Luci anteriori, sostituzione lampadineFari alogeni Fari1Abbaglianti/lampeggio fari2Anabbaglianti3Indicatori di direzione4Luci di posizione/luci diurne
Luci di posizione, luci diurne
Le luci di posizione e le luci diurne sfruttano la
tecnica LED.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner qua‐
lificato o a un'officina specializzata.
Accesso a indicatori di direzione e
anabbaglianti
Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 234.
Allentare entrambi i supporti nel passaruota e
rimuovere la copertura.
Indicatori di direzione
Lampadina da 21 Watt, PY21W.1.Eventualmente, tirare verso l'interno il rive‐
stimento interno del passaruota. Ruotare il
portalampada in senso antiorario ed
estrarlo.2.Premere leggermente la lampadina nell'al‐
loggio, ruotarla in senso antiorario ed
estrarla.3.Inserire la nuova lampadina e il portalam‐
pada eseguendo la procedura nella se‐
quenza inversa.4.Applicare la copertura nel passaruota.Seite 235Sostituzione di componentiMobilità235
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
fendinebbia. Rispettare le norme di legge spe‐
cifiche del Paese.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner qua‐
lificato o a un'officina specializzata.
Fendinebbia alogeni Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 234.
Lampadina 35 Watt, H8.1.Con l'impugnatura del cacciavite compreso
negli attrezzi in dotazione svitare le tre viti,
frecce 1, della copertura del passaruota.
Tirare indietro con cautela la copertura del
passaruota, freccia 2.2.Estrarre lo spinotto della lampadina, frec‐
cia 1.
Ruotare la lampadina, freccia 2.
Lato sinistro della vettura: ruotare in senso
orario.
Lato destro della vettura: ruotare in senso
antiorario.
Estrarre la lampadina.3.Inserire la nuova lampadina, innestare lo
spinotto e riavvitare la copertura del passa‐
ruota.
Fendinebbia LED
I fendinebbia sono realizzati con tecnica LED.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner qua‐
lificato o a un'officina specializzata.
Indicatore di direzione nello
specchietto retrovisore esterno
Gli indicatori di direzione negli specchietti re‐
trovisori esterni sono realizzati con tecnologia
LED. In caso di guasto, rivolgersi al Service
Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata.
Luci posteriori, sostituzione
lampadine
Panoramica
1Indicatori di direzione2Retronebbia3Luce di retromarcia4Luci di posizione posteriori5Luce di stop
Sostituzione lampadine luci posteriori esterne
Le luci posteriori esterne sono realizzate con
tecnologia LED. In caso di guasto, rivolgersi al
Service Partner del produttore o a un altro Ser‐
Seite 237Sostituzione di componentiMobilità237
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
vice Partner qualificato o a un'officina specia‐
lizzata.
Luci nel portellone del bagagliaio Aspetti generali
Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 234.
Luci di retromarcia; lampadine da 21 Watt,
H21W.
Tutte le altre luci nel portellone del bagagliaio
sono LED. In caso di guasto, rivolgersi al Ser‐
vice Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata.
Accesso alle lampadine1.Se necessario, togliere il triangolo di emer‐
genza, vedi pagina 243, e rimuovere il sup‐
porto con il cacciavite incluso tra gli attrezzi
in dotazione, vedi pagina 233.2.Usare il cacciavite compreso tra gli attrezzi
in dotazione per allentare i dispositivi di
fermo del rivestimento ed estrarli comple‐
tamente.3.Rimuovere con cautela il rivestimento dal
portellone del bagagliaio, prima lungo il
bordo e poi nell'area della maniglia inca‐
vata. Assicurarsi che il rivestimento non si
aggrovigli.4.Con cautela ripiegare all'interno il rivesti‐
mento.Sostituzione della luce di retromarcia1.Estrarre il supporto lampadine.2.Ruotare la lampadina in senso antiorario ed
estrarla dal supporto lampadine.3.Inserire la nuova lampadina.
Luci targa e luce di stop centrale
Come luci vengono usati dei LED. In caso di
guasto, rivolgersi al Service Partner del produt‐
tore o a un altro Service Partner qualificato o a
un'officina specializzata.
Sostituzione ruota AvvertenzeIn presenza di pneumatici runflat o in caso di
utilizzo di sigillanti, non è necessario sostituire
immediatamente la ruota in caso di perdita di
pressione in un pneumatico danneggiato.
A bordo della vettura non è prevista la ruota di
scorta.
Gli attrezzi per la sostituzione della ruota sono
disponibili come accessori presso un Service
Partner del produttore o un altro Service Part‐
ner qualificato o un'officina specializzata.
Seite 238MobilitàSostituzione di componenti238
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Alloggiamento del cric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posi‐
zioni riportate in figura.
Sicura dei bulloni ruota
L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un por‐
taoggetti negli attrezzi in dotazione.
▷Bullone ruota, freccia 1.▷Adattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Batteria della vettura
Manutenzione La batteria non necessita di manutenzione.
La quantità di acido è sufficiente per tutta la
durata utile della batteria.
Maggiori dettagli sulla batteria possono essere
richieste a un Service Partner del produttore o
a un altro Service Partner qualificato o a un'of‐
ficina specializzata.
Sostituzione della batteria ATTENZIONE
Le batterie delle vetture classificate
come non idonee possono danneggiare i si‐
stemi o compromettere le funzioni della vet‐
tura. Sussiste il pericolo di danni materiali. Uti‐
lizzare esclusivamente batterie della vettura
catalogate come idonee dal produttore della
vettura.◀
Il produttore della vettura consiglia, dopo la sua
sostituzione,di far registrare la batteria nella
vettura da parte di un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata per garantire il
perfetto funzionamento di tutte le funzioni
comfort e fare in modo che eventuali avvisi
Check Control di queste funzioni comfort non
vengano più visualizzati.
Ricarica della batteria
Aspetti generali Controllare che il livello di carica della batteria
sia sufficiente per assicurare la completa du‐
rata utile della batteria.
Nei casi seguenti potrebbe essere necessario
caricare la batteria:▷In caso di frequenti viaggi di breve durata.▷In caso di periodi di inutilizzo superiori a un
mese.
Avvertenze
ATTENZIONE
I dispositivi per il mantenimento della ca‐
rica batterie della vettura possono funzionare
con tensioni e correnti elevate che possono
sovraccaricare o danneggiare la rete di bordo a
12 V. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Seite 239Sostituzione di componentiMobilità239
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Collegare i caricabatterie per la batteria della
vettura soltanto ai contatti di avviamento nel
vano motore.◀
Punti di collegamento per
l'avviamento di emergenza
Effettuare la ricarica solo a motore spento sui
contatti dell'avviamento di emergenza, vedi pa‐
gina 244, presenti nel vano motore.
Dispositivi per il mantenimento della carica batterie
Dispositivi per il mantenimento della carica
batterie sviluppati appositamente per la vettura
e idonei per la rete di bordo sono disponibili
presso un Service Partner del produttore o al‐
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Interruzione di corrente Dopo un'interruzione di corrente è necessario
reinizializzare alcune dotazioni o aggiornare le
regolazioni personalizzate, per es.:▷Memoria per sedili e retrovisori: rimemoriz‐
zare le posizioni.▷Orario: aggiornamento.▷Data: aggiornamento.▷Tetto in vetro e mascherina scorrevole: ini‐
zializzazione del sistema, vedi pagina 48.
Smaltimento della batteria esausta
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso
un apposito centro di raccolta.
Trasportare e immagazzinare le batterie piene
in posizione verticale. Durante il trasporto fis‐
sarle in modo che non si capovolgano.
Fusibili
Avvertenza AVVERTIMENTO
La presenza di fusibili inadatti o riparati
può sovrasollecitare i cavi e i componenti elet‐
trici. Pericolo di incendio. Non riparare i fusibili
bruciati e non sostituirli con altri di diverso co‐
lore o amperaggio.◀
Una pinzetta in plastica e le indicazioni sullo
schema dei fusibili si trovano nel bagagliaio.
Nel vano motore1.Con gli attrezzi in dotazione allentare le tre
viti, freccia 1, della copertura.2.Tirare il dispositivo di fissaggio verso l'alto,
freccia 2.3.Rimuovere la copertura lateralmente, frec‐
cia 3.4.Premere i quattro dispositivi di fissaggio e
rimuovere la copertura.Seite 240MobilitàSostituzione di componenti240
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Rimuovere immediatamente sostanze aggres‐
sive come carburante traboccato, olio, grasso
o escrementi di uccelli, per impedire alterazioni
o scolorimenti della vernice.
Cura della pelle
Spolverare spesso la pelle con un panno o un
aspirapolvere.
Altrimenti polvere e impurità della strada sfre‐
gano contro pori e pieghe provocando una
forte abrasione nonché l'infragilimento prema‐
turo della superficie in pelle.
Al fine di prevenire colorazioni delle superfici in
pelle dovute agli indumenti, pulire e curare le
superfici in pelle ogni due mesi circa.
Pulire più frequentemente la pelle chiara per‐
ché su questi rivestimenti lo sporco è più visi‐
bile.
Utilizzare un prodotto per la cura delle superfici
in pelle poiché altrimenti lo sporco e il grasso
possono attaccarne progressivamente lo
strato protettivo.
I prodotti per la cura adatti sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o
un'officina specializzata.
Cura dei rivestimentiPulire regolarmente con un aspirapolvere.
Per macchie difficili, per es. di bevande, utiliz‐
zare una spugna morbida o un panno in micro‐
fibra abbinati ad un detergente per interni.
Pulire con ampi movimenti i rivestimenti fino
alle cuciture. Non strofinare con forza.
ATTENZIONE
Le chiusure a velcro dei rivestimenti la‐
sciate aperte possono danneggiare i coprise‐
dili. Sussiste il pericolo di danni materiali. Veri‐
ficare che le chiusure a velcro non siano
aperte.◀Cura di parti speciali
Cerchi in lega leggera Per la pulizia sulla vettura utilizzare esclusiva‐
mente detergenti neutri per cerchioni con un
valore pH compreso tra 5 e 9. Non utilizzare
detergenti aggressivi né getti di vapore oltre i
60 ℃. Osservare le avvertenze del produttore.
I detergenti aggressivi, acidi o alcalini possono
danneggiare lo strato protettivo dei compo‐
nenti adiacenti, per es. i dischi dei freni.
Superfici cromate
Pulire accuratamente con abbondante acqua e
aggiungendo eventualmente shampoo le parti
cromate come, per esempio, la griglia del ra‐
diatore o le maniglie delle portiere, in partico‐
lare in presenza di macchie di sale antigelo.
Parti in gomma Gli agenti atmosferici possono sporcare le parti
in gomma pregiudicandone la lucentezza. Per
la pulizia utilizzare soltanto acqua e detergenti
adatti, il costruttore della sua auto consiglia i
prodotti per la pulizia originali BMW.
Trattare le parti in gomma particolarmente
sciupate a intervalli regolari con un prodotto
adatto alla cura della gomma. Per evitare danni
o rumori, non utilizzare prodotti a base di sili‐
cone per la cura delle guarnizioni in gomma.
Parti in legno pregiato Pulire le modanature e le parti in legno pregiato
esclusivamente con un panno umido. Asciu‐
garle poi con un panno morbido.
Parti in materiale sintetico
Comprendono:▷Superfici in similpelle.▷Padiglione superiore.▷Vetri delle luci.▷Vetro di copertura della strumentazione
combinata.Seite 251CuraMobilità251
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
riori informazioni sono reperibili presso un Ser‐
vice Partner del produttore o presso un altro
Service Partner qualificato o un'officina specia‐
lizzata.Seite 253CuraMobilità253
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15
Dati tecniciEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Avvertenza
I dati tecnici e le specifiche riportati nel pre‐
sente Libretto Uso e M servono come indica‐
zioni di massima. I dati della specifica vettura
possono differire da quelli indicati, per es. per
via degli optional scelti, della variante per il
Paese specifico o per procedure di misura‐
zione specifiche dei singoli Paesi. I valori detta‐
gliati sono riportati nei documenti di immatri‐colazione e nei segnali di avvertimento
applicati sulla vettura oppure possono essere
richiesti a un Service Partner del produttore, o
a un altro Service Partner qualificato o presso
un'officina specializzata.
I dati sui documenti della vettura hanno sem‐
pre la priorità rispetto ai dati indicati in questa
guida.
Dimensioni
Le dimensioni possono differire a seconda del‐
l'allestimento del modello, dell'equipaggia‐
mento o di procedure di misurazione specifi‐
che dei singoli Paesi.
Le altezze indicate non considerano i compo‐
nenti accessori, come per es. antenna tetto,barre sul tetto o spoiler. Le altezze possono
oscillare, per es. per via degli optional scelti,
dei pneumatici, del carico e della versione del
telaio. BMW Serie 3 BerlinaLarghezza compresi specchietti retrovisorimm2031Larghezza specchietti retrovisori esclusimm1811Altezzamm1416-1434Lunghezzamm4633Passomm2810Diametro di sterzata minimo Øm11,3-11,7Seite 256ConsultazioneDati tecnici256
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15