12In breve1Alzacristalli elettrici ................ 34
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 32
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............198
Limitatore di velocità ...........200
Cruise control adattivo ........202
Allarme collisione anteriore . 209
4 Bocchette laterali dell'aria ...174
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e
abbaglianti, assistenza
all'uso degli abbaglianti .......159
Illuminazione all'uscita .......164
Luci di parcheggio ...............160
Pulsanti del Driver
Information Centre ..............127
6 Strumenti ............................ 113
7 Comandi al volante ............106
8 Driver Information Centre .... 1279Tergicristalli, impianto
lavaggio parabrezza,
impianto lavafari,
tergilunotto, impianto
lavaggio lunotto ...................108
10 Modalità Sport ....................196
Chiusura centralizzata ..........24
Selettore del carburante .....115
Segnalatori di emergenza ..159
Spia per la disattivazione
degli airbag ........................ 121
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 120
Modalità Tour .....................196
11 Visualizzatore Info .............131
12 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................29
13 Bocchette centrali dell'aria . 174
14 Cassetto portaoggetti ...........65
15 Sistema di controllo della
trazione (TC) ....................... 193
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................194Sistemi di assistenza al
parcheggio .......................... 215
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 230
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 180
Pulsante di sblocco del
baule ..................................... 26
16 Sistema di climatizzazione ..166
17 Ingresso AUX, ingresso
USB, slot scheda SD ............11
18 Presa di corrente ................. 112
19 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 190
Cambio automatico ............186
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 191
21 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................179
22 Avvisatore acustico ............107
Airbag del conducente .........56
23 Leva di sblocco del cofano 247
In breve19● Motori diesel: girare la chiave inposizione 2 per il preriscalda‐
mento finché la spia ! si spe‐
gne.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 179.Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 180.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐
tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
● Azionare sempre il freno di sta‐
zionamento. Attivare il freno di
stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il vei‐
colo viene parcheggiato in sa‐
lita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più pos‐sibile. Premere contempora‐
neamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
Per i veicoli con freno elettrico
di stazionamento, tirare l'inter‐
ruttore m per circa
un secondo.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia m si
illumina 3 121.
52Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 180.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo. Il bracciolo è
dotato di portabibite e di un vano por‐
taoggetti.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. In questo modo il ri‐
schio di lesioni si riduce notevol‐ mente.
Strumenti e comandi107Volante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è in‐
dicata dall'illuminazione del LED sul
pulsante.
Le tradizionali zone di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 180.
Avvisatore acustico
Premere j.
112Strumenti e comandiRegolare tutte le impostazioni.
Impostare la data
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionare la voce del menu Imposta
data . Ruotare la manopola multifun‐
zione per regolare la prima imposta‐
zione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare l'immissione. Lo
sfondo colorato passa alla succes‐
siva impostazione.
Regolare tutte le impostazioni.
Formato dell'ora
Per selezionare il formato dell'ora de‐ siderato, selezionare Imposta
formato ora . Attivare 12 ore o 24 ore .
Personalizzazione del veicolo 3 141.Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 V è po‐
sizionata nella consolle anteriore.
Un'altra presa di corrente da 12 V è
posizionata nella consolle posteriore.
Tirare il coperchio verso il basso.
Sports tourer: Una presa di corrente
da 12 V è posizionata sulla parete si‐
nistra nel vano di carico.
Non superare il consumo massimo di 120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare la presa.
Sistema Start-stop 3 180.
122Strumenti e comandiIl livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 251.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 191.
Azionare il pedale Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale del freno deve essere pre‐ muto per rilasciare il freno di stazio‐
namento elettrico 3 191.
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 180.
Lampeggiante
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 18,
3 179.
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale viene visua‐
lizzato nel Driver Information Center
3 134.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 191.Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Effettuare l'accensione, pre‐
mere il pedale del freno e cercare di resettare il sistema rilasciando e azio‐
nando di nuovo il freno di staziona‐
mento elettrico. Se m continua a lam‐
peggiare non utilizzare la vettura ma
rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno distazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 191.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.
Strumenti e comandi1239Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 190.
Passaggio alla marcia superiore
[ si accende di colore verde come
spia, o è visualizzata come un sim‐
bolo R con il numero della marcia più
alta successiva nel Driver Information
Center quando è consigliato l'au‐
mento di marcia per risparmiare car‐
burante.
In alcune versioni l'indicazione di cambio marcia viene visualizzata in
modalità a comparsa nel Driver Infor‐ mation Centre.
Assistente alla guida ecoFlex 3 138.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo
Il servosterzo ha funzionalità ridotta a causa del surriscaldamento del si‐
stema. Quando il sistema si è raffred‐
dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 180.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐
sterzo. Rivolgersi ad un'officina.Avvisatore di cambio
accidentale della corsia dimarcia
Il simbolo ) si illumina in verde o lam‐
peggia in giallo.
Acceso in verde Il sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Sistema di ausilio alparcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
124Strumenti e comandiinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 215.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tut‐
tavia, a seconda delle condizioni del manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare
la causa del guasto.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità
(ESC) 3 194, Sistema di controllo
della trazione (TC) 3 193.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.Il preriscaldamento è attivato. Si at‐
tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐ lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggiante Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐ diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 184, sistema
Start-stop 3 180.