FIAT S.p.A. declina ogni responsabilità per i
danni derivanti dall'installazione di accessori non
forniti o raccomandati da FIAT S.p.A. ed installati
non in conformità delle prescrizioni fornite.
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI
CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari
veicolari, CB, radioamatori e similari) non
possono essere usati all'interno della vettura, a
meno di utilizzare un'antenna separata montata
esternamente alla vettura stessa.
AVVERTENZA L'impiego di tali dispositivi
all'interno dell'abitacolo (senza antenna esterna)
può causare, oltre a potenziali danni per la salute
dei passeggeri, malfunzionamenti ai sistemi
elettronici di cui la vettura è equipaggiata,
compromettendo la sicurezza della vettura stessa.
Inoltre l'efficienza di trasmissione e di ricezione da
tali apparati può risultare degradata dall'effetto
schermante della scocca della vettura. Per quanto
riguarda l'impiego dei telefoni cellulari (GSM,
GPRS, UMTS) dotati di omologazione ufficiale
CE, si raccomanda di attenersi scrupolosamente
alle istruzioni fornite dal costruttore del telefono
cellulare.SENSORI DI PARCHEGGIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono ubicati nel paraurti posteriore della vettura
fig. 79 ed hanno la funzione di rilevare ed avvisare
il conducente, mediante una segnalazione acustica
intermittente, sulla presenza di ostacoli nella
parte posteriore della vettura.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE
I sensori si attivano automaticamente
all’inserimento della retromarcia. Alla
diminuzione della distanza dall’ostacolo posto
dietro alla vettura, corrisponde un aumento della
frequenza della segnalazione acustica.
LANCIA
fig. 79L0F0027
104
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Un montaggio scorretto di accessori
elettrici ed elettronici può causare
gravi danni alla vettura. Se dopo
l'acquisto della vettura si desidera installare
degli accessori (antifurto, radiotelefono, ecc...)
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia, che
saprà suggerirvi i dispositivi più idonei e
soprattutto consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con capacità
maggiorata.
Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione della batteria rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
Se la vettura deve restare ferma per
lungo tempo in condizioni di freddo
intenso smonta la batteria e trasportala in
luogo riscaldato, altrimenti si corre il
rischio che congeli.
ATTENZIONE
Quando si deve operare sulla batteria
o nelle vicinanze, proteggersi sempre
gli occhi con appositi occhiali.
233
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
FRENI
La vettura è dotata di 4 rilevatori di usura
meccanici per le pastiglie dei freni: una per ogni
gruppo ruota.
Quando le guarnizioni dei freni stanno per
usurarsi, premendo il pedale del freno, si avverte
un leggero sibilo: tale segnalazione dura per circa
100 km (il chilometraggio varia in funzione dello
stile di guida e dal percorso).
In questi casi è comunque possibile, procedendo
con prudenza, proseguire la marcia.
Rivolgersi tuttavia il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia per la sostituzione delle
pastiglie freno usurate.
SOMMARIO
PRESENTAZIONE...................................................269
CONSIGLI .............................................................269
CARATTERISTICHE TECNICHE .........................271
Altoparlanti allestimento Audio Base ......................271
Altoparlanti allestimento 360° HI-FI MUSIC..........271
GUIDA RAPIDA .......................................................272
Funzioni generali ...................................................273
Funzioni radio........................................................274
Funzioni CD...........................................................274
Funzioni Media Player (solo conBlue&Me™) ......275
COMANDI AL VOLANTE ......................................276
GENERALITA' ........................................................278
FUNZIONI E REGOLAZIONI ..................................279
ACCENSIONE AUTORADIO .................................279
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..............................279
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ..............279
SELEZIONE FUNZIONE CD ................................280
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .........280
REGOLAZIONE VOLUME....................................280
FUNZIONE MUTE/PAUSA....................................280
REGOLAZIONI AUDIO .........................................280
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) ......................281
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO .....................281
REGOLAZIONE FADER........................................281
FUNZIONE LOUDNESS .......................................282
FUNZIONE EQ .....................................................282
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ........................282
MENU....................................................................283
Funzione AF SWITCHING ....................................283
Funzione TRAFFIC INFORMATION .....................284Funzione REGIONAL MODE ................................285
Funzione MP3 DISPLAY .......................................286
Funzione SPEED VOLUME ..................................286
Funzione RADIO ON VOLUME ............................287
FUNZIONE TELEFONO .......................................287
Funzione AUX OFFSET ........................................288
Funzione RADIO OFF ...........................................289
Funzione SYSTEM RESET ....................................289
PREDISPOSIZIONE TELEFONO..........................289
PROTEZIONE ANTIFURTO .................................290
RADIO (TUNER) .....................................................291
INTRODUZIONE...................................................291
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA .................291
TASTI DI PRESELEZIONE ...................................292
MEMORIZZAZIONE ULTIMA
STAZIONE ASCOLTATA.......................................292
SINTONIA AUTOMATICA .....................................292
SINTONIA MANUALE ..........................................293
FUNZIONE AUTOSTORE ....................................293
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ............294
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ........294
EMITTENTI STEREOFONICHE ...........................294
LETTORE CD .........................................................295
INTRODUZIONE...................................................295
SELEZIONE LETTORE CD ..................................295
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD........................295
INDICAZIONI DISPLAY ........................................296
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ..................296
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO
VELOCE BRANI....................................................296
FUNZIONE PAUSA ...............................................297
267
AUTORADIO
Sul display verrà visualizzata la sorgente attiva in
quel momento seguita dalla scritta “User”. Se ad
esempio ci si trova in modalità “FM” il display
visualizzerà la scritta “FM EQ User”.
