284Cura del veicolo
4. Avvitare i flessibile dell'aria delcompressore sul raccordo della
bombola del sigillante.
5. Inserire la bombola del sigillante nel fermo sul compressore.
Posizionare il compressore ac‐
canto al pneumatico in modo che
la bombola del sigillante sia in po‐
sizione verticale.6. Svitare il cappuccio coprivalvola dal pneumatico difettoso.
7. Avvitare il flessibile del sigillante sulla valvola del pneumatico.
8. L'interruttore sul compressore deve essere posizionato su J.
9. Collegare lo spinotto del com‐ pressore alla presa elettrica o allapresa dell'accendisigari.
Per evitare di scaricare la batteria
si consiglia di lasciare il motore in
funzione.10. Portare l'interruttore basculante sul compressore in posizione I. Il
pneumatico viene riempito di si‐
gillante.
11. Il manometro del compressore in‐
dica brevemente fino a 6 bar men‐
tre la bombola del sigillante si
svuota (circa 30 secondi), poi la
pressione inizia a scendere.
12. Tutto il sigillante viene pompato nel pneumatico, poi il pneumatico
viene gonfiato.
13. La pressione prescritta per il pneumatico si dovrebbe raggiun‐
gere entro 10 minuti. Pressione
294Cura del veicolo
In caso di sgonfiamento di un pneu‐
matico posteriore durante il traino di
un altro veicolo, montare il ruotino di
scorta sul lato anteriore e il pneuma‐
tico gonfio sul lato posteriore.
Catene da neve 3 281.
Ruota di scorta con pneumatico direzionale
Montare i pneumatici direzionali in modo che il verso di rotolamento cor‐
risponda con la marcia in avanti. Il
verso di rotolamento è indicato da un
simbolo (ad esempio una freccia) sul
fianco.
Montando pneumatici direzionali al
contrario, tenere presente quanto se‐ gue:
■ La guidabilità può risultare compro‐
messa. Far sostituire o riparare
quanto prima il pneumatico difet‐
toso.
■ Guidare con particolare attenzione su strade con fondo stradale ba‐
gnato o innevato.Avviamento di
emergenza
Non avviare il veicolo con il caricabat‐
teria rapido.
Un veicolo con la batteria scarica può
essere avviato usando gli appositi
cavi di avviamento e la batteria di un
altro veicolo.9 Avvertenza
L'avviamento di emergenza va
eseguito con estrema cautela.
Qualsiasi scostamento dalle se‐ guenti istruzioni può causare in‐fortuni o danni derivanti dall'esplo‐ sione della batteria e danneggiarei sistemi elettrici di entrambi i vei‐
coli.
9 Avvertenza
Evitare il contatto della batteria
con occhi, pelle, tessuti e superfici verniciate. Il liquido contiene acido
solforico che può causare lesioni e
danni in caso di contatto diretto.
■ Non esporre mai la batteria veicolo
a fiamme libere o scintille.
■ Se è scarica, la batteria del veicolo
può gelare già a 0 °C. Prima di col‐
legare i cavi di avviamento, sbri‐
nare la batteria veicolo.
■ Indossare occhiali e indumenti pro‐
tettivi durante la manipolazione
della batteria veicolo.
■ Utilizzare una batteria veicolo di soccorso con la stessa tensionenominale (12 Volt). E una capacità
(Ah) non molto inferiore a quella
della batteria veicolo scarica.
■ Utilizzare cavi di emergenza con morsetti isolati e una sezione mi‐
nima di 16 mm 2
(25 mm 2
per i mo‐
tori diesel).
Cura del veicolo295
■ Non scollegare la batteria scaricadal veicolo.
■ Spegnere tutti i dispositivi elettrici non necessari.
■ Non sporgersi sopra la batteria vei‐
colo durante la procedura di avvia‐
mento di emergenza.
■ I morsetti di un cavo non devono toccare i morsetti dell'altro cavo.
■ Durante l'avviamento di emer‐ genza i veicoli non devono entrare
in contatto tra di loro.
■ Azionare il freno di stazionamento e portare il cambio in posizione di
folle o in posizione P se il veicolo è
dotato del cambio automatico.
■ Aprire i cappelli di protezione dei terminali positivi di entrambe le bat‐terie del veicolo.
Ordine di connessione dei cavi.
1. Collegare il cavo rosso al termi‐ nale positivo della batteria veicolo
di soccorso.
2. Collegare l'altro morsetto del cavo
rosso al terminale positivo della
batteria veicolo scarica.
3. Collegare il cavo nero al terminale
negativo della batteria veicolo disoccorso.
4. Collegare l'altro morsetto del cavo
nero a un punto di massa del vei‐
colo, come il blocco motore o un
bullone di montaggio del motore.
Collegare il più lontano possibile
dalla batteria veicolo scarica, co‐
munque a non meno di 60 cm.
Disporre i cavi in modo che non si im‐
piglino nelle parti in movimento all'in‐
terno del vano motore.
Per avviare il motore: 1. Avviare il motore del veicolo con la batteria di soccorso.
2. Dopo 5 minuti, avviare l'altro mo‐ tore. I tentativi di avviamento non
devono durare più di 15 secondi e devono essere eseguiti a intervalli
di 1 minuto.
3. Lasciare girare entrambi i motori al minimo per circa 3 minuti la‐
sciando i cavi collegati.
4. Accendere alcuni dispositivi elet‐ trici, come ad esempio i fari o il lu‐
notto termico, del veicolo con l'av‐
viamento di emergenza.
5. Seguire la procedura di collega‐ mento in ordine inverso per scol‐
legare i cavi.
