Sedili, sistemi di sicurezza49
IT: Non usare mai un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indietro
su un sedile protetto da AIRBAG AT‐
TIVO di fronte ad esso: pericolo di
MORTE o LESIONI GRAVI per il
BAMBINO!
EL: ΠΟΤΕ μη χρησιμοποιείτε παιδικό
κάθισμα ασφαλείας με φορά προς τα πίσω σε κάθισμα που προστατεύεται
από μετωπικό ΕΝΕΡΓΟ ΑΕΡΟΣΑΚΟ,
διότι το παιδί μπορεί να υποστεί
ΘΑΝΑΣΙΜΟ ή ΣΟΒΑΡΟ
ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ.
PL: NIE WOLNO montować fotelika
dziecięcego zwróconego tyłem do
kierunku jazdy na fotelu, przed któ‐
rym znajduje się WŁĄCZONA PO‐
DUSZKA POWIETRZNA. Niezasto‐
sowanie się do tego zalecenia może
być przyczyną ŚMIERCI lub POWAŻ‐
NYCH OBRAŻEŃ u DZIECKA.
TR: Arkaya bakan bir çocuk emniyet
sistemini KESİNLİKLE önünde bir
AKTİF HAVA YASTIĞI ile korun‐
makta olan bir koltukta kullanmayınız. ÇOCUK ÖLEBİLİR veya AĞIR ŞE‐
KİLDE YARALANABİLİR.UK: НІКОЛИ не використовуйте
систему безпеки для дітей, що
встановлюється обличчям назад,
на сидінні з УВІМКНЕНОЮ
ПОДУШКОЮ БЕЗПЕКИ, інакше це
може призвести до СМЕРТІ чи
СЕРЙОЗНОГО ТРАВМУВАННЯ
ДИТИНИ.
HU: SOHA ne használjon hátrafelé
néző biztonsági gyerekülést előlről
AKTÍV LÉGZSÁKKAL védett ülésen,
mert a GYERMEK HALÁLÁT vagy
KOMOLY SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
HR: NIKADA nemojte koristiti sustav
zadržavanja za djecu okrenut prema
natrag na sjedalu s AKTIVNIM ZRAČ‐
NIM JASTUKOM ispred njega, to bi
moglo dovesti do SMRTI ili OZBILJN‐ JIH OZLJEDA za DIJETE.
SL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO BLA‐
ZINO, saj pri tem obstaja nevarnost
RESNIH ali SMRTNIH POŠKODB za
OTROKA.SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred se‐
dišta zato što DETE može da NA‐
STRADA ili da se TEŠKO POVREDI.
MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО ВОЗДУШНО ПЕРНИЧЕ пред него,
затоа што детето може ДА ЗАГИНЕ
или да биде ТЕШКО ПОВРЕДЕНО.
BG: НИКОГА не използвайте
детска седалка, гледаща назад,
върху седалка, която е защитена
чрез АКТИВНА ВЪЗДУШНА
ВЪЗГЛАВНИЦА пред нея - може да се стигне до СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на
ДЕТЕТО.
RO: Nu utilizaţi NICIODATĂ un scaun
pentru copil îndreptat spre partea din
spate a maşinii pe un scaun protejat de un AIRBAG ACTIV în faţa sa;
acest lucru poate duce la DECESUL
sau VĂTĂMAREA GRAVĂ a COPI‐
LULUI.
Cura del veicolo161
■ Aprire il cofano, chiudere tutte leportiere e bloccare il veicolo.
■ Scollegare il morsetto dal terminale
negativo della batteria del veicolo.
Assicurarsi di disattivare tutti i si‐
stemi, come ad esempio l'impianto
di allarme antifurto.
Rimessa in funzione
Se il veicolo deve essere rimesso in funzione:
■ Collegare il morsetto al terminale negativo della batteria del veicolo.
Attivare l'elettronica degli alzacri‐
stalli elettrici.
■ Controllare la pressione dei pneu‐ matici.
■ Riempire il serbatoio del liquido di lavaggio.
■ Controllare il livello dell'olio motore.
■ Controllare il livello del liquido di raffreddamento.
■ Se necessario rimontare la targa.Demolizione dei veicoli
Le informazioni sui centri di demoli‐
zione e sul riciclaggio dei veicoli da
rottamare sono disponibili sul nostro
sito web, laddove richiesto dalla
legge. Affidare questi lavori solo ad
un centro di riciclaggio autorizzato.Controlli del veicolo
Esecuzione dei lavori9 Avvertenza
Eseguire i controlli nel vano mo‐
tore solo con l'accensione disinse‐ rita.
La ventola di raffreddamento può
entrare in funzione anche con l'ac‐
censione disinserita.
9 Pericolo
L'impianto di accensione e i fari
allo xeno usano tensioni molto ele‐ vate. Non toccare.
204Cura del veicolo
5. Far funzionare il veicolo con labatteria scarica per ca. 20 minuti
per consentire una ricarica ade‐
guata della batteria.
6. Seguire la procedura di collega‐ mento in ordine inverso per scol‐
legare i cavi.Traino
Traino del veicolo
Rimuovere l'ala dello spoiler da lato
anteriore sinistro del veicolo svitando le sei viti posizionate nella parte infe‐
riore del veicolo. Quindi fissare all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 185.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
Fissare una fune di traino, o ancora meglio una barra di traino, all'oc‐chiello di traino anteriore e mai al pa‐
raurti o alle sospensioni anteriori.
Non trainare il veicolo dalla parte po‐
steriore. L'occhiello di traino anteriore deve essere usato solamente per trai‐nare la vettura, e non per recuperarla.
Inserire l'accensione per sbloccare il
bloccasterzo e permettere il funzio‐
namento delle luci dei freni, dell'avvi‐
satore acustico e del tergicristalli.
206Cura del veicolo
Collegare una fune di traino, o ancora
meglio una barra di traino, all'oc‐ chiello di traino posteriore.
L'occhiello di traino deve essere
usato solamente per trainare il vei‐
colo, e non per recuperarlo.Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di tra‐
zione eccessive potrebbero dan‐
neggiare il veicolo.
Per evitare eventuali danni, non recu‐
perare troppo rapidamente il gioco
della fune.
Dopo il traino, svitare l'attacco dell'oc‐ chiello di traino posteriore per rimuo‐
verlo e rimontare la copertura.
Cura delle parti esterne
e interne
Cura delle parti esterne
Serrature
Le serrature vengono lubrificate in
fabbrica con grasso per serrature di
alta qualità. Utilizzare prodotti per to‐
gliere il ghiaccio solo in caso assoluta necessità, in quanto le loro proprietà
sgrassanti influiscono negativamente sulla funzionalità delle serrature.
Dopo aver utilizzato un prodotto di
questo tipo, rivolgersi ad un'officina
per ingrassare nuovamente le serra‐
ture.
Lavaggio La vernice del veicolo è esposta a fat‐tori ambientali che la possono dan‐
neggiare. Si consiglia pertanto di la‐
vare e incerare il veicolo con regola‐
rità. Quando si usano gli autolavaggi
automatici, selezionare un pro‐
gramma che comprenda anche la ce‐
ratura.Gli escrementi degli uccelli, gli insetti
morti, le resine degli alberi, il polline e simili devono essere immediata‐
mente eliminati, in quanto conten‐ gono sostanze aggressive che pos‐sono danneggiare la vernice.
All'autolavaggio, rispettare le istru‐
zioni del costruttore dell'autolavaggio
stesso. Spegnere tergicristalli e tergi‐ lunotto. Rimuovere l'antenna e ac‐
cessori esterni quali portapacchi e
così via.
Se si lava il veicolo a mano, assicu‐
rarsi di risciacquare con cura anche la
parte interna dei passaruota.
Pulire anche i bordi e le rientranze
delle portiere aperte e del cofano,
nonché le zone che coprono.Attenzione
Utilizzare sempre un detergente
con un pH da 4 a 9.
Non utilizzare detergenti sulle su‐
perfici bollenti.
Rivolgersi ad un'officina per ingras‐
sare le cerniere di tutte le portiere.
229
Cinture.......................................... 43
Cinture di sicurezza .....................43
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 162
Cofano aperto ............................... 96
Comandi ....................................... 77
Comandi al volante .......................77
Computer di bordo del Visualizzatore Grafico Info e
del Visualizzatore a Colori Info 108
Computer di bordo nel Visualizzatore Info ..................106
Consigli per la guida ...................128
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 155
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
155
Contachilometri ............................ 84
Contachilometri parziale ..............84
Contagiri ...................................... 84
Controlli sul veicolo..................... 161
Controllo automatico dei fari ......111
Controllo automatico della velocità di crociera ...........95, 149
Controllo della durata dell'olio ......94
Controllo della durata dell'olio motore ....................................... 94
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 159Controllo delle luci del quadro
strumenti ................................ 116
Controllo del veicolo ..................128
Controllo elettronico della stabilità .................................... 146
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................92
Controllo elettronico della stabilità (ESC) .......................... 92
Convertitore catalitico ...........89, 135
Copertura del vano di carico .......72
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................73
Coperture dei fari, appannate .....116
Copricerchi ................................ 193
Coprifari appannati ....................116
Cura dell'abitacolo .....................208
Cura della vettura .......................206
Cura delle parti esterne .............206
D
Dati del motore .......................... 219
Dati del veicolo ........................... 216
Dati tecnici .................................. 219
Dati tecnici del veicolo ...................3
Demolizione dei veicoli ..............161
Denominazione dei pneumatici . 187
Dichiarazione di conformità ........225
Dimensioni del veicolo ...............221
Disattivazione degli airbag ..........52Display del cambio ..............85, 136
Display di manutenzione .......85, 94
Display informativi ........................97
Dispositivi di traino ..................... 157
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..............28, 95
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 119
E Esecuzione dei lavori ................161
Estintore ....................................... 74
Etichetta airbag............................. 47
F
Fari ............................. 111, 112, 169
Fari allo xeno ............................. 171
Fari alogeni ................................ 170
Fendinebbia .........95, 114, 115, 173
Filtro antiparticolato ........89, 92, 134
Filtro antipolline ......................... 127
Filtro diesel ................................ 168
Finestrini ....................................... 32
Foratura ...................................... 197
Forma convessa ..........................29
Freni .................................. 143, 165
Freno di stazionamento ........90, 144
Freno di stazionamento elettrico ............................. 90, 144