
Sistema di controllo vocaleEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Principio di funzionamento▷Il sistema di controllo vocale consente di
utilizzare la maggior parte delle funzioni
che vengono visualizzate sul Control Dis‐
play attraverso dei comandi vocali. Il si‐
stema facilita l'inserimento tramite gli an‐
nunci.▷Le funzioni utilizzabili solo a vettura ferma
non possono essere comandate tramite il
sistema di controllo vocale.▷Del sistema fanno parte un microfono spe‐
ciale sul lato conducente.▷›...‹ indica gli ordini da impartire al sistema
di controllo vocale nel libretto Uso e manu‐
tenzione.
Requisiti di base
Sul Control Display impostare una lingua che
sia supportata anche dal sistema di controllo
vocale per poter identificare i comandi corri‐
spondenti.
Impostare la lingua, vedi pagina 93.
Impartire i comandi vocali
Attivazione del controllo vocale1.Premere il tasto sul volante.2.Attendere il segnale acustico.3.Impartire il comando.
Il comando riconosciuto dal sistema di
controllo vocale viene pronunciato e visua‐
lizzato nella strumentazione combinata.
Il simbolo nella strumentazione combinata
indica che il sistema di controllo vocale è at‐
tivo.
Se non sono disponibili altri comandi, attivare
la funzione tramite iDrive.
Termine del controllo vocale Premere il tasto sul volante o ›Annulla‹.
Comandi disponibili La maggior parte delle voci di menu del Con‐
trol Display possono essere pronunciate come
comandi.
I possibili comandi dipendono dal menu visua‐
lizzato sul Control Display.
Per molte funzioni sono disponibili comandi ra‐
pidi.
Alcune voci di elenco come, per es., voci della
rubrica telefonica, possono essere selezionate
anche tramite il sistema di controllo vocale. In
tal caso è necessario pronunciare le voci di
elenco esattamente come vengono visualiz‐
zate nella relativa lista.
Elenco dei comandi disponibiliÈ possibile far pronunciare i comandi disponi‐
bili: ›Comandi vocali‹.
Seite 25Sistema di controllo vocalePanoramica25
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Guida integrata nella vetturaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Guida integrata nella vetturaLa guida integrata può essere visualizzata sulControl Display. In particolare contiene le de‐
scrizioni degli equipaggiamenti e delle funzioni
presenti nella vettura.
Componenti della guida integrata
La guida integrata è formata da tre parti che of‐
frono informazioni con diversi dettagli di appro‐
fondimento o possibilità di accesso.
Guida rapida Nella guida rapida si trovano informazioni im‐
portanti per l'uso della vettura, il comando
delle funzioni fondamentali della vettura o in‐ formazioni utili in caso di avaria. Queste infor‐
mazioni possono essere visualizzate anche du‐
rante la guida.
Ricerca per immagini
La funzione di ricerca per immagini permette di
cercare informazioni e descrizioni facendo rife‐
rimento ad immagini. Questa funzione può es‐
sere di aiuto, per es., quando si cerca la descri‐
zione di un equipaggaimento che non può
essere denominato.Uso e manutenzione
Qui si possono cercare nell'indice analitico in‐
formazioni e descrizioni inserendo diretta‐
mente un criterio di ricerca.
Selezione di componenti1.Premere il tasto .2.Ruotare il Controller: richiamare « Info
vettura ».3.Premere il controller.4.Selezionare il campo desiderato:▷« Guida rapida »▷« Ricerca per immagini »▷« Libretto uso e man. »
Consultazione della guida
Pagina per pagina utilizzando i link
Ruotare il Controller fino a visualizzare la pa‐
gina successiva o precedente.
Pagina per pagina senza utilizzare i
link
Sfogliare le pagine direttamente ignorando i link.
Evidenziare una volta il simbolo. Premere sem‐
plicemente il Controller per sfogliare pagina
per pagina.
Seite 28PanoramicaGuida integrata nella vettura28
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Indietro.
Avanti.
Guida contestuale - Guida per la
funzione attualmente selezionata
Le informazioni possono essere visualizzate di‐
rettamente.
Richiamo tramite iDrive Passaggio diretto dall'applicazione sul Control
Display al menu Opzioni:1.Premere il tasto o inclinare più volte
verso destra il Controller fino a visualizzare
il menu « Opzioni ».2.« Mostra libretto uso e man. »
Richiamo se è visualizzato un avviso
Check Control
Direttamente dall'avviso Check Control sul
Control Display:
« Mostra libretto uso e man. »
Passaggio fra funzione e guida
Sul Control Display passare da una funzione,
per es. radio, alla guida e alternare le due vi‐
sualizzazioni:
1.Premere il tasto o inclinare più volte
verso destra il Controller fino a visualizzare
il menu « Opzioni ».2.« Mostra libretto uso e man. »3.Selezionare la pagina desiderata della
guida.4. Premere nuovamente il tasto per tor‐
nare all'ultima funzione visualizzata.5.Premere il tasto per tornare all'ultima
pagina visualizzata della guida.Per commutare in modo permanente tra l'ul‐
tima funzione visualizzata e l'ultima pagina vi‐
sualizzata della guida, ripetere i passi 4 e 5.
Viene aperta ogni volta una nuova scheda.
Tasti preferiti
Aspetti generali La guida può essere salvata sui tasti preferiti e
richiamata direttamente.
Memorizzazione1.Selezionare tramite iDrive « Libretto uso e
man. ».2. : premere il tasto preferito per oltre
2 secondi.
Richiamo
Pressione del tasto.
Viene visualizzata la guida.
Seite 29Guida integrata nella vetturaPanoramica29
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Personal Profile
Principio di funzionamento
Con Personal Profile si hanno tre profili a di‐
sposizione nei quali vengono memorizzate le
impostazioni per tre profili personali a bordo
della vettura. Ad ogni telecomando viene asse‐
gnato un profilo.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo personale memorizzato per il te‐
lecomando in questione. Tutte le impostazioni
nel profilo attualmente attivato vengono ese‐
guite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio te‐
lecomando, la vettura una volta sbloccato il te‐
lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel frat‐
tempo la vettura è stata usata con un teleco‐
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono me‐
morizzate automaticamente nel profilo attual‐
mente attivo.
Si possono creare tre profili personali e un pro‐
filo Ospite.
Regolazioni Le regolazioni dei sistemi e delle funzioni se‐
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entità delle regolazioni memorizzabili di‐
pende dal Paese e dall'allestimento.▷Sblocco e blocco.▷Luci.▷Climatizzazione.▷Radio.▷Strumentazione combinata.▷Tasti preferiti.▷Volumi, suono.▷Control Display.▷Navigazione.▷Park Distance Control PDC.▷Retrocamera.▷Interruttore per l'esperienza di guida.▷Posizione del sedile del conducente, posi‐
zione degli specchietti retrovisori esterni,
posizione del volante.▷Regolatore di velocità.▷Intelligent Safety.
Gestione dei profili
Richiamo profili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,
è possibile richiamare un altro profilo.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Selezionare il profilo.▷Le impostazioni nel profilo attualmente at‐
tivato vengono eseguite automaticamente.▷Il profilo richiamato viene assegnato al tele‐
comando attualmente utilizzato.▷Se lo stesso profilo è già assegnato a un al‐
tro telecomando, esso vale per entrambi i
telecomandi. A questo punto non è più
possibile distinguere le impostazioni dei
due telecomandi.
Riassegnazione dei profili
Per evitare di scambiarli, ad ogni profilo è pos‐
sibile assegnare un nome personale.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Rinomina profilo attuale »
Reset dei profili
Le impostazioni del profilo corrente vengono
sovrascritte tramite le impostazioni di fabbrica.
Seite 34AzionamentoApertura e chiusura34
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Reset profilo corrente »
Esportazione dei profili
È possibile esportare la maggior parte delle im‐
postazioni del profilo corrente.
Ciò può essere utile per salvare e richiamare
impostazioni personali, per es. prima di un
fermo in officina. I profili salvati possono es‐
sere trasferiti in un'altra vettura che disponga
della funzione Personal Profile.
Sono disponibili le seguenti opzioni per l'e‐
sportazione:
▷Tramite BMW Online.▷Tramite l'interfaccia USB su un supporto
USB.
Sono supportati i più diffusi file system per
supporti USB. Per l'esportazione di profili
sono consigliati i formati FAT32 e exFAT,
con altri formati l'esportazione potrebbe
non essere possibile.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Esporta profilo »4.BMW Online: « BMW Online »
Interfaccia USB: « USB »
Importazione dei profili
I profili esportati tramite BMW Online possono
essere importati tramite BMW Online.
I profili memorizzati su un supporto USB pos‐
sono essere importati tramite l'interfaccia
USB.
Le impostazioni correnti vengono sovrascritte
dal profilo importato.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Importa profilo »4.BMW Online: « BMW Online »
Interfaccia USB: « USB »
Utilizzo del profilo "Ospite"
Il profilo "Ospite" consente di effettuare impo‐
stazioni personalizzate che non vengono me‐
morizzate in nessuno dei tre profili personali.
Può essere utile in caso di utilizzo temporaneo
della vettura da parte di un conducente senza
profilo personalizzato.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Ospite »
Il profilo "Ospite" non può essere ridenomi‐
nato. Non viene assegnato al telecomando at‐
tualmente in uso.
