Page 49 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-7
6
HAUM2071
NOTAIl filtro aria richiede una manutenzione più frequente se si percorrono zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Controllare regolarmente e, se necessario, correggere il livello liquido freni.
• Cambiare il liquido freni ogni due anni.
• Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.26*Sistema di raffred-
damento• Controllare il livello del liquido re-
frigerante e l’assenza di perdite di
olio nel veicolo.√√√√√
• Cambiare liquido refrigerante. Ogni 3 anni
27*Interruttori del freno
anteriore e del freno
posteriore• Controllare il funzionamento.√√√√√√
28Parti in movimento
e cavi• Lubrificare.√√√√√
29*Manopola accelera-
tore• Controllare il funzionamento.
• Controllare il gioco della manopo-
la acceleratore e se necessario
regolarlo.
• Lubrificare il cavo e il corpo della
manopola.√√√√√
30*Luci, segnali e inter-
ruttori• Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio di luce del faro.√√√√√√ N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROL-
LO AN-
NUALE 1000 km
(600 mi)6000 km
(3500 mi)12000 km
(7000 mi)18000 km
(10500 mi)24000 km
(14000 mi)
U5D7H4H0.book Page 7 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 50 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-8
6
HAU18782
Rimozione ed installazione delle
carenatureLe carenature illustrate vanno tolte per ese-
guire alcuni dei lavori di manutenzione de-
scritti in questo capitolo. Fare riferimento a
questa sezione tutte le volte che si deve ri-
muovere ed installare una carenatura.
HAUM3480
Carenatura A
Per rimuovere la carenaturaTogliere le viti e poi asportare la carenatura.Per installare la carenatura
Posizionare la carenatura nella posizione
originale, quindi installare le viti.
Carenatura B
Per rimuovere la carenatura1. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
na 6-8.)
2. Togliere le viti come illustrato e poi
asportare la carenatura.
Per installare la carenatura
1. Posizionare la carenatura nella posi-
zione originale, quindi installare le viti.
2. Installare la carenatura A.
1. Carenatura A
2. Carenatura BZAUM1204
1. Carenatura A
2. ViteZAUM1205
2
1
1. Vite
2. Carenatura B
1. Vite
2. Carenatura BZAUM1219
FULL
LOW
1
ZAUM1206
YA M A H
A
12
U5D7H4H0.book Page 8 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 51 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
6
HAU19605
Controllo della candelaLa candela è un componente importante
del motore ed è facile da controllare. Poi-
ché il calore ed i depositi provocano una
lenta erosione della candela, bisogna ri-
muoverla e controllarla in conformità alla
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione. Inoltre, lo stato della candela
può rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela
1. Togliere il cappuccio candela.
2. Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiave can-
dela contenuta nel kit attrezzi.Per controllare la candela
1. Controllare che l’isolatore di porcella-
na intorno all’elettrodo centrale della
candela sia di colore marroncino chia-
ro (il colore ideale se il veicolo viene
usato normalmente).
NOTASe il colore della candela è nettamente di-
verso, il motore potrebbe funzionare in ma-
niera anomala. Non tentare di
diagnosticare problemi di questo genere.
Chiedere invece ad un concessionario
Yamaha di controllare il veicolo.2. Verificare che la candela non presenti
usura degli elettrodi e eccessivi depo-
siti carboniosi o di altro genere, e so-
stituirla se necessario.3. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessario,
regolare la distanza secondo la speci-
fica.
Per installare la candela
1. Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di ac-
coppiamento ed eliminare ogni traccia
di sporco dalla filettatura della cande-
la.
2. Installare la candela con la chiave can-
dela e poi stringerla alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
1. Cappuccio candela
1. Chiave per candele
Candela secondo specifica:
NGK/CR9E
1. Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
1
ZAUM0037
U5D7H4H0.book Page 9 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 52 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-10
6
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.3. Installare il cappuccio candela.
HAUM3490
Olio motore ed elemento filtro
olioControllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio e sostituire l’elemento filtro
olio agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto. Basta una
lieve inclinazione laterale per provoca-
re errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare tem-
po all’olio di depositarsi, rimuovere il
tappo riempimento olio, pulire l’astina
livello con un panno, inserirla nel foro
riempimento olio (senza avvitarla),
quindi estrarla per controllare il livello
dell’olio. ATTENZIONE: Non utilizza-
re il veicolo fino a quando non si è
certi che il livello olio motore è suf-
ficiente.
[HCA10012]
NOTAIl livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-
menti di livello minino e massimo.
4.
mento di livello minimo, rabboccare
con il tipo di olio consigliato per rag-
giungere il livello appropriato.
5. Installare il tappo riempimento olio. Coppia di serraggio:
Candela:
12.5 Nm (1.25 m·kgf, 9.04 ft·lbf)1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
1. Astina livello
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
ZAUE1300
U5D7H4H0.book Page 10 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 53 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-11
6
Per cambiare l’olio motore (con o senza
sostituzione dell’elemento filtro olio)
1. Togliere la carenatura B. (Vedere pagi-
na 6-8.)
