Avvertenze per le chiamate
di emergenza
Non utilizzare il sistema di controllo vocale per
le chiamate di emergenza. In situazioni di
stress la voce e la tonalità possono risultare al‐
terate. Si ritarda così inutilmente il collega‐
mento telefonico.
Utilizzare invece il tasto SOS, vedi pagina 215,
in corrispondenza dello specchietto retrovisore
interno.
Condizioni ambientali▷Pronunciare i comandi, i numeri e le lettere
parlando a volume, intonazione e velocità
normali.▷Pronunciare i comandi sempre nella lingua
del sistema di controllo vocale.▷Per selezionare la stazione radio utilizzare
la normale pronuncia del nome della sta‐
zione, preferibilmente pronunciando il
nome come visualizzato sul Control Dis‐
play.
›Stazione ...‹, per es. Stazione Radio Clas‐
sica.▷Tenere chiusi portiere, finestrini e tetto in
vetro per evitare di essere disturbati dai ru‐
mori esterni.▷Evitare rumori di sottofondo nella vettura
quando si pronunciano i comandi.Seite 27Sistema di controllo vocalePanoramica27
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Indietro.
Avanti.
Guida contestuale - Guida per la
funzione attualmente selezionata
Le informazioni possono essere visualizzate di‐
rettamente.
Richiamo tramite iDrive Passaggio diretto dall'applicazione sul Control
Display al menu Opzioni:1.Premere il tasto o inclinare più volte
verso destra il Controller fino a visualizzare
il menu « Opzioni ».2.« Mostra libretto uso e man. »
Richiamo se è visualizzato un avviso
Check Control
Direttamente dall'avviso Check Control sul
Control Display:
« Mostra libretto uso e man. »
Passaggio fra funzione e guida
Sul Control Display passare da una funzione,
per es. radio, alla guida e alternare le due vi‐
sualizzazioni:
1.Premere il tasto o inclinare più volte
verso destra il Controller fino a visualizzare
il menu « Opzioni ».2.« Mostra libretto uso e man. »3.Selezionare la pagina desiderata della
guida.4. Premere nuovamente il tasto per tor‐
nare all'ultima funzione visualizzata.5.Premere il tasto per tornare all'ultima
pagina visualizzata della guida.Per commutare in modo permanente tra l'ul‐
tima funzione visualizzata e l'ultima pagina vi‐
sualizzata della guida, ripetere i passi 4 e 5.
Viene aperta ogni volta una nuova scheda.
Tasti preferiti
Aspetti generali La guida può essere salvata sui tasti preferiti e
richiamata direttamente.
Memorizzazione1.Selezionare tramite iDrive « Libretto uso e
man. ».2. : premere il tasto preferito per oltre
2 secondi.
Richiamo
Pressione del tasto.
Viene visualizzata la guida.
Seite 29Guida integrata nella vetturaPanoramica29
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Sostituzione della batteria1.Estrarre la chiave integrata dal teleco‐
mando.2.Premere l'innesto con la chiave, freccia 1.3.Rimuovere il coperchietto del vano batte‐
ria, freccia 2.4.Inserire una batteria dello stesso tipo con il
lato positivo verso l'alto.5.Chiudere lo sportello.
Far smaltire la batteria esausta da un
Service Partner o da un'officina specia‐
lizzata qualificata o consegnarla presso
un apposito centro di raccolta.
Telecomandi nuovi
I telecomandi nuovi si possono richiedere
presso un Service Partner o un'officina specia‐
lizzata qualificata.
Smarrimento dei telecomandi
Il telecomando smarrito si può far bloccare da
un Service Partner o da un'officina specializ‐
zata qualificata.
Riconoscimento di emergenza del
telecomando
È possibile inserire l'accensione e avviare il
motore anche in una delle seguenti situazioni:
▷Anomalia della comunicazione radio con il
telecomando a causa di interferenze
esterne, per es. ripetitori.▷Batteria del telecomando scarica.▷Anomalia della comunicazione radio cau‐
sata da un apparecchio di telefonia mobile
nelle immediate vicinanze del teleco‐
mando.▷Anomalia della comunicazione radio cau‐
sata da un caricabatteria, per esempio, un
caricabatteria per apparecchi di telefonia
mobile, presente nella vettura durante la
procedura di ricarica.
Al tentativo di inserire l'accensione o di avviare
il motore viene visualizzato un avviso Check
Control.
Avviamento del motore con riconoscimento di emergenza del telecomando
Cambio Steptronic: in caso di corrispondente
avviso Check Control avvicinare il telecomando
al contrassegno sul piantone dello sterzo,
come mostrato in figura, ed entro 10 secondi
premere il pulsante start/stop a freno premuto.
Cambio manuale: in caso di corrispondente av‐
viso Check Control avvicinare il telecomando al
contrassegno sul piantone dello sterzo, come
mostrato in figura, ed entro 10 secondi pre‐
mere il pulsante start/stop a freno premuto.
Se il telecomando non viene riconosciuto: mo‐
dificare leggermente la posizione in altezza del
telecomando e ripetere la procedura.
Seite 33Apertura e chiusuraAzionamento33
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Personal Profile
Principio di funzionamento
Con Personal Profile si hanno tre profili a di‐
sposizione nei quali vengono memorizzate le
impostazioni per tre profili personali a bordo
della vettura. Ad ogni telecomando viene asse‐
gnato un profilo.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo personale memorizzato per il te‐
lecomando in questione. Tutte le impostazioni
nel profilo attualmente attivato vengono ese‐
guite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio te‐
lecomando, la vettura una volta sbloccato il te‐
lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel frat‐
tempo la vettura è stata usata con un teleco‐
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono me‐
morizzate automaticamente nel profilo attual‐
mente attivo.
Si possono creare tre profili personali e un pro‐
filo Ospite.
Regolazioni Le regolazioni dei sistemi e delle funzioni se‐
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entità delle regolazioni memorizzabili di‐
pende dal Paese e dall'allestimento.▷Sblocco e blocco.▷Luci.▷Climatizzazione.▷Radio.▷Strumentazione combinata.▷Tasti preferiti.▷Volumi, suono.▷Control Display.▷Navigazione.▷Park Distance Control PDC.▷Retrocamera.▷Interruttore per l'esperienza di guida.▷Posizione del sedile del conducente, posi‐
zione degli specchietti retrovisori esterni,
posizione del volante.▷Regolatore di velocità.▷Intelligent Safety.
Gestione dei profili
Richiamo profili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,
è possibile richiamare un altro profilo.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Selezionare il profilo.▷Le impostazioni nel profilo attualmente at‐
tivato vengono eseguite automaticamente.▷Il profilo richiamato viene assegnato al tele‐
comando attualmente utilizzato.▷Se lo stesso profilo è già assegnato a un al‐
tro telecomando, esso vale per entrambi i
telecomandi. A questo punto non è più
possibile distinguere le impostazioni dei
due telecomandi.
Riassegnazione dei profili
Per evitare di scambiarli, ad ogni profilo è pos‐
sibile assegnare un nome personale.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Rinomina profilo attuale »
Reset dei profili
Le impostazioni del profilo corrente vengono
sovrascritte tramite le impostazioni di fabbrica.
Seite 34AzionamentoApertura e chiusura34
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Con i lampeggiatori di emergenza attivati gli
specchietti retrovisori esterni non vengono ri‐
piegati.
AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci abitacolo e delle
luci zona portiere
Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.
Le luci zona portiere si accendono soltanto In
condizioni di oscurità. Questa funzione non è
disponibile se le luci abitacolo sono state
spente manualmente.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi pagina 43. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Sblocco portellone del bagagliaio Premere il tasto del telecomando per
circa 1 secondo.
Il portellone del bagagliaio si apre legger‐
mente, indipendentemente dal fatto che la vet‐
tura fosse bloccata o sbloccata.
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 41.
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Se le portiere non sono state sbloccate, il por‐
tellone del bagagliaio è di nuovo bloccato non
appena richiuso.Malfunzionamento
Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 33.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 37.
Senza telecomando
Dall'esterno AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'e‐
sterno se è stata precedentemente bloccata
dall'interno.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
ATTENZIONE
La serratura della portiera è saldamente
fissata alla portiera. La maniglia della portiera si
muove. Tirando la maniglia della portiera con la
chiave integrata inserita, è possibile danneg‐
giare la vernice o la chiave. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima di tirare la maniglia
Seite 37Apertura e chiusuraAzionamento37
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Oltre al bloccaggio, i finestrini e il tetto in vetro
si chiudono e gli specchietti retrovisori esterni
vengono ripiegati.
Sblocco indipendente del portellone
del bagagliaio
Premere il tasto sul lato esterno del bagagliaio.
Questa operazione corrisponde a premere il
tasto
del telecomando.
Lo stato delle portiere non cambia.
Malfunzionamento Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:
▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 33.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, sbloccare e bloccare la
vettura con i tasti del telecomando o con la
chiave integrata, vedi pagina 37.
Regolazioni
Sblocco Le impostazioni vengono memorizzate nel pro‐
filo, vedi pagina 34, attivo.
Portiere
1.« Impostazioni »2.« Porte/chiave »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare la funzione desiderata:▷« Solo porta guida »
Sono stati sbloccati solo la portiera del
conducente e lo sportello serbatoio. Ri‐
premendo viene sbloccata l'intera vet‐
tura.▷« Tutte le portiere »
Viene sbloccata l'intera vettura.
Portellone del bagagliaio
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico questa impostazione può non essere
disponibile.
1.« Impostazioni »2.« Porte/chiave »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare la funzione desiderata:▷« Portellone posteriore »
Il bagagliaio viene sbloccato.▷« Portellone post. + porta »
Si sbloccano le portiere e il portellone
del bagagliaio.