352Indice analiticoAAbbaglianti ......................... 123, 145
Accendisigari ............................. 111
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 238
Accoppiamento del rimorchio .....232
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................117
Alette parasole ............................. 37
Alimentazione dopo lo spegnimento del motore ........171
Allarme angolo morto laterale ....216
Allarme collisione anteriore ........201
Alzacristalli elettrici ......................35
Antiabbagliamento automatico ....34
Antiabbagliamento manuale ........34
Assistente all'uso degli abbaglianti ............................... 146
Assistenza all'uso degli abbaglianti ............................... 123
Assistenza alla frenata ..............185
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 185
Attrezzi ....................................... 273
Attrezzi per il veicolo................... 273
Avviamento .................................. 19
Avviamento del motore ..............172
Avviamento di emergenza .........294
Avviamento e funzionamento .....171Avvisatore acustico .............. 16, 105
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ............................. 120, 223
Avvisatore ottico ........................146
Azionamento pedale ...................119
B Barra di traino ............................. 232
Batteria veicolo .......................... 244
Bloccaggio automatico ................26
Bocchette dell'aria ......................167
Bocchette di ventilazione fisse ..168
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 167
Bracciolo ...................................... 49
C
Cambio ........................................ 18
Cambio automatico .................... 178
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 281
Cambio manuale .......................181
Capacità .................................... 326
Carburante.................................. 224
Carburante per funzionamento a gas liquido ............................... 225
Carburante per motori a benzina 224
Carburante per motori diesel .....225
Carico tetto ................................. 102
353
Car Pass ...................................... 22
Cassettino portaoggetti ...............63
Catene da neve .........................281
Cercare subito assistenza .........118
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 24
Chiavi ........................................... 22
Chiavi, serrature ........................... 22
Chiusura centralizzata .................24
Cintura di sicurezza .....................10
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 51
Cinture .......................................... 50
Cinture di sicurezza .....................50
Climatizzatore .............................. 18
Codice ........................................ 131
Cofano ....................................... 240
Comandi ..................................... 104
Comandi al volante ....................104
Computer di bordo .....................136
Consigli per la guida ...................170
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 232
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
231
Contachilometri .......................... 112
Contachilometri parziale ............112
Contagiri .................................... 112
Controlli sul veicolo..................... 239Controllo automatico dei fari ......145
Controllo automatico della velocità di crociera .........123, 190
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 236
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................ 154
Controllo del veicolo ..................170
Controllo elettronico della stabilità .................................... 186
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................121
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 121
Convertitore catalitico ................177
Copertura del vano di carico .......90
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................93
Copertura posteriore del pavimento regolabile in altezza. 93
Copricerchi ................................ 281
Coprifari appannati ....................154
Cruise control adattivo ........124, 194
Cura dell'abitacolo .....................300
Cura della vettura .......................298
Cura delle parti esterne .............298D
Dati del motore .......................... 310
Dati del veicolo ........................... 307
Dati tecnici del veicolo ...................3
Demolizione dei veicoli ..............239
Denominazione dei pneumatici . 275
Dichiarazione di conformità ........347
Dimensioni del veicolo ...............324
Disattivazione degli airbag ..55, 118
Display del cambio ....................178
Display di manutenzione ...........114
Display informativi ......................124
Dispositivi di traino ..................... 233
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................220
Dispositivo di controllo per smartphone ............................. 131
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............32, 122
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 157
Driver Information Center ...........124
E Esecuzione dei lavori ................239
F Fari ............................................. 144
Fari alogeni ................................ 247
Fari autoadattativi ......123, 148, 250
356
Scatola portafusibili nel vano dicarico ...................................... 270
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 267
Sedili anteriori ............................... 42
Sedili posteriori ............................. 49
Segnalatori di emergenza .........152
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........117
Segnali acustici .......................... 135
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............152
Selettore del carburante ............113
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 208
Servosterzo ................................ 120
Sicure per bambini ....................... 27
Sicurezza del veicolo ....................30
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 53
Sistema airbag a tendina .............55
Sistema airbag frontale ................ 53
Sistema airbag laterale ................54
Sistema di antibloccaggio ..........182
Sistema di antibloccaggio (ABS) 120
Sistema di ausilio al parcheggio 208
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni .......................... 120
Sistema di bloccaggio antifurto ...30Sistema di climatizzazione ........160
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 162
Sistema di controllo della trazione .................................. 185
Sistema di controllo della trazione disinserito .................121
Sistema di gestione del carico .....95
Sistema di guida interattiva (IDS) 188
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .....122, 277
Sistema di ricarica .....................118
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 159
Sistema di trasporto posteriore..... 67
Sistema Flex-Fix ........................... 67
Sistema stop-start....................... 173
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 190
Sistemi di climatizzazione........... 159
Sistemi di controllo della guida ...185
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 350
Sistemi di rilevamento oggetti ....208
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 62
Sistemi di sicurezza per bambini ..57
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 62Sistemi tergilavacristalli ...............16
Smontaggio ................................ 296
Sostituzione delle lampadine .....246
Sostituzione delle ruote .............286
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 246
Specchietti pieghevoli ..................33
Specchietti retrovisori esterni .......33
Specchietti retrovisori interni ........34
Specchietti riscaldati ....................34
Spia MIL .................................... 118
Spie .................................... 112, 115
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............245
Sterzare ...................................... 170
Strumentazione .......................... 112
T
Tachimetro ................................. 112
Targhetta di identificazione .......305
Telecomando ............................... 23
Temperatura esterna .................108
Tensione della batteria ..............135
Tergilavacristalli .........................106
Tergilavalunotto .........................107
Tetto ............................................. 38
Tetto panoramico ......................... 39
Tettuccio apribile .........................38
Traino ................................. 232, 296
Traino del veicolo ......................296