
Se la pressione è corretta in tutti e quattro i
pneumatici, è possibile che non sia stato
eseguito il reset per il controllo pressione
pneumatici. È possibile eseguire il reset.
Nell'impossibilità di identificare un danno ai
pneumatici, mettersi in contatto con un
Service Partner del produttore o un altro
Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata.2.Riparare la foratura del pneumatico dan‐
neggiato, eventualmente con il Mobility
System, vedi pagina 216.
L'utilizzo di sigillante, per es. il Mobility System,
può danneggiare il sistema elettronico di con‐
trollo pressione pneumatici RDC. In questo
caso controllare i componenti elettronici ap‐
pena possibile ed eventualmente sostituirli.
Pneumatici runflatVelocità massima
Se un pneumatico è danneggiato, è possibile
proseguire la marcia a velocità di max. 80 km/h.
Prosecuzione della marcia in caso di
foratura
In caso di prosecuzione della marcia con un
pneumatico danneggiato:
1.Evitare frenate e sterzate brusche.2.Non superare più la velocità di 80 km/h.3.Controllare appena possibile la pressione
di gonfiaggio di tutti e quattro i pneumatici.
Se la pressione è corretta in tutti e quattro i
pneumatici, è possibile che non sia stato
eseguito il reset per il controllo pressione
pneumatici. Pertanto, eseguire il reset.
Percorrenza consentita in caso di perdita totale
di pressione:
La percorrenza consentita in caso di foratura
dipende dal carico e dalla sollecitazione della
vettura durante la marcia.
A carico medio la percorrenza consentita è di
circa 80 km.
La marcia con un pneumatico danneggiato al‐
tera il comportamento su strada, determinando
per es. un più rapido sbandamento in frenata,
uno spazio di frenata più lungo o una diversa
geometria di sterzo. Adeguare opportuna‐
mente lo stile di guida. Evitare le sterzate bru‐
sche o la marcia su ostacoli come per es. mar‐
ciapiedi, buche etc.
Seite 115SicurezzaAzionamento115
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Poiché la percorrenza consentita dipende no‐
tevolmente dalla sollecitazione della vettura
durante la marcia, essa può essere minore - a
seconda della velocità, delle condizioni del
manto stradale, della temperatura esterna, del
carico etc. - ma anche maggiore se si adotta
uno stile di guida moderato.
AVVERTIMENTO
Nel caso di pneumatici runflat danneg‐
giati con pressione bassa o assente il compor‐
tamento di marcia della vettura risulta alterato,
determinando per es. minore stabilità direzio‐
nale in frenata, spazio di frenata più lungo e
geometria di sterzo alterata. Pericolo di inci‐
dente.
Procedere a velocità moderata e non superare
gli 80 km/h.◀
AVVERTIMENTO
Proseguendo la marcia con un pneuma‐
tico forato eventuali carichi trainati particolar‐
mente pensanti possono iniziare ad oscillare.
Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐
riali.
Durante la marcia con traino e pneumatico fo‐
rato, non superare la velocità di 60 km/h.
Nel caso di oscillazione del rimorchio, frenare
subito ed eseguire le necessarie correzioni con
la maggiore attenzione possibile.◀
Avaria completa del pneumatico
Vibrazioni o forti rumori durante la marcia pos‐
sono segnalare l'avaria completa del pneuma‐
tico.
Ridurre la velocità e fermarsi. Parti della ruota
potrebbero staccarsi, causando un incidente.
Non proseguire, ma mettersi in contatto con
un Service Partner del produttore o un altro
Service Partner qualificato o un'officina specia‐
lizzata qualificata.Limiti del sistema
Il sistema non funziona correttamente se non è
stato eseguito un reset, per es. potrebbe es‐
sere segnalata una foratura anche se la pres‐
sione dei pneumatici è corretta.
La pressione dei pneumatici dipende dalla
temperatura dei pneumatici stessi. Un au‐
mento della temperatura dei pneumatici, per
es. durante la marcia o per l'esposizione al
sole, comporta un aumento della pressione dei
pneumatici. La pressione dei pneumatici si ri‐
duce quando cala la temperatura dei pneuma‐
tici. A causa di questo comportamento, in pre‐
senza di grossi sbalzi di temperatura può
essere generato un avviso sulla base dei limiti
impostati.