MENU
Funzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere brevemente
il tasto MENU. Il display visualizza la prima voce
di menu regolabile (AF) (scritta “AF Switching
On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare i tasti
oppure. Per cambiare l’impostazione della
funzione selezionata utilizzare i tasti
oppure.
Sul display appare lo stato attuale della funzione
selezionata.
Le funzioni gestite dal Menu sono:
❒AF SWITCHING (ON/OFF);
❒TRAFFIC INFORMATION (ON/OFF);
❒REGIONAL MODE programmi regionali
(ON/OFF);
❒MP3 DISPLAY (impostazione display del CD
MP3);
❒SPEED VOLUME (controllo automatico del
volume in funzione della velocità) (escluse
versioni con sistema 360° HI-FI MUSIC);
❒RADIO ON VOLUME
(attivazione/disattivazione limiti volume radio);❒SPEECH VOLUME (escluse versioni con
sistema 360° HI-FI MUSIC) (regolazione
volume del telefono) (per versioni/mercati, dove
previsto);
❒AUX OFFSET (allineamento del volume del
dispositivo portatile a quello delle altre sorgenti)
(per versioni/mercati, dove previsto);
❒RADIO OFF (modalità di spegnimento);
❒SYSTEM RESET
Per uscire dalla funzione Menu premere
nuovamente il tasto MENU.
AVVERTENZA Le regolazioni AF SWITCHING,
TRAFFIC INFORMATION e REGIONAL MODE
sono possibili solo in modalità FM.
Funzione AF SWITCHING
(ricerca frequenze alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio può
funzionare con due differenti modalità:
❒“AF Switching On”: ricerca attiva delle
frequenze alternative (sul display appare la
scritta “AF”);
❒“AF Switching Off”: ricerca delle frequenze
alternative non attiva.
283
AUTORADIO
❒premere i tastioppureper
attivare/disattivare la funzione.
Attivando la funzione l’autoradio sintonizza
automaticamente la stazione col segnale più forte
che trasmette lo stesso programma. Durante il
viaggio si potrà così continuare ad ascoltare la
stazione scelta senza dover modificare la frequenza
quando si cambia zona.
Naturalmente è necessario che la stazione in
ascolto sia ricevibile nella zona che si sta
attraversando.
Se la funzione AF è stata attivata sul display
s’illumina l’icona “AF”.
Se la funzione AF è stata attivata e la radio non è
più in grado di ricevere la stazione radio
sintonizzata, la radio attiva la ricerca automatica
durante la quale il display visualizza la scritta
“FM Search” (solo per autoradio livello alto).
Con funzione AF disattiva, le restanti funzioni
RDS come la visualizzazione del nome della
stazione radio continuano comunque a rimanere
attive.
La funzione AF è attivabile solo sulle bande FM.Funzione TRAFFIC INFORMATION
(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2 e FMA)
sono abilitate a trasmettere informazioni sulle
condizioni del traffico.
In tal caso appare sul display la scritta “TA.”.
Per attivare/disattivare la funzione TA procedere
come segue:
❒premere brevemente il tasto MENU e selezionare
la voce “Traffic info”;
❒premere i tasti
oppureper
attivare/disattivare la funzione.
❒Se la funzione TA è stata attivata sul display
s’illumina l’icona “TA”.
NotaSe la funzione TA viene attivata con sorgente
audio diversa da Tuner (Radio) (CD, MP3,
Telefono o Mute/Pausa), la radio può effettuare
una ricerca automatica e quindi è possibile,
riattivando la sorgente Tuner (Radio), che la
frequenza sintonizzata sia diversa da quella
precedentemente selezionata.
Con la funzione TA è possibile:
❒effettuare la ricerca delle sole stazioni RDS che
trasmettono in banda FM, abilitate a trasmettere
informazioni sul traffico;
❒ricevere informazioni sul traffico anche se è in
funzione il lettore CD;
284
AUTORADIO
Per attivare/disattivare la funzione procedere come
segue:
❒premere il tasto MENU e selezionare la voce “AF
Switching On”;
Funzione RADIO ON VOLUME
(attivazione/disattivazione limiti volume
radio)
Questa funzione consente di attivare/disattivare i
limiti del volume durante l’accensione
dell’autoradio.
Il display visualizza lo stato della funzione:
❒“Radio on vol – Limit on”: accendendo
l’autoradio il livello del volume sarà: – se il
livello del volume è uguale o superiore al valore
massimo, l’autoradio si accenderà con volume
massimo;
– se il livello del volume è compreso tra il valore
minimo ed il valore massimo, l’autoradio si
accenderà con il volume che aveva prima dello
spegnimento;
❒“Radio on vol – Limit off”: la radio si accenderà
con il livello di volume che aveva prima dello
spegnimento. Il volume può essere compreso tra
0 e 40.
Per cambiare l’impostazione utilizzare i tasti
/.
NOTE
❒Mediante il Menu è possibile regolare
unicamente l’attivazione/disattivazione della
funzione e non il valore minimo o massimo del
volume.❒Se accendendo l’autoradio è attiva la funzione
“TA”, “TEL”, o una fonte audio esterna, la
radio si accenderà con il volume impostato per
queste sorgenti. Disattivando la sorgente audio
esterna, il volume potrà essere regolato tra il
livello minimo e quello massimo.
❒In caso di insufficiente carica della batteria, non
sarà possibile regolare il volume tra il livello
minimo e quello massimo.
FUNZIONE TELEFONO
(regolazione volume del telefono)
(solo in presenza di sistema Blue&Me™)
In presenza della funzione Speech volume su
Menu
Questa funzione consente di regolare
(impostazione da 1 a 40), ruotando il
tasto/manopola
(ON/OFF) oppure premendo i
tasti
/o di escludere (impostazione OFF) il
volume del Telefono e delBlue&Me™ (eccetto
funzione Media Player).
Il display visualizza lo stato attuale della funzione:
❒“Speech Off”: funzione disattiva.
❒“Speech volume 23”: funzione attiva con
impostazione del volume 23.
287
AUTORADIO
Con funzione Speech volume
non presente su Menu
Quando si riceve una chiamata telefonica l’audio
della stessa passa, tramite l’autoradio,
sull’impianto audio della vettura.
Il suono del telefono arriva sempre con un volume
fisso, ma è possibile regolarlo durante la
conversazione agendo sul tasto/manopola
(ON/OFF).
Se, durante l’utilizzo delBlue&Me™, si varia il
volume della telefonata il volume, oltre ad essere
visualizzato sul display dell’autoradio, viene
memorizzato mantenuto anche per le telefonate
successive fino allo spegnimento del motore.
Con la funzione RADIO ON VOLUME attiva, al
successivo riavviamento del motore:
❒se l’autoradio è stata spenta con un volume di
Blue&Me™ inferiore a 12, alla successiva
telefonata il volume delBlue&Me™ viene
automaticamente impostato a 12;
❒se l’autoradio è stata spenta con un volume di
Blue&Me™ superiore a 25, alla successiva
telefonata il volume delBlue&Me™ viene
automaticamente impostato a 25;
❒se l’autoradio è stata spenta con un volume di
Blue&Me™ compreso tra 12 e 2 , alla
successiva telefonata il volume delBlue&Me™
rimane quello precedentemente impostato
dall'utente.Se invece la funzione RADIO ON VOLUME è
disattiva l’autoradio mantiene l’ultimo settaggio
effettuato.
Funzione AUX OFFSET
(allineamento del volume del dispositivo
portatile a quello delle altre sorgenti)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di allineare il volume
della sorgente AUX, dipendente dal proprio
riproduttore portatile, a quello delle altre sorgenti.
Per attivare la funzione premere il tasto MENU e
selezionare la voce “AUX offset”.
Premere i tasti
oper diminuire o aumentare il
valore del volume (definito da–6a+6).
288
AUTORADIO
5
Funzione RADIO OFF
(modalità di accensione e spegnimento)
Questa funzione permette di impostare la modalità
di spegnimento della radio tra due diversi
comportamenti. Per attivare la funzione utilizzare
i tasti
oppure.
Sul display appare la modalità scelta:
❒“00 MIN ”: spegnimento dipendente da chiave
di accensione; la radio si spegne
automaticamente non appena si porta la chiave
in posizione STOP;
❒“20 MIN”: spegnimento indipendente da chiave
di accensione; la radio rimane accesa per un
tempo massimo pari a 20 minuti dopo aver
portato la chiave in posizione STOP.
Funzione SYSTEM RESET
Questa funzione permette di ripristinare tutte le
impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica.
Le opzioni sono:
❒NO: nessun intervento di restore;
❒YES: verranno ripristinati i parametri di default.
Durante tale operazione il display visualizza la
scritta “Resetting”. Al termine dell’operazione la
sorgente non cambia e verrà visualizzata la
situazione precedente.PREDISPOSIZIONE TELEFONO
Se sulla vettura viene installato il kit vivavoce,
quando viene ricevuta una chiamata telefonica
l’audio dell’autoradio viene collegato all’uscita del
telefono.
Il suono del telefono arriva sempre con un volume
fisso, ma è possibile regolarlo durante la
conversazione agendo sul tasto/manopola
(ON/OFF).
Il volume fisso dell’audio del telefono può essere
regolato con la funzione “SPEECH VOLUME” del
Menu (dove prevista la funzione). Durante la
disattivazione dell’audio per la telefonata, sul
display appare la scritta "PHONE".
Se non è presente la funzione “SPEECH
VOLUME” del menu, la regolazione del volume
avviene come in presenza diBlue&Me™.
289
AUTORADIO