Manutenzione e riparazioneUna tecnica all'avanguardia, che comprende
per es. l'impiego di materiali moderni e di un'e‐
lettronica affidabile, richiede metodi di manu‐
tenzione e riparazione adeguati.
Il costruttore della vettura consiglia di far ese‐
guire gli interventi necessari da un BMW Ser‐
vice Partner. Se si dovesse scegliere un'altra
officina, BMW consiglia di scegliere un'officina
che esegua gli interventi di manutenzione e ri‐
parazione secondo le indicazioni di BMW e che
lavori con personale debitamente formato, in‐
dicata in questa guida come "altro Service
Partner qualificato o officina specializzata".
Se tali interventi, per es. la manutenzione e la
riparazione, non vengono eseguiti con la com‐
petenza necessaria, sono possibili danni indi‐
retti con rischi per la sicurezza.
Componenti e accessori
BMW consiglia di utilizzare ricambi e accessori
approvati espressamente da BMW.
Rivolgersi al Service Partner BMW per compo‐
nenti e accessori Original BMW, per gli altri
prodotti approvati da BMW e per ricevere una
consulenza qualificata.
BMW ha verificato la sicurezza e l'efficienza di
questi prodotti sulle proprie vetture.
BMW si assume la responsabilità per i compo‐
nenti e accessori BMW. D'altra parte BMW non
può in alcun modo assumersi responsabilità
per componenti o accessori non consentiti.
BMW non è in grado di valutare se ogni singolo
prodotto offerto da terzi può essere utilizzato
su vetture BMW senza comportare rischi per la
sicurezza. Una simile garanzia non può essere
fornita neanche da un'autorizzazione emessa
da un ente nazionale. In quanto tali prove non
possono sempre tener conto di tutte le condi‐
zioni di esercizio delle vetture BMW e sono
pertanto in parte insufficienti.Memoria dati
Una gran quantità di componenti elettronici
della vettura contiene una memoria dati in cui
vengono salvate temporaneamente o perma‐
nentemente le informazioni tecniche su stato
della vettura, eventi ed errori. In linea generale,
queste informazioni tecniche documentano lo
stato di un componente, di un modulo, di un si‐
stema o dell'ambiente circostante:▷Stato operativo di componenti di sistema,
per es. livelli di riempimento.▷Messaggi di stato della vettura e dei relativi
singoli componenti, per es. numero dei giri
delle ruote/velocità, ritardo di movimento,
accelerazione longitudinale.▷Malfunzionamenti e difetti di importanti
componenti del sistema, per es. luci e freni.▷Reazioni della vettura in speciali situazioni
di marcia, per es. attivazione di un airbag,
attivazione dei sistemi di regolazione della
stabilità.▷Condizioni dell'ambiente circostante, per
es. temperatura.
Questi dati sono di natura esclusivamente tec‐
nica e consentono il rilevamento e la risolu‐
zione di errori nonché l'ottimizzazione di fun‐
zioni della vettura. I profili di spostamento su
tratti percorsi non possono essere creati da
questi dati. Se sono necessari interventi del
Centro Assistenza, per es. riparazioni, processi
di assistenza, interventi in garanzia, controlli
qualità, queste informazioni tecniche possono
essere lette dai dipendenti del Service Partner
del produttore o di un altro Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata qualifi‐
cata, incluso il produttore, dalle memorizza‐
zioni di eventi e dati di errore per mezzo di spe‐
ciali apparecchi diagnostici. Se necessario,
potranno ottenere anche ulteriori informazioni.
Dopo la risoluzione di un errore le informazioni
nella memorizzazione degli errori vengono eli‐
minate oppure sovrascritte.
Durante l'utilizzo della vettura sono pensabili
situazioni in cui questi dati tecnici possono es‐
Seite 8Avvertenze8
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
GruppoPeso del bam‐
binoEtà approssi‐
mativaSedile del pas‐
seggero – a, b)Sedili poste‐
riori, esterni –
c)Sedile po‐
steriore,
centraleIII22 – 36 kgDa 7 anniUUXU: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo in
questo gruppo di peso.