Il sistema non è in grado di segnalare danni
gravi e improvvisi dovuti ad agenti esterni.
Malfunzionamento La spia di avvertimento gialla prima
lampeggia, quindi rimane accesa. Viene
visualizzato un avviso Check Control.
Non è possibile riconoscere una foratura o una
perdita di pressione del pneumatico.
Esempi e suggerimenti per le seguenti situa‐
zioni:▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC. Far controllare da un Ser‐
vice Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.▷Malfunzionamento: far controllare da un
Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset.
Eseguire nuovamente il reset del sistema.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.Seite 116AzionamentoSicurezza116
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Programma COMFORT, dina‐mica di marcia 140
Programma elettronico di sta‐ bilità ESP, vedi DSC 136
Programma SPORT+, dina‐ mica di marcia 139
Programma SPORT, dina‐ mica di marcia 139
Programma sportivo, cam‐ bio 82
Prosecuzione della marcia in caso di foratura 115, 118
Prossima manutenzione 230
Prossimo tagliando, Condi‐ tion Based Service
(CBS) 230
Prossimo tagliando, indica‐ zione intervallo 93
Protezione abitacolo 46
Protezione antiabbaglia‐ mento 173
Protezione antischiaccia‐ mento, finestrino 48
Protezione antischiaccia‐ mento, tetto in vetro 50
Pulire i display 252
Pulsante start/stop 71
Pulsanti a bilico sul vo‐ lante 83
Punto di collegamento, avvia‐ mento di emergenza 244
Q Qualità del carburante 210
R Rabbocco olio motore 225
Radio 6
Radio, chiave, vedi Teleco‐ mando 32
Radio in stand-by 71
Raffreddamento, mas‐ simo 169 RDC controllo pressione
pneumatici 113
Recupero di energia 93
Refrigerante motore 228
Regolatore attivo di velocità con Stop & Go, ACC 142
Regolatore automatico di ve‐ locità con Stop & Go 142
Regolatore di velocità 149
Regolatore di velocità, attivo con Stop & Go 142
Regolazione antipattina‐ mento 136
Regolazione dei fari 108
Regolazioni, sedili/poggiate‐ sta 52
Reset, controllo pressione pneumatici RDC 113
Retrocamera 155
Retronebbia 108
Retrovisori 61
Ricambi e accessori 8
Riciclaggio 231
Ricircolo d'aria 167, 170
Riconoscimento di emer‐ genza, telecomando 33
Rifornimento 208
Riscaldamento del volante 63
Riscaldamento sedile ante‐ riore 55
Riscaldamento sedile poste‐ riore 55
Riserva, vedi Autonomia 92
Risparmio di carburante 196
RME metilestere di colza 211
Rodaggio 186
Rodaggio, vettura 186
RON qualità della ben‐ zina 210
RPA avviso foratura pneuma‐ tico 117
RSC Runflat System Compo‐ nent, vedi Pneumatici run‐
flat 215
Runflat, pneumatici 215 Ruote, avviso foratura pneu‐
matico RPA 117
Ruote, sostituzione 214
Ruote, tutto su ruote e pneu‐ matici 212
S Sbloccaggio di emergenza, bloccaggio del cambio 84
Sbloccaggio di emergenza, cofano posteriore 41
Sbloccaggio di emergenza, sportello serbatoio 209
Sblocco/blocco con il teleco‐ mando 36
Sblocco/blocco tramite serra‐ tura della portiera 38
Sblocco, impostazioni 44
Sbrinamento dei cri‐ stalli 168, 171
Schermo centrale, vedi Con‐ trol Display 16
Schermo, vedi Control Dis‐ play 16
Schienali posteriori, ribalta‐ mento 176
Sedili 52
Seggiolini per bambini 64
Seggiolino ISOFIX per bam‐ bini 67
Segnalazione di guasto, vedi Check Control 87
Segnalazione di ostacolo, re‐ trocamera 156
Segnalazione ghiaccio, vedi Avviso temperatura
esterna 92
Segnale di conferma 45
Segnali di sblocco 45
Sensore pioggia 78
Sensori, cura 252
Serbatoio per liquido lavave‐ tri 79
Serratura 38
Serratura della portiera 38 Seite 277Tutto dalla A alla ZConsultazione277
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15