FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
carburante sul display spariscono verso la
lettera “E” (vuoto). Quando il livello carbu-
rante diventa insufficiente, l’ultimo seg-
mento lampeggerà (verrà anche
visualizzato il messaggio “LOW FUEL”) e la
spia livello carburante “ ” si accenderà.
Effettuare il rifornimento appena possibile.NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene rilevato un problema a cari-
catore livello carburante lampeggeranno
otto volte e si spegneranno per 3 secondi
ripetutamente. In questo caso, far control-
lare il circuito elettrico da un concessiona-
rio Yamaha.
Termometro liquido refrigerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”, il ter-
mometro liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore. Quando la temperatura
liquido refrigerante è vicina al limite massi-
mo, il secondo segmento partendo dall’alto
lampeggerà. Se i 2 segmenti superiori
e “ ” iniziano a lampeggiare (viene anche
visualizzato il messaggio “HIGH TEMP”),
arrestare il veicolo e far raffreddare il moto-
re.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.NOTAPer i veicoli dotati della ventola radia-
tore, la ventola radiatore (le ventole ra-
diatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-41 per ulteriore istruzione.Display con totalizzatore contachilome-
tri e contachilometri parziale
1. Indicatore temperatura liquido
refrigerante “ ”
2. Display informativo
3. Termometro liquido refrigeranteZAUM1150
Lo
Hi
1
3
2
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riservaZAUM1151
1/2
TRIP1
1
U5D7H4H0.book Page 6 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
HAU20071
Liquido refrigerantePrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAUM1726
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.NOTASi deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigeran-
te.NOTAIl livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
3. Se il livello del liquido refrigerante è
livello min., togliere la carenatura A
(Vedere pagina 6-8.) e poi aprire il tap-
po serbatoio. AVVERTENZA! Toglie-
re solo il tappo serbatoio liquido
refrigerante. Non tentare mai di to-
gliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA15162]
4. Aggiungere liquido refrigerante fino al
riferimento livello max. e poi chiudere
il tappo serbatoio. ATTENZIONE: Se
non si dispone di liquido refrigeran-
te, utilizzare al suo posto acqua di-
stillata o acqua del rubinetto non
calcarea. Non utilizzare acqua cal-
carea o salata, in quanto sono dan-
nose per il motore. Se si è usatadell’acqua al posto del refrigerante,
sostituirla con refrigerante al più
presto possibile, altrimenti l’im-
pianto di raffreddamento non sa-
rebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione. Se si è aggiunta acqua
al refrigerante, far controllare al più
presto possibile da un concessio-
nario Yamaha il contenuto di refri-
gerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10473]
5. Installare la carenatura.
HAU33032
Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di toglie-
re il tappo radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA10382]
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.ZAUM1207
FULL
LOW
2
3
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
U5D7H4H0.book Page 13 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
NOTALe pinze per fusibili sono incluse nel kit at-
trezzi. Servirsi delle pinze per rimuovere e
installare i fusibili.MT125MT125A
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.1. Fusibile faro
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile accensione
4. Fusibile motorino ventola radiatore
5. Fusibile principale
6. Fusibile di backup
7. Fusibile di riservaZAUM1189
10
10
15
7.5
5
20
7.5 7.5
15 20
5
7
1
2
3
45
6
1. Fusibile faro
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile accensione
4. Fusibile motorino ventola radiatore
5. Fusibile principale
6. Fusibile centralina ABS
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile di backup
9. Fusibile del solenoide ABS
10.Fusibile motorino ABSZAUM1231
1030
30
20
7
8
9
10
10
15
7.5
20
7.5 7.5
15
5 20
5
7
1
2
3
45
6
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
7.5 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
5.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
MT125A 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
MT125A 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
MT125A 20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
U5D7H4H0.book Page 31 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-41
6
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWA10401
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.
Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
U5D7H4H0.book Page 41 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
1950 mm (76.8 in)
Larghezza totale:
745 mm (29.3 in)
Altezza totale:
1025 mm (40.4 in)
Altezza alla sella:
810 mm (31.9 in)
Passo:
1350 mm (53.1 in)
Distanza da terra:
140 mm (5.51 in)
Raggio minimo di sterzata:
2500 mm (98.4 in)Peso:Peso in ordine di marcia:
MT125 138 kg (304 lb)
MT125A 140 kg (309 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero
a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
124 cm3
Alesaggio × corsa:
52.0 × 58.6 mm (2.05 × 2.31 in)
Rapporto di compressione:
11.2 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettricoSistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:
YAMALUBE
Tipo:
SAE 10W-30, 10W-40, 15W-40, 20W-40
oppure 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)Quantità di liquido refrigerante:Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento seccoCarburante:Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (gasohol
(E10) accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
11.5 L (3.04 US gal, 2.53 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
5D78 10Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/CR9E
Distanza elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Rapporto di riduzione primaria:
73/24 (3.042)
Trasmissione finale:
A catena
Rapporto di riduzione secondaria:
48/14 (3.429)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
–20 –10 0
1020 30 40 50 C 10 30 50 70 90 110 0 130 F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
U5D7H4H0.book Page 1 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
TCI
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
12N5.5-4A / YUASA
Tensione, capacità:
12 V, 5.5 AhFaro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 55.0 W/60.0 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
LED
Luce targa:
12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LEDSpia del livello del carburante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS:
MT125A LED
Fusibili:Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
7.5 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
5.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
MT125A 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
MT125A 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
MT125A 20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
U5D7H4H0.book Page 3 Thursday, July 10, 2014 4:16 PM