Chiavi, portiere e finestrini23Telecomando
Serve per azionare:■ Chiusura centralizzata
■ Sistema di bloccaggio antifurto ■ Impianto di allarme antifurto
■ Alzacristalli elettrici
■ Tettuccio apribile
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 20 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni. Il funziona‐
mento viene confermato dai segnala‐ tori di emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐
tilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐
trebbero essere le seguenti:
■ superamento del raggio d'azione
■ batteria scarica
■ azionamento frequente e ripetuto del telecomando al di fuori del rag‐
gio d'azione, che richiede la risin‐
cronizzazione
■ sovraccarico della chiusura centra‐
lizzata a causa di azionamenti fre‐
quenti, che provoca brevi interru‐
zioni dell'alimentazione
■ interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti
Sbloccaggio 3 24.Impostazioni di base
Alcune impostazioni possono essere
modificate nel menù Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 138.
Sostituzione della batteria del
telecomando Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
24Chiavi, portiere e finestrini
Chiave con sezione ripiegabile
Estendere la chiave e aprire l'unità.
Sostituire la batteria (di tipo
CR 2032) prestando attenzione alla
posizione di montaggio. Chiudere l'u‐ nità e sincronizzarla.
Sincronizzazione del
telecomando Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐
care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando è sincroniz‐
zato all'accensione del quadro.
Impostazioni memorizzate
Quando la chiave viene estratta dal
blocchetto di accensione, le seguenti
impostazioni vengono memorizzate
automaticamente nella chiave:
■ Illuminazione
■ Sistema Infotainment
■ Chiusura centralizzata
■ Impostazione modalità Sport
■ Impostazioni Comfort
Le impostazioni memorizzate ven‐
gono automaticamente utilizzate la
volta successiva che la chiave viene
introdotta nell'interruttore di accen‐
sione e girata in posizione 1 3 171.
Come prerequisito, Personalizz. per
conducente deve essere attivato
nelle impostazioni personali del
Visualizzatore grafico info. L'imposta‐ zione deve essere eseguita per ognichiave utilizzata. Nei veicoli dotati di
Visualizzatore a colori Info, la perso‐
nalizzazione è attivata in modalità
permanente.
Personalizzazione del veicolo 3 138.Chiusura centralizzata
Serve a sbloccare e bloccare por‐ tiere, vano di carico e sportellino delcarburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
32Chiavi, portiere e finestrini
Allarme
Una volta scattato, l'allarme viene
emesso da un avvisatore acustico se‐
parato alimentato a batteria, e con‐
temporaneamente lampeggiano le
luci di emergenza. Il numero e la du‐ rata dell'allarme è stabilito dalla
legge.
L'allarme può essere disattivato pre‐
mendo un pulsante qualsiasi sul tele‐ comando oppure inserendo l'accen‐
sione.
Il sistema di allarme antifurto può es‐
sere disattivato solo premendo il pul‐
sante c o inserendo l'accensione.
I segnalatori di emergenza indicano
che un allarme è scattato e non è
stato interrotto dal conducente. Lam‐
peggeranno velocemente per tre
volte la volta successiva in cui il vei‐
colo verrà sbloccato con il teleco‐
mando. Inoltre, il Driver Information Centre visualizza un messaggio di
avvertimento o un codice di avverti‐
mento dopo aver attivato l'accen‐
sione.
Messaggi del veicolo 3 131.Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave dal‐
l'interruttore di accensione.
Se la spia d lampeggia mentre l'ac‐
censione è inserita, significa che è
presente un guasto nel sistema, e il motore non può essere avviato. Di‐
sinserire l'accensione e ripetere il ten‐
tativo di avviamento.
Se la spia continua a lampeggiare,
provare ad avviare il motore con la
chiave di riserva e rivolgersi ad un'of‐
ficina.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 24, 3 30.Spia di controllo d 3 122.
Chiavi, portiere e finestrini37
Per arrestare il movimento, rilasciare
il pulsante.
Se i finestrini sono completamente
aperti o chiusi, i segnalatori di emer‐
genza lampeggeranno due volte.
Sovraccarico
Se i finestrini vengono azionati ripe‐
tutamente entro brevi intervalli di
tempo, il funzionamento del finestrino
viene disattivato per un certo periodo
di tempo.
Inizializzazione degli
alzacristalli elettrici
Se i finestrini non possono essere sol‐
levati automaticamente (ad es. dopo
aver scollegato la batteria del vei‐
colo), il Driver Information Centre vi‐
sualizza un messaggio di avverti‐
mento o un codice di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 131.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.3. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri 2 secondi.
4. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.
Lunotto termico
Si attiva premendo il pulsante Ü.
Il riscaldamento funziona finché il mo‐
tore è acceso, e viene disattivato au‐
tomaticamente dopo un breve tempo.
Alette parasole
Le alette parasole possono essere abbassate o spostate di lato per pro‐
teggersi dall'abbagliamento.
Qualora le alette parasole siano prov‐
viste di specchietti di cortesia inte‐
grati, durante la guida è consigliabile chiudere i coprispecchietti.
Il lato interno dell'aletta parasole ospita un portabiglietti.
Strumenti e comandi111
Un'altra presa di corrente da 12 V è
posizionata nella consolle posteriore.
Tirare il coperchio verso il basso.
Sports tourer: Una presa di corrente da 12 V è posizionata sulla parete si‐
nistra nel vano di carico.
Non superare il consumo massimo di 120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione della
batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare la presa.
Sistema Start-stop 3 173.Accendisigari
L'accendisigari è ubicato nella con‐
solle anteriore.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Il posacenere estraibile può essere
inserito nel portabibite.
118Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 50, 3 53.
Disattivazione degli airbag
Il simbolo V si accende in giallo.
Si accende per circa 60 secondi dopo
l'accensione del quadro. L'airbag del
passeggero anteriore è attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 55.
9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale
per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria del veicolo non viene
ricaricata. Il raffreddamento del mo‐
tore potrebbe interrompersi. Il servo‐
freno potrebbe non funzionare. Rivol‐ gersi ad un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Viene visualizzato un messaggio o un
codice di avvertimento addizionale.
Il veicolo necessita di manutenzione.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 131.
Impianto freni e frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Strumenti e comandi129
■Tempo sul Giro : indicazione tempi
parziali, velocità massima, velocità
media e tempo di percorrenza me‐
dio. Seguire le istruzioni fornite nel
sottomenu.
■ Temp. Raffredd. : indicazione della
temperatura del liquido di raffred‐
damento del motore.
■ Volt. batteria : indicazione della ten‐
sione della batteria veicolo.
Visualizzatore Grafico Info,
Visualizzatore a colori Info
A seconda della configurazione, il vei‐ colo ha un Visualizzatore Info Grafico
o a Colori. Il Visualizzatore Info si
trova nel quadro strumenti, sopra il
Sistema Infotainment.Visualizzatore grafico info
A seconda del Sistema Infotainment,
il Visualizzatore Info Grafico è dispo‐
nibile in due versioni.
Il Visualizzatore Info Grafico indica:
■ orario 3 109
■ temperatura esterna 3 108
■ data 3 109
■ sistema Infotainment, vedi descri‐ zione nel manuale del sistema Info‐tainment
■ impostazioni per la personalizza‐ zione del veicolo 3 138
Strumenti e comandi133
N.Messaggio del veicolo33Controllare il retronebbia del
rimorchio34Controllare la luce posteriore
del rimorchio35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di avvertimento zona cieca laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 17656Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posterioriN.Messaggio del veicolo58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore61Aprire e chiudere il finestrino
posteriore sinistro62Aprire e chiudere il finestrino
posteriore destro65Tentativo di furto66Effettuare la manutenzione
dell'impianto di allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo69Effettuare la manutenzione
delle sospensioniN.Messaggio del veicolo70Effettuare la manutenzione del
sistema di comando livello71Effettuare la manutenzione
dell'asse posteriore74Effettuare la manutenzione dei
fari autoadattativi75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di avvertimento zona
cieca laterale77Effettuare la manutenzione
dell'avvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di marcia79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambio82Cambiare l'olio motore al più
presto