X: non idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo
in questo gruppo di peso.
a) Solo se gli airbag passeggero sono disattivati.
b) Regolare sulla lunghezza il sedile del passeggero e, se possibile, sollevarlo il più possibile per
consentire alla cintua di scorrere.
c) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla rego‐
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile poste‐
riore.I bambini sempre nel retro abitacolo
AVVERTIMENTO
I bambini di altezza inferiore a 150 cm
non possono indossare correttamente la cin‐
tura di sicurezza senza sistemi di ritenzione
supplementari adatti. L'effetto di protezione
delle cinture di sicurezza può risultare limitato
o del tutto assente se i sistemi di ritenuta non
vengono applicati correttamente. Una cintura
di sicurezza applicata in maniera errata può
causare ulteriori lesioni, per es. in caso di inci‐
dente, frenata o nelle manovre brusche. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Assicurare le persone di altezza inferiore a
150 cm con i sistemi di ritenuta adeguati.◀
Le ricerche sulla sicurezza dimostrano che il
posto più sicuro per i bambini è il sedile poste‐
riore.
I bambini di età inferiore ai 12 anni o di altezza
inferiore a 150 cm possono viaggiare solo nel
retro abitacolo con i sistemi di ritenzione per
bambini adeguati alla loro età, peso e altezza.
Bambini sul sedile del passeggero
Nel caso di utilizzo di un sistema di ritenzione
per bambini sul sedile del passeggero, accer‐
tarsi che gli airbag frontale e laterale del latopasseggero siano disattivati. La disattivazione
degli airbag passeggero è possibile solo tra‐
mite l'interruttore a chiave per airbag passeg‐
gero, vedi pagina 112.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.
Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,Seite 65Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento65
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
Montaggio dei sistemi di
ritenzione per bambini
Sistemi di ritenzione per bambini Presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata sono disponibili si‐
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni
classe di età o di peso.
Avvertenze Nello scegliere, installare e utilizzare i sistemi
di ritenzione per bambini, osservare le indica‐
zioni del produttore di detti sistemi.
AVVERTIMENTO
Nel caso di sistemi di ritenzione per bam‐
bini e dei rispettivi sistemi di fissaggio danneg‐
giati o sollecitati in un incidente, l'effetto di
protezione può risultare limitato o assente. Per
es. un bambino potrebbe non venire trattenuto
a sufficienza, per es. in caso di incidente, fre‐
nata o manovra brusca. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Far controllare e
se necessario far sostituire da un Service Part‐
ner del produttore o da un Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata even‐
tuali sistemi di ritenzione danneggiati o solleci‐
tati in un incidente e i rispettivi sistemi di fis‐
saggio.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
Sul sedile del passeggero
Disattivazione degli airbag AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi
che gli airbag frontale e laterale del lato pas‐
seggero siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrut‐
tore a chiave, vedi pagina 112.
Sistemi di ritenzione per bambini orientati in senso contrario alla
direzione di marcia
PERICOLO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini orientato in
senso contrario alla direzione di marcia. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che gli airbag passeggero siano di‐
sattivati e che la spia di controllo PASSENGER
AIRBAG OFF sia accesa.◀Seite 66AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini66
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
▷Data, vedi pagina 92.▷Recupero di energia, vedi pagina 93.▷Indicatore cambio, vedi pagina 84.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 57.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 91.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 87.▷Consumo corrente, vedi pagina 92.▷Indicazione navigazione▷Autonomia, vedi pagina 92.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 138.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 93.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 95.▷Ora, vedi pagina 92.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Nelle versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far controllare immediatamente la vet‐
tura da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Freno di stazionamento, sistema frenante Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 76.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.Seite 87VisualizzazioneAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
ProtezioneGli airbag sono stati progettati perché non in‐
tervengano sempre, per es. non in caso di inci‐
denti di lieve entità o tamponamenti.