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Installare l’attacco drenaggio olio, for-
nito con il kit attrezzi, sotto il bullone
drenaggio del carter.
4. Posizionare una coppa dell’olio sotto il
motore per raccogliere l’olio esausto.
5. Per scaricare l’olio dal carter, togliere
il tappo bocchettone riempimento olio
motore e il bullone di drenaggio con
l’O-ring, la molla di compressione e il
filtrino olio motore. ATTENZIONE:
Quando si toglie il tappo filettato di
scarico olio motore, l’O-ring, la
molla di compressione ed il filtrinodell’olio motore cadono fuori. Stare
attenti a non perdere queste parti.
[HCA11002]
6. Pulire il filtrino olio motore con un sol-
vente.NOTASaltare i passi 7…9 se non si sostituisce
7. Rimuovere il coperchio elemento filtro
olio togliendo i bulloni.8.
9. Installare il coperchio elemento filtro
olio installando i bulloni, quindi serran-
doli alla coppia specificata.
1. Bullone scarico olio motore (carter)
2. Attacco di scarico olio motoreZAUM1229
2
1. Bullone drenaggio olio
2. O-ring
3. Molla di compressione
4. Filtro
5. Coppa olio
1. Bullone
2. Coperchio elemento filtro olio
1. Elemento filtro olio
2. O-ring
U5D7H4H0.book Page 11 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 54 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-12
6
NOTAVerificare che l’O-ring sia assestato corret-
tamente.10. Installare il filtrino olio motore, la molla
di compressione, l’O-ring ed il bullone
drenaggio olio motore, quindi strin-
gerlo alla coppia di serraggio secondo
specifica. ATTENZIONE: Prima di in-
stallare il bullone drenaggio olio,
non dimenticare di installare in po-
sizione l’O-ring, la molla di com-
pressione ed il filtrino olio motore.
[HCA10422]
11. Rabboccare con la quantità specifica-
ta dell’olio motore consigliato, quindi
installare e serrare il tappo riempimen-
to olio.
ATTENZIONE
HCA11621
Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.12. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.13. Spegnere il motore, controllare il livel-
lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
14. Azzerare l’indicatore cambio olio. (Ve-
dere pagina 3-10.) Coppie di serraggio:
Bullone coperchio elemento filtro
olio:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Coppie di serraggio:
Bullone di drenaggio olio motore:
32 Nm (3.2 m·kgf, 23 ft·lbf)Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
Senza sostituzione dell’elemento fil-
tro olio:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento filtro
olio:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
U5D7H4H0.book Page 12 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 55 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
HAU20071
Liquido refrigerantePrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAUM1726
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.NOTASi deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigeran-
te.NOTAIl livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
3. Se il livello del liquido refrigerante è
livello min., togliere la carenatura A
(Vedere pagina 6-8.) e poi aprire il tap-
po serbatoio. AVVERTENZA! Toglie-
re solo il tappo serbatoio liquido
refrigerante. Non tentare mai di to-
gliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA15162]
4. Aggiungere liquido refrigerante fino al
riferimento livello max. e poi chiudere
il tappo serbatoio. ATTENZIONE: Se
non si dispone di liquido refrigeran-
te, utilizzare al suo posto acqua di-
stillata o acqua del rubinetto non
calcarea. Non utilizzare acqua cal-
carea o salata, in quanto sono dan-
nose per il motore. Se si è usatadell’acqua al posto del refrigerante,
sostituirla con refrigerante al più
presto possibile, altrimenti l’im-
pianto di raffreddamento non sa-
rebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione. Se si è aggiunta acqua
al refrigerante, far controllare al più
presto possibile da un concessio-
nario Yamaha il contenuto di refri-
gerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10473]
5. Installare la carenatura.
HAU33032
Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di toglie-
re il tappo radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA10382]
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.ZAUM1207
FULL
LOW
2
3
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
U5D7H4H0.book Page 13 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
Page 56 of 96
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
6
HAUM2391
Sostituzione dell’elemento fil-
trante e pulizia del tubo di ispe-
zioneSostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Fare sostituire
più spesso l’elemento filtrante da un con-
cessionario Yamaha, se si percorrono zone
molto umide o polverose. Inoltre si deve
controllare frequentemente il tubetto ispe-
zione cassa filtro e pulirlo, se necessario.
Per pulire il tubetto ispezione cassa filtro
1. Controllare se il tubo sul lato della cas-
sa filtro contiene depositi di sporco o
d’acqua.2. In presenza di polvere o di acqua, to-
gliere il tubo, pulirlo e poi installarlo
nuovamente.
HAU44735
Controllo del regime del minimoControllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, farlo correggere da un concessio-
nario Yamaha.
1. Tubo d’ispezione del filtro dell’aria
Regime del minimo:
1350–1550 giri/min.
U5D7H4H0.book Page 14 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM