Precauzioni riguardanti il cofano attivo*
Nella malaugurata ipotesi che il veicolo urti frontalmente un pedone e l'impatto sia di una
certa violenza, l'area posteriore del cofano si alza nell'istante stesso in cui avviene l'impatto
al fine di attenuare l'impatto sulla testa del pedone garantendo un ampio spazio tra questa e
le parti alloggiate nel vano motore. Se il sensore installato sul retro del paraurti anteriore
rileva un impatto di una certa violenza conseguente ad una collisione con un pedone o
qualche altro ostacolo mentre la velocità del veicolo era sufficiente per attivare il sistema,
questo viene attivato e il cofano viene alzato.
Attuatore
Attuatore
SensoreSpia luminosa cofano attivo
Centralina elettronica
ATTENZIONE
In caso di attivazione del cofano, contattare sempre un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Tirando la maniglia di sblocco cofano una volta che questo si è attivato, il cofano si
alzerà ancora di più. Se il veicolo viaggia con il cofano alzato, questo ostruirà la
visuale esponendo al rischio di causare un incidente. Non provare inoltre a spingere
giù il cofano. In quel caso il cofano potrebbe deformarsi o causare ferite in quanto un
cofano attivato non può essere abbassato manualmente. Prima di portare il veicolo da
un riparatore specializzato (noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda) dopo che il cofano si è attivato, assicurarsi che questo non
ostruisca la visuale, quindi guidare a velocità moderata.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Cofano attivo
*Alcuni modelli.2-57
AVVERTENZA
Non toccare l'attuatore direttamente una volta che il cofano si è attivato. Si potrebbero
riportare ustioni in quanto dopo un'attivazione l'attuatore è rovente.
tFunzionamento e gestione
•Verificare sempre che il cofano sia completamente chiuso prima di mettersi alla guida.
Altrimenti il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
•Il sistema potrebbe non funzionare per circa 8 secondi dopo che l'accensione è stata
commutata ON.
•Usare pneumatici aventi tutti le stesse dimensioni specificate su tutte e quattro le ruote. Se
si utilizzano pneumatici aventi dimensioni differenti, il sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
•Se l'area attorno al paraurti anteriore subisce qualche urto, il sensore potrebbe restare
danneggiato anche in caso di non attivazione del cofano. Far sempre controllare il veicolo
da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Non rimuovere o riparare parti o cablaggi del cofano attivo. Non eseguire inoltre test sulla
circuiteria del sistema usando tester elettrici. Altrimenti il cofano potrebbe attivarsi
accidentalmente o non funzionare correttamente. Consultare un riparatore specializzato,
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda, laddove sia
necessario eseguire riparazioni o procedere alla sostituzione.
•Non sostituire paraurti anteriore, cofano, sospensioni, parti aerodinamiche o ruote con
parti di ricambio non originali Mazda. Altrimenti il sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
•Non installare accessori non originali Mazda sul paraurti anteriore. Non installare inoltre
alcun oggetto sul cofano. Altrimenti il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
•Non chiudere il cofano con eccessiva forza e non esercitare alcun carico sull'attuatore.
Altrimenti l'attuatore potrebbe restare danneggiato e non permettere al sistema di
funzionare correttamente.
•Non modificare le sospensioni. Se si alterano l'altezza del veicolo o la forza di
smorzamento delle sospensioni, il sistema potrebbe non funzionare normalmente.
•Per installare parti nuove, consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda. Se le parti vengono installate in modo scorretto, il cofano
potrebbe non attivarsi regolarmente per l'incapacità a rilevare un impatto.
•Quando si manda il veicolo in rottamazione, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. Se il veicolo non viene
trattato in modo corretto, potrebbe causare danni alle persone.
•Una volta che si è attivato, il cofano non è più riutilizzabile. Far sostituire il sistema da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Cofano attivo
2-58
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-10.
•Una porta o il cofano baule sono
aperti.
•L'accensione viene commutata su
una posizione diversa da OFF.
•(Con sistema antifurto)
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave
mentre il sistema antifurto è
disattivato, i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un doppio
lampeggio per indicare che il sistema
è disattivato.
Pulsante baule
Per aprire il cofano baule, premere il
pulsante del baule e tenerlo premuto
finché il cofano del baule non si apre.
Tipo A Tipo B
Pulsante di esclusione sensore
d'intrusione (con sistema antifurto)*
Per disattivare il sensore d'intrusione (che
fa parte del sistema antifurto), premere
l'apposito pulsante di esclusione entro 20
secondi dall'azionamento del pulsante di
blocco; i lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
Vedi Sistema Antifurto a pagina 3-46.
ttRaggio d'azione
Il sistema funziona solo se il conducente è
a bordo del veicolo oppure si trova
all'interno del raggio d'azione del sistema
e ha con sé la chiave.
Avviamento del motore
NOTA
•Può risultare possibile avviare il
motore anche con la chiave
all'esterno del veicolo, se questa è
molto vicina a una porta o a un
finestrino, tuttavia è bene che il
motore venga avviato solo dal sedile
del conducente.
Se il veicolo viene messo in moto
senza avere a bordo la chiave, una
volta che il motore viene spento e il
commutatore di avviamento portato
su OFF, non si potrà riavviarlo di
nuovo.
•Il baule è fuori dal raggio d'azione
assicurato, tuttavia se la chiave
(trasmettitore) è azionabile, il motore
potrà essere avviato.
Con funzione telecomando senza chiave
Antenna interna
Raggio d’azione
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
*Alcuni modelli.3-7
Precauzioni riguardanti il carburante e le emissioni
tRequisiti del carburante
I veicoli dotati di catalizzatori o sensori ossigeno devono usare ESCLUSIVAMENTE
BENZINA SENZA PIOMBO, che permette di limitare le emissioni allo scarico e
l'incrostazione delle candele.
Utilizzare i carburanti indicati in tabella per ottenere le migliori prestazioni dal veicolo.
CarburanteNumero di ottano di ricerca
Benzina super senza piombo
(In conformità a EN 228 e rientrante nell'E10)
*195 o superiore
*1 Europa
L'utilizzo di un carburante con numero di ottano inferiore a quanto indicato abbassa
l'efficacia del sistema di controllo delle emissioni. Può inoltre provocare fenomeni di
detonazione e danneggiare seriamente il motore.
AVVERTENZA
•USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
La benzina al piombo danneggia il catalizzatore e i sensori ossigeno, oltre a deteriorare
il sistema di controllo delle emissioni e causare guasti.
•Il veicolo è compatibile con la benzina E10 (con il 10% di etanolo) diffusa in Europa.
Il veicolo potrebbe subire danni se il tasso di etanolo supera il limite raccomandato.
•Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-24
NOTA
Non usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si
altererebbe la sensibilità del sensore
luce che potrebbe quindi non operare
normalmente.
Sensore luce
La funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l'accensione è su ON e la leva del
cambio/leva selettrice è in posizione di
retromarcia (R).
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3-33
NOTA
•Se l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un Riparatore
Autorizzato Mazda per un controllo.
Se il motore viene spento mentre
l'indicatore luminoso lampeggia, non
andrà più in moto.
•Dato che i codici elettronici vengono
resettati quando si ripara il sistema
immobilizzatore, è necessario avere
con sé tutte le chiavi. Sincerarsi di
consegnare tutte le chiavi al
Riparatore Autorizzato Mazda in
modo che possano essere
programmate.
Sistema antifurto*
Se il sistema antifurto rileva un tentativo
di accesso al veicolo non appropriato o il
sensore d'intrusione rileva movimenti
all'interno del veicolo (con sensore
d'intrusione) indicanti la volontà di rubare
il veicolo stesso o oggetti contenuti al suo
interno, l'allarme lo segnala facendo
suonare la sirena/l'avvisatore acustico e
facendo lampeggiare i lampeggiatori di
emergenza.
Il sistema non funziona se non è
correttamente armato. Avere pertanto cura
di armare correttamente il sistema quando
ci si allontana dal veicolo.
Sensore d'intrusione
*
Il sensore d'intrusione utilizza gli
ultrasuoni per rilevare movimenti
all'interno del veicolo e segnalare un
accesso non autorizzato.
Il sensore d'intrusione rileva alcuni tipi di
movimenti all'interno del veicolo, ma può
anche intervenire in caso di fenomeni che
si verificano all'esterno quali vibrazioni,
forti rumori, vento e correnti d'aria.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-46*Alcuni modelli.
AV V E R T E N Z A
Per garantire il corretto funzionamento
del sensore d'intrusione, prestare
attenzione a quanto segue:
•Non appendere indumenti o altri
oggetti ai poggiatesta.
•Riportare i parasole nelle posizioni
originali.
•Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
•Non sporcare il sensore d'intrusione,
evitare di pulirlo con liquidi.
•Non urtare o colpire il sensore e la
relativa cornice.
•Non montare sedili o coprisedili che
non siano originali Mazda.
•Per evitare di interferire con il
sensore d'intrusione, non sistemare,
in prossimità dello stesso, oggetti o
carichi di altezza superiore ai
poggiatesta.
Sensore d’intrusione
e relativa cornice
ttFunzionamento
Condizioni d'innesco sirena/avvisatore
acustico
La sirena/l'avvisatore acustico suona ad
intermittenza e i lampeggiatori di
emergenza lampeggiano per un periodo di
30 secondi circa quando il sistema viene
innescato nei modi seguenti:
•Sbloccaggio di una porta con un
pomello bloccaporta interno.
•Aprendo forzatamente una porta, il
cofano o il cofano baule.
•Aprendo il cofano utilizzando la
maniglia di sblocco del cofano.
•Commutando l'accensione su ON senza
utilizzare il pulsante di avviamento.
•(Con sensore d'intrusione)
Il sensore d'intrusione rileva eventuali
movimenti all'interno del veicolo.
Il sistema verrà innescato nuovamente
(fino a 10 volte) se permane una delle
precedenti condizioni.
•(Con sensore d'intrusione)
Scollegamento del terminale della
batteria (i lampeggiatori di emergenza
non lampeggiano).
Il sistema si innescherà circa 10 volte.
NOTA
•Il cofano baule non si apre mentre il
sistema antifurto è in funzione.
•Se la batteria si scarica mentre il
sistema antifurto è armato, la sirena
si attiverà e i lampeggiatori
d'emergenza lampeggeranno una
volta caricata o sostituita la batteria.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-47
tCome armare il sistema
1. Chiudere saldamente i finestrini e la
capote apribile.
NOTA
(Con sensore d'intrusione)
Il funzionamento del sensore
d'intrusione può essere attivato solo se
la capote apribile è chiusa.
Il sistema può essere armato anche con
un finestrino aperto, tuttavia, un
finestrino parzialmente aperto incentiva
i tentativi di furto, inoltre la corrente
d'aria che entra nell'abitacolo dal
finestrino può causare l'innesco
dell'allarme.
È anche possibile disabilitare il sensore
d'intrusione.
Vedere "Esclusione sensore
d'intrusione" (Con sensore d'intrusione)
a pagina 3-49.
2. Commutare l'accensione su OFF.
3. Verificare che il cofano, la capote
apribile, le porte e il cofano baule
siano chiusi.
4. Premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore o bloccare la porta del
conducente dall'esterno tramite la
chiave ausiliaria.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio.
(Con funzione telecomando senza
chiave)
Premere uno dei pulsanti di richiesta.
L'indicatore luminoso di veicolo
protetto situato nel cruscotto
lampeggia per 20 secondi alla
frequenza di due volte al secondo.
5. Dopo 20 secondi il sistema è
completamente armato.
NOTA
•Il sistema antifurto può essere armato
anche attivando la funzione di
ribloccaggio automatico con tutte le
porte, il cofano baule e il cofano
chiusi.
Vedi Trasmettitore a pagina 3-4.
•Il sistema verrà disarmato se, prima
che siano trascorsi 20 secondi da
quando è stato premuto il pulsante di
blocco, viene effettuata una delle
seguenti operazioni:
•Sbloccando una qualsiasi porta.
•Aprendo una qualsiasi porta.
•Aprendo il cofano.
•Commutando l'accensione su ON.
Per riarmare il sistema, ripetere
l'apposita procedura.
•Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore o
usando la chiave ausiliaria mentre il
sistema antifurto è armato, i
lampeggiatori d’emergenza
effettueranno un singolo lampeggio
per indicare che il sistema è armato.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-48