Avvertenze per una protezione ottimale da parte degli airbag
AVVERTIMENTO
Se i sedili sono in posizione sbagliata o la
zona di apertura degli airbag è occupata, il si‐
stema di airbag non può proteggere come do‐
vrebbe o può causare ulteriori lesioni al mo‐
mento dell'apertura. Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze letali. Osservare le av‐
vertenze per un effetto di protezione ottimale
del sistema di airbag.◀▷Mantenere una certa distanza dagli airbag.▷Assicurarsi che i passeggeri tengano la te‐
sta lontano dall'airbag laterale.▷Tenere sempre il volante sulla corona. Te‐
nere le mani nella posizione ore 3 e ore 9,
per ridurre al minimo il rischio di lesioni alle
mani o alle braccia in caso di azionamento
degli airbag.▷Assicurarsi che il passeggero sia seduto
correttamente, vale a dire che mantenga i
piedi o le gambe nel vano piedi e non li ap‐
poggi sulla plancia portastrumenti.▷Tra gli airbag e i passeggeri non devono in‐
terporsi altre persone, animali o oggetti.▷Non incollare sulle coperture degli airbag
elementi estranei, non applicare rivesti‐
menti e non eseguire modifiche di alcun
tipo.▷Sul lato passeggero, tenere liberi la plancia
portastrumenti e il parabrezza, ovvero non
applicare pellicole adesive, rivestimenti o
supporti come per es. quelli per navigatori
o telefoni cellulari.▷Non usare come portaoggetti la copertura
dell'airbag anteriore lato passeggero.▷Non applicare sui sedili anteriori rivesti‐
menti protettivi, imbottiture o altri oggettiche non siano stati omologati per i sedili
con airbag laterali integrati.▷Non appendere indumenti, per es. giacche,
sugli schienali.▷Non apportare alcuna modifica ai singoli
elementi e al cablaggio dell'impianto. Que‐
sto vale anche per le coperture del volante,
per la plancia portastrumenti e per i sedili.▷Non smontare il sistema airbag.
Pur rispettando tutte le avvertenze, in alcuni
casi non sono da escludere del tutto lesioni in
seguito al contatto con gli airbag.
Nei passeggeri sensibili, il rumore provocato
dall'innesco e dal gonfiaggio può comportare
per breve tempo una limitazione dell'udito, di
norma non permanente.
Stand-by del sistema airbag
Avvertenze AVVERTIMENTO
Dopo l'apertura del sistema airbag, i sin‐
goli componenti possono essere incande‐
scenti. Sussiste il pericolo di lesioni. Non affer‐
rare i singoli componenti.◀
AVVERTIMENTO
Gli interventi eseguiti in modo inade‐
guato possono provocare un'avaria, un guasto
o l'attivazione indesiderata del sistema. Se
guasto, il sistema airbag in caso di incidente
potrebbe non scattare come dovrebbe nono‐
stante la gravità dell'incidente. Sussiste il peri‐
colo di lesioni o conseguenze letali. Far ese‐
guire i controlli, le riparazioni o lo smontaggio e
la rottamazione del sistema airbag da un Ser‐
vice Partner del produttore o da un altro Ser‐
vice Partner qualificato o da un'officina specia‐
lizzata.◀
Funzionamento corretto All'inserimento dell'accensione, la spia
di avvertimento della strumentazione combinata si accende per pochi attimi
Seite 111SicurezzaAzionamento111
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
ad indicare lo stato di stand-by dell'intero si‐
stema airbag e dei pretensionatori.
Sistema airbag difettoso▷La spia di avvertimento non si spegne
dopo l'inserimento dell'accensione.▷La spia di avvertimento resta accesa.
Interruttore a chiave per l'airbag
passeggero
Aspetti generali
L'airbag frontale e laterale passeggero pos‐
sono essere disattivati e riattivati con la chiave
integrata del telecomando.
Disattivazione airbag passeggero
1.Inserire e se necessario premere la chiave.2.Tenendo premuto, ruotare la chiave fino
allo scatto in posizione OFF. Estrarre la
chiave dopo lo scatto.3.Verificare che l'interruttore a chiave sia in
posizione finale, in modo che gli airbag
siano disattivati.
Gli airbag passeggero sono disattivati. Gli air‐
bag conducente rimangono attivati.
Se sul sedile del passeggero non è più mon‐
tato nessun sistema di ritenzione per bambini,
riattivare gli airbag passeggero, in modo che
intervengano come previsto in caso di inci‐
dente.
Lo stato dell'airbag viene visualizzato tramite la
spia di controllo dell'airbag passeggero, vedi
pagina 112.
Attivazione airbag passeggero1.Inserire e se necessario premere la chiave.2.Tenendo premuto, ruotare la chiave fino
allo scatto in posizione ON. Estrarre la
chiave dopo lo scatto.3.Verificare che l'interruttore a chiave sia in
posizione finale, in modo che gli airbag
siano attivati.
Gli airbag passeggero sono di nuovo attivati e
intervengono se necessario.
Spia di controllo airbag passeggero
La spia di controllo degli airbag passeggero in‐
dica il loro stato di funzionamento.
Dopo aver inserito l'accensione, la spia indica
se gli airbag sono attivati o disattivati.
▷Se gli airbag passeggero
sono disattivati, la spia di
controllo rimane accesa.▷Se gli airbag passeggero
sono attivati, la spia di con‐
trollo non si accende.Seite 112AzionamentoSicurezza112
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15