FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-19
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
3. Selezionare la componente della so- spensione, Fr COM, Fr REB, Rr COM,
Rr REB (compr. ant., est. ant., compr.
post., est. post.), che si desidera rego-
lare.NOTA
Per diminuire la forza di smorzamento e ammorbidire la sospensione, au-
mentare il livello di regolazione.
Per aumentare la forza di smorzamen-
to e rafforzare la sospensione, diminu-
ire il livello di regolazione.
Per A-1 e A-2, un numero riportato tra
( ) indica di quanti livelli ci si è spostati
dal valore predefinito.
Se una componente di impostazione
della sospensione in A-1 o A-2 è rego-
lata su una posizione diversa da quella
predefinita, la stessa componente del-
la sospensione verrà scostata auto-
maticamente dal valore predefinito per
la stessa entità nell’altra modalità au-
tomatica (i valori di scartamento per la
stessa componente sono automatica-
mente correlati).
M-1, M-2, M-3 non sono correlate e
possono essere impostate in modo in-dipendente.
4. Per la regolazione delle altre imposta- zioni della modalità ERS per le so-
spensioni, ripetere la procedura a
partire dal punto 2. Al termine, selezio-
nare il simbolo “ ” situato a sinistra
per tornare al menu principale “YRC
Setting” (Impostazione YRC). “Lap Time (Tempo sul giro)”
Questo modulo consente di visualizzare e
cancellare la registrazione dei tempi sul gi-
ro. Il giro più veloce e il tempo medio sul giro
memorizzati nel relativo registro vengono
visualizzati nella parte superiore della
schermata. Utilizzare il potenziometro per
far scorrere e vedere tutti i tempi sul giro. I
tre giri più veloci sono evidenziati in argen-
to. Si possono memorizzare fino a 40 giri.
Se si superano i 40 giri, i giri più vecchi (a
partire dal numero 1) verranno sovrascritti.
Questo modulo prevede due opzioni.
“Display” (Visualizza)
consente di visualiz-
zare il registro dei tempi sul giro.
“Reset” (Azzera) consente di cancellare il
1. Riquadro box “SETTING” di selezione
modalità ERS
2. Forza di smorzamento in compressione anteriore
3. Forza di smorzamento in estensione anteriore
4. Forza di smorzamento in compressione posteriore
5. Forza di smorzamento in estensione posteriore
6. Livello preimpostato in fabbrica
7. Regolazione livello corrente
8. Livello compensazione
25
16 22
13
()
()
()
()
-
+
+
+ (- 5)
(+0)
(+0)
(
+0)
A -
2
M -
1
M -
2
M -
3
A
-
3
Fr COM Rr COM
Fr REB Rr REB
SETTING
YRC Setting
km/h
12:00
7
6
8
2345
1
1. A menu impostazione YRC
2. Livello preimpostato in fabbrica
3. Regolazione livello corrente
16
16 27
13
(+0)
(+3)
(+2)
(+1)
Fr COM Rr COM
Fr REB Rr REB
SETTINGkm/h
12:00
M-
1
M -
2
M -
3
YRC Setting
A -
2
A -
3
2 3
1
2CR-28199-HG.book 19 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-20
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
registro dei tempi sul giro.
Utilizzare il potenziometro per selezionare
“Display” (Visualizza) e consultare il registro
dei tempi sul giro.
Cancellazione dei tempi sul giro registrati1. Quando è selezionato “Lap Time” (Tempo sul giro), sono visualizzate en-
trambe le opzioni “Display” (Visualiz-
za) e “Reset” (Azzera).
2. Selezionare “Reset” (Azzera).
3. Selezionare YES (Sì) per cancellare tutti i dati dei tempi sul giro. (Selezio-
nare NO per uscire e tornare alla
schermata precedente senza cancel-
lare i tempi sul giro registrati.) “Logging” (Registraz
ione) (per veicoli
con CCU)
Le informazioni sul veicolo e di guida posso-
no essere registrate e questi dati sono ac-
cessibili attraverso un dispositivo smart
(vedere “CCU” a pagina 4-37).
Avviamento e arresto della registrazione
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Logging” (Registrazione).
1. Giro più veloce
2. Tempo giro medio
3. Registro dei tempi sul giro123
NO
Reset ?Lap Time
YES
km/h
GPGPS
12:
00
GPS
2CR-28199-HG.book 20 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分