Visualizzazione della lista dei profili
all'avvio
La lista dei profili può essere visualizzata ad
ogni avvio per consentire la selezione del pro‐
filo desiderato.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Lista utenti all'avvio »Seite 35Apertura e chiusuraAzionamento35
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

zione, se le condizioni del traffico lo consen‐
tono.
Le luci di stop non si accendono se viene tirato
il freno di stazionamento.
Rilascio
Tirare un poco la leva verso l'alto, premere il
pulsante e portare la leva verso il basso.
Indicatori di direzione,
abbaglianti, lampeggio fari
Indicatori di direzione
Indicatore di direzione nello
specchietto retrovisore esterno
Durante la marcia o durante il funzionamento
degli indicatori di direzione o dell'impianto lam‐
peggio di emergenza, non chiudere gli spec‐
chietti retrovisori esterni, in modo che gli indi‐
catori di direzione integrati negli specchietti
retrovisori esterni siano ben visibili.
Lampeggio
Premere la leva oltre il punto di pressione.
La leva degli indicatori di direzione dopo es‐
sere stata attivata torna nella posizione di par‐
tenza.
Per spegnere manualmente gli indicatori, spin‐
gere leggermente la leva fino al punto di pres‐
sione.
Lampeggio ripetuto
Spingere leggermente la leva.
L'indicatore di direzione lampeggia tre volte.
La funzione può essere attivata o disattivata.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Indicatori direzione, 3x »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Lampeggio breve
Spingere la leva fino al punto di pressione e te‐
nerla premuta per la durata desiderata del lam‐
peggio.
Malfunzionamento
Un lampeggio veloce atipico della spia di con‐
trollo indica il guasto di una lampadina degli in‐
dicatori di direzione.
In caso di marcia con rimorchio la spia indica
anche eventuali guasti alle lampadine negli in‐
dicatori di direzione del rimorchio.
Seite 71MarciaAzionamento71
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

▷Data, vedi pagina 85.▷Recupero di energia, vedi pagina 86.▷Indicatore cambio, vedi pagina 78.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 53.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 85.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 81.▷Autonomia, vedi pagina 85.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 125.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 86.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 88.▷Ora, vedi pagina 85.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse
Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Per le versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far eseguire immediatamente il con‐
trollo da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Freno di stazionamento, sistema frenante Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 71.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.
Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di pericolo di collisione immediato quando il vei‐Seite 81VisualizzazioneAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15

Messaggi di testo
I messaggi di testo e un simbolo visualizzato
nella strumentazione combinata chiariscono il
significato dell'avviso Check Control e delle
spie di controllo e di avvertimento.
Messaggi di testo integrativi Ulteriori informazioni (per es. sulla causa di
un'anomalia e sulla sua risoluzione) possono
essere richiamate tramite il Check Control.
Nei messaggi urgenti il messaggio di testo in‐
tegrativo viene visualizzato automaticamente
nel Control Display.
Simboli
A seconda dell'avviso Check Control, all'in‐
terno del messaggio di testo integrativo è pos‐
sibile selezionare le funzioni seguenti.▷ Visualizzare ulteriori informazioni sul‐
l'avviso Check Control nella guida inte‐
grata.▷ « Richiesta intervento »
Mettersi in contatto con un Service Partner
o un'officina specializzata qualificata.▷ « Assistenza stradale »
Contattare il Mobile Service.
Nascondere gli avvisi Check Control
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di di‐
rezione.
▷Alcuni avvisi Check Control rimangono
sempre visualizzati finché l'anomalia nonviene risolta. In presenza di più anomalie,
gli avvisi vengono visualizzati in sequenza.
Questi avvisi possono essere nascosti per
circa 8 secondi. In seguito vengono di
nuovo visualizzati automaticamente.▷Gli altri avvisi Check Control scompaiono
automaticamente dopo circa 20 secondi.
Rimangono memorizzati e possono essere
nuovamente richiamati.
Visualizzazione degli avvisi Check Control memorizzati
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Check Control »4.Selezionare il messaggio di testo.
Messaggi al termine del viaggio
Messaggi specifici che venivano visualizzati
durante la marcia, vengono nuovamente visua‐
lizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Indicatore carburante L'inclinazione della vettura può
causare oscillazioni dell'indica‐
tore.
In base alla versione, la freccia
vicino al simbolo del distributore
indica il lato della vettura su cui si trova lo spor‐
tello serbatoio.
Avvertenze per il rifornimento, vedi pa‐
gina 182.
Contagiri Evitare tassativamente i regimi compresi nel
settore di avvertimento rosso. In questo set‐
tore, per proteggere il motore, viene interrotta
l'alimentazione di carburante.
Seite 84AzionamentoVisualizzazione84
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 855 - VI/15