Segnali di conferma della vettura
Le impostazioni vengono memorizzate nel pro‐
filo, vedi pagina 34, attivo.
1.« Impostazioni »2.« Porte/chiave »3.« Lampeggio blocco porte »
Blocco automatico
Le impostazioni vengono memorizzate nel pro‐
filo, vedi pagina 34, attivo.
1.« Impostazioni »2.« Porte/chiave »3.Selezionare la funzione desiderata:▷« Blocco automatico »Seite 41Apertura e chiusuraAzionamento41
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
Alzacristalli
Avvertenza AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:▷Premendo il pulsante start/stop.▷Rilascio del freno di stazionamento.▷Apertura e chiusura di portiere o finestrini.▷Inserimento della leva selettrice in marcia
neutra.▷Attivazione delle apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccarla.◀
Panoramica
Apertura
▷ Premere l'interruttore fino al punto di
pressione.
Il finestrino si chiude finché viene azionato
l'interruttore.▷ Premere l'interruttore oltre il punto di
pressione.
Il finestrino si apre automaticamente. Pre‐
mendo di nuovo l'interruttore il movimento
si interrompe.Vedi anche: apertura comfort, vedi pagina 36,
mediante il telecomando.
Chiusura AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura dei fine‐
strini parti del corpo o eventuali oggetti pos‐
sono rimanere incastrati. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Durante l'apertura e la chiusura
accertarsi che la zona di movimento dei fine‐
strini sia sgombera.◀▷ Tirare l'interruttore fino al punto di
pressione.
Il finestrino si chiude finché viene azionato
l'interruttore.▷ Tirare l'interruttore oltre il punto di
pressione.
Il finestrino si chiude automaticamente. Ti‐
rando una seconda volta, il movimento
viene interrotto.
Vedi anche: chiusura comfort, vedi pagina 36,
mediante il telecomando.
Vedi anche: chiusura mediante l'accesso com‐
fort, vedi pagina 39.
Dopo l'inserimento dell'accensione
I finestrini possono essere azionati ancora:
▷Con la radio in stand-by, per diverso
tempo.▷Ad accensione disinserita, per circa 1 mi‐
nuto.
Protezione antischiacciamento
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura dei fine‐
strini parti del corpo o eventuali oggetti pos‐
sono rimanere incastrati. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Durante l'apertura e la chiusura
accertarsi che la zona di movimento dei fine‐
strini sia sgombera.◀
Seite 44AzionamentoApertura e chiusura44
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15
MarciaEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Pulsante start/stop
Principio di funzionamento Premendo il pulsante start/stop
viene inserita o disinserita l'ac‐
censione e avviato il motore.
Cambio Steptronic: il motore
viene avviato premendo con‐
temporaneamente il freno e il pulsante start/
stop.
Cambio manuale: il motore viene avviato pre‐
mendo contemporaneamente la frizione e il
pulsante start/stop.
Accensione inserita
Cambio Steptronic: premere il pulsante start/
stop, ma non il freno.
Cambio manuale: premere il pulsante start/
stop, ma non la frizione.
Tutti i sistemi sono operativi.
La maggior parte delle spie di controllo e di av‐
vertimento nella strumentazione combinata si
accendono per intervalli di tempo diversi.A motore spento disinserire l'accensione e le
utenze elettriche superflue per non sovraccari‐
care la batteria.
Accensione disinserita
Cambio Steptronic: premere di nuovo il pul‐
sante start/stop, ma non il freno.
Cambio manuale: premere di nuovo il pulsante
start/stop, ma non la frizione.
Tutte le spie di controllo della strumentazione
combinata si spengono.
A motore spento disinserire l'accensione e le
utenze elettriche superflue per non sovraccari‐
care la batteria.
AvvertenzeAllo spegnimento dell'accensione viene inse‐
rita automaticamente la posizione P della leva
selettrice, a condizione che sia inserita la posi‐
zione della leva selettrice D o R.
A vettura ferma e a motore spento, l'accen‐
sione viene automaticamente spenta nelle se‐
guenti situazioni:▷A vettura bloccata, anche quando sono in‐
seriti gli anabbaglianti.▷Poco prima che la batteria si scarichi, per
consentire l'avvio del motore.▷All'apertura o alla chiusura della portiera
del conducente, se la cintura del condu‐
cente è slacciata e gli anabbaglianti sono
spenti.▷Allo slacciamento della cintura del condu‐
cente, se la portiera del conducente è
aperta e gli anabbaglianti sono spenti.
Dopo circa 15 minuti senza ulteriori comandi,
gli anabbaglianti passano alle luci di posizione.
Radio in stand-by
Attivazione della radio in stand-by: a motore
acceso premere il pulsante start/stop.
Seite 66AzionamentoMarcia